, si levi anch'esso dal suo letto. Quella parte del cielo dicesi Levante o Mattino. Il sole allora illumina le facciate delle case rivolte verso di essa
I punti cardinali. Il cielo e l'orizzonte si possono dividere in quattro parti: levante, ossia quella donde nasce il sole; mezzodì; ponente, quella
Pagina 335
148. Rosso di straccia di levante o cocciniglia. - Ponete 30 grammi di straccia di levante in un tegame con un quintino d'un litro d'acqua, fatela
Pagina 347
Pilao all'uso di Levante.
Pagina 076
98. Rosso di straccia di levante o cocciniglia. — Ponete 30 grammi di straccia di levante in un tegame con un quinto di un litro d'acqua; fatela
Pagina 277
Rosso di straccia di levante o cocciniglia
Pagina 333
Caffè di levante torrefatto e polverizzato gram. 300
Pagina 099
Uso levante. Si tagliano a pezzi minuti dei polli già ripuliti e cosparsi di sale e pepe si mettono a stufare nel burro con cipolla trinciata fina ed
Pagina 245
Per far pezza di levante.
Pagina 367
Colore pezza di levante.
Pagina 382
44. Fate bollire in poca acqua un poco pezza di levante scioglietela con once sei gomma, indi fate come sopra e fatela asciugare alla stuffa.
Pagina 382
Altra esca pe’ pesci. Scorza di Levante polverizzata, 60 gramme.
Pagina 266
GENOVA — Ferragosto 1995, passeggiata a mare di Recco, località turistica della Riviera ligure di levante. Dentro una Volkswagen Polo parcheggiata
27 novembre '82. A San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) l'espresso Milano-Taranto (Freccia del Levante) entra nella stazione su un binario dove
° turno, da segnalare anche Sestri Levante-Savona.
SESTRI — Ancora un raid ladresco in una scuola; questa volta ad essere visitato dai soliti ignoti è stato l'Ipsia «De Ambrosia» di Sestri Levante
SESTRI LEVANTE — C’era anche Giovanni Arvedi presidente delle «Acciaierie e Tubifici Arvedi», tra la delegazione lombarda che il 30 dicembre ha
Savona. Due turni di squalifica anche per Lestinge della Levante C.
Un altro punto della nostra politica è il Levante, ove bisogna avere il coraggio di rinunziare a pretese economico-territoriali, quali il
Pagina 295
Voi vedete sorgere astri a levante e tramontare a ponente, e non avete intorno a voi nessun
Pagina 17
esse la forma di movimenti: uno lento del Sole, che sembra girare intorno a noi da ponente a levante nell'intervallo di un anno;l’altro, molto più
Pagina 213
ben riconoscibile, mentre sorge a levante, noi riosservandola sempre all'ora istessa la vedremo dopo tre mesi, alta sull'orizzonte, a metà cammino
Pagina 36
levante, le stelle D a ponente; e per tutti i trecentosessantacinque giorni dell'anno, e per un'infinita serie di anni, sarà sempre così.
Pagina 37
Guardando verso il mezzodì, ossia verso il punto sud del nostro orizzonte, noi abbiamo l'est o levante a sinistra, l'ovest o ponente a destra.
Pagina 38
Nella posizione H la Luna appare ancora per metà illuminata, così come appariva in F, ma in H il suo lembo convesso è invece rivolto a levante, ed
Pagina 87
1.° Spettro verticale, stella a levante: le onde spettrali camminano verso il rosso, qualunque sia la posizione dello spettro prodotto dal prisma
Pagina 124
3.° Spettro orizzontale, le onde vanno per la diagonale progredendo verso il rosso o verso il violetto, secondo che la stella sta a levante o a
Pagina 125
Talchè le onde nel loro andamento sono indipendenti dalla posizione del prisma e dipendono dall’esser la stella a levante o a ponente.
Pagina 125
Il ricevitore, che era del nostro primo tipo, era installato su di una piccola torre di segnalazione a Sestri Levante ad una altezza di 70 metri sul
Pagina 434
Levante, alla distanza di circa 18 chilometri attraverso il mare.
Pagina 434
Dopo la dimostrazione in duplex fra Santa Margherita e Sestri Levante, S. S. Pio XI decise di adottare tale sistema per comunicazioni telefoniche fra
Pagina 435
Sestri Levante, l'aumentata distanza da chilometri 18 a chilometri 36 circa, portava una piccolissima differenza nella forza dei segnali ricevuti.
Pagina 435
Successivamente, il 6 aprile 1932, ebbe luogo una dimostrazione in duplex fra Santa Margherita e Sestri Levante. Lo scopo di tale esperienza era
Pagina 435
Il traffico a piccola velocità tra la Svizzera e l'Adriatico e il Levante si muove in gran parte lungo questa linea: basta osservare il gran numero
Pagina 10177
Questo treno speciale, o signori, gioverà ad assicurare il passaggio, attraverso l'Italia e verso i paesi di levante, dei passeggieri e delle
Pagina 10182
Nel viaggio settimanale pel Levante L. 4,368
Pagina 3210
Greco. Ma è pur vero che gli approdi in Siracusa per tutti i viaggi del Levante, dell'Egitto e dell'Indo-Cina non importeranno un onere maggiore di
Pagina 3210
viaggi del Levante, dell'Egitto e dell'Indo-Cina.
Pagina 3210
Se voi ordinerete, come io spero, nei viaggi del Levante, gli approdi in Siracusa, il viaggio verrà ad allungarsi di una lega e mezza. Però non
Pagina 3210
Per le due leghe di più nei viaggi del Levante, minuti 36;
Pagina 3211
Dovendo, giusta i patti contenuti nei quaderni d'oneri i viaggi pel Levante, l'Egitto e l'Inghilterra essere eseguiti con una velocità normale di
Pagina 3211
, della società Florio, i quali, in una di dette corse, coincideranno a Catania colie linee di Levante e di Alessandria d'Egitto.»
Pagina 3221
accesso così facile come quello di levante, ma questa è ben altra cosa dal dire che la difficoltà rende impossibile o di grande insormontabile spesa la
Pagina 3230
inganno, mi corregga il mio autorevole vicino) è il più vasto ancoraggio del Levante.
Pagina 64
I Governi, al primo annuncio di questi fatti, mandarono nelle acque di Creta le navi delle squadre che si trovavano in Levante.
Pagina 67
commerci col Levante.
Pagina 9758
medesimi, nelle navigazioni del Levante, nella navigazione dell'Egitto, in quella, delle Indie, in quella dell'Indo-China, si facesse una fermata a
Pagina 4125
disinteressate nella linea delle Caldare, come lo è anche Licata, che sta a levante da Girgenti.
Pagina 4162
. Bisogna poi considerare che avremo sempre la concorrenza straniera, situati come siamo sulla via delle grandi linee del Levante e delle Indie.
Pagina 968
L'onorevole Lanzara disse che, anni indietro, quando arrivavano inondazioni, si spargevano a destra ed a sinistra, a levante ed a ponente.
Pagina 996