Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moderazione

Numero di risultati: 165 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35306
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il dispositivo di segnalazione acustica deve essere usato con la massima moderazione e solamente ai fini della sicurezza stradale. La segnalazione

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50794
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I dispositivi di segnalazione acustica debbono sempre essere usati con la massima moderazione.

Tipologia della giustizia costituzionale in Europa - abstract in versione elettronica

85199
Pasquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranità interna di un solo organo (Parlamento, Presidente o popolo); funzione di moderazione del potere delle maggioranze elette, o di "freno" e

Deregolamentare per crescere? EPL, quota salari e occupazione - abstract in versione elettronica

146177
Realfonzo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno lordo] e l'occupazione, grazie agli effetti positivi in termini di moderazione salariale e produttività del lavoro. Manca però evidenza empirica

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177347
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Fogazzaro, Progresso e felicità La scienza della felicità è l'arte della moderazione. I. Nievo, Confess. di un ottuagenario

Pagina 413

Le belle maniere

179986
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Musi lunghi - Sfumature di gioia - Con moderazione - Svaghi che san d'amaro. NON voglio mica veder de'musi lunghi alla vostra età! E' vostro diritto

Pagina 120

Galateo popolare

183606
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

azione che non sia necessaria; Sincerità - Non far mai uso di maligni raggiri; pensa con innocenza e giustizia; parla come tu pensi: Moderazione

Pagina 57

Nuovo galateo

190279
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prontamente la mercede, occuparsi de'bisogni della servitù, sorridere a' suoi piaceri, risentirsi alle sue sventure, correggere con moderazione ed a

Pagina 247

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192723
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiormente che l'acqua, ove se ne abusi ; e in peculiar maniera nuoce alla tenera età. Tuttavia, usandone con moderazione e annacquandolo, giova ad

Pagina 317

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193650
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

de'grandi. Bisogna vederle, rosse in faccia, cogli occhi che schizzan fiamme, riprendersi fieramente, senza bontà, senza moderazione; non sentono che

Pagina 27

Galateo morale

196435
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rendersi insopportabili». Né il disprezzo delle convenienze è indizio di umiltà e moderazione. Diogene, cinico, era il più superbo degli uomini. E ad

Pagina 21

Gli avvocati e i causidici guadagneranno molto dal lato della cortesia, e di tanto ne andrà più celebrata la fama di loro moderazione, quanto più si

Pagina 308

e in altre cose più basse e dannose. E così dicasi dei cibi, pei quali, anche nei fanciulli di famiglie agiate, vuolsi moderazione nella scelta a

Pagina 63

Manon

234086
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ecco... e bisogna, invece, saper amare con moderazione... e intendere la vita... ed esser pronti a qualche sacrificio: lasciar fare... vedere e non

Pagina 133

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269855
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Caviale. — Uova di storione salate e seccate al sole. È cibo eccitante e che deve essere mangiato con molta moderazione. Chi abbia tendenza

Pagina 036

Come posso mangiar bene?

272900
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Le frutta ben mature e mangiate con moderazione sono assolutamente inoffensive per la salute. Nella stagione avanzata (autunno), o umida, riescono

Pagina 186

Cucina di famiglia e pasticceria

277329
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modesta tavola e sopra tutto poi ove vi sono ragazzi e vecchi. Un po' di dolce fatto bene e mangiato con moderazione, completa la varietà del nutrimento

Pagina 003

, nell'uovo sbattuto, e fateli cuocere con moderazione per 5 o 6 minuti. A tal punto che debbano essere croccanti e di color d’ oro; scolateli su panno

Pagina 105

certi disturbi che si sarebbero potuti evitare con la moderazione nel bere.

Pagina 566

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297270
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

Può chiamarsi così perchè può accompagnare carne, pesce e ogni cosa. Però bisogna usarne con moderazione perchè scalda troppo.

Pagina 023

Fate tante fettoline sottili di 200 gr. di lesso freddo rimasto, condite con moderazione di sale e pepe, infarinate e fate rosolare da tutte e due le

Pagina 095

La regina delle cuoche

308941
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Caffè e thè. — Da usarsi con molta moderazione a motivo del loro potere eccitante, e mai prima del pasto.

Pagina 199

Caffé e thè. — Da prendersi con moderazione e sempre con latte.

Pagina 202

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312576
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Coloro a cui l’uso del caffè cagiona troppo eccitamento ed insonnia, faranno bene ad astenersene od usarne con moderazione; possono anche correggerne

Pagina 351

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317812
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

moderazione il buon gusto, tutti fautori indiretti ma sicuri dell'intima serenità della casa.

Pagina XIII

La Stampa

367312
AA. VV. 1 occorrenze

; moderazione di linguaggio consigliata dal Foreign Office e tutti i complimenti reciproci compatibili con le circostanze.

La Stampa

371438
AA. VV. 1 occorrenze

E la Chiesa ortodossa raccomanda ai pope: «Suonate le campane con moderazione»

La Stampa

374100
AA. VV. 1 occorrenze

degli eserciti; e questa linea finisce per imporre al presidente-dittatore obblighi di moderazione nel suo stile di governo.

Gazzetta Piemontese

376564
AA. VV. 1 occorrenze

Lo stesso Comitato nazionale romano non è estraneo a queste agitazioni e mostra di dar poco ascolto ai consigli di moderazione che gli sono diretti.

La Stampa

385048
AA. VV. 1 occorrenze

credito cooperativo sarebbe certo giovevole, come pure un ruolo specifico si può avere ai fini di una moderazione nei prezzi di vendita».

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432885
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lungo la strada del loro percorso, quando prevedono qualche intoppo. Solo qualche volta gli alpinisti per moderazione scendono al livello dei recordmen

Pagina 104

L'evoluzione

446307
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

non vi fosse nulla che esiga in questa materia la più grande moderazione e cautela».

Pagina 100

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520460
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, nell’osservare la lamina, ma sarà sempre più sicuro usare con moderazione di questa latitudine quando si desidera di ottenere la massima sensibilità.

Pagina 476

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549245
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella moderazione e prudenza che era nei termini del nostro programma.

Pagina 6362

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562968
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è stata costantemente approvata e lodata, è una politica piena di moderazione e di prudenza, ma perchè questa politica non possa confondersi con una

Pagina 5438

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568853
Zanardelli 4 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prestarsi ai consigli della moderazione.

Pagina 72

la persona, ma è grande perchè gliela diede la Camera. L'onorevole ministro parlò con grandissima moderazione, tanto che Ella non ricorse che a gesti

Pagina 73

Imbriani. Userò quella moderazione, che accresce efficacia al discorso quando si difende una causa buona e giusta.

Pagina 76

Ha facoltà di parlare per primo l'onorevole Imbriani, al quale rivolgo la preghiera di usare la massima moderazione.

Pagina 76

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577001
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella circostanza, vedrà che il Governo ha cominciato ad adempiere francamente alle sue promesse con quella prudenza e con quella moderazione che sono

Pagina 1015

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

584991
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro, allarmato da una modestissima proposta del deputato Fincati, tirò fuori l'organico. Egli aveva sentito con quanta moderazione

Pagina 1738

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589783
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbandonare il Comitato privato. I deputati non sempre sono padroni di sè, non sempre possono serbare moderazione. Alle volte vi sono certi pensieri, certe

Pagina 1490

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598146
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non vorrei mai che questa moderazione si confondesse o colla irresolutezza, o colle ambagi, o colla versatilità; io respingo ogni moderazione che

Pagina 4440

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599063
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutta la moderazione possibile somiglianti quesiti, i quali debbono essere discussi in modo che per lo meno nessun dubbio rimanga nella coscienza

Pagina 3968

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607833
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi! Sin da quando risorse ad unità di Stato, l'Italia si affermò, nel mondo delle nazioni, quale fattore di moderazione, di concordia

Pagina 7908

moderazione, così che il fedele resoconto della loro opera diplomatica può dare al Paese e alla Camera la intima coscienza della ineluttabilità del

Pagina 7913

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608935
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

capitale, vale a dire col metodo della libertà e della moderazione; ed è questo metodo che ci impedirà, arrivando a Roma, così di trascendere in una

Pagina 312

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622476
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trattati come complesso e come dettaglio. L'egregio Rubini, pur consentendo nei medesimi, con quella moderazione e con quell'acume che gli son proprii

Pagina 5104

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624924
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblici. E nel sistema in vigore mancano spesso i requisiti economici di moderazione, poca spesa di percezione, molto reddito pubblico, nessun vincolo

Pagina 1151

La ricerca delle radici

680342
Levi, Primo 1 occorrenze

, frequentare: magari a tavola, di sera, in riva a un lago, bevendo vino vecchio con moderazione. Questa sua rassegna di imbecilli rammolliti rappresenta una

Pagina 0043