Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eccone

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Le operazioni sul capitale e la gestione delle risorse nelle società - abstract in versione elettronica

83469
Genco, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'assieme e comunemente condiviso. Tuttavia le novità via via introdotte sono numerose e interessanti. Molte riguardano capitalizzazione e riserve: eccone

Appalti, esternalizzazioni, trasferimenti di azienda: tendenze di inizio millennio - abstract in versione elettronica

134763
Burragato, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel primo decennio del secolo la materia del decentramento produttivo è stata oggetto di molteplici interventi legislativi. Eccone le linee

Fisiologia del piacere

170835
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I filosofi hanno dato e daranno mille definizioni del piacere, ed eccone alcune che dalle più materialistiche vanno facendosi sempre più ideali

Pagina 283

Il saper vivere

187019
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando un giovane professo sta per ricevere l'Ordinazione Sacerdotale, o lui o i genitori mandano agli amici un cartoncino d'invito. Eccone la

Pagina 221

Nuovo galateo

189605
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lo sforzo generale per mostrare apparenza di ricchezza è forse la fonte più copiosa di rinascenti ridicoli; eccone un saggio: grandi saloni e piccolo

Pagina 85

Nuovo galateo. Tomo II

194206
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al di là della sua ombra, rappresenta il difetto che ho in animo di censurare: eccone degli esempi:

Pagina 37

L'indomani

246361
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«....Già più d'una volta ebbi a lodare, ed anche in queste stesse colonne, dei libri sinceri; principalmente perchè sinceri. Eccone un altro da

Pagina 204

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258911
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Eccone il processo:

Pagina 155

Eccone un esperimento: si taglino dalla stessa carta bigia, colle forbici o altro strumento, sei piccoli disegni, in maniera che riescano più

Pagina 24

Scritti giovanili 1912-1922

263307
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Dove scegliere per darvi un saggio dell'espressione limacciosa bottegaja alla carlona? Eccone un culmine. «Le Poussin est un maître de l'Ecole de

Pagina 164

corpo sotto un panneggio, quando ne venisse la rara opportunità, ma eccone qui l'intensificazione nel motivo della scollatura pressata che vorrebbe

Pagina 192

era già del vicentino Pasquale Rossi. Eccone la riproduzione giuntami recentemente da New York, dove ancora dura il riferimento al Crespi. Per altra

Pagina 500

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270634
1 occorrenze

Questa pietanza, che è una specialità dei tedeschi, si usa fare nelle nostre cucine in un modo assai semplice, cioè col cavolo fresco. Ed eccone la

Pagina 018

Come posso mangiar bene?

272948
Ferraris Tamburini, Giulia 4 occorrenze

spesa. Eccone tre.

Pagina 053

Però, siccome malgrado ciò, le frutta in guazzo sogliono essere desiderate dai più, eccone la preparazione:

Pagina 190

347. Latte alla portoghese. - I francesi l'addimandano crème renversée e quei di Milano: tartara. Eccone la ricetta: In una casseruola fate

Pagina 227

In generale il riso intorbida il brodo. Eccone il rimedio. Il riso si fa cuocere a piccolo fuoco in pochissimo brodo. Cotto si versa nella zuppiera e

Pagina 260

Cucina di famiglia e pasticceria

279972
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fra tutte le maniere di conservare i funghi, eccone una delle più semplici, sebbene sconosciute.

Pagina 330

Il cuoco sapiente

284147
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa pasta ha molta similitudine con la bocca di dama descritta più sopra. Eccone la ricetta.

Pagina 316

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297643
Guerrini, Olindo 7 occorrenze

Ma con questo titolo alla borghese si hanno diversi modi di rifare il lesso ed eccone alcuni :

Pagina 071

Come già vi dissi, il lesso si può riscaldare ed insaporire in tutte le innumerevoli salse calde. Eccone una. Tritate e soffriggete nel burro, funghi

Pagina 084

grassume colle acidità, tanto caro ai nipoti dei mangiatori di sego, qui spesso ripugna. Eccone un esempio che riferisco per obbligo di raccoglitore

Pagina 138

Gli sformati di verdure vanno cotti generalmente a bagno-maria, in uno stampo unto, spolverizzato di farina o pangrattato finissimo. Eccone un

Pagina 278

malamente in soffiati e l'Artusi meglio in sgonfiotti, benchè la parola non sia aulica. In Tedescheria li chiamano, per lo più, Koch. Eccone alcuni.

Pagina 292

Qua e là, in questo libro, avrete trovato qualche ricetta del cinque o del seicento, ancora adattabile al nostro gusto. Eccone alcune anche più

Pagina 310

Comunque eccone parecchi da farsi con roba avanzata ed alcune regole per riuscire a bene.

Pagina 328

La cucina futurista

304154
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Mille modi vi sono per rinnovare questo banchetto: eccone uno da noi realizzato coi futursimultaneisti di Roma: Mattia, Belli, D'Avila, Pandolfo

Pagina 188

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323469
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

3. „ Zwieback ". —Lo Zwieback è un pane di lievito cotto al forno poi tagliato a fette e arrostito. Vi sono molti generi di Zwieback ; eccone uno

Pagina 607

Ricette di Petronilla

331207
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

esperienza cucinaria... eccone, di alcune, le semplici ricette !

Pagina 096

Iris

339198
Illica, Luigi 2 occorrenze

eccone una azzurro-cielo dopo la pioggia!,

eccone un’altra del triste verde di alga marina tutta a fiori di paulonia!,

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348894
AA. VV. 1 occorrenze

ECCONE UNO!

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365377
AA. VV. 1 occorrenze

E VA BENE, MI VOGLIO ROVINARE, ECCONE DUE! PARLA, ADESSO!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

365861
AA. VV. 2 occorrenze

GULP! ECCONE UNA! LAGGIÙ, GUARDATE!

NON LO SO! ECCONE UN PAIO! PROVIAMO A SEGUIRLE!

La Stampa

367039
AA. VV. 1 occorrenze

pinnacolo più alto e più periglioso dell'assurdità del comico. Eccone qualche esempio: « E lei ha figliuoli?

La Stampa

373498
AA. VV. 1 occorrenze

nomina di un ministro borghese, a capo di un Ministero militare. Nondimeno posso dire di essere stato fortunato nelle mie peregrinazioni. Eccone il

Carlo Darwin

411292
Michele Lessona 1 occorrenze

a questo argomento e ne riporta nella sua Storia della creazione naturale e nella Antropogenia. Eccone qualche saggio:

Pagina 127

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411999
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

serie di quesiti che gli avevo fatti. Questa lettera merita di essere posta sotto gli occhi del signor Ministro. Eccone la parte concernente la

Pagina 28

Elementi di genetica

420666
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

codesto fenomeno il nome di «effetto di posizione». Eccone alcuni esempî tratti dalla esposizione monografica di Th. Dobzhansky (1936).

Pagina 350

L'evoluzione

445610
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

sapienza, che l’uomo solo tra le creature è in grado di comprendere e che deve glorificare. Eccone l’inizio:

Pagina 18

L'uomo delinquente

468458
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

genitori: eccone il risultato:

Pagina 209

Problemi della scienza

523154
Federigo Enriques 1 occorrenze

, dal PEANO e dal VAILATI. Eccone il fondamento:

Pagina 107

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535929
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quella che qui assumiamo come misura della variabilità assoluta di ogni mese. Eccone la tavola accompagnata dalle digressioni massime in più ed in

Pagina 28

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551379
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bilancio. L'indicatore ufficiale delle strade ferrate italiane indica il numero dei chilometri delle ferrovie calabro-sicule in esercizio. Eccone la

Pagina 4114

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579440
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma la garanzia del 5 per cento, promessa al concessionario non sarà che nominale. Ed eccone in brevi parole la dimostrazione:

Pagina 9289

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584544
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nello stipendio. Eccone la prova evidente, o signori.

Pagina 8286

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594190
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

soldato che sostiene la causa del dispotismo; è un senso profondo che lo umilia e lo smarrisce in faccia ad un popolo che sorge; ed eccone la prova.

Pagina 310

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615108
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Pericoli, Sanminiàtelli, Alippi, Chiaradia. Eccone il tenore:

Pagina 3688

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624232
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anni. Quindi il mio emendamento non apporta alcun carico finanziario: eccone lo scopo: lo scopo del mio emendamento è quello di soddisfare ad un

Pagina 649