Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impronte

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20065
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Contraffazione delle impronte di una pubblica autenticazione o certificazione)

(Vendita o acquisto di cose con impronte contraffatte di una pubblica autenticazione o certificazione)

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21271
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrancatrici e delle impronte relative.

Il valore e le caratteristiche delle carte-valori postali e delle impronte affrancatrici sono determinati con decreto emesso dal Ministro per le

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31235
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rilievi di impronte o di altri segni utili per l'identificazione delle persone sono inviati d'urgenza, quando ne è il caso, al competente ufficio

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54505
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contraffazione di bolli, punzoni e relative impronte ed uso di tali sigilli e strumenti contraffatti. Tutela penale di francobolli di altri Stati

affrancatrici e delle impronte relative.

I rischi per la libertà personale di una banca dati sui generis: l'acquisizione delle impronte digitali per il passaporto biometrico - abstract in versione elettronica

128318
Ratto Trabucco, Fabio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rischi per la libertà personale di una banca dati sui generis: l'acquisizione delle impronte digitali per il passaporto biometrico

Nel presente lavoro l'A. esamina il tema della banca dati delle impronte digitali, ai fini del rilascio del passaporto, in relazione alla tutela

Condizioni dell'efficacia probatoria dell'indagine dattiloscopica - abstract in versione elettronica

131691
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza dei metodi di rilevazione delle impronte digitali e dell'accertamento scientifico. Fino ad oggi, infatti, l'orientamento giurisprudenziale

Un passo avanti: il confronto delle impronte digitali postula il rigore dell'art. 360 c.p.p. se il reperto va incontro a deterioramento o cancellazione - abstract in versione elettronica

139008
Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un passo avanti: il confronto delle impronte digitali postula il rigore dell'art. 360 c.p.p. se il reperto va incontro a deterioramento o

Le impronte digitali in tema di identificazione personale. Stato dell'arte ed attuali alternative in materia genetica - abstract in versione elettronica

140090
Gitto, Lorenzo; Carella Prada, Ozrem 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le impronte digitali in tema di identificazione personale. Stato dell'arte ed attuali alternative in materia genetica

Conservazione delle impronte digitali degli ''assolti" e violazione dell'art. 8 Conv.e.d.u. - abstract in versione elettronica

144040
Scarcella, Alessio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conservazione delle impronte digitali degli ''assolti" e violazione dell'art. 8 Conv.e.d.u.

di indiscutibile rilevanza, potenzialmente destinato a trovare applicazione nel sistema italiano: la conservazione di dati personali, quali le impronte

Rilievi irripetibili di p.g. o accertamenti tecnici irripetibili? - abstract in versione elettronica

149801
Chelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'esaltazione e acquisizione di impronte digitali latenti per mezzo di composti chimici). Il tutto nel tentativo di fornire risposta ad un duplice interrogativo

Fisiologia del piacere

170523
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viva simpatia e un vivo piacere. In lui si rispettano le impronte del tempo, la esperienza acquisita, la cultura e il sapere; in lui si ammira una

Pagina 185

Per essere felici

179356
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a tutti i piani, lasciando ovunque le impronte delle loro zampine polverose o fangose, senza aver preso la precauzione, come ogni persona bene educata

Pagina 80

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184946
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impressioni esterne s'imprimono come le impronte sulla cera molle; perciò l'influenza della famiglia è decisiva sul suo spirito. I genitori troppo

Pagina 75

Cipí

206551
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» non c'è, la sua casa è lontana, - esclamò Chiccolaggiú. — Ma ci sono le sue impronte, guarda! - osservò Cipí. Tutti allora distolsero lo sguardo dal

Pagina 75

Tutti per una

214904
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giallognole molte impronte di ditate sudaticce, perché il piccolo Virgilio lo sfogliava e lo risfogliava durante le sue malattie, incantandosi

Pagina 50

Mitchell, Margaret

221155
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedo quei poveri piedi congelati avvolti in vecchi stracci o in pezzi di sacco, e vedo le impronte sanguinose che lasciano nella neve... e so che io

Pagina 289

piante avevano subíto lo stesso trattamento di quelle di Tara. La terra morbida era piena di impronte di zoccoli, di solchi di ruote pesanti; e i legumi

Pagina 433

Passa l'amore. Novelle

241136
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impronte delle cinque piaghe dal Crocifisso appeso alla parete della celletta; e i canonici di San Cosimo, per dispetto più che per altro, avevano

Pagina 22

La tecnica della pittura

254712
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo sgretolato particolare del vecchio dipinto murale che mantiene imprecisabili impronte delle forme e dei colori d’origine sino al punto che in

Pagina 279

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261790
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impronte particolari.

Pagina 18

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266482
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

creta, la quale, cotta poi, ha serbato le schiette impronte delle abilissime dita. Dicono che è realista. È di certo, perchè studia la natura; ma non è

Pagina 346

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267622
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presi di peso dalla natura “vivente" (il pappagallo, i cavalli, posti in una galleria romana) o Zorio le sue reazioni chimiche, le sue impronte

Pagina 136

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309505
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

, coi vostri lazzi e coi salti snelli e graziosi esilarandomi spesso, non mi avete mai lasciato sulle mani le impronte del disamore.

Pagina V

Manuale di cucina

313364
Prato, Katharina 1 occorrenze

dapprima per lo più in pezzi larghi 3 a 4 dita dopo fattovi delle impronte col manico di una mestola infarinato, per impedire la dispersione del

Pagina 75

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346394
AA. VV. 1 occorrenze

PROPRIO COSÌ! ECCO LE SUE IMPRONTE! È VENUTO A CASA MIA, E HA LIBERATO LA TARTARUGA!

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348198
Mauro Boselli 1 occorrenze

E IO HO TROVATO LE IMPRONTE DI OTTO CAVALLI CHE HANNO LASCIATO IL VILLAGGIO IN DIREZIONE SUD...

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359934
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

IN OGNI CASO SIAMO SULLA BUONA PISTA: XABARAS È PASSATO DI QUI, CI SONO LE IMPRONTE DEI SUOI PNEUMATICI.

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366202
AA. VV. 1 occorrenze

ABBIAMO TROVATO ALTRE IMPRONTE E FRAMMENTI DI TERRICCIO SUL DAVANZALE DELLA FINESTRA!

La Stampa

367249
AA. VV. 1 occorrenze

Il Perego si trattenne il sapone colle impronte e non fabbricò le chiavi. Il furto in danno del ricco americano non avvenne, ma in cambio l'ideatore

Corriere della Sera

368229
AA. VV. 2 occorrenze

La scientifica ha lavorato ore per prendere le impronte digitali Il presidente Blandini: «Non sono stati sottratti documenti» I difensori

carabinieri e la polizia scientifica, che restano al lavoro fino a sera. Alle 20 l'intero ufficio è coperto dalla polverina che serve a rilevare le impronte

La Stampa

371636
AA. VV. 1 occorrenze

, è stata controllata dalla Scientifica per individuare le impronte digitali ed altri elementi utili a identificare gli autori della fuga. I posti di

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388129
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

detrarre all'autonomia della nostra scienza, si ripercossero già sopra di questa, lasciandovi impronte durature che vieppiù ne giustificano e

Pagina 1.3

. Ma frattanto lasciò impronte indelebili negli ordini politici e in quelli stessi di civiltà. Essa per secoli rappresentò nello Stato: — la necessità

Pagina 2.160

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395166
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

autonoma che lavora per vendere;la quale però serbò tenacissime le impronte del tipo originario familiare.

Pagina 109

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400819
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; la corruzione morale cui pochissimi sfuggono dei giovani e che lascia impronte indelebili nel carattere e spesso anche nel corpo di essi, rendendoli

Pagina 232

L'uomo delinquente

469067
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Secondo lui, 143 sopra 266 di costoro portano traccie di impronte fisiche degenerative (op. cit., p. 22).

Pagina 256

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

un volto smunto, solcato, cadaverico, su cui stanno le impronte delle notti passate nello stravizzo e nel giuoco, su cui si adombra il segreto del

Pagina 57

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

fissava le impronte bianche di polvere, che qualcuno aveva lasciato attraverso il drappo funebre per posare sul feretro un piccolo mazzo di rose sfatte

Pagina 65

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 1 occorrenze

restavano tante impronte giallicce, impronte delle mani in varii atteggiamenti, e così nette e così precise, che sembravano dipinte. Tornò a

FIABE E LEGGENDE

679299
Praga, Emilio 1 occorrenze

! Oh fu ignobile il gioco, fu d'inferno la prova, raggio dal ciel caduto quand'ei forse presago, già avea l'impronte al collo dell'imprecato spago! E

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679333
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, per celebrare la festa del Dio ignoto. Mi avvicinai, e scorsi sul secondo v le impronte evidenti di una raschiatura; per poco che un'unghia fosse

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

peculiare di ogni singolo individuo, paragonabile (l' osservazione è del Losurdo stesso) alle impronte digitali dell' uomo od alle linee della sua mano

Pagina 0093

I PIRATI DELLA MALESIA

682417
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Erano numerose? - chiese Sandokan che era ancora assai inquieto. - Quattro - rispose il dayaco. - Erano impronte di piedi nudi o calzati? - Di

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683183
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'Arco le impronte servili, e poste le seguenti epigrafi: (verso la campagna ) ENTRANDO CON L'ARMI GLORIOSE NAPOLEONE III E VITTORIO EMANUELE II