Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torti

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ed è subito ieri (a proposito di precarietà del rapporto di lavoro) - abstract in versione elettronica

99659
Romagnoli, Umberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

torto e al tempo stesso ragione. Per questo, se non hanno tutti i torti a puntare i piedi, i conservatori sbagliano a mitizzare ciò che è esistito fino a

Il ruolo prognostico-deflattivo, irriducibile a quello dell'arbitro, del nuovo Abf, "scrutatore" di torti e ragioni nelle liti in materia bancaria - abstract in versione elettronica

134850
Consolo, Claudio; Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo prognostico-deflattivo, irriducibile a quello dell'arbitro, del nuovo Abf, "scrutatore" di torti e ragioni nelle liti in materia bancaria

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185388
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e non hanno tutti i torti. I biglietti da visita sono riservati alle persone adulte: uomini, signore maritate, vecchie signorine. I ragazzi e le

Pagina 329

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188902
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle meglio frequentate case di tolleranza di Catania. Passò due quindicine «chez Afrodisia» dopo di che Quinziano ordinò che le fossero torti i seni e

Pagina 182

Nuovo galateo

190242
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segua nelle sue speculazioni sul futuro, giacché il futuro a tutti sovrasta; talvolta un giudice che lo vendichi de' torti che ricevette, e ciascuno ha de

Pagina 236

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191917
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farò vedere i suoi versi. - E la dimane mi mandò le terzine seguenti, poche, ma buone, proprio come i versi del Torti :

Pagina 1

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193730
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un sistema filosofico; basta aver il cuore per esserne persuasi; dal momento che si discute non è più religione. La vecchierella del Torti era

Pagina 56

Nuovo galateo. Tomo II

194560
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riparazione dei torti che gli venivano fatti.

Pagina 118

Galateo morale

196387
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardi e da quella benevolenza che sono il pregio essenziale della disciplina. I superiori, diciamo il vero, non han poi sempre tutti i torti

Pagina 217

studenti, dobbiam pur confessare che i maestri non hanno tutti i torti allorché si lagnano del contegno di quegli scolari che si mostrano disattenti alle

Pagina 227

torti di cui si resero colpevoli, quel far loro conoscere con esempi che si confacciano all'età, la gioia che deriva dal bene, i danni che provengono

Pagina 50

. Avendo egli un giorno udito, essere stato accusato da alcuni nemici il proprio padre, dimenticò immediatamente i torti da lui ricevuti e partitosi di

Pagina 69

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200867
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiedere scusa riconoscendo subito i propri torti. La generosità non chiede niente in cambio, ma al tempo stesso sa essere discreta, per non urtare la

Eva Regina

203394
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inferiori. E non hanno tutti i torti, specialmente per le bambine che possono avere dei cattivi esempi di malizia, di sguaiataggine, di civetteria. D

Pagina 191

, pur lagnandosi di questa scatola ingombrante, incomoda, non si rassegnano volentieri a lasciarla a casa. E non hanno tutti i torti, giacchè nei viaggi

Pagina 315

condizione modesta ; qualche coraggioso atto di riparazione, o con una visita o con una lettera, se la sua coscienza le rimproverasse torti o rancori; e l

Pagina 6

I mariti

224324
Torelli, Achille 3 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Obbedisco... Posso avere dei torti, ma pure... ho conservato sempre le forme dei miei pari...

Pagina 46

- Ma voi, cara Marchesa, non crediate d'andare esente da rimproveri anche voi, perchè non si provocano i torti altrui coi propri! Non si esaspera la

Pagina 67

Sofia, ora che Alfredo è malato, non si ricorda più dei torti ricevuti. È proprio delle anime gentili perdonare ai malati... Me lo faceva osservare Fabio

Pagina 74

Parassiti. Commedia in tre atti

228604
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No...no!... Già...lei è sua madre...e...capisco... non può ammettere che tutti i torti siano suoi...Ma, a parte quello che lei chiama...«le mie

Pagina 94

Un letto di rose

238736
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E che ti credevi? Che la coca scivolasse via così, liscia liscia per non disturbarti, senza che ci dicessimo chiaro i nostri torti e le nostre

Pagina 164

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242933
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dobbiamo parlarne invece! Se ho dei torti, voglio portarne la pena... Non ne ho: la mia coscienza è tranquilla. Vi ho voluto bene... E per me altre

Pagina 38

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260108
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella fatica del lavoro. Altri trovano, come s’è detto, qualche punto «liberty» troppo scoperto nel linearismo di Viani: e non han tutti i torti

Pagina 238

marginalmente delle esperienze cubiste: e non aveva tutti i torti, da vecchio, nell’affermare che Picasso e il cubismo analitico gli avevano poco o nulla

Pagina 50

Il talismano della felicità

293295
Boni, Ada 1 occorrenze

porco dai piedi tartufati ? Ed infatti il geniale scrittore francese non ha tutti i torti, che il piede di porco è stato sempre tenuto in grande stima

Pagina 241

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361163
AA. VV. 1 occorrenze

ANCHE SCE A PROPOSCITO DEL DOTTOR CRAPOTTEN, NON HA TUTTI I TORTI...

La Stampa

370697
AA. VV. 1 occorrenze

qualche misura s'intreccia. Non ha tutti i torti il ministro leghista Calderoli, quando dice che l'immigrazione clandestina è (diciamo, può essere) una

La Stampa

375274
AA. VV. 1 occorrenze

Berardengo, Chiara Montiglio, Salvatore Nicotra, Lorenzo Torti, Paolo Scappello, Evasio Serasso, Maudo Del Ponte, Dino Carelli, Piero Castelli e il Foto

Corriere della Sera

382437
AA. VV. 1 occorrenze

senza libertà, forse la critica sovietica non ha tutti i torti: Gorkij prese sì un grosso abbaglio sul conto di Stalin, ovviamente, ma ormai è

Un discorso dell'on. Degasperi. I caratteri e l'azione del Partito popolare nell'attuale situazione politica

387805
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

di contro-assicurazione contro l’anticlericalismo di domani, come è falso che li spinga il rancore per i torti e le violenze subite. Il calcolo e il

Giornalismo ed educazione nei seminari

398443
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Non bisogna crear colli torti, né ipocriti tristi, ma sacerdoti, il cui ministero importa attività pel popolo in tutte le ore, in tutti i momenti

Pagina 231

Crisi e rinnovamento dello Stato

401926
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che ciascuno di questi stati abbia dei veri torti verso l'Italia, i cui sacrifici militari e finanziari non sono stati valutati a dovere; però è mancata

Pagina 258

La stampa quotidiana e la cultura generale

402096
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

torti e i danni dei presenti ordinamenti borghesi.

Pagina 14

Acciai per utensili (Discorso generale)

406014
Aldebaran 1 occorrenze

Gli acciai di Damasco sono ottenuti tramite forgiatura e "saldatura" di uno o più acciai che poi vengono battuti, torti o tagliati a seconda del

L'uomo delinquente

471026
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quale irriti il fanciullo e non lo convinca dei suoi torti, un'educazione che non segua, cioè, l'istinto naturale del fanciullo, che voglia ottenerne

Pagina 404

Govone) veggono nel brigante il vindice dei torti che la società loro infligge. - Il sindaco di Traetto, che si spacciava per liberale, bastonava per

Pagina 50

Manuale di Microscopia Clinica

510500
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

regolari; e i fili di cotone (fig. 1.a d), appiattiti, piuttosto irregolari, torti generalmente su se stessi.

Pagina 15

Storia sentimentale dell'astronomia

534519
Piero Bianucci 1 occorrenze

torti da qualunque parte provengano”. Nel 1981 fu istituita una commissione di studio che si riunì una decina di volte e terminò i lavori il 31 ottobre

Pagina 110

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555907
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di più sui torti, neppure i nostri filati di

Pagina 243

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563012
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, si ripetono, si accrescono e formano un ambiente fittizio che qualche volta trascina non solo a torti giudizi, ma a deplorevoli conseguenze.

Pagina 5440

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571975
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nuove elezioni generali e di esagerare o di inventare i torti di questa Camera?

Pagina 8262

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576282
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, signori, quali sono i torti per i quali questo paese deve soffrire questa degradazione?

Pagina 1000

Chi sa dire quante città chiederebbero di essere capoluogo di provincia, e verrebbero a lagnarsi di torti ricevuti dando qui sfogo alle loro rivalità

Pagina 1002

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579971
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Ricordo i torti che sono stati grandi verso quel generoso.

Pagina 2418

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588768
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contribuente non vede; è doveroso di chiedere se egli abbia tutti i torti di lagnarsi, quando si vede togliere una prefettura o una sotto-prefettura.

Pagina 6893

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595664
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sospetti e i rancori in vane querimonie; improvvisiamo viaggi e ci arrestiamo a mezza via; non sappiamo come i nostri padri, dissimulare i torti ricevuti

Pagina 9959

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603986
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Uno dei difetti, uno dei torti della politica del Ministero in questo periodo è stato anche di voler preoccupare da quel posto, e con pubblicazioni

Pagina 6758

, vivendo sobriamente, vive meglio del contadino di altri paesi, che ha maggiori bisogni. E questo insulto è stato uno dei torti, che hanno tutti coloro

Pagina 6760

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613084
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Potrei fare altre osservazioni le quali proverebbero che non ho tutti i torti anche relativamente alla vigilanza che si dovrebbe esercitare sopra

Pagina 975

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

anche a nostro Signore ne hanno fatto dei torti, e grossi, io, se dovessi scegliere, vorrei sempre essere tra coloro che li ricevono i torti e non tra