Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: goderne

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4916
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il successore a titolo particolare può unire al proprio possesso quello del suo autore per goderne gli effetti.

che alla morte del testatore si trovano primi chiamati a goderne.

della vedovanza, non può goderne che durante il celibato o la vedovanza.

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38390
Stato 1 occorrenze

diritti previdenziali e di sicurezza sociale maturati e può goderne indipendentemente dalla vigenza di un accordo di reciprocità. I lavoratori

Diritto a comprendere e identità nazionale. Il quotidiano confronto con lo straniero in una questione sulla natura dell’atto di impugnazione - abstract in versione elettronica

115409
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non potendo, così,l’ignoranza dell’organo giusdicente sulla lingua parlata da una delle parti, impedire a quest’ultima di goderne. Questa tesi viene

Fisiologia del piacere

170647
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piaceri, discutendo, raccontando e chiacchierando senza fine. Le loro gioie non diventano morbose, che quando essi, per goderne, annoiano i loro

Pagina 221

cuore. Il vecchio dovrebbe goderne più degli altri, perchè ha maggiori tesori da conservare; ma il giovane, avendo una sensibilità più squisita e una

Pagina 223

vita. La giovinezza, in generale, è l'età delle più grandi gioie, e chi maledice nell'atto di goderne abusa della vita, e rimpiange poi inutilmente

Pagina 259

lui sa apprezzarne e goderne le delizie. Il povero, quando vi arriva, ne rimane inebbriato e sbalordito, piuttosto che beatificato; e, d'altronde

Pagina 263

piacere colla loro approvazione. XL. - Tanto più nobili sono i piaceri che cerchiamo, e tanto meglio ci facciamo atti a goderne di maggiori. XLI. - I

Pagina 288

Come devo comportarmi?

172892
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le attirino intorno amici e amiche capaci di comprenderla, stimarla, e goderne la compagnia. Più e meglio delle altre signore, ella avrà cura di

Pagina 383

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179026
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

goderne l'amicizia. Chissà perché Enrichetto è la delizia di tutti? – È egli di un gran casato, il cui nome sia in gran favore nella città? – No

Pagina 5

L'angelo in famiglia

182714
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soddisfazione di conoscerli e di goderne, li conoscerai un giorno quando ti verrà poggiata sul capo una gemmata corona, una corona che t'inonderà di un

Pagina 366

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188152
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ascoltasse cattiva opinione di lei. Invece tutti la stimeranno e le vorranno bene se sarà pronta a riconoscere il merito degli altri e a goderne, se non si

Pagina 11

La gente per bene

191739
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Accordino loro la massima libertà d'azione. Tocca all'ospite di non goderne e di associarsi completamente alle abitudini della famiglia. Se per caso

Pagina 167

Galateo morale

196504
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detta amicizia diventi una sordida speculazione di cui è solo egli a pagare le spese, e tu solo sei a goderne i vantaggi. Conviene anzi che tu procuri di

Pagina 86

Le buone maniere

202456
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deve fornire i mezzi del benessere; ma la donna deve darne l'intelligenza e il modo di goderne. Infine, diremo anche noi con parole non nostre per

Pagina 107

frequenta la sua casa o se è amico de' suoi congiunti: non si darà vanto di goderne le confidenze, di essere ammesso in sua compagnia, non la fermerà per

Pagina 87

Tutti per una

214837
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

goderne in futuro.

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222808
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come se contate fossero le ore che m'era lecito goderne, e mi sentii tocca da viva commozione agli aspetti desti, ridenti delle genti che passavano. Le

Pagina 309

Come le foglie

239822
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

più intera, e più schietta. A me quel lago dà una sensazione di bellezza a qualunque ora ed in qualunque condizione mi trovi. A te per goderne, occorre

Pagina 96

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252781
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

necessaria, e che essa sola può renderci felici; che siamo nati per farne parte, migliorarla e goderne, non per maledirla. La contraddizione, quasi

Pagina 17

Scritti giovanili 1912-1922

263085
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Chi non gode di questa espressione, massima fra quelle ch'io conosco, dell'attrito plastico può guardare altrove. Ma chi sa goderne comprende allora

Pagina 143

di forma affusate, o d'arguzie puntute da poterci prenunziare un capolavoro, se non volessimo anche goderne il senso più recondito di plasticità

Pagina 159

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266744
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più goderne. Come è avvenuto con un grande scrittore come Guido Morselli, che, morto suicida per il dolore di non vedersi pubblicato, fu pubblicato

Pagina 40

Il Corriere della Sera

379598
AA. VV. 1 occorrenze

degli altri popoli e di goderne anzi la gratitudine servile: messo rudemente con le spalle al muro dalla schiettezza rivoluzionaria, ricorre al

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399883
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dell'impossibilità di contentarsene e goderne, senso tanto più vivo quanto più operosa è quella vita interiore dello spirito.

Pagina 11

più ad averla e goderne. Qualche cosa di simile avviene anche nelle realtà spirituali minori e finite. San Paolo distingueva negli uomini il corpo

Pagina 276

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554928
Biancheri 2 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

beneficii della presente legge» e si sostituiscano le parole «perchè possano goderne i benefici.»

Pagina 11213

debbano essere composte le cooperative agricole perchè possano goderne i beneficii» .

Pagina 11213

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573036
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sicuro delle autorità ed uffizi che nei limiti della legge sono chiamati a goderne pel servizio dello Stato: sulle informazioni per tal modo raccolte

Pagina 2335

pubblico servizio, essi debbano godere della franchigia, perchè la legge loro l'accorda testualmente; negli altri casi non debbono goderne. Così nell'esempio

Pagina 2337

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604454
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indistintamente goderne i vantaggi. Tuttavia mi permetta l'onorevole Lanza di dirgli che la sua citazione qui non calza a proposito.

Pagina 643

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617640
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'ammirazione universale associava in quanti lo avvicinavano una viva, spontanea simpatia, e una devozione affettuosa in quanti potevano goderne la

Pagina 3192

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Dio questo, che perchè l' animale bruto non può godere dell' essere infinito, limitato come è ai sensi materiali, per questo non possa goderne nè pure l

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

disposto circa il regolamento dei medesimi egli, senza potersene incaricare, può goderne: non può, dico, incaricarsene perchè non ha il mezzo di cui

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vien disposto circa il regolamento dei medesimi egli, senza potersene incaricare, può goderne: non può, dico, incaricarsene perchè non ha il mezzo di

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ideale, e giunge a goderne l' eccellenza eterna, che l' inebria talora e il fa entrare in un divino furore, come dicea Platone, e che bello si chiama

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

in un altro tempo, di cui potrà goderne senza timore e senza diminuzione di santità: [...OMISSIS...] Il quarto sentimento della magnanimità cristiana

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

troppo inetta al bene, la disama; ma devono e desiderar che sia vera, e goderne, quando per vera la riconoscono, tutti quelli, filosofi o no, che dell

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il meglio che noi possiamo, e goderne. E` sempre il soggetto, che atteggia nel modo più piacevole sè stesso, il proprio sentimento soggettivo. Noi

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

armonici dal mondo, egli contribuisce di nuovo qualche cosa del suo vigore a rendere il proprio operare armonico e a goderne, in tanto manifesta una

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

goderne il beneficio, devono esserne considerati come i veri proprietari: ed è conveniente che gli amministratori diano loro guarentigie sufficienti

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

desiderio vivissimo si fosse mutato in realtà ... Crederlo a lungo però, agire in conseguenza dell'avvenimento fantasticato e goderne e soffrirne e sentirne

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

villana sospettò, che egli si fosse finto perdutamente ammalato per goderne più presto la eredità. Invece egli sentì l'orrore della solitudine

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, risparmino ai loro invitati la via crucis el loro podere. Accordino loro la massima libertà d'azione. Tocca all'ospite di non goderne e di associarsi

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679338
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre una voce gli sussurrava in cuore: - che ti servono a te oramai le ricchezze? tu sei impotente a goderne: poco ti resta da vivere - e tu dovresti

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

selezioni, non lavoro, non botte, non appelli, e forse, più tardi, il ritorno. Ma ci voleva sforzo per convincersene e nessuno aveva tempo di goderne

Pagina 0190

I PREDONI DEL SAHARA

682441
Salgari, Emilio 1 occorrenze

notte!" esclamò finalmente. "Dove se ne può vedere una simile? Bisogna venire nel deserto per goderne di uguali. "Ora comprendo l'amore che nutrono i

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 1 occorrenze

. - Ma avete sempre i vostri affari laggiù, non è vero? - Ah, sì! le mie miniere! ma le amministrano i miei agenti. - E voi non fate che goderne i

Pagina 69