Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservazione

Numero di risultati: 340 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69025
Stato 3 occorrenze

Centri di osservazione

Le risultanze dell'osservazione sono inserite nella cartella personale.

I centri di osservazione sono costituiti come istituti autonomi o come sezioni di altri istituti.

ICI. Sul regime di determinazione del valore dei fabbricati, prima della notifica dell'atto di attribuzione della rendita. (Osservazione a margine della circolare del Ministero delle finanze del 13 marzo 2001, n. 4/FL) - abstract in versione elettronica

84560
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ICI. Sul regime di determinazione del valore dei fabbricati, prima della notifica dell'atto di attribuzione della rendita. (Osservazione a margine

Ritenzione di corpo estraneo intestinale: in merito ad un singolare caso giunto all'osservazione del Dipartimento di Medicina Legale di Siena - abstract in versione elettronica

113450
Sammicheli, Michele; Scaglione, Marcella; Gabbrielli, Mario; Cintorino, Marcella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritenzione di corpo estraneo intestinale: in merito ad un singolare caso giunto all'osservazione del Dipartimento di Medicina Legale di Siena

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332866
1 occorrenze

Osservazione. = Non fate mai cuocere legumi senza aggiungervi sale: altrimenti essi restano insipidi, ed il sale che si mette nel friggerli non

Pagina 083

Giornalismo ed educazione nei seminari

398360
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

È questa un'osservazione di non lieve importanza, specialmente in vista di molti fatti deplorevoli che tutto giorno accadono; e le cui conseguenze

Pagina 221

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429385
Camillo Golgi 1 occorrenze

Intorno alla questione delle anastomosi voglio aggiungere un'altra osservazione.

Pagina 19

Fondamenti della meccanica atomica

444391
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Serviamoci ora di queste per risolvere il problema: date le , trovare la probabilità che una osservazione dello spin rispetto all'asse z dia il

Pagina 439

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450751
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

History of India, 1841, vol. I,pag. 323. Il padre Ripa fa precisamente la stessa osservazione per ciò che riguarda i Cinesi.

Pagina 158

Questa osservazione è fatta rispetto al cinocefalo ed alle scimmie antropomorfe da Geoffroy Saint-Hilaire e F. Cuvier. Hist. Nat. des Mammifères, tom

Pagina 16

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478172
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sono poi degni di osservazione i due seguenti punti notati da Struve.

Pagina 308

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

498637
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

Ad ogni modo, entro un campo d’osservazione non troppo largo, si può, in una prima approssimazione, ritenere che nel moto dei gravi l’accelerazione

Pagina 111

A tale scopo partiamo dall’osservazione che, derivando la (15) rispetto a ζ e dividendo poi per ρ, si ha

Pagina 267

18. Passiamo al caso di un punto potenziato esterno; e premettiamo una osservazione geometrica.

Pagina 486

Di qui, poiché, in base alla osservazione b) del n. 4, si ha già δΛ = 0, si conclude, secondo il primitivo nostro asserto

Pagina 650

essenziali dalla osservazione del n. 32 consegue che in caso afferrnativo codesti moltiplicatori risultano determinati univocarnente. Le (19) forniscono in

Pagina 676

Manuale di Microscopia Clinica

510492
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

11. Per non incorrere in errori nell’esame microscopico è necessario conoscere alcune accidentalità che possono presentatisi nell’osservazione stessa

Pagina 15

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514715
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In seguito feci l’osservazione del luogo della cometa, comparandola coll’ajuto del micrometro annulare del detto cannocchiale di Plössl alla stella

Pagina 4

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518613
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Osservazione.

Pagina 316

Osservazione.

Pagina 398

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520818
Giacomo Mottura 1 occorrenze

attraverso i secoli, come essenziale strumento di obiettiva osservazione e di verifica delle ipotesi.

Pagina 1

Problemi della scienza

523752
Federigo Enriques 3 occorrenze

dove ε rappresenta l'errore d'osservazione.

Pagina 133

Tuttavia se l'universo astronomico non ci porge dei punti che possano ragionevolmente ritenersi come fissi, una semplice osservazione ci conduce a

Pagina 230

(È opportuno aggiungere l'osservazione che le trasformazioni fisico-chimiche entro i corpi confrontati possono bensì alterare le accelerazioni

Pagina 241

Storia sentimentale dell'astronomia

535080
Piero Bianucci 1 occorrenze

Giovanni Virginio era un bambino quando una luminosa meteora e una eclisse totale di Sole lo avvicinarono all’astronomia. L’osservazione della

Pagina 197

L'Opinione

542058
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo passaggio è a 2962 metri sul mare, come dall'osservazione seguente:

Pagina 58

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543906
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

transitoriamente velare la statua della libertà, e consentire al Ministero poteri straordinari, certamente nessuna osservazione avrebbe potuto

Pagina 443

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552902
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non essendovi osservazione, la discussione generale è chiusa.

Pagina 3001

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559512
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Sta bene; se non vi è osservazione in contrario, si metterà all'ordine del giorno di quella tornata.

Pagina 10163

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572527
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'avviso dell'onorevole Lanza; tant'è vero che la mia osservazione non si riferisce punto all'imposta fondiaria. Ne devo quindi conchiudere che questa sua

Pagina 2320

Minghetti ministro per le finanze. Non disconosco quanta parte di equità sia nell'osservazione fatta dall'onorevole preopinante, ma lo prego di

Pagina 2320

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579974
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Non rimpicciolisco nulla, perchè questa è una osservazione subiettiva e non obiettiva.

Pagina 2418

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582137
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un'ultima osservazione.

Pagina 5892

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583453
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oliva relatore. Io voglio fare una semplice osservazione in adempimento al mio ufficio. La discussione cade sul n° 5.

Pagina 2645

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586178
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo il fin qui detto relativamente alla marina mercantile, per verità io credo mi cada ora in acconcio il fare un'osservazione.

Pagina 9760

Un'ultima osservazione.

Pagina 9771

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589889
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io presento un'osservazione: se il presidente fosse sempre l'onorevole avvocato Crispi, io consentirei,

Pagina 1488

Ancora una breve osservazione ed ho finito.

Pagina 1493

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593137
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cortese. Se si viene ad una votazione su questa proposta, io avrei qualche osservazione a fare; ma se non si viene ad una votazione, non parlo più.

Pagina 1433

Curzio. Nulla ho da aggiungere a quello che l'onorevole Corte ha detto: egli ha mietuto e spigolato il campo. Farò soltanto una piccola osservazione.

Pagina 1444

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593844
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gadda relatore. Non mi pare giusta l'osservazione dell'onorevole deputato Ara, che con quest'articolo della legge si voglia proteggere la condizione

Pagina 302

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594760
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quanto poi alla seconda questione, quella dell'aggio, io faccio un'osservazione all'onorevole ministro delle finanze, e spero che in ciò sarò

Pagina 7099

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595469
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Terza osservazione. Leggo sempre nella relazione: «Sostituzione del carreggio in lamiera a quello

Pagina 9948

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598362
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un'ultima osservazione.

Pagina 4447

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604429
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io accetto dunque l'osservazione dell'onorevole Crispi, ma ne traggo partito per pregare la Camera di votare quest'articolo.

Pagina 643

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607495
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Menabrea ministro pei lavori pubblici. Io debbo ancora fare un'osservazione sulla questione mossa dal deputato Mellana, il quale vorrebbe togliere

Pagina 5283

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

622184
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Faccio questa osservazione per essere chiaro, perchè la proposta Calda ha avuto la precedenza per regolamento; ma quella che io ho accettata è la

Pagina 5166

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622713
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi sia ora consentita un'ultima breve escursione nel campo delle idee generali per rilevare un'osservazione dell'onorevole Ellena, relativamente ad

Pagina 5116

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624258
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Franchis. Domanderei la parola prima che si proceda alla votazione dell'articolo 3° per presentare una osservazione la quale si riferisce

Pagina 650