Le partecipazioni tra società di capitali e altri organismi di diritto privato - abstract in versione elettronica
                                        83945
                                        Cossu, Monica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rispetto alle varie ipotesi di «contaminazione» tra soggetti giuridici eterogenei per tipo e causa, si riscontrano pronunce anche recenti ove
                                     
                                    
                                        Ulteriore contributo in tema di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica
                                        84059
                                        Venturini, Elisa; Iapichino, Francesco Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contenziosi rispetto ad altri, sebbene numerosi ed eterogenei fattori abbiano spesso contribuito al moltiplicarsi dei casi di sospetta "malasanità". Una
                                     
                                    
                                        L'iscrizione soggettiva della notizia di reato ed i suoi effetti sui «tempi negativi» - abstract in versione elettronica
                                        85889
                                        Marandola, Antonella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     concordato lo sviluppo di istituti processuali tra loro eterogenei. Tra questi rientra la scelta operata dal legislatore del 1988 - e trasfusa dalla
                                     
                                    
                                        La rendicontazione sociale come strumento di supporto al miglioramento dei processi decisionali degli Enti locali - abstract in versione elettronica
                                        88317
                                        Bartocci, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     strutturazioni formali piuttosto eterogenei. Con riferimento al bilancio sociale, il principale documento di rendicontazione sociale, la prassi dimostra
                                     
                                    
                                        Fabbricati di impresa con ICI contabile: dubbi di costituzionalità e questioni applicative - abstract in versione elettronica
                                        92605
                                        Ianniello, Barbara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     recenti pronunce che, sia pure sotto profili diversi, pongono in evidenza le difficoltà applicative legate ai criteri eterogenei di calcolo dell'imposta. Da
                                     
                                    
                                        I distretti industriali nella Legge Finanziaria 2006 - abstract in versione elettronica
                                        92737
                                        Genta, Giampaolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     emanate disposizioni agevolative che investono campi tra loro eterogenei e allo stesso tempo correlati. A misure miranti a realizzare un pluralità di
                                     
                                    
                                        Thin Cap, finanziamenti gratuiti e misura degli interessi: i nodi vengono al pettine - abstract in versione elettronica
                                        95227
                                        Barbone, Lorenzo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     uscita; conclusioni, il maldestro tentativo di combinare due principi tra loro eterogenei (Lorenzo Barbone); una riemersione improvvisa della gratuità del
                                     
                                    
                                        Libro Verde e modernizzazione del diritto del lavoro: un quadro di riferimento teorico e concettuale - abstract in versione elettronica
                                        104483
                                        Rosti, Luisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     approccio metodologico neo-utilitarista; descrive il problema dell'allocazione ottimale di individui eterogenei in un contesto di informazione
                                     
                                    
                                        Computer crime e fattispecie penali tradizionali: quando il phishing integra il delitto di truffa - abstract in versione elettronica
                                        112443
                                        Agnino, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'art. 494 (sostituzione di persona), riconoscendone la possibilità del concorso, trattandosi di norme dirette alla tutela di beni giuridici eterogenei.
                                     
                                    
                                        Rafforzata la tutela penale della "sicurezza" - abstract in versione elettronica
                                        113033
                                        Giarda, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     eterogenei, ma accomunati dal fatto di destare, nell'opinione pubblica, un forte allarme sociale: i decessi sul luogo di lavoro (c.d. morti bianche); quelli
                                     
                                    
                                        Decreto sicurezza: le modifiche al codice penale - abstract in versione elettronica
                                        113035
                                        Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     eterogenei, ma accomunati dal fatto di destare, nell'opinione pubblica, un forte allarme sociale: i decessi sul luogo di lavoro (c.d. morti bianche); quelli
                                     
                                    
                                        Spunti di riflessione in tema di intercettazioni: motivazione, indicazione degli atti viziati, interesse ad impugnare - abstract in versione elettronica
                                        116965
                                        Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nel commentare una pronuncia che tocca eterogenei aspetti in materia di intercettazioni, l'A. si sofferma sul problema della ammissibilità dei
                                     
                                    
                                        Il contratto di lavoro a tempo determinato nel "Collegato lavoro" alla legge Finanziaria - abstract in versione elettronica
                                        118483
                                        Tosi, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'obiettivo dell'A. è duplice: da un lato, ricomporre a sistema precetti eterogenei di non sempre agevole lettura, pur se unificabili sotto il
                                     
                                    
                                        I diritti umani, l'occidente, la globalizzazione. Spunti per un approccio non ideologico - abstract in versione elettronica
                                        121671
                                        Flores, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli ultimi vent'anni sono stati caratterizzati, sul piano internazionale, da fenomeni eterogenei. In particolare, la globalizzazione si è
                                     
                                    
                                        La cruda realtà delle estradizioni dall'Italia verso gli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica
                                        125649
                                        Fonseca, Eleonora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un procedimento contraddistinto da errori eterogenei, rintracciati sia nella fase giurisdizionale, sia in quella amministrativa. Errori che sono stati
                                     
                                    
                                        La trasmissione ereditaria delle c.d. "nuove proprietà" - abstract in versione elettronica
                                        127191
                                        Corapi, Guido 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ricomprende fatti e valori eterogenei - può ricondursi nell'ambito della teoria dei beni e, segnatamente, al problema della qualificazione giuridica delle
                                     
                                    
                                        Grafopatologia peritale: testamento olografo e capacità di intendere e volere del testatore - abstract in versione elettronica
                                        135003
                                        Conti, Stefano; Mancarella, Paola; Serinelli, Serenella; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     estremamente eterogenei. In particolare, in campo giudiziario, essa riveste un ruolo essenziale, oltre che nell'attribuzione di uno scritto ad una persona
                                     
                                    
                                        La progressiva espansione del dolo eventuale: ragioni "general preventive" e principio di legalità - abstract in versione elettronica
                                        137695
                                        Giovanniello, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pronunce di merito e legittimità che, in casi eterogenei, ne affermano la configurabilità, cercando di ricostruirne la struttura in maniera coerente
                                     
                                    
                                        Economia della pirateria filmica: una ricerca esplorativa - abstract in versione elettronica
                                        138707
                                        Bagnasco, Anna Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     chi, con varie modalità, viene a contatto con materiale piratato. L'ipotesi di partenza è che i pirati siano individui eterogenei rispetto alle
                                     
                                    
                                        Forme legali poste a tutela dei consumatori: funzioni e discipline - abstract in versione elettronica
                                        139389
                                        Polidori, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     consumatori e dei contraenti deboli, cercando di evidenziare come la loro funzione ne modelli di volta in volta il regime giuridico. Negli eterogenei
                                     
                                    
                                        Gli incerti confini del delitto di corruzione per l'esercizio della funzione - abstract in versione elettronica
                                        151395
                                        Cingari, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di disvalore e anche dai connotati criminologici profondamente eterogenei come la corruzione impropria per atto conforme ai doveri d'ufficio e la
                                     
                                    
                                        Il coordinatore per l'esecuzione: fino a quando (e a quanto) risponde? - abstract in versione elettronica
                                        152225
                                        Morgante, Gaetana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'estensione temporale, in caso di cantieri "eterogenei" la responsabilità del coordinatore non può essere limitata all'esecuzione delle mere opere
                                     
                                    
                                        La fiscalità delle "multinazionali digitali": il caso italiano - abstract in versione elettronica
                                        156025
                                        Scaglioni, Carla 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     estremamente eterogenei fra loro e fanno pensare ad un "segnale" di comportamento di "profit shifting" (Scaglioni, 2013). L'obiettivo è, dunque, verificare se
                                     
                                    
                                        La Scuola nazionale dell'amministrazione tra modello francese e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica
                                        158671
                                        Macchia, Marco; Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alla SNA. Più le funzioni e gli obiettivi sono eterogenei, più complesso e ibrido rischia di divenirne l'assetto giuridico. Già oggi la SNA è ricca di
                                     
                                    
                                        Innovazione sociale e reti di imprese nello sviluppo rurale - abstract in versione elettronica
                                        161295
                                        Lattanzi, Pamela; Trapé, Ilaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sinonimo di ricerca, essa è il risultato di interazioni tra soggetti eterogenei e non è solo innovazione tecnologica, ma, oggi, è anche sociale
                                     
                                    
                                        Note minime su pena e colpa nel diritto privato - abstract in versione elettronica
                                        162455
                                        Moscati, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che forse non esiste una nozione unitaria di pena privata che appare piuttosto una categoria descrittiva e classificatoria di fenomeni eterogenei.
                                     
                                    
                                        La tutela codicistica della proporzione in ambito contrattuale - abstract in versione elettronica
                                        163015
                                        Spinozzi, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     eterogenei riferimenti positivi alla proporzione rinvenibili in ambito codicistico (e non solo) giustificano, tuttavia, un approccio differente nei confronti
                                     
                                    
                                        La tutela della rinomanza delle denominazioni di origine protette - abstract in versione elettronica
                                        166709
                                        Perone, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     differenti, volti a soddisfare bisogni eterogenei e privi di nessi carattere tecnico, produttivo e commerciale con la produzione "tipica" oggetto di
                                     
                                    
                                        Il concetto europeo d'"infrazione penale" e la concorrenza fra i sistemi punitivi interni - abstract in versione elettronica
                                        167203
                                        Moscarini, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sanzionatori eterogenei nel contesto del diritto oggettivo nazionale.
                                     
                                    
                                        Il Galateo
                                        181443
                                        Brunella Gasperini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Baldini e Castoldi s.r.l.
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     neanche fatene un deposito di rifiuti e di oggetti eterogenei pronti a franare rovinosamente sui passeggeri alla prima frenata brusca. Date al vostro ospite
                                                Pagina 168
                                     
                                    
                                        Eva Regina
                                        203592
                                        Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Milano
-  Luigi Perrella
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     loro un' apparenza conveniente. Giacchè non è raro il caso che gli oggetti più eterogenei si trovino là a testimoniare fuor di luogo, dell'uno e dell
                                                Pagina 295
                                     
                                    
                                        Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta
                                        222240
                                        Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1864
-  G. Barbèra
-  Firenze
-  Paraletteratura - Romanzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     capitano, bramoso di farci credere, in una non so quale mistura d’eterogenei vocaboli, che non si correva pericolo alcuno. Non sì tosto esciti del golfo
                                                Pagina 1
                                     
                                    
                                        Documenti umani
                                        244747
                                        Federico De Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1889
-  Fratelli Treves Editore
-  Milano
-  verismo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     parola: Amore; quali eterogenei elementi entrino a formarne il signiflcato. Fra tutti i secreti moventi che esercitavano la loro azione su di me, la
                                     
                                    
                                        Da Bramante a Canova
                                        251015
                                        Argan, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , che come questa risulta da un incastro di diverse entità e quasi dal combinarsi di eterogenei frammenti di spazio, non è dato stabilire con esattezza
                                                Pagina 281
                                     
                                    
                                        L'arte di guardare l'arte
                                        257240
                                        Daverio, Philippe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    . Questo probabilmente il segreto dell’attrazione oggi di New York. Perché l’impero in realtà è il risultato della coabitazione di elementi eterogenei che si
                                                Pagina 55
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260128
                                        Venturoli, Marcello 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pontificava sulla Roma e sulla Lazio, tra la folta schiera dei suoi eterogenei sostenitori. Conosceva dunque gli sportivi di Roma, quelli che avevano
                                                Pagina 254
                                     eterogenei assunsero sempre un puro valore pittorico, si fusero — come un rilievo di pennellata o una campitura scoperta della tela — nell’unità tonale del
                                                Pagina 58
                                     
                                    
                                        Pop art
                                        261368
                                        Boatto, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     luogo dove si sviluppa l’happening è costruito con materia eterogenei, tanto da assomigliare maggiormente ad un assemblaggio che ad una normale
                                                Pagina 54
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267505
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     immettendo nelle loro opere oggetti e frammenti eterocliti ed eterogenei (bottigliette di coca-cola, bandiere, lattine di birra, fotografìe, animali
                                                Pagina 105
                                     
                                    
                                        Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
                                        287322
                                        Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1947
-  Casa Editrice G. B. Monauni
-  Trento
-  cucina
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     metterlo alfuoco in una pentola fonda, con poc’acqua (dopo averlo pulito ben s’intende da tutti gli elementi eterogenei e bene lavato), calcolando una
                                                Pagina 020
                                    Il burro giallo non è sempre grasso ma è spesso colorito artificialmente, e il burro troppo duro e friabile contiene senza fallo elementi eterogenei.
                                                Pagina 188
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        393339
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     omogenei a perpetuare, tal'altra per innesti eterogenei a modificare; dando luogo così a stirpi primarie e derivate? La importanza di questa costituzione di
                                                Pagina 2.103
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        395095
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     traducendo gli elementi eterogenei da cui risulta, nel loro valore economico espresso in moneta;con cui si riduce a comun denominatore così il logorio di
                                                Pagina 103
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        419328
                                        Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dal fatto che i due genomi eterogenei, i due assetti cromosomici delle specie parenti, sono spesso caratterizzati da numero e qualità diversa dei
                                                Pagina 225
                                    I poliploidi originatisi dall’unione di gruppi di genomi eterogenei, per esempio quelli derivati da ibridazione di specie non molto vicine
                                                Pagina 277
                                     
                                    
                                        Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II
                                        474832
                                        Filippo De Filippi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1864
-  Editori del Politecnico
-  Milano
-  scienze naturali
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'ordine de' marsupiali è formato di tipi eterogenei, che, divergendo, vanno a rannodarsi con vari altri ordini di mammali placentari. I dasiuri ed il
                                                Pagina 25
                                     
                                    
                                        Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2
                                        521114
                                        Corrado Faissola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     considerazione, in fase di definizione della regolamentazione internazionale, le peculiarità nazionali. Una normativa omogenea in contesti ancora eterogenei
                                                Pagina 8
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        526200
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Definizione. - Le masse di due punti materiali eterogenei si diconouguali, se forze uguali agendo su di essi, imprimono loro accelerazioni uguali.
                                                Pagina 244
                                     
                                    
                                        ABRAKADABRA  STORIA DELL'AVVENIRE
                                        676001
                                        Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
-  Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , quegli spiriti eterogenei, intolleranti, irreconciliabili, avevano trovato un punto di coincidenza simpatica. Era un'immane bottiglia, un'anfora
                                    ! provochiamo questa benefica agitazione del sangue che tende ad espellere dall'organismo gli atomi eterogenei, «Soffiamo in questa bonaccia! suscitiamo la