Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elette

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60045
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scioglimento delle assemblee regionali elette nel semestre anteriore alla data di entrata in vigore della legge costituzionale medesima.

Corte costituzionale. Regolamento

80772
Stato 1 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone nominate dal Presidente della Repubblica in conformità dell'art. 4 della legge 11 marzo 1953, n. 87; b) le persone elette dal Parlamento in

Senato della Repubblica. Regolamento

81730
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la nomina di tutte le Commissioni elette dal Senato e composte di oltre due membri, ciascun Senatore vota per due terzi dei componenti, non

Tipologia della giustizia costituzionale in Europa - abstract in versione elettronica

85199
Pasquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranità interna di un solo organo (Parlamento, Presidente o popolo); funzione di moderazione del potere delle maggioranze elette, o di "freno" e

La retroattività bilanciabile. Ragionando intorno alla sentenza n. 1 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

156247
Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolta nella sostanziale neutralità della pronuncia rispetto al funzionamento delle Camere elette sulla base del c.d. "Porcellum" - e sulla

Fisiologia del piacere

170757
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coppa del dolore, rassegnandosi come a un destino riservato alle anime elette. D'altra parte ella pone quasi tutti i suoi capitali nei beni i più mobili

Pagina 257

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173093
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caso di ricevimenti ufficiali o di riunioni elette, non si ammette nella bocca delle belle signore nessun dialetto, ma solo la lingua madre.

Pagina 119

. Accoglieremo, con senso di riconoscenza, qualunque osservazione che ci venga inoltrata da spiriti equanimi e menti elette, che volessero contribuire

Pagina 4

Le belle maniere

179937
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contegno? Sì? E allora come mai non vi curate d'usare le maniere più elette, mentre vi trattenete nell'abitazione di Dio, d'un signore che voi non

Pagina 97

L'angelo in famiglia

182620
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vero ritardata, ma solamente per diventare più completa, e sul capo di quelle elette creature si concentrano le migliori benedizioni. Ma tu, figlia

Pagina 299

; andiamo, il nostro Gesù ci attende ansioso di comunicarsi a noi ed insieme comunicarci le sue grazie più elette... Andiamo, il profumo della nostra

Pagina 453

monte, i tuoi dolori faranno scaturire un'onda purissima di sante virtù, di elette benedizioni, atte a spargere su tutta la tua vita una tinta benefica e

Pagina 763

più copiose ed elette. Quando ti pajono piccole e di poco pregio le minute virtù sparse sul tuo sentiero, pensa alla Madre Crespi, e non te ne lasciar

Pagina 830

Il codice della cortesia italiana

184093
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rendono pericolose per le, forse, non pingui tasche degli eventuali futuri mariti - quindi, sa-pien-te-men-te, non ricercate, né elette - le rendono, in

Pagina 14

Nuovo galateo

190211
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quindi a ragione vuol l'uso ch'esse alle mense siano servite le prime, e che le vivande più elette attestino loro l'affezione de'commensali. Egli vi fa

Pagina 226

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192645
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elette. Nel mezzo del canestro si colloca una bella camelia. Sia delle più belle, specialmente se attorno al canestro si costruisce un pergolato di

Pagina 281

Saper vivere. Norme di buona creanza

193161
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccolta di persone elette, di belle donne, di gaie signorine, dei rinfreschi squisiti, una cena sontuosa, tutti costoro vi diventano acerrimi nemici

Pagina 77

Le buone usanze

195431
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'usanza che non saprei abbastanza lodare; ogni anno sono concesse tre medaglie, dette di gentilezza, a tre allieve elette, per iscrutinio segreto, dalle

Pagina 5

Eva Regina

204455
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' intimità della famiglia, l' impero e il possesso della casa propria, sono fra le gioie maggiori e più pure per le anime elette ; vengono poi, per le donne

Pagina 365

nobili elementi, di forti propositi. Ancora vibra al loro orecchio la calda, ispirata parola dei loro insegnanti, e gli esempi di elette personalità

Pagina 383

un'anima forte, contro cui le piccole pene, i piccoli attacchi non valgono : hanno una mente superiore nutrita di pensieri nobili, di idealità elette, usa

Pagina 689

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elette conversazioni. La musica era divenuta una delle più gradite occupazioni della sua infanzia e della sua adolescenza, e doveva restare il

Pagina 139

divina concessa a poche anime elette. Loredana guardava il vecchio tutto intento al suo paziente lavoro, e si sentiva piena di gratitudine per quel

Pagina 156

Donna Paola

244925
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro. Un altro uomo mi amava veramente, con la lealtà spirituale delle anime elette; io lo amava con l'umiltà profonda del cuore che cerca

Pagina 123

Saper vivere. Norme di buona creanza

248528
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccolta di persone elette, di belle donne, di gaie signorine, dei rinfreschi squisiti, una cena sontuosa, tutti costoro vi diventano acerrimi nemici

Pagina 88

Da Bramante a Canova

251225
Argan, Giulio 2 occorrenze

il raccordo tra architettura e natura, il legame profondo per cui le forme artificiali dell’edificio si qualificano come forme naturali elette; il

Pagina 327

fondo delle anime elette come inesauribile sorgente di pathos e movente di sublimi tragedie. Fin da principio la tesi di Fuseli diverge da quella

Pagina 424

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251416
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

confusione e scorno di quelli che pretendessero deviare le belle arti dallo scopo cui furono elette.

Pagina 32

Saggi di critica d'arte

261831
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

successivo di altre cause storiche quest’aura può inquinarsi di germi insidiosi capaci di corrompere anche le nature più elette. Il torto del Taine è stato

Pagina 13

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266025
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, allegorie, nudità elette, panneggiamenti fidiaci, accarezza giovenilmente e ricerca sul naturale un Amore ed una Psiche — non ci rammentiamo bene se sieno

Pagina 174

Il Corriere della Sera

370528
AA. VV. 1 occorrenze

omaggio a quelle elette intelligenze mistificate e di compiere quasi un dovere, dicendo la verità, tutta la verità, null'altro che la verità.

La Stampa

372797
AA. VV. 1 occorrenze

Duomo di Brema, è conosciuto a poche cerchie, per quanto elette, come si fosse messo in testa d'incarnare un carattere di «musicista minore»; mentre

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392975
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, frigie e fenicie divenne sensuale, fomite di degradamento e corruzione; non lasciando posto, fra lo spregio delle classi più elette, che ad una

Pagina 1.301

d'Europa, divenne ai dì nostri un pegno del possibile avvento al governo delle più elette classi lavoratrici.

Pagina 2.169

storica, dalla quale poi sgorgano le esplicazioni più elette della civiltà, l'estetica, il costume, la carità, le relazioni umane universali. Ma certo è che

Pagina 2.51

parte ad assommarsi, per fondersi in quelle pratiche economiche che sono le più elette (selezione) o preferite dai più, formando così un crescente

Pagina 2.56

Che cosa fu il modernismo?

404428
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

anime elette; la critica e la democrazia erano prima di quel modernismo e rimangono, dopo di esso, quello che erano, senza commuoversi molto per la

Pagina 20

L'uomo delinquente

471380
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Oh! anime elette di Don Bosco, di Brockway, di Barnardo ricevete da queste carte, ove il delitto s'aggirava finora tetro, disperato, - nell'aer senza

Pagina 439

Sulla origine della specie per elezione naturale

537152
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

varietà miste, sopra due spazi uguali di terreno. Quindi se una specie d'erba comincia a variare, e queste varietà siano continuamente elette, mentre

Pagina 102

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543772
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'esercizio del più prezioso diritto utilizzato per la prima volta in quelle elette provincie che da pochi mesi soltanto sono restituite alla famiglia italiana

Pagina 438

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556787
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anime elette ci lascia, niun maggiore conforto possiamo trovare al nostro vivissimo rammarico della evocazione della loro cara memoria, del ricordo

Pagina 496

Ma l'uomo aveva tali doti di animo che vincevano quasi quelle così elette della sua mente. Perchè egli era di una lealtà, di una sincerità, che lo

Pagina 496

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574058
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fradeletto. Le parole commosse proferite dall'illustre Presidente della Camera hanno rievocato le care ed elette figure di colleghi dolorosamente

Pagina 4825

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581331
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volta sono avvenuti casi consimili di Commissioni elette per due disegni di legge distinti, ma connessi, e per i quali sono stato nominate Commissioni

Pagina 5869

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583409
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo nei nostri ordini amministrativi molte di queste Commissioni, le quali sono elette poi da Consigli comunali, da Consigli provinciali, e

Pagina 2643

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602822
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scolastici, sono creati dei circondari scolastici per i quali ci sono delle Commissioni speciali elette in questo e questo modo. Lo Stato invece di

Pagina 8907

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603894
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contro la enorme condanna che ha colpito il Gattini; ma le proteste sono piovute innumerevoli da alti luoghi, da elette anime, da forti ingegni, da

Pagina 6755

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617996
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

praticismo si abbia di quando in quando la nota elevata e confortante, la prova che per certe anime elette la morte non è nulla quando sopravvivono gli

Pagina 3191

classe così benemerita sotto il peso di sì grave incertezza che demolisce il morale di una delle parti più elette dell'esercito nazionale.

Pagina 3206

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684043
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

I figurinai, dalle scarne sembianze, dalle vesti sdruscite, sotto alle quali intisichivano talvolta anime elette di artisti, ridotti a far pupazzi e