Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: smarriti

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8370
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo disposizioni di leggi speciali, non è ammesso l'ammortamento dei titoli al portatore smarriti o sottratti.

Se non si sono tenuti i registri o sono andati distrutti o smarriti o se, per qualunque altra causa, manca in tutto o in parte la registrazione

Se i titoli smarriti o sottratti sono azioni al portatore, il denunziante può essere autorizzato dal tribunale, previa cauzione, se del caso, a

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21470
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di rinvenimento di corrispondenze o di pacchi smarriti, per i quali sia stata già corrisposta l'indennità dovuta agli aventi diritto

sanzioni disciplinari, incorre, per il fatto di tale smarrimento, in una penale che potrà raggiungere il valore complessivo espresso dai buoni smarriti

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30576
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fuori dei casi particolarmente regolati dalle leggi, quando per qualsivoglia causa sono distrutti, smarriti o sottratti gli originali di sentenze o

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49627
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui beni indicati dall'articolo stesso ancorché appartenenti a persona diversa dal debitore, salvo che si tratti di beni rubati o smarriti, di merci

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54783
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di rinvenimento di corrispondenze o di pacchi smarriti, per i quali sia stata già corrisposta l'indennità dovuta agli aventi diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75934
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se i due originali di un registro in corso sono smarriti o distrutti, l'ufficiale dello stato civile ne avverte sollecitamente il procuratore del Re

procuratore del Re, può ordinare che siano redatti, se possibile, gli atti omessi e siano rifatti quelli distrutti o smarriti, ovvero che si

, o le copie degli allegati da essi custoditi soltanto nei seguenti casi: 1) quando sono smarriti o sono stati distrutti i corrispondenti registri del

Smarriti nella transizione: i lavoratori meno giovani nelle economie europee di transizione - abstract in versione elettronica

93848
Kryvoi, Yaraslau 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Smarriti nella transizione: i lavoratori meno giovani nelle economie europee di transizione

La fatica

169128
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smarriti nelle gole delle Alpi, e che siano stati preda degli uccelli rapaci, o che, girando le Alpi fino presso il mare, per la valle del Rodano, possano

Pagina 23

Fisiologia del piacere

170171
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacere il volto impallidisce, gli occhi sono smarriti, il corpo è assalito da fremiti, da sussulti tendinei, da veri brividi di una voluttà

Pagina 68

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174208
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornata ed intatto. Per biglietti smarriti o rubati, non viene fatto alcun rimborso. Il diritto al rimborso cade in prescrizione dopo sei mesi

Pagina 187

Eva Regina

203945
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bufera, quando i fiori dell'anima cadono, quando i sostegni si spezzano, quando le luci si spengono, noi ci troviamo disorientati, smarriti, in preda

Pagina 456

Giovanna la nonna del corsaro nero

204776
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fossimo smarriti, capitano" disse. E poiché nessuno gli rispondeva si voltò, ma non vide il capitano Squacqueras che poco prima marciava accanto a lui. "E

Pagina 197

Maracaibo, se non ci fossimo smarriti nella foresta vergine!" "Smarriti? Ohibò, mio caro Raul, è impossibile! Maracaibo si trova a nord e io ho sempre

Pagina 57

Una famiglia di topi

205079
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si sono smarriti? - Mah!... io non ci capisco nulla. Gli avevo messi nel cassetto di sotto della credenza, e non mi riesce più di trovarli. - O come va

Pagina 36

Cipí

206536
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortili furono coperti di farfalle bianche e i passeri, smarriti e affamati, volavano dal tetto alla campagna in cerca di qualche chicco: raspavano

Pagina 62

I miei amici di Villa Castelli

214360
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smarriti. Gli uomini che li vendevano oli acquistavano stavano più lontano, intenti ai loro contratti.

Pagina 74

Mitchell, Margaret

221479
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere se negli orti abbandonati era rimasta qualche cosa; andare alle paludi e batterle per rintracciare polli e maiali smarriti, andare a Jonesboro e a

Pagina 430

piaceva a tutti, specialmente a Geraldo. Gli occhi di lui apparivano meno smarriti del solito mentre seguivano la figura che sfarfallava nella stanza

Pagina 550

Casa di bambola

236916
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(tastoni cogli occhi smarriti, ella prende il domino di Helmer, lo indossa dicendo, con voce breve, rantalosa, a scatti).

Pagina 102

Cosima

243843
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a bambini smarriti nel bosco, e andava a cercarli, e si smarriva anche lei nelle ombre di una selva pericolosa: quella della disperazione. Attiguo

Pagina 116

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245286
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portarlo fuori di casa, ma non intendeva perdere il sonno per lui: non aveva pazienza coi bambini, d'altronde, fossero pure bambini smarriti e

Pagina 26

L'indomani

246298
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il cuore? Tutto era scolorito e monotono in lei, principio di una anemia generale, del torpore che assale i viaggiatori smarriti nelle nevi, che non

Pagina 168

La sorte

247963
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo lacerassero con un pezzo di vetro. Si guardò attorno, cogli occhi smarriti; tentò di sbottonare il panciotto, ma il dolore riprese, più acuto

Pagina 116

seguisse. Egli la raggiunse. Ora avanzavano a stento, smarriti fra le macchie, scostando con le braccia i rami più alti, schiantandone molti sul loro cammino

Pagina 71

Il divenire della critica

252449
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

dello «sculpere» (del «carving») e quello del «modellare», sono andati pressocché smarriti. E non poteva non essere così, in un’epoca in cui la

Pagina 126

che erano andati smarriti o trascurati in un periodo immediatamente precedente.

Pagina 230

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267578
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pressoché smarriti; e non poteva che essere cosi quando ormai la scultura come "arte d’uno-spazio-non-abitabile” doveva adeguarsi a certi metodi ormai

Pagina 124

Menhir

344880
Prete, Antonio 1 occorrenze

subito nel bianco, s'affacciavano simulacri imbiancati, smarriti nei loro bianchi pensieri, è il nulla, mi dicevo, il bianco del nulla, ma era

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353241
AA. VV. 2 occorrenze

CERTO! CON IL CONCORSO SMARRITI&FORTUNATI!

GASTONE TROVERÀ GLI OGGETTI SMARRITI E PAPERINO CURERÀ FUNI E CORDAMI!

Il Corriere della Sera

369693
AA. VV. 1 occorrenze

Dispacci sbagliati e dispacci smarriti che ritardano i soccorsi

La Stampa

371079
AA. VV. 1 occorrenze

e assunsero i «marronier», i conduttori, per assistere i viaggiatori smarriti nelle tempeste. Da quell'anno diminuirono drasticamente i nomi scritti

Corriere della Sera

382544
AA. VV. 1 occorrenze

Nell'aula del Palazzo di Giustizia c'è confusione e paura: alcuni scappano, altri si guardano intorno smarriti. Intanto, gli agenti impiegano cinque

Fra Gherardo

387230
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

Appoggiato a uno stipite della porta di casa dei Putagi, Gherardo segue con occhi smarriti il moto ondeggiante della folla che esce per le tre

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592782
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

atti del Governo mi si facevano di giorno in giorno, a fogli volanti, che perciò andavano quasi sempre smarriti. Se verranno distribuiti alla fine

Pagina 1435

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598982
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

figliuoli smarriti o divenuti irriconoscibili per via! E per entrare senza altro in argomento dirò che per noi, venuti alla Camera entro quest'anno e

Pagina 3963

Vietato ai minori

656665
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, c'è qualcosa di diverso, di poco chiaro. Abbandonato su una sedia fra i due alti militi, le guance senza sangue, gli occhi smarriti ma ancora testardi

Pagina 155

GIACINTA

662521
Capuana, Luigi 2 occorrenze

? - Che! Che! Quella mamma! ... Egli torceva il muso. Giacinta, dopo queste conversazioni, aveva cert'occhi cosí smarriti ... - Che le dice dunque? - si

colpi di quel dolore che tardava ad ucciderla. Di tanto in tanto alzava la testa, apriva gli occhi smarriti, si passava le mani sulla fronte. - Non era

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Il marchese, fissatala con quegli sguardi smarriti dove la pupilla sembrava già coperta da un leggero strato di polvere, era stato zitto alcuni

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676018
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! - sclamò la giovinetta, fissando gli occhi smarriti nel volto dello sconosciuto. Poi, non potendo indovinare il senso delle misteriose parole, stese la

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676957
Gozzano, Guido 1 occorrenze

l'ampolla vuota, nell'altra la codina miracolosa. Il giardino era un laberinto dalle mille strade tortuose dove fatto il primo passo si restava smarriti. Ma

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682137
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, non saresti più vivo. - Non posso più resistere! - Yanez prese un bicchiere e lo empì lentamente d'acqua. Kaksa Pharaum seguiva, cogli occhi smarriti

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682193
Salgari, Emilio 1 occorrenze

occupava e continuava a tenersi strettamente aggrappato alle corde gettando in giro degli sguardi smarriti. "Orsù, poltrone" disse l'ingegnere. "Quale

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682363
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Alcuni uomini rotolarono sul ponte. Gli altri, smarriti, sorpresi da quell'improvviso attacco, che certamente non s'aspettavano, si precipitarono a