Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: glielo

Numero di risultati: 537 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26995
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice glielo fa rilevare rinnovandogli, se del caso, l'avvertimento previsto dall'articolo 497 comma 2. Allo stesso avvertimento provvede se un

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60325
Regno d'Italia 1 occorrenze

Volendo assentarsi per un tempo maggiore deve ottenere il permesso dal presidente del Consiglio notarile, che glielo può concedere per un termine non

La gente per bene

191570
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, finchè l'età ed il grado di conservazione della sua figura glielo permettono, nulla osta a che vada in teatro con abiti scollati come un'altra signora.

Pagina 91

I mariti

224248
Torelli, Achille 4 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Emma lo raccatta da terra e glielo dà)

Pagina 17

(Giulia glielo dice sottovoce)

Pagina 36

(Glielo rifà)

Pagina 44

. Quattro anni fa, cedetti alle lagrime di Giulia, che amava pazzamente Teodoro, e si sarebbe uccisa se non glielo avessi dato...

Pagina 9

Parassiti. Commedia in tre atti

230375
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Il Presidente deve fare da sè.... Glielo metta in testa...lo gonfi un poco...

Pagina 193

Casa di bambola

236036
Ibsen, Eric 6 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

gli faceva dispiacere, non glielo davo a vedere. Mi chiamava la sua bamboletta e giocava con me come io giuocavo con la mia bambola. Poi, sono venuta

Pagina 108

E osa domandarmelo, lei subordinato di mio marito? Poichè me lo domanda glielo dirò. Avrà un posto e pei miei buoni uffici, signor Krogstad. Eccovi a

Pagina 40

Non glielo chiederai.

Pagina 59

Nè mi verrebbe mai l' idea di chiedere denaro a lui. Del resto son sicura che se glielo chiedessi...

Pagina 59

costretto a far questo. Non glielo perdonerò mai. Addio, signora.

Pagina 77

Cristina!... Ha ben riflettuto su quello che dice? Sì, glielo leggo in faccia. E così lei avrebbe il coraggio?....

Pagina 90

Un letto di rose

237874
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Perchè - e se non lo sa glielo dico - Armando mi amava...

Pagina 183

Glielo giuro: all'appuntamento con lei...con loro... glielo giuro. E questo dovrebbe bastare a dimostrarle che la signorina che è là dentro...

Pagina 81

Come le foglie

240556
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo raccoglie. GIULIA glielo strappa di mano. NENNELE ha veduto e scoppia in una risata.

Pagina 172

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243197
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Nino mi avrebbe ammazzato!... Glielo vo' dire: Facciamo un cambio, Nino?... - Ne ho invidia, questa è la verità... E la colpa è di vostra sorella che

Pagina 27

(si accorge del rasoio che Taddarita ha nella tasca esterna del vestito, e glielo prende senza che nè questi nè altri se ne avvedano. Lo apre di

Pagina 45

Rosario. Dramma in un atto

249283
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eccellenza sì, glielo dirò... Domani faremo stendere le corde nella terrazza, le coperte le diamo a lavare?

Pagina 13

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250233
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

cosce, senza dir altro. MARIANGELA si toglie il grembiule e glielo dà; egli lo spinge in là, sulla tavola, accanto al regoletto di legno. La moglie

Pagina 11

Questo gli si caccia in bocca, perchè non morda. Uno glielo cala nella buca, e appena il lupo l'addenta, un altro, lesto, gli passa il legaccio

Pagina 25

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286523
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora qualche pezzettinodi burro nella padella staccandone il sugo rappreso e glielo verserete sopra servendole col limone.

Pagina 079

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321298
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

hanno l’ abitudine di mettere al fuoco il pesce col courtbouillon crudo, altri invece glielo versano sopra bollente; parecchi v'aggiungono del latte

Pagina 383

Nuovo cuoco milanese economico

326192
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

57. Prendete un sottogola di vitello con il pelo, glielo leverete come si vede al cap. 3 n. 22, lo farete cuocere nel brodo, ben cotto lo taglierete

Pagina 040

Gianni Schicchi

338597
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(Rinuccio glielo dà. Gianni legge e cammina. I parenti lo seguono con gli occhi, poi inconsciamente finiscono per andargli dietro come i pulcini alla

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352996
AA. VV. 1 occorrenze

SE GLIELO PORTI VIA, NON SARAI MIGLIORE DI QUACKLIEN CHE, PER CUPIDIGIA, HA RISCHIATO DI DISTRUGGERE IL PIANETA!

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360540
1 occorrenze

DIO MIO! E ADESSO CHI GLIELO DICE?

La Stampa

373511
AA. VV. 2 occorrenze

ministro borghese della guerra. — Glielo dico francamente, ha risposto l'on Santini. Credo che l'impressione non sarà buona.

, mi permetta che glielo dica, è il paese. Ed è il caso di rivolgersi a lui, perché giudichi della innovazione introdotta.

Gazzetta Piemontese

376603
AA. VV. 1 occorrenze

Un ubbriaco insultava i passeggieri, una guardia vuole arrestarlo e la folla glielo impediva. La guardia ne chiamò altre in suo aiuto, ed allora la

Il Nuovo Corriere della Sera

381890
AA. VV. 1 occorrenze

Nessuno può far bene un lavoro se non lo fa con spirito d'artista, cioè amandolo; o se non glielo fa la macchina. Ora qualcuno ha detto che i Turchi

Adriana Lecouvreur

386746
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Maurizio fa qualche passo per accostarsele; il Principe, nel ridiscendere, glielo impedisce, riprendendolo sotto il braccio; Michonnet si ravvicina

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539706
Harry Schmidt 1 occorrenze

2a Ogni corpo, non animato, persevera nel suo stato di moto rettilineo ed uniforme, insino a che non intervengano su esso cause esterne che glielo

Pagina 27

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544455
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Il presidente glielo comunica)

Pagina 1795

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556010
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proclamare il principio dell'arbitrato. Ma io desidererei di avere lo schiarimento di un dubbio che gli comunico. E glielo comunico con un esempio

Pagina 247

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563078
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nicotera. Altro che formulato! Glielo abbiamo detto chiaro, ma non l'ha voluto sentire.

Pagina 5443

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567880
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma glielo ho negato per la significazione politica che si volle dare alla scelta.

Pagina 8113

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576844
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se questo gli può far piacere, glielo annunzio pur volentieri,

Pagina 1012

Minghetti ministro per l'interno. Il signor di San Donato chiede quale via intendiamo seguire; glielo spiegherò immediatamente.

Pagina 1016

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579113
Cassinis 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

glielo permettono.

Pagina 9280

Quali soccorsi siano più convenienti glielo dico io colla scorta dell'economia politica, la quale c'insegna dovere il Governo tenersi estraneo alle

Pagina 9281

presidente. La Camera non glielo permette, perchè vuole che sia mantenuto il regolamento: ella non può rientrare nella discussione generale; se

Pagina 9300

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580623
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io confido, che l'onorevole guardasigilli, appena glielo permetteranno le varie sue incombenze, potrà anche dedicarsi alle riforme della procedura

Pagina 2442

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589729
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Glielo partecipo per sua intelligenza. — Mazza Dulcini, procuratore del Re.»

Pagina 1488

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600240
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Governo ne ha il diritto; la legge ed il contratto glielo danno. A convincersene, basta di leggere il testo dell'articolo 24 del capitolato

Pagina 757

Imbriani. Glielo dico io: si tratta di sindaci stati [pro]cessati come ladri e protetti dal prefetto di To[rino].

Pagina 766

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614681
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro lo sa, e glielo dico non per farmene titolo d'elogio, ma perchè egli sappia che se qui si fa opposizione, si fa per avvertire il

Pagina 3677

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620305
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

passato glielo permetterà? Chi ha seminato il vento potrà sperare di dominare la tempesta?

Pagina 3035

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622785
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il momento mi sembra opportunissimo, ed è il paese che per bocca nostra glielo ricorda.

Pagina 5121