Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
8112
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Può prestarsi per una parte soltanto del debito o a condizioni meno onerose.
Il venditore è tenuto a prestarsi agli atti che sono necessari da parte sua per rendere efficace, di fronte ai terzi, la trasmissione di ciascuno dei
Se è stata legata una somma di danaro o una quantità di altre cose fungibili, da prestarsi a termini periodici, il primo termine decorre dalla morte
Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
21699
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1936
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I buoni postali fruttiferi sono ammessi per il loro valore integrale in tutte le cauzioni da prestarsi nell'interesse dello Stato, delle Provincie
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
53088
Stato 2 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per la determinazione dell'ammontare delle cauzioni da prestarsi a garanzia degli obblighi connessi con le operazioni doganali non si computano gli
collocate, non possono essere restituiti a chi ne abbia diritto se prima non siano stati ridotti in modo da non prestarsi ulteriormente alla frode.
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
55135
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I buoni postali fruttiferi sono ammessi per il loro valore integrale in tutte le cauzioni definite da prestarsi nell'interesse dello Stato, delle
Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.
61454
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
collocate, non possono essere restituiti a chi ne abbia diritto se prima non siano stati ridotti in modo da non prestarsi ulteriormente alla frode.
Il BSC e le cooperative sociali - abstract in versione elettronica
83489
Pietrogrande, Francesco 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il caso delle cooperative sociali sembra prestarsi particolarmente per l'applicazione del bilancio sociale. In questa analisi si prendono in
Affitto di azienda e crisi d'impresa - abstract in versione elettronica
85129
Gitto, Antonio 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'affitto d'azienda, e come questo istituto possa prestarsi, in determinate circostanze, al superamento di quelle crisi. La crisi d'azienda parte da
Costi di "ricerca e sviluppo" a rischio di frode fiscale o di falso in bilancio - abstract in versione elettronica
87507
Oldrà, Valter 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I costi di "ricerca applicata e sviluppo", date le loro caratteristiche tecniche, possono prestarsi con facilità, attraverso meri escamotage fiscali
Trasferimenti di beni in neutralità e nuove disposizioni antielusive nel consolildato nazionale - abstract in versione elettronica
89409
Beghin, Mauro 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prestarsi a strumentalizzazioni volte all'abbattimento del carico fiscale di gruppo, lo schema di decreto correttivo IRES ha stabilito anche in capo alla
La valutazione del danno traumatico all'articolazione temporo-mandibolare - abstract in versione elettronica
90435
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della sintomatologia soggettiva, difficoltà nell'obiettivazione anche strumentale), che possono facilmente prestarsi ad esagerazioni e sperequazioni
Prime considerazioni sulle recenti modifiche alla disciplina degli studi di settore - abstract in versione elettronica
100337
Beghin, Mauro 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
molteplici aspetti, sulla disciplina degli studi di settore. Sono almeno tre i profili che potrebbero prestarsi ad una riflessione "a caldo": raggruppamento
I fabbricati rurali strumentali sono autonomamente soggetti ad ICI? - abstract in versione elettronica
103275
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cui perviene la Corte di cassazione nella sentenza in commento, le quali, peraltro, potrebbero prestarsi a fondate critiche sotto il profilo
Vecchi crediti IVA fuori dalla liquidazione di gruppo - abstract in versione elettronica
105851
Santi, Alberto 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Finanziaria 2008 ha chiare finalità antielusive, dal momento che l'istituto della liquidazione IVA di gruppo poteva prestarsi ad essere
I modelli "policy choise" negli U.S.A. al via della presidenza Obama - abstract in versione elettronica
109819
Pinelli, Mario 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
adottato e valuta come lo stesso possa prestarsi ad un'interpretazione anche connotata da risvolti di tipo fortemente discriminatorio. Espone infine le
Il contratto di rete tra percorsi di crescita e prospettive di finanziamento - abstract in versione elettronica
113917
Iamicelli, Paola 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di rete presenta lacune e criticità che solo in parte la prassi potrà superare. In questa prospettiva particolare attenzione dovrebbe prestarsi al
Chiarimenti dellAssonime sullo scambio di partecipazioni mediante conferimento - abstract in versione elettronica
120115
Tubelli, Angelo; Andreani, Giulio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alla qualificazione di tali operazioni come atti di natura realizzativa, potendo potenzialmente prestarsi allattuazione di arbitraggi fiscali.
Il subappalto delle prestazioni che compongono la lavorazione - abstract in versione elettronica
124361
Ferraro, Gianpaolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
essere attentamente valutato dalla stazione appaltante perché può prestarsi a divenire un insidioso strumento di elusione delle norme che disciplinano il
La nuova normativa sulla nullità delle locazioni non registrate: profili problematici - abstract in versione elettronica
143467
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
generale, e si solleva il dubbio circa l'eventuale utilizzo abusivo cui alcuni meccanismi da questa introdotti potrebbero prestarsi.
I costi di pubblicità da "anima del commercio" a "commercio dell'anima" - abstract in versione elettronica
148921
Oldrà, Valter 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I costi di pubblicità, date le loro caratteristiche tecniche, possono facilmente prestarsi alla consumazione di reati societari o, a seconda dei casi
Quadro RW e "voluntary disclosure": i trusts e i fenomeni di interposizione - abstract in versione elettronica
151347
Massarotto, Stefano; Altomare, Massimiliano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le poliedriche sfaccettature del trust fanno sì che lo stesso possa prestarsi anche alla realizzazione di finalità improprie, ponendosi quale mero
Il partenariato pubblico privato quale "archetipo generale" - abstract in versione elettronica
168303
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cambio di opere). Nel complesso, tale nuova disciplina conferma che il PPP è categoria giuridica ampia e complessa che può prestarsi ad intercettare, da un
Il successo nella vita. Galateo moderno.
174891
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
può prestarsi anche ad un gioco di società, specialmente per gente colta o fra studenti. L'organizzatore, dopo aver distribuito carta e matita
Pagina 293
La tecnica della pittura
254107
Previati, Gaetano 3 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
chiedere ai vegetali per le tinte più intense e trasparenti, il non prestarsi il processo all’adozione di vernici che darebbero solidità alle lacche
Pagina 131
dare apparenza di verità al dubbio d’un materiale differente da quello ora in uso, può prestarsi la nomenclatura degli antichi colori, complicata non di
Pagina 137
Le materie coloranti per essere utilizzabili per l’arte devono prestarsi ad essere ridotte in uno stato molecolare uniforme che assicuri il regolare
Pagina 150
L'Europa delle capitali
257522
Argan, Giulio 1 occorrenze
, talvolta a speciali preghiere; ha una funzione più esortativa che rappresentativa o celebrativa; è infine semplificata per prestarsi più facilmente alla
Pagina 111
Come posso mangiar bene?
271749
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze
vivande onde abbiano a rinvenire, e meglio prestarsi alla
Pagina 037
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
309874
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze
- 1891
- Salvatore Landi
- Firenze
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Non vi spaventate nel sentire che le tinche possono prestarsi per una buona minestra, la quale saprà naturalmente di pesce e riuscirà un po’ grave
Pagina 041
Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese
332515
1 occorrenze
Tra le carni la migliore è certamente quella del Bue o Manzo, perchè oltre il prestarsi ch'essa fa a mille gustose preparazioni, è ancora la più
Pagina 011
Edgar
338023
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze
(Tigrana va ad inginocchiarsi presso il catafalco. – Frank fa atto d’aver compreso un desiderio espressogli dal Frate e di prestarsi ad eseguirlo)
Edgar
338103
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze
espressogli dal Frate e di prestarsi ad eseguirlo)
La Stampa
373493
AA. VV. 1 occorrenze
borghese per la guerra, non abbia ancora pensato all'ordinamento di questa autorità militare superiore e forse allo scopo può prestarsi il non lontano
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
391503
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Stato tutti i cittadini devono prestarsi in misura, non già materialmente uniforme, bensì adeguata alla rispettiva capacità contributiva (Antoine
Pagina 1.333
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395631
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
stoffe a disegno artistico, come gli arazzi col telaio ordinario; sostituito quello Jacquard all'opera complicatissima, ben più potranno prestarsi. È
Pagina 176
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
400908
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Il contatto fra popolo e clero dovrebbe inoltre divenire più intenso e più frequente. I fedeli debbono più largamente prestarsi per le opere
Pagina 261
Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
403469
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
di politica e di amministrazione pubblica. La tendenza favorevole a simili soluzioni di socializzazione di beni da godersi o di servizi da prestarsi
Pagina 106
L'evoluzione
445721
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
e prestarsi alle influenze di tutti i climi della terra;... nessun animale ha ottenuto questo privilegio; lungi dal potersi moltiplicare dappertutto
Pagina 27
L'uomo delinquente
470010
Cesare Lombroso 3 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
queste misure, ma molte altre e dal primo venuto (Vedi fig. 1), salvo però l'inconveniente comune a tutte le misure, di prestarsi cioè ad errori, se la
Pagina 324
persone che volessero prestarsi a servire gli ammalati nei lazzaretti e nelle case private. Don Bosco trovò tra i suoi giovani facilmente 44 volontari
Pagina 376
Io so di riformatori a G... e a M... dove si usava, impunemente, la pena, cioè dovevano i nuovi entrati prestarsi a masturbare tutti gli adulti che
Pagina 416
Sulla origine della specie per elezione naturale
538157
Carlo Darwin 1 occorrenze
- 1875
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
reciproca è tanto più difficile, quanto maggiori sono le loro differenze. Non so quanta fede possa prestarsi a queste esperienze; ma queste forme, sulle
Pagina 264
X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
565294
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
da prestarsi dallo Stato alla Banca nella famosa convenzione che dovrà discutersi dalla Camera, di questa maggiore conversione era per ciò cessato il
Pagina 3108
XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
568658
Zanardelli 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
prestarsi ai consigli della moderazione.
Pagina 72
XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877
589368
Spantigati 2 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
dal Ministero quel numero di membri della Camera stessa che possano più utilmente prestarsi in qualunque delle questioni spettanti ai diversi Ministeri
Pagina 1471
prestarsi in tutto od in parte l'anzidetta formazione dei Comitati speciali, i quali, rimanendo costituiti per tutta la durata della Sessione
Pagina 1472
XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894
603333
Biancheri 1 occorrenze
- 1894
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
E vi sarebbero altri e più importanti servigi che sarebbero da prestarsi dagli ufficiali di riserva.
Pagina 6731
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
616917
Marcora 1 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, e che, meno di ogni altro può prestarsi ad incertezze ed a dubbi. Laonde la quarta sezione seguiterà ad occuparsi dei ricorsi in materia di pura
Pagina 12477