Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
                                        17262
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
 
                                                    -  LLI - Lingua legislativa Italiana
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Se il fatto è commesso da persona estranea all'equipaggio, le pene sono ridotte di un terzo.
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        19103
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
 
                                                    -  LLI - Lingua legislativa Italiana
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Le disposizioni della prima parte e del numero 1° del capoverso precedente non si applicano se la cosa appartiene a persona estranea al reato.
                                    La disposizione del numero 2° non si applica se la cosa appartiene a persona estranea al reato e la fabbricazione, l'uso, il porto, la detenzione o
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        26651
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
 
                                                    -  LLI - Lingua legislativa Italiana
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    2. Se la persona che ha impresso i nastri è impedita, il giudice dispone che la trascrizione sia affidata a persona idonea anche estranea
                                     estranea all'amministrazione dello Stato.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
                                        38000
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
 
                                                    -  www.gazzettaufficiale.it
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     appartengano a persona estranea al reato.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
                                        38302
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
 
                                                    -  www.gazzettaufficiale.it
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     medesimi reati, salvo che si tratti di mezzo destinato a pubblico servizio di linea o appartenente a persona estranea al reato. Nei medesimi casi si
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
                                        39617
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
 
                                                    -  www.gazzettaufficiale.it
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    3. Il giudice dispone la confisca delle cose, salvo che queste appartengano a persona estranea al reato. La confisca ha luogo in conformità delle
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
                                        54081
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
 
                                                    -  LLI - Lingua legislativa Italiana
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     dovuti chiunque, per commettere il contrabbando, adopera mezzi di trasporto appartenenti a persona estranea al reato.
                                     
                                    
                                        Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.
                                        61430
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1940
 
                                                    -  LLI - Lingua legislativa Italiana
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     dovuti chiunque, per commettere il contrabbando, adopera mezzi di trasporto appartenenti a persona estranea al reato.
                                     
                                    
                                        Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
                                        62014
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
 
                                                    -  LLI - Lingua legislativa Italiana
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    L'amministrazione e la rappresentanza degli interessi della comunione è conferita a uno dei coeredi od a persona estranea alla successione.
                                    Se un articolo è inviato alla rivista o giornale, per essere riprodotto, da persona estranea alla redazione del giornale o della rivista e senza
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
                                        78801
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
 
                                                    -  LLI - Lingua legislativa Italiana
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    La stessa pena si applica a chiunque arruola o arma, per il nemico o per insorgere contro lo Stato italiano, qualunque persona, ancorchè estranea
                                     militari, agli iscritti ai corpi civili militarmente ordinati e a ogni altra persona estranea alle forze armate dello Stato.
                                     
                                    
                                        Camera dei Deputati. Regolamento
                                        80260
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
 
                                                    -  LLI - Lingua legislativa Italiana
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    1. Nessuna persona estranea alla Camera può, sotto alcun pretesto, introdursi nell'aula dove siedono i suoi membri.
                                     
                                    
                                        Senato della Repubblica. Regolamento
                                        81200
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
 
                                                    -  LLI - Lingua legislativa Italiana
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    1. Nessuna persona estranea al Senato può introdursi od essere ammessa nell'aula durante le sedute.
                                     
                                    
                                        Senato della Repubblica. Regolamento
                                        81870
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1948
 
                                                    -  LLI - Lingua legislativa Italiana
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Nessuna persona estranea al Senato può introdursi od essere ammessa nell'Aula durante le sedute.
                                     
                                    
                                        Le Sezioni unite escludono l'efficacia interruttiva dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari - abstract in versione elettronica
                                        103871
                                        La Regina, Katia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     generali, una ratio estranea al genere degli atti interruttivi e le differenze funzionali rispetto all'invito a presentarsi per rendere interrogatorio
                                     
                                    
                                        L'"appartenenza a persona estranea al reato" come causa di preclusione della confisca di falsi d'arte, tra prassi giurisprudenziali e oscillazioni interpretative - abstract in versione elettronica
                                        105018
                                        Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    L'"appartenenza a persona estranea al reato" come causa di preclusione della confisca di falsi d'arte, tra prassi giurisprudenziali e oscillazioni
                                     
                                    
                                        Note in materia di confisca e persona estranea al reato - abstract in versione elettronica
                                        116422
                                        Fraioli, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Note in materia di confisca e persona estranea al reato
                                     
                                    
                                        Accertamento dell'inefficacia e reintegrazione in  forma specifica del contratto: verso un concordato giurisprudenziale in ordine alla giurisdizione - abstract in versione elettronica
                                        128841
                                        Spagnuolo, Massimiliano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     amministrativo. Inoltre, lo stesso supremo consesso ritiene estranea alla cognizione del giudice amministrativo la domanda di reintegrazione in forma specifica.
                                     
                                    
                                        Reati tributari, confisca per equivalente e società quale persona non estranea al reato - abstract in versione elettronica
                                        138138
                                        Sorbello, Pietro 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Reati tributari, confisca per equivalente e società quale persona non estranea al reato
                                    La confisca del profitto non è possibile quando esso appartenga a persona estranea al reato, ma nel caso di reato commesso da amministratore di una
                                     
                                    
                                        L'aggravante della transnazionalità al vaglio delle Sezioni unite: la circostanza si applica anche ai reati associativi - abstract in versione elettronica
                                        145295
                                        Cavallone, Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     tradizionali reati associativi sembra forzare il dato normativo, di per sé insufficiente e costruito su una terminologia estranea all'ordinamento italiano.
                                     
                                    
                                        Procedimento semplificato ed autocertificazioni - abstract in versione elettronica
                                        155527
                                        Bombi, Marilisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     applicare soluzioni estranea alla volontà e scelta del legislatore.
                                     
                                    
                                        La normativa comunitaria è estranea alla scelta legislativa di accontentarsi della sanzione amministrativa tributaria - abstract in versione elettronica
                                        168534
                                        Corso, Piermaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
 
                                                    -  DoGi - Dottrina Giuridica
 
                                                                                                -  diritto
 
                                                -  ITTIG
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    La normativa comunitaria è estranea alla scelta legislativa di accontentarsi della sanzione amministrativa tributaria
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        263031
                                        Longhi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
 
                                                    -  Sansoni
 
                                                                                                    -  Firenze
 
                                                -  critica d'arte
 
                                                -  UNIFI
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Ma l'interpretazione rimane estranea come l'opera stessa quando non si abbia infine, facoltà sensibili per queste semplici parole: materia, peso
                                                Pagina 54
                                     
                                    
                                        La cucina futurista
                                        303805
                                        Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    (Una sola persona rimaneva estranea all'entusiasmo generale: immediatamente interrogata si è scoperto che essa era mancina - sfregava perciò la
                                                Pagina 122
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        376745
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    -Secondo lei - insisto - questa immissione di gente estranea o almeno senza tessera non potrebbe alterare l'immagine tradizionale della DC dì cui lei
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        377920
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    In quanto allo statu quo esso è esaminato nel suo duplice aspetto sia come azione diretta dei due stati contraenti sia come azione estranea di
                                     
                                    
                                        Il Corriere della Sera
                                        380906
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Uno dei caratteri di questa fine di secolo è il ritorno a Napoleone I. Non vi è estranea la volontà bonapartista; ma è anche vero che, in mancanza di
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        400359
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
 
                                                    -  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
 
                                                                                                -  Politica
 
                                                -  UNIOR
 
                                                -  ws
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Sicché è facile prevedere che la nuova generazione sarà assai più ostile od estranea al cattolicismo che non sia la nostra; e che un miglioramento
                                                Pagina 122
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        421054
                                        Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
 
                                                    -  L. Cappelli Editore
 
                                                                                                    -  Bologna
 
                                                -  biologia
 
                                                -  UNIPIEMONTE
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Questo meccanismo, al quale la selezione è completamente estranea, può servire molto bene a spiegare la formazione di razze geografiche diverse (e
                                                Pagina 378
                                     
                                    
                                        L'evoluzione
                                        447230
                                        Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ’attività estranea da cui essa dipende. Il Rosa medesimo non può non convenirne. Così egli dice: «A chi volesse sostenere che la costituzione del
                                                Pagina 216
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        472035
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
 
                                                    -  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
 
                                                                                                    -  Torino
 
                                                -  scienze
 
                                                -  UNIPIEMONTE
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Un tale, dichiarato colpevole dalla legge, viene ad essere graziato da un'altra autorità estranea alla legge. Grazia vuol dire pietà, misericordia
                                                Pagina 492
                                     
                                    
                                        Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
                                        477970
                                        Angelo Secchi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
 
                                                    -  Fratelli Dumolard
 
                                                                                                    -  Milano
 
                                                -  astronomia
 
                                                -  UNIPIEMONTE
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    3.° Comete. L’origine di questi corpi è forse estranea al sistema solare come vedremo al capo ultimo di quest’opera, ma ora molte di esse sono
                                                Pagina 285
                                     
                                    
                                        Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
                                        518670
                                        Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
 
                                                    -  Tipografia G.B. Paravia e Comp.
 
                                                                                                    -  Torino
 
                                                -  Fotografia
 
                                                -  UNIPIEMONTE
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Con un bioccolo di cotone ben puro da ogni estranea immondizia stendi celeremente l’acido gallico sopra tutta la superficie albuminata.
                                                Pagina 322
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        524759
                                        Federigo Enriques 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
 
                                                    -  Zanichelli
 
                                                                                                    -  Bologna
 
                                                -  Scienza
 
                                                -  UNIPIEMONTE
 
                                                -  w
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     diventi estranea ai dati immediati della vista.
                                                Pagina 182
                                    Si è così eliminata ogni condizione estranea al vero rapporto costituente il fatto, per ritenere soltanto questo rapporto, il quale acquista quindi
                                                Pagina 60
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
                                        556000
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
 
                                                                                                -  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
 
                                                -  UNITUSCIA
 
                                                -  s
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    La mia proposta è del tutto estranea alla sostanza del trattato di commercio. Quando le parti abbiano determinato, di accordo, quale sia il dazio da
                                                Pagina 246
                                     
                                    
                                        XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873
                                        563326
                                        Biancheri 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
 
                                                                                                -  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
 
                                                -  UNITUSCIA
 
                                                -  s
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     immediatamente, in nome della Commissione, che questa era una materia estranea alla legge della quale noi ci occupavamo, e che per conseguenza la Giunta
                                                Pagina 5449
                                     incaricata di riferire sul progetto di legge e non si poteva pronunziare su di una cosa che era assolutamente estranea al suo compito; che solo
                                                Pagina 5451
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868
                                        568008
                                        Pisanelli; Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
 
                                                                                                -  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
 
                                                -  UNITUSCIA
 
                                                -  s
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     una sfera estranea alle ragioni del diritto. Io non poteva a meno di ravvisare in codesto pericolo un grave inconveniente,
                                                Pagina 8117
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872
                                        577473
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
 
                                                                                                -  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
 
                                                -  UNITUSCIA
 
                                                -  s
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    , e questa circostanza della necessità della diga non fa estranea alla votazione favorevole di quel progetto di legge.
                                                Pagina 2561
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884
                                        582170
                                        Di Rudinì 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
 
                                                                                                -  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
 
                                                -  UNITUSCIA
 
                                                -  s
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    , respingendo una domanda estranea non venuta per via regolare innanzi al Parlamento.
                                                Pagina 5883
                                    Chiamai unicamente la Camera a votare una questione che è, e doveva essere estranea a qualunque passione di parte. Intanto, e finchè non abbia udito
                                                Pagina 5893
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877
                                        589705
                                        Spantigati 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
 
                                                                                                -  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
 
                                                -  UNITUSCIA
 
                                                -  s
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Ma qui non si fermano i vizi del regolamento, la Camera rimarrebbe estranea alla verificazione dei poteri, anzi sarebbe esautorata assolutamente
                                                Pagina 1487
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
                                        590683
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
 
                                                                                                -  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
 
                                                -  UNITUSCIA
 
                                                -  s
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     materia di quella proposta di legge è affatto estranea al soggetto del quale ora ci occupiamo.
                                                Pagina 431
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879
                                        611223
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1879
 
                                                                                                -  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
 
                                                -  UNITUSCIA
 
                                                -  s
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                    Io, in questo momento, non intendo di far perdere tempo alla Camera, richiamandola sopra una questione, che è estranea a questo bilancio; ma prego
                                                Pagina 3510
                                     
                                    
                                        XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872
                                        611805
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
 
                                                                                                -  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
 
                                                -  UNITUSCIA
 
                                                -  s
 
                                                - 
                                                     Scarica XML
                                                
 
                                                - 
                                                    
                                                
 
                                            
                                         
                                        
                                     estranea. Ora per impedire che la leva fosse di danno immenso per la nazione, che cioè tutti fossero diventati colle dita a martello,
                                                Pagina 1685