Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: settantacinque

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3900
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si possono aprire vedute laterali od oblique sul fondo del vicino se non si osserva la distanza di settantacinque centimetri, la quale deve

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33826
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quinto giorno successivo a quello di pubblicazione dei relativi decreti ministeriali. Le modifiche dei moltiplicatori di settantacinque e cento volte

terreni, a settantacinque volte il reddito dominicale risultante in catasto e, per i fabbricati, a cento volte il reddito risultante in catasto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39014
Stato 2 occorrenze

2. Non è soggetta ad autorizzazione l'uscita temporanea dal territorio della Repubblica dei mezzi di trasporto aventi più di settantacinque anni per

di trasporto aventi più di settantacinque anni, di cui agli articoli 65 e 67, comma 2; h) i beni e gli strumenti di interesse per la storia della

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51325
Stato 2 occorrenze

giornaliera è elevata, a decorrere dal novantunesimo giorno, al settantacinque per cento della retribuzione giornaliera calcolata secondo le disposizioni

dell'infortunato ed è corrisposto nella misura del settantacinque per cento della retribuzione effettivamente goduta alla data dello sbarco annotata sul

Giuseppe Dossetti e la crisi dello Stato fra le speranze costituenti e le immediate delusioni politiche - abstract in versione elettronica

124069
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Settantacinque aveva delineato le tracce per il progetto istituzionale dello Stato sociale delle autonomie che era diventato il disegno costituzionale

Istituto della revisione INAIL: 75 anni di storia e di interpretazioni - abstract in versione elettronica

125757
Ossicini, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. effettua una ricostruzione storica, a settantacinque anni della sua prima applicazione, R.D. n. 1765/35 entrata in vigore l'1 aprile 1937

La gente per bene

191838
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non poche volte una signora di settantacinque anni, dire con molte smorfiette graziose: - Eh! non sono giovine, cara signora. Quando si è fra i

Pagina 203

Eva Regina

204250
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

settantacinque centimetri — la statura d'un uomo piuttosto alto : e un' altra ricordo, un' artista dagli occhi d' ondina, la cui figura di Walkiria raggiunge l

Pagina 603

Il ponte della felicità

219023
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'angolo superiore della prima fascia rossa. Sebastiano Veniero, colui che doveva passare alla storia come l'eroe di Lepanto, aveva allora settantacinque

Pagina 76

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

migliore. Consiglierei... Tibet del Settantacinque. — Bravo! — approvano i direttori di banca e i loro segretari. — Bravissimo! — grida il piccolo

Pagina 113

D'Ambra, Lucio

220458
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ce ne rimanevano settantacinque. Andammo ad occuparli comodamente e pacificamente a Nuova-York, nel più stretto incognito naturalmente. E fu solo

Mitchell, Margaret

221025
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nome di sua figlia veniva gridato sempre piú spesso e la cifra aveva già superato i settantacinque dollari, le proteste cominciarono a diminuire

Pagina 206

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sospese al chiodo del camerone e messe in mostra con ostentazione: al suo busto di traliccio bianco, comperato da Carsana a due lire e settantacinque

Pagina 130

Come posso mangiar bene?

271431
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

La tavola deve essere proporzionata al numero dei commensali. Per proporzionata si intende che ciascun convitato disponga di almeno settantacinque

Pagina 020

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356817
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

SAPPIAMO PER CERTO CHE NEL QUARANTATRE AVEVA SETTANTACINQUE ANNI... OGGI DOVREBBE AVERNE... VEDIAMO... CENTOVENTICINQUE!... IN ALTRE PAROLE, IL

Il Corriere della Sera

370075
AA. VV. 2 occorrenze

batterie da settantacinque, in acciaio ad affusto rigido, ora in servizio, siano trasportate sul nuovo tipo, in modo da avere per tutta l'artiglieria

favorevole all'adozione del materiale da cannone scorrevole da settantacinque millimetri in acciaio, di tipo analogo a quello provato a Ciriè nel 1904

La Stampa

374090
AA. VV. 1 occorrenze

settantacinque anni che ha scritto buoni libri di estetica e di filosofia. Non ho più fiducia in Croce che in Sforza, Visinskij, che ha provato a leggere i suoi

Il Nuovo Corriere della Sera

379327
AA. VV. 1 occorrenze

ottantuno e trenta colpi per cannone senza rinculo da settantacinque.

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454754
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il prezzo di un fringuello maschio comune sia di soli quarantacinque centesimi, il sig. Weir vide un uccellatore che chiedeva settantacinque franchi di

Pagina 339

Psicologia delle menti associate

662795
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

vi si associano i sensi di molti. Li uomini che videro il ritorno della cometa di Halley non sono più quelli che ne osservarono, settantacinque anni

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664093
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

dai trentadue lire e settantacinque centesimi". Feci un atto di meraviglia. "Oh! furfante!" esclamò Chieco. "Vuoi che l'abbia fatto venire a mie spese

LA GENTE PER BENE

678067
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovanilmente che è una pietà. Ho udita non poche volte una signora di settantacinque anni, dire con molte smorfiette graziose: * Eh! non sono più

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

dev'essere finita. Trenta giornate, a settantacinque centesimi al giorno. - Farebbero ventidue lire e cinquanta centesimi - disse Nanna, che aveva il

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

Tamberi, Marzocchi; sai, questa notte Marzocchi ha perduto settecento lire, io mi ero rifatto, poi ho finito col perderne settantacinque. Ceniamo insieme

Vizio di forma

681799
Levi, Primo 1 occorrenze

verità per vie ardite e nuove. Si sposò per la quarta volta a settant' anni; aveva settantacinque anni, ed era rabbino di Mikulov in Moravia, luogo

Pagina 0225

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682230
Salgari, Emilio 1 occorrenze

incontrato una partita di filibustieri, forte di settantacinque uomini, guidata da un gentiluomo francese, il signor Raveneau de Lussan. - E cinquanta ne avete

IL PAESE DI CUCCAGNA

682486
Serao, Matilde 1 occorrenze

lira, ogni settimana. - Non ci è male, non ci è male, - disse il lustrino, con aria convinta. - Io le ho da dare settantacinque lire, - rispose il

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

cinture di settantacinque centesimi e delle cravatte fatte con un brandello di seta, ora ella indossava un bel vestitino di lana azzurro cupo, con uno

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; notate che Napoli produce i migliori guanti. Altri mestieri inferiori stabiliscono la mercede a settantacinque centesimi, a dodici soldi, a dieci

cancellieri di tribunale: non abitano che tutti coloro, il cui bilancio familiare fluttua da settantacinque lire a cento lire il mese, posizione, già

malsani, oscuri, miserabili; sono ancora lì le straduccie affogate, fra le case, gli antichi portoncini larghi settantacinque centimetri, le antiche