Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        4901
                                        Regno d'Italia 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il possessore attuale che ha posseduto in tempo più remoto si presume che abbia posseduto anche nel tempo intermedio.
                                     posseduto dal debitore.
                                     presume che egli abbia posseduto dalla data del titolo.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        29440
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cui deve rimanere allegato. Se il documento era posseduto da un privato, la cancelleria lo conserva allegato al verbale e ne rilascia copia quando
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
                                        32044
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del processo verbale a cui deve rimanere annesso. Se il documento era posseduto da un privato, il cancelliere lo conserva annesso al processo verbale
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
                                        37734
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. I soci che intendono promuovere l'azione nominano, a maggioranza del capitale posseduto, uno o più rappresentanti comuni per l'esercizio della
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
                                        38450
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     entro un anno dalla data di scadenza del titolo di soggiorno originariamente posseduto dal familiare. Qualora detto cittadino sia un rifugiato si
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        42680
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     requisiti economici o dei requisiti tecnici, ovvero che l'avvalimento possa integrare un preesistente requisito tecnico o economico già posseduto
                                    ; b) il requisito di cui all'articolo 187, lettera a), sistema di qualità aziendale, qualora non posseduto dal consorzio, deve essere posseduto da
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
                                        55245
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     posseduto in maggioranza dallo Stato, senza l'osservanza del procedimento di cui ai precedenti commi.
                                     provveduto al versamento del canone di lire 15000 per ogni apparato posseduto.
                                     
                                    
                                        Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.
                                        68821
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1975
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     posseduto all'atto dell'ingresso in istituto, da quello ricavato dalla vendita degli oggetti di loro proprietà o inviato dalla famiglia e da altri o
                                     
                                    
                                        Rilevanza del termine per la rettifica della rendita catastale - abstract in versione elettronica
                                        88635
                                        Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     posseduto non rimette nei termini l'Amministrazione per rettificare una rendita già divenuta definitiva per l'inerzia della stessa Amministrazione
                                     
                                    
                                        Agevolazioni "prima casa" estese anche agli acquisti per l'ampliamento dell'abitazione - abstract in versione elettronica
                                        88899
                                        Ianniello, Barbara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     incrementare la superficie dell'alloggio già posseduto e l'abitazione risultante dall'accorpamento deve conservare le caratteristiche non di lusso stabilite
                                     
                                    
                                        La detenzione a fini di noleggio e sanzionabilità penale - abstract in versione elettronica
                                        89661
                                        Mattina, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     supporti lecitamente ottenuti. In essa assume specifico rilievo l'abusività del noleggio rispetto a quella del supporto lecitamente posseduto
                                     
                                    
                                        Società pubbliche e mercato: quale equilibrio, alla luce dell'art. 13 del decreto Bersani? - abstract in versione elettronica
                                        105249
                                        Pagani, Ignazio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     primo profilo, si osserva che il divieto introdotto dalla norma è da riferirsi alle società aventi capitale (integralmente o parzialmente) posseduto da
                                     
                                    
                                        Istruzioni dell'Agenzia entrate sugli incentivi agli straordinari - abstract in versione elettronica
                                        106209
                                        De Fusco, Enzo; De Santis, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     aver posseduto, nel 2007, un reddito da lavoro dipendente non superiore a 30.000 euro; in questo ammontare vanno esclusi i redditi percepiti e
                                     
                                    
                                        Esenzione ICI per gli enti ecclesiastici che svolgono attività assistenziale in regime convenzionale tra carattere solidaristico e non commercialità - abstract in versione elettronica
                                        114339
                                        Allena, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     posseduto ed utilizzato da parte di un ente ecclesiastico. Nella stessa linea si inserisce d'altra parte l'interpretazione data dalla circolare 26
                                     
                                    
                                        Immobili strumentali relativi all'impresa individuale anche se non contabilizzati - abstract in versione elettronica
                                        125129
                                        Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     utilizzato dall'imprenditore nell'esercizio dell'impresa e posseduto alla data del 1° gennaio 1992 vada assoggettato a tassazione, a prescindere dall'avvenuta
                                     
                                    
                                        Gare pubbliche e prestito di capitale sociale - abstract in versione elettronica
                                        131441
                                        Mento, Sandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     importo superiore a quello posseduto dalla società che intende partecipare alla competizione. Nella pronuncia, il Consiglio di Stato ammette la possibilità
                                     
                                    
                                        Requisiti cumulabili e requisiti non frazionabili - abstract in versione elettronica
                                        138025
                                        Adami, Pietro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     temporaneo di imprese da una gara d'appalto. La "lex specialis" prevedeva un requisito non frazionabile, ma non chiariva se dovesse essere posseduto da
                                     
                                    
                                        I profili costituzionali del nuovo accertamento sintetico e redditometrico - abstract in versione elettronica
                                        142067
                                        Marongiu, Gianni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     considerata solo uno strumento per accertare un reddito prodotto e posseduto. Lo Statuto del contribuente può, invece, indurre a rimeditare la possibile
                                     
                                    
                                        Ristrutturazioni edilizie: detrazione "potenziata" al 50% - abstract in versione elettronica
                                        143661
                                        Lamedica, Tommaso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     compete anche al "familiare convivente" che - di fatto - sostiene le spese necessarie per l'intervento edilizio sull'immobile da lui non posseduto o
                                     
                                    
                                        Il contratto di locazione di immobile posseduto in comunione si presume stipulato da tutti i proprietari - abstract in versione elettronica
                                        158792
                                        Del Vaglio, Mario 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il contratto di locazione di immobile posseduto in comunione si presume stipulato da tutti i proprietari
                                    Nel caso di "immobile" posseduto in "comunione", sono tenuti a rispondere delle relative "obbligazioni" civili e tributarie "tutti" i "proprietari
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        173717
                                        Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , subordinata sempre al senso di discrezione o di convenienza posseduto dalla signora. La signora che vuol rimanere in incognito compirà un gesto discutibile, ma
                                                Pagina 97
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        252433
                                        Dorfles, Gillo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Certo: Calder, Smith e Paolozzi, non sarebbero mai esistiti senza un’era tecnologica, ma anche la nostra era tecnologica non avrebbe mai posseduto
                                                Pagina 129
                                     posseduto. Il più delle volte la novità, dovuta al mezzo inedito, è soltanto apparente; mentre è la fantasia dell’artista che viene eventualmente
                                                Pagina 225
                                     
                                    
                                        Pop art
                                        261290
                                        Boatto, Alberto 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Non di meno il mondo può venire posseduto o sconvolto unicamente per brevi istanti fulminati, oltre i quali torna a ricomporsi il tempo normale e
                                                Pagina 20
                                    Se dunque la Pop Art costituisce una specie di sistema collaterale nei confronti del sistema centrale dei mass media, qual è il valore posseduto dall
                                                Pagina VIII
                                     
                                    
                                        Saggi di critica d'arte
                                        261829
                                        Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1890
-  Zanichelli
-  Bologna
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contendergli quest’onore. Se poi mi si chiedesse ancora se il Francia avesse per avventura posseduto la scienza dell'arte, ossia il dominio dei mezzi
                                                Pagina 12
                                     
                                    
                                        Come posso mangiar bene?
                                        272068
                                        Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Qualità nutritive del brodo. — Diciamo il vero; come liquido nutriente il brodo ha posseduto sempre una fama usurpata. L'albumina, alimento
                                                Pagina 078
                                     
                                    
                                        La cucina futurista
                                        303235
                                        Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sgombro, liberato, vuoto e colmo. Godente e goduto. Possessore e posseduto. Unico e totale.
                                                Pagina 020
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 9656
                                        334856
                                        Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1987
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ad causami. Nel caso in esame, gli Stecconi s’erano dichiarati proprietari del bene in questione, posseduto dal Pantaleo, e su tale asserita loro
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        371771
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Si sa che il capitale delle dette banche è posseduto quasi per intero dall'I.R.I. Così esse sono state sottratte al controllo di grandi gruppi
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        396393
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     coll'Atto del 1592) con cui si autorizzava la corona ad investire i signori e baroni dei minerali contenuti nel sottosuolo da loro posseduto, verso una
                                                Pagina 275
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        400481
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     come la più alta forma di vita della coscienza è l'unità e l'armonia di tutto l'essere umano, posseduto nella piena consapevolezza delle attitudini e
                                                Pagina 147
                                     
                                    
                                        Fondamenti della meccanica atomica
                                        438276
                                        Enrico Persico 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  Nicola Zanichelli editore
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    quindi l'impulso posseduto dalla particella dopo la diffusione sarà dato da
                                                Pagina 150
                                     se la perturbazione è trascurabile rispetto all'impulso P posseduto dall'elettrone nel suo moto orbitale.
                                                Pagina 263
                                     
                                    
                                        L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
                                        456231
                                        Carlo Darwin 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino
-  Scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , e non possiamo mettere in dubbio che se una avesse posseduto un qualche grande vantaggio sull’altra, si sarebbe subito moltiplicata coll’esclusione
                                                Pagina 389
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        521904
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     positivismo inglese di STUART MILL, di BAIN, di LEWES, ecc., quantunque questi filosofi non abbiano posseduto forse una visione altrettanto larga e
                                                Pagina 46
                                     
                                    
                                        Scritti
                                        532049
                                        Guglielmo Marconi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  Reale Accademia d'Italia
-  Roma
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Fui enormemente impressionato dal vantaggio che avrebbe posseduto un sistema siffatto, se esso fosse stato utilizzabile, sia per il risparmio di
                                                Pagina 350
                                     
                                    
                                        Sulla origine della specie per elezione naturale
                                        537740
                                        Carlo Darwin 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino
-  Scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ?». In risposta potrebbe domandarsi, perchè gli antichi progenitori delle balene a fanoni non possano aver posseduto una bocca costruita in modo simile a
                                                Pagina 192
                                     picciuoli, si sarebbe trasformata in una siffatta rampicante, se i picciuoli avessero posseduto anche in grado leggero la sensibilità pel contatto.
                                                Pagina 204
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
                                        545770
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     in natura e pel numero di cavalli realmente posseduto, potrebbe recare un'economia di 400 a 500 mila lire; ma potrebbe anche accadere che gli
                                                Pagina 304
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870
                                        551953
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sistema di sgravare lo Stato, caricando le provincie di alcune spese; ed ha chiesto che esse volessero comperare il materiale ippico posseduto dal Governo
                                                Pagina 906
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
                                        553597
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1874
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del capitale posseduto da ciascuna di queste Banche, e su questo non siamo punto d'accordo. Ed invero, la limitazione di circolazione che imponete a
                                                Pagina 1180
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876
                                        561088
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     studiata come la linea di Montedoro; e sostengo e aggiungo che non vi è Governo, il quale abbia mai posseduto tanti elementi per giudicare una linea
                                                Pagina 1683
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
                                        565168
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di pronunciare l'esenzione dalla conversione del patrimonio immobiliare posseduto per accidente da qualche economato.
                                                Pagina 3104
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
                                        584186
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    «Ogni monumento storico o di antichità nazionale la cui conservazione pericolasse continuando ad esser posseduto da qualche corpo morale o da un
                                                Pagina 8273