Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
2824
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In ogni caso l'autorità giudiziaria, quando concorrono giusti motivi, può provvedere altrimenti.
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
23822
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Rimessione al primo giudice per altri motivi).
Il consulente può essere ricusato dalle parti per i motivi indicati nell'articolo 51.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
29101
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. Il ricorso è inammissibile se è proposto per motivi diversi da quelli consentiti dalla legge o manifestamente infondati ovvero, fuori dei casi
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
30133
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Motivi di ricusazione)
Il ricorso è inammissibile se è proposto per motivi non consentiti dalla legge o manifestamente infondati.
Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
38547
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi) (Legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 41)
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
42151
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. La deliberazione deve contenere l'indicazione dei fatti, i motivi e l'enunciazione sintetica della decisione.
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
55489
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le spese relative sono a carico dell'Amministrazione qualora ricorrano motivi di pubblico interesse.
Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.
63179
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Se accoglie il ricorso per motivi di incompetenza, annulla l'atto e rimette l'affare all'autorità competente. Se accoglie per altri motivi annulla in
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
78279
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Presentazione e sottoscrizione dei motivi di ricorso).
L'oggetto del giudizio speciale sul silenzio ed il problema dei motivi aggiunti - abstract in versione elettronica
98412
Fantini, Stefano 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'oggetto del giudizio speciale sul silenzio ed il problema dei motivi aggiunti
La compensazione delle spese legali per "giusti motivi" deve essere motivata? - abstract in versione elettronica
105156
Scipio, Gioia Maria 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La compensazione delle spese legali per "giusti motivi" deve essere motivata?
La comunicazione dei motivi ostativi, la tutela processuale e la semplificazione - abstract in versione elettronica
109182
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La comunicazione dei motivi ostativi, la tutela processuale e la semplificazione
Il delitto commesso per gelosia non è aggravato dai futili motivi - abstract in versione elettronica
117096
Bellina, Matteo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il delitto commesso per gelosia non è aggravato dai futili motivi
L'ordine di esame dei motivi nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica
117740
Magri, Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'ordine di esame dei motivi nel processo amministrativo
L'annullamento per incompetenza non preclude l'esame degli ulteriori motivi di ricorso - abstract in versione elettronica
117970
Ricciardi, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'annullamento per incompetenza non preclude l'esame degli ulteriori motivi di ricorso
L'art. 31, comma 3, d.lgs 286/1998 e la clausola generale dei gravi motivi - abstract in versione elettronica
125430
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'art. 31, comma 3, d.lgs 286/1998 e la clausola generale dei gravi motivi
L'"anticipazione" dei motivi dal ricorso al reclamo - abstract in versione elettronica
133480
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'"anticipazione" dei motivi dal ricorso al reclamo
Revoca dell'amministratore per giusta causa ed esplicazione dei motivi nell'assemblea di revoca - abstract in versione elettronica
142162
Cassani, Sebastiano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Revoca dell'amministratore per giusta causa ed esplicazione dei motivi nell'assemblea di revoca
I motivi aggiunti in appello: profili critici dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale - abstract in versione elettronica
143664
Sementilli, Francesco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I motivi aggiunti in appello: profili critici dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale
Motivi del contratto e condizione di reciprocità vent'anni dopo - abstract in versione elettronica
144488
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Motivi del contratto e condizione di reciprocità vent'anni dopo
Autosufficienza del ricorso e specificità dei motivi in Cassazione - abstract in versione elettronica
148286
Capone, Arturo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Autosufficienza del ricorso e specificità dei motivi in Cassazione
Promozione del giudizio per "motivi pretestuosi": malafede processuale, abuso del processo e lite temeraria - abstract in versione elettronica
153126
Morano Cinque, Elena 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Promozione del giudizio per "motivi pretestuosi": malafede processuale, abuso del processo e lite temeraria
Motivi di impugnazione del lodo arbitrale rituale e poteri della Corte d'Appello - abstract in versione elettronica
156834
Marinucci, Elena 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Motivi di impugnazione del lodo arbitrale rituale e poteri della Corte d'Appello
Marchio farmaceutico, decadenze e motivi legittimi per il non uso: presupposti e profili regolatori - abstract in versione elettronica
166876
Massimino, Fausto 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Marchio farmaceutico, decadenze e motivi legittimi per il non uso: presupposti e profili regolatori
Sentenza n. 9656
334830
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
- 1987
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
Motivi della decisione
Sentenza n. 26926
335162
Cassazione civile, sezione lavoro 1 occorrenze
- 2007
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
MOTIVI
Sentenza n. 19219
335369
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
- 2017
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
Accoglie il secondo e quarto motivo del ricorso, rigetta gli altri motivi; cassa la sentenza impugnata in relazione ai motivi accolti e rinvia, anche
«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)
364566
AA. VV. 1 occorrenze
DIMENTICAVO: PER MOTIVI ECOLOGICI LA REGGIA DOVRÀ ESSERE COSTRUITA SENZA DETURPARE IL PAESAGGIO! INTESI?
Corriere della Sera
383837
AA. VV. 1 occorrenze
I sette motivi di un fallimento
Appendice
403018
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Le provincie vicine possono, per speciali motivi, unirsi e costituire una sola federazione interprovinciale.
Pagina 253
I cattolici e la questione politica in Italia
403124
Averri, Paolo 1 occorrenze
- 1897
- Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Ma una particolare importanza il mio articolo mi pare che l'abbia per due motivi.
Pagina 4
XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
545806
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
La proposta d'invio è anche da respingere per motivi, direi cosi, di politica interna.
Pagina 307
XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904
554807
Biancheri 1 occorrenze
- 1904
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Ha chiesto un congedo, per motivi di famiglia, l'onorevole Matteucci, di giorni 5.
Pagina 11209
XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879
557671
Farini 1 occorrenze
- 1879
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. L'onorevole Luigi Emanuele Farina chiede, per motivi di salute, un congedo di otto giorni.
Pagina 6749
XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910
573956
Marcora 1 occorrenze
- 1910
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Hanno chiesto congedi, per motivi di famiglia, gli onorevoli: Montù, di giorni uno e Frugoni, di 12; per motivi di salute, l'onorevole
Pagina 4821
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
577170
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ferrari. I motivi addotti dal signor ministro dell'interno
Pagina 1018
VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
579517
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io brevemente vi esporrò i motivi per i quali le popolazioni lungo questo tratto stradale intendono di domandare al Governo la concessione di una
Pagina 9292
XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874
583895
Biancheri 1 occorrenze
- 1874
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Per questi motivi prego l'onorevole Branca di
Pagina 2655
XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
595223
Farini 1 occorrenze
- 1882
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Chiedono congedo, per motivi di famiglia, gli onorevoli: San Martino di giorni 7; Marzotto di 10; Fabris di 10; Di Baucina di 20; Di
Pagina 9933
XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
596823
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
- 1919
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Hanno chiesto congedi per motivi di famiglia gli onorevoli: Cavazza, di giorni 5; Appiani, di 3; per motivi di salute gli onorevoli
Pagina 18865
XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891
599237
Biancheri 2 occorrenze
- 1891
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Hanno chiesto un congedo per motivi di famiglia, gli norevoli: Beltrami, di giorni 5; Guglielmi, di 5; Poggi, di 5; Sardi, di 8. Per
Pagina 737
«II ministro dell'interno, per motivi di ordine
Pagina 751
XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880
604811
Farini 1 occorrenze
- 1880
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. L'onorevole Brunetti chiedo un congedo di giorni 8 per motivi di salute.
Pagina 1726
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
605791
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Pietro di 15, Chigi di 30; per motivi di salute: l'onorevole Carboni di 30 giorni.
Pagina 3596
XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897
619663
Chinaglia 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Hanno chiesto congedo, per motivi di famiglia, gli onorevoli: Calpini, di giorni 4; Molmenti, di 2. Per motivi di salute, l'onorevole
Pagina 3845
VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863
623881
Cassinis 2 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
salvo per causa d'infermità, ovvero, qualora il chiedano, per motivi di famiglia.
Pagina 637
L'aspettativa per motivi di famiglia non eccederà la durata di un anno.»
Pagina 641
XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872
624638
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
appartenere, sento il bisogno di esporre i motivi per i quali ho creduto di accettare parecchie delle sue conclusioni, ed i motivi per cui ho creduto di
Pagina 1136