Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proferire

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riconoscimento della voce e indagini atipiche della polizia giudiziaria: la tutela dell'autodeterminazione dell'imputato - abstract in versione elettronica

137317
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in cui si concretizza la richiesta all'indagato di proferire alcune espressioni verbali, pure in assenza del difensore, non è ritenuto lesivo della

Galateo ad uso dei giovietti

184003
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei suoi guai: e il vero amico li ascolterà senza proferire parola. V' è un silenzio eloquente ed efficace assai più d' un elaborato discorso. Alle

Pagina 135

proferire da uno di questi esseri infelici dell' età di cinque anni. In un piccolo diverbio tra esso ed una fantesca ignorante, questa uscì a dirgli

Pagina 71

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184874
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, bestemmiare coi 2 loro operai, proferire motti sconci con gli amici, e poi li ritrovate in società corretti, castigati, eleganti nel gesto e nella

Pagina 31

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188453
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; astenerci dal proferire un giudizio quando tutto ci sembra da biasimare; temere la reputazione di adulatrice. Non dobbiamo: Accogliere gli elogi smoderati

Pagina 108

annoiano; e se anco qualche cosa di grazioso riuscisse loro di proferire, vi aggiungono poi tante sciocchezze che ogni diletto sparisce. Non vogliate

Pagina 110

giungono perfino a proferire giuramento. Anche il travisare i fatti, per qualsivoglia motivo, è artifizio di menzogna, contrario non solo alla buona

Pagina 60

Nuovo galateo

189443
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disdicevole usanza se gli astanti non sono intimi amici, ovvero inferiori. « ll proferire il tuo consiglio non chiesto, segue » a monsignor della Casa

Pagina 53

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190474
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno su cento legga il linguaggio del corpo, quel modo che ha il nostro inconscio di parlare all'altro, senza proferire parola. L'uomo alla mia destra

Pagina 8

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192800
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minimissima dramma la piena beatitudine sua. Ma la sapienza e l'amore, primogeniti figli del divino intelletto, lo persuasero un di a proferire l'alta parola

Pagina 357

Galateo morale

196278
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

civile e cortese. «I modi, scrive lo Smiles, sono l'ornamento dell'azione: e vi ha maniera di proferire una cortese parola e di fare un atto affettuoso

Pagina 21

Eva Regina

203852
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accoglie nel suo significato quel senso di biasimo che non fa proferire od accettare l'epiteto senza riserve. Le sovrane della civetteria appartengono

Pagina 412

Angiola Maria

207192
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accorta come la vecchia comare fosse al buio di tutto. Maria non aveva coraggio di proferire parola; guardava, guardava la madre, senza togliere mai gli

Pagina 197

timore di proferire una parola sola che lui dispiaccia, l'affanno segreto di sentirsi così piccola cosa a paragone di lui, e fin la grandezza dell' amore

Pagina 305

Tutti per una

214969
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

continuavano a guardarlo con gli occhi fuori della testa, immobili, impietriti dallo stupore, incapaci di proferire parola. Melchiorre, come non

Pagina 100

Il Plutarco femminile

218272
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di quelle che anche gli uomini onesti credono poter proferire senza colpa e senza pericolo, e le quali, comecchè sieno innocentissime, sono cagione

Pagina 258

Al tempo dei tempi

219472
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per farmi patire tanto? Ma non ha cuore di madre la mia? - Aveva appena terminato di proferire questa domanda, che lo stanzino fu illuminato da un

Un eroe del mondo galante

226761
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(si vòlta senza muoversi e lo guarda fisso senza proferire parola).

Pagina 32

Una peccatrice

249780
Giovanni Verga 6 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Ascoltate... - disse quindi, mentre il servitore stava per uscire, esitando tuttavia a proferire quelle parole che gli parevano svelassero la sua segreta

Pagina 126

allegria, che pure avea una leggiera tinta d'amarezza. - Destino! ecco la gran parola che gli uomini non sanno proferire più spesso, ma nella quale io son

Pagina 13

sirena, lo fissava sempre senza parlare. Il giovane non pensava neanche a proferire la più semplice formola di civiltà. Una parola sola le irruppe

Pagina 135

stentavo a proferire fra i singhiozzi che mi soffocavano, - tu non mi amassi più, tu non mi amassi come prima, come io voglio essere amata da te... tu me

Pagina 170

proferire, il torpore della mente, l'inerzia delle forze, l'agonia insomma. - Pietro m'ami ancora?! - Sì! sì! t'adoro!...- singhiozzò egli tentando

Pagina 223

uni contro gli altri. - Questa donna ha ragione! - momorò egli quindi colla voce rauca, stentando a proferire le parole: - io son pazzo!... son pazzo

Pagina 71

Il Corriere della Sera

369915
AA. VV. 1 occorrenze

visitato il figlio. L'incontro fu commoventissimo; la povera donna non poté quasi proferire parola. Essa non poté visitare la figlia mancandole il

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514705
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

proferire. L’importanza di questa cometa, la quale com’è noto ha dato origine al sistema delle Perseidi del 10 agosto, farà scusare questa minutezza

Pagina 3

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551955
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che conterranno degli argomenti a favore della mia proposta e dei giudizi ben più autorevoli di quelli che io ho avuto l'onore di proferire.

Pagina 906

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588313
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho udito proferire, non in quest'Aula, ma fuori, da persone autorevoli, la parola macinato. Ebbene, lo dico addirittura, io combatterei con tutte le

Pagina 6869

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620376
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Essi, segnatamente due giorni innanzi all'assassinio dello Scortichini, ebbero a proferire la terribile minaccia di voler convertire Osimo in un lago

Pagina 3037

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

udiamo proferire, conviene dunque: 1 aver l' idea della cosa significata dalla parola; e 2 sapere altresì che questa parola fu istituita a significare

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

potrà proferire veruna sentenza; ma dovrà sottomettersi ciecamente a ciò che determinano i pochi sapienti, che sono co' loro intelletti al livello

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

uomini. Ciò posto ne verrà che nella costruzione della Società civile la maggior parte degli uomini non potrà proferire veruna sentenza; ma dovrà

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656368
Boito, Camillo 1 occorrenze

?". "Io, niente di male. Quello che dicono tutti". Il Chisiola, senza proferire parola, aprì con mano tremante la porta di strada, facendo segno all'altro

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663220
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parola. E però a lui dovèa soccòrrere ed ei proferire quel nome, che esprime quanto non si giunge a capire, dissimulando le immensuràbili profondità

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

seppe proferire che tre ooh soffocati, abbracciò Silla con un cipiglio da nemico mortale e l'affetto tempestoso d'un padre. Poi trasse di tasca un

di sua madre si trovavano essi lì, in una casa sconosciuta, presso un uomo di cui egli non aveva mai veduto il viso, né tampoco udito proferire il

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675744
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’animo contristato dell’amico lo prese dolcemente per mano e gli disse: «Vieni» e Muzio lo seguì senza proferire parola. Intanto la notte scendendo

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676042
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... e tiriamo innanzi alle mercé di Dio ... e dei nostri superiori! Nel proferire quest'ultima parola, la voce del Torresani era divenuta fioca e

proferì il nome del padre, agghiacciarono il cuore del giovane innamorato. Non osò muover passo, non proferire una parola. Ma prima di allontanarsi

, a cui nessuno ha mai portato le labbra! La legge mi comanda di proferire a mia volta la parola perdono; ed io, per obbedire a questa legge, ti

proferire la sentenza ... La coscienza del dovere ha imposto silenzio alla folla ... Duecentomila persone ammutoliscono ... al primo cenno della

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679251
Perodi, Emma 1 occorrenze

proferire questa domanda, che lo stanzino fu illuminato da un debole chiarore e in mezzo a quel chiarore comparve una donna pallida pallida, scarna scarna e

Pagina 205

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

viscere di un mendico. Nondimeno la mia vanità mi spinse a proferire quelle parole. Vanità inutile, poiché i Denti bianchi tornarono a sorridere di quel

Pagina 90

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683931
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

proferire quei bei due versi, onde presto passare il consumato cerino al compagno, il quale non lo riceve che all’ultima parola. Colui poi che