Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gastronomia

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I "prodotti di gastronomia" consumabili negli esercizi di vicinato - abstract in versione elettronica

99670
Cardosi, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "prodotti di gastronomia" consumabili negli esercizi di vicinato

Con sempre maggiore frequenza ci viene posto un quesito che riguarda l'esatta individuazione dei "prodotti di gastronomia" ed è correlato la fatto

Consumo immediato sul posto e pubblica sicurezza - abstract in versione elettronica

104643
Fabris, Lara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza necessità di una previa autorizzazione, il consumo immediato sul posto dei prodotti di gastronomia per gli esercizi di vicinato e dei propri

Fisiologia del piacere

170111
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocca, si associano con mirabile accordo. Appunto sull'armonia dei sapori è fondata la parte elementare della gastronomia, che consiste nel preparare e

Pagina 51

gastronomia, e come uno stesso cibo e una stessa bevanda possano cambiare di sapore secondo il grado della loro temperatura. Basterà a questo

Pagina 53

ha potuto procurarsi. Ma l'uomo dopo aver moltiplicato all'infinito i piaceri del gusto cogli artifizi della gastronomia, regola anche il tempo e il

Pagina 58

Sull'Oceano

171046
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quello là, per sollevarsi un poco, s'era dedicato alla gastronomia, a cui per natura tendeva; aveva fatto relazione col cuoco; era il primo a saper la

Pagina 58

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188601
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condurcelo tu. Il folklore allo stato nascente è, in gastronomia, una grossolana turlupinatura. Per riuscire tollerabile, il «color locale» deve essere

Pagina 48

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191354
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fra tutti i territori della gastronomia italiana, quello della pasta fresca e ripiena - di produzione principalmente artigianale e casalinga - è

Pagina 203

Eva Regina

203570
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte in certo modo dell' economia domestica, come pure la gastronomia, conoscenza preziosissima per il risparmio, la salute e il buon umore dei

Pagina 283

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270444
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa Casa è benemerita dell'igiene e della gastronomia per aver introdotto in Italia due vini eccellenti e che abbiamo avuto occasione di studiare.

Pagina 147

Come posso mangiar bene?

272168
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

fortunati, dispongono di abili cuochi, o di valentissime cuoche, vere enciclopedie viventi della gastronomia, capaci di preparare in modo perfetto le

Pagina 001

In gastronomia è superfluo occuparsi della seconda.

Pagina 090

678. Insalata di tartufi. — Rossini, il Cigno pesarese, non fu solamente un grande genio musicale; ma anche un professore raffinato di gastronomia

Pagina 387

Cucina borghese semplice ed economica

274994
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

DELLA CUCINA OSSIA GASTRONOMIA

Pagina 002

venne tale arte coltivata in Francia, mentre decaddero in Italia le scuole della buona gastronomia, quantunque i Francesi non abbiano ancor superato

Pagina 003

Cucina di famiglia e pasticceria

277721
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intenditori di gastronomia, ne fanno uso sul far del giorno allorchè passano le notti al ballo od in baldoria, per ristorarsi dalla stanchezza e dal

Pagina 050

Il talismano della felicità

294683
Boni, Ada 2 occorrenze

gastronomia ha le sue leggi, dalle quali non si può e non si deve derogare.

Pagina 013

tartufi bianchi, Il tartufo trova infinite applicazioni nella gastronomia. Quindi sarebbe buona regola prepararne in casa qualche scatola nella stagione

Pagina 539

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297560
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

che bollendo la carne. Ora il lesso, secondo Brillat-Savarin, uno dei Santi Padri della gastronomia, non è che la carne dalla quale fu estratto il sugo

Pagina 058

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300678
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. I frati molto intelligenti di gastronomia e di salse, posero il cren sotto la protezione celeste e la chiamarono Salsa di S. Bernardo. In Francia se

Pagina 069

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318064
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le salse hanno un'importanza capitale nella gastronomia. Nelle grandi famiglie e nei buoni alberghi si tengono sempre pronte delle salse fondamentali

Pagina 024

Nuovo cuoco milanese economico

325815
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

’Archestrato, citato da Ateneo come autore di un poema intitolalo la Gastronomia, in cui si davano eccellenti lezioni di cucina, e venendo sino al bello

Pagina IV

pubblicar quest'arte di Gastronomia, e così presentare il vero modo di ben cucinare sì di grasso che di magro, frutto della esperienza che in diversi anni

Pagina IV

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333662
1 occorrenze

solleticare il palato di qualunque italiano il più versato nella gastronomia. Rispondendo sempre alle mie promesse, ho associato vivande di poco costo ad altre

Pagina 259

La Stampa

376341
AA. VV. 2 occorrenze

curiosità: con i vari personaggi, viene introdotto nella chiesa anche un gigantesco abete carico di offerte, prodotti della gastronomia e

«re della gastronomia», Pietro Castagno). Complessivamente sono state arrestate 1347 persone (1217 nell'85).

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508721
Piero Bianucci 6 occorrenze

chef sperimenta la cucina del super-freddo. Ne riparleremo tra poco, quando faremo una incursione nella gastronomia molecolare.

Pagina 74

che si occupano di gastronomia sono tuttora impegnati nel ricostruire le reazioni di Maillard in tutti i loro particolari.

Pagina 82

plasma, che è comunissimo nell’universo ma raro sulla Terra. De Gennes ha fatto notare che in gastronomia, la materia non è quasi mai in questi stati

Pagina 84

Ferran Adrià, il grande cuoco di Barcellona, considerato il più bravo del mondo, è considerato il padre della gastronomia molecolare. In Italia su

Pagina 85

È bene distinguere tra gastronomia molecolare e cucina molecolare. La prima è una disciplina scientifica che descrive in termini chimici e fisici ciò

Pagina 86

Gastronomia, scienza della complessità

Pagina 87