Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sordo

Numero di risultati: 263 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26558
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Quando un sordo, un muto o un sordomuto vuole o deve fare dichiarazioni, al sordo si presentano per iscritto le domande, gli avvertimenti e le

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30494
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il sordo, il muto o il sordomuto non sa leggere o scrivere, l'Autorità che deve esaminarlo nomina uno o più interpreti, scelti di preferenza tra

Per interrogare, esaminare o far giurare un sordo, un muto o un sordomuto: al sordo si presentano in iscritto le ammonizioni, le domande, le

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60448
Regno d'Italia 3 occorrenze

Ove il sordo non sappia leggere, deve intervenire all'atto un interprete, che sarà nominato dal pretore del mandamento tra le persone abituate a

fra i parenti e gli affini del sordo, e non può adempiere ad un tempo l'ufficio di testimone o di fidefaciente. Egli deve sottoscrivere l'atto

Al notaro divenuto cieco, sordo, o assolutamente impedito a scrivere, o che abbia già quarant'anni di esercizio effettivo, può, sulla sua proposta

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76233
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se lo sposo è sordo o sordomuto e sa leggere, l'ufficiale dello stato civile gli presenta il codice civile affinché legga gli articoli 141, 142 e 143.

Il "campanello d'allarme" non suona o l'amministratore non esecutivo è sordo? - abstract in versione elettronica

124232
Corucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "campanello d'allarme" non suona o l'amministratore non esecutivo è sordo?

Amianto, dipendenti pubblici e militari: l'insostenibile disparità di trattamento - abstract in versione elettronica

143907
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in modo ottusamente sordo persino dipendenti pubblici ed organi dello Stato, come i militari, alla massa dei quali non disdegna trattamenti

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176893
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tasso E timore ed amor van sempre insieme. Monti L'amore è bendato e vede benissimo, è sordo ed ha l'udito finissimo. Egli ha inoltre tutti i vizi e

Pagina 398

Nuovo galateo. Tomo II

194587
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblica, e sordo alle voci particolari che da essa discordano; ricercate l'approvazione, delle persone assennate e virtuose, e ridetevi delle ciance

Pagina 124

Il libro della terza classe elementare

210283
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incanto, accompagnata prima dal ronzare dei martinetti poi da un rumore sordo, la nave cominciò a muoversi, a calare verso l'acqua: a poco a poco

I miei amici di Villa Castelli

214110
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

basso, nero, con le zampe e il muso bianchi. È piccolo «Moschino» e certo è vecchio, perchè scodinzola di rado e appena appena: forse è un po' sordo, ma

Pagina 6

I mariti

224192
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- dà un gemito sordo.

Pagina 43

Manon

234832
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(con sordo furore)

Pagina 188

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261220
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

materia risulti vibrante e non pigli quell’aspetto sordo e pesante che tante pitture hanno oggi.

Pagina 54

Scritti giovanili 1912-1922

263001
Longhi, Roberto 1 occorrenze

infine, in una cavità creata, il sordo rintocco di un battaglio che pungeva, suonando sordamente, nell'acuzie smussata del gomito.

Pagina 150

La regina delle cuoche

309469
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Malore che viene all'estremità delle dita, oppure alla radice delle unghie. Si presenta con dolore sordo, con battiti continui alla località ammalata

Pagina 250

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310796
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

per me? — Ebbene, gli fu risposto, se voi ve lo mangiate tutto, noi ve lo pagheremo. — Il brav’uomo non intese a sordo e messosi subito all’opera lo

Pagina 159

La Fanciulla del West

339903
2 occorrenze

Un grido acutissimo giunge da destra col rumore sordo di un galoppo. Tutti si fermano e si volgono)

(Il brontolìo sordo che corre fra i minatori scoppia ad un tratto in un tumulto rabbioso, violentissimo. Tutti sono intorno a Johnson, che li

Turandot

343225
1 occorrenze

È l’ultima invocazione del Principino di Persia morente. Poi un colpo sordo.

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

346924
AA. VV. 1 occorrenze

MA CHE ACCIDENTI GLI È PRESO?!... POSSIBILE CHE SIA DIVENTATO SORDO?

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351234
Claudio Nizzi 1 occorrenze

SPAVENTATO DALL’IMPROVVISA APPARIZIONE DEL SERPENTE, IL CAVALLO ARRETRA BRUSCAMENTE, SORDO A OGNI RICHIAMO...

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351926
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

E INFINE, QUALCHE ORA DOPO, QUANDO FRA LE ROVINE DEL TEMPIO SOTTERRANEO REGNA ORMAI UN SILENZIO DI MORTE, UN GEMITO SORDO RISUONA...

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356669
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

SEI SORDO? IN PIEDI!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357559
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

TROVATO UN ANELLO DI FERRO INCAVATO NEL MURO TESAH LO TRAE A SÈ E CON UN CIGOLIO SORDO IL FONDO DEL PASSAGGIO SI SCOSTA LENTAMENTE.

La Stampa

366908
AA. VV. 1 occorrenze

attesa, essa lesse — trascritta in caratteri di fiamma — la notizia che la condanna a morte dei due giustiziandi risultava confermata. Un sordo brontolio

La Stampa

369553
AA. VV. 1 occorrenze

; Patronato di soccorso per gli infortuni sul lavoro, 500; Istituto sordo-mute povere, 250 ; Sordomuti, 250. Sono, in totale, L. 14,000, alle quali vanno

Il Corriere della Sera

381599
AA. VV. 1 occorrenze

ventenne. Nell'animo del Toscano per quel fatto aveva continuato a covare un sordo odio che gli faceva sempre meditare la vendetta. L'altro ieri il

La Stampa

384869
AA. VV. 1 occorrenze

colpito, anche il più sordo ed umile. Ha dipinto dozzine di quadri prendendo per spunto una serie di finestre. Non sappiamo quanti altri pittori

Francesca da Rimini

386973
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

(egli porge il cappio allo Sciancato; il quale lo prende a prova, e poi lascia cadere il viluppo che fa un tonfo sordo sul pavimento)

Prefazione

404799
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dalla vita privata e pubblica del popolo italiano, questo momento drammatico nel quale all'orecchio esercitato sembra talora sentire il rumore sordo e

Pagina 10

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448932
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riferire ad un sordo ogni parola di un discorso rapidamente pronunziato in una pubblica riunione; ma la perdita dell’uso delle nostre mani mentre fossero

Pagina 48

L'uomo delinquente

468392
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contare il 0,8 di collaterali, e senza contare un sordo-muto ch'era padre ad uno stupratore, 6 padri ed una madre affetti da eccentricità, ed un padre

Pagina 204

Storia sentimentale dell'astronomia

535278
Piero Bianucci 1 occorrenze

era stato un astrofilo di origine olandese emigrato in Inghilterra, John Goodricke. Per un destino singolare, anche lui era sordo, ma rispetto a

Pagina 230

La Verna

656799
Campana, Dino 1 occorrenze

di sangue vellutato occhieggiante Silenzio ancora. Commenta secco E sordo un revolver che annuncia E chiude un altro destino

Racconti 3

662740
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La lite durava da anni. Quel pero piantato sul ciglione e che spandeva i rami metà sul fondo del Liscari, metà su quello di don Tano il Sordo - non

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683062
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e io glie ne ho detti parecchi. Mia sorella Virginia lo chiama vecchio spilorcio, sordo rimbambito, spedale ambulante il Maralli lo chiama lo zio

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684066
Zanazzo, Giggi 11 occorrenze

sòrdo la vera e mmiracolosa immaggina de la Madonna der Càrmine! ecc., ecc. Sulla scalinata della Chiesa dell’Aracoeli, in tempo di Natale: — Un sòrdo

— Le mmàndole capate, un sórdo trenta!

— Ce ll’ho bbôni davero! — Dieci un sòrdo li fichi! — Quant’è bbôna la fica mia! — E cchi li vô’ mmósci?

costa un sordo. Basta a ttienesse in bocca una cìca, o un mozzóne de sighero che sia. Credeteme a mme, è una vera mano santa.

Pe’ gguarì’ e’ llattìme a le crature ecco come se fa. Se compra da ’na cicoriara un sòrdo d’erba minchiona (?), se fa bbullì’, e poi quell’acqua se

Comprate un sordo o dua de lardo de pórco maschio, strufinàtevelo bbene e pper un ber pezzetto su la parte che vve dôle, e vvederete che ddoppo un po

Precurateve un po’ de piscio de ’sta persona; poi mettetelo drent’una piluccia, con un sordo de chiodi e uno de spille. Mettete ’sta piluccia sur

Pe’ gguarì’ er calore e la stitichezza a le crature, comprate un sordo de trippétta de quella che sse dà ar gatto; fàtela bullì’ in de ll’acqua per

ranocchia viva e mettetela in de la pila a ffrigge insieme ar butiro. Fritto che hanno mettetece drento un sordo d’occhio de grancio. Quanno s’è

visto méttee ér zucchero, le peracottee bbònnee calle calle; per un sòrdo, callee! Ovvero: — Le peracotte calle, a quer paìno, Che ccià ’na panza com’un

minuti ce vedé. Là da Borgo uno stroppio se partì Un sórdo e muto ce si accompagnò Pe’ magnà le frittelle insina qui. Le prese er muto e subbito