Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dispregio

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19479
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pubblico ufficiale, che, nell'esercizio delle sue funzioni, eccita al dispregio delle istituzioni o alla inosservanza delle leggi, delle

Limiti all'integrazione del decreto adottato ai sensi dell'art. 268 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

97517
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercettazioni eseguite in violazione del disposto di cui al comma 3 dell'art. 268 c.p.p., poiché assunti in dispregio di uno strumento processuale

Gli accessi - abstract in versione elettronica

98097
Giovanardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cioè a dire se ed in che misura l'accettazione, espressa o tacita, da parte del contribuente dell'attività svolta in dispregio delle norme che la

La nuova direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica

108435
Bartolini, Antonio; Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola stand still ed al conseguente regime sanzionatorio volto a disciplinare la privazione degli effetti del contratto concluso in dispregio

Fisiologia del piacere

170362
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non vuol esser chiamato conte, e, quasi per dispregio, fa mostra del proprio blasone nel luogo più ignobile della sua casa.

Pagina 132

Come devo comportarmi?

172282
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, critica, loda, si mostra offesa e lusingata. Col silenzio mostra modestia e superiorità di coltura; mostra, quando occorre, compatimento e dispregio. Ma

Pagina 186

L'angelo in famiglia

183001
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagata, si vede tenuta in certa diffidenza, in certo dispregio); chi, dico, si sente un tanto eroismo, fa opera buona ed apostolica a dedicarsi a

Pagina 527

cuore sollevato e confortato. Se vi hanno dei tristi che ti guardano con ischerno, con dispregio, non ti devi affliggere che per essi, appunto perchè

Pagina 585

Galateo ad uso dei giovietti

183796
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Irragionevole dispregio del galateo. Certuni, che affettano un tal quale disprezzo per tutto quello che non è utile o grande in società, chiamano

Pagina 18

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188469
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'invito. Fuggano sempre ogni sorta di esagerazioni, ma non affettino trascuranza o dispregio delle più ragionevoli consuetudini. Se la grazia è

Pagina 118

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro desiderano di venir grandi, che per far pesare le loro prepotenze su quelle che saranno piccole un dì. Questo dispregio delle scuole superiori

Pagina 27

Galateo morale

197259
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiducia, anzi direi che mettono dispregio verso gli indiscreti millantatori. Il dire che si vende in perdita, al puro costo, pel solo piacere di servirci

Pagina 165

, assoluzioni di accusati in dispregio di apertissime confessioni giudiziali, confortate pur da esuberanza di prova, né disdette dalla voce stessa della

Pagina 263

non hanno in troppa osservanza il Galateo, e lo dimostrano nel parlare, nel trattare, nel comporre, ostentando un certo qual dispregio delle sociali

Pagina 315

esistenza. I grandi e nobili ingegni non ebbero mai in dispregio, fuorché ne'casi di prevaricazione del sentimento pubblico, il giudizio che di loro

Pagina 33

vile e in dispregio gli altri scrittori.

Pagina 330

punto onorevoli e confacenti alla dignità della loro carica, cercavano di aggraziarseli, e di metterli in odio e dispregio dei sudditi. Nessuno poi

Pagina 372

Le buone maniere

202927
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decoro dei loro signori. Egli è perciò che non parleremo mai ai servi con durezza o con dispregio; non faremo mancar loro il necessario; e lo condiremo

Pagina 140

, mostrando un'aria di pietà e di protezione che vi offende: parlano del vostro nemico con ammirazione, del vostro amico con dispregio, di voi

Pagina 233

Il Plutarco femminile

217447
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: esempj di gravi delitti riusciti a buon fine: dispregio di ogni cosa Rosa Govona Parte II - X più santa e più reverenda: scherno di ogni principio

Pagina 206

, perchè poteva esser presa per alterigia e per dispregio a persone da meno di sè; quando invece i nobili e i ricchi dovrebbero essere i primi a usare tali

Pagina 68

Mitchell, Margaret

221615
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curata della pubblica opinione, anzi l'aveva tenuta alquanto in dispregio. Ma le parole di Pietro la fecero risentire, e le diedero improvvisamente

Pagina 664

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260381
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

», quanto la sua capacità di abbandono — siano in embrione nel metodo di Picasso: che è poi, un antimetodo, è il dispregio consumato e sempre rinnovato

Pagina 151

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322461
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dispregio. Essi possono però sempre far parte della cucina di famiglia specie in quelle case dove vi sono bambini per i quali costituiscono un cibo

Pagina 504

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393760
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

arti, dispersi in piccoli gruppi nei villaggi o raccolti nel borgo sotto il castello signorile, tenuti in dispregio perché in condizioni semiservili

Pagina 2.161

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401222
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

(qualche volta per dispregio, ma spesso per ignoranza), assenti dal ritmo vitale della nazione. L'apparire del nostro partito non dissipò gli equivoci

Pagina 366

Il modernismo che non muore

402799
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

un dispregio cieco per il passato, l'essenziale loro valore religioso, come di atti e fatti di una coscienza che si cerca in sé, e vuol rispecchiare

Pagina 55

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548847
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Imbriani, l'onorevole presidente del Consiglio non ha espresso alcun dispregio

Pagina 65

dispregio della stampa!

Pagina 65

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608131
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dispregio non dico verso le nostre persone, che poco conterebbe, ma verso il Parlamento e gli ordini rappresentativi - si vuole, si pretende che la

Pagina 7914

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fatto professione di seguire Gesù Cristo nell' amore dell' umiltà e del dispregio, e sopratutto dell' ubbidienza, e di trovare in queste virtù la nostra

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

imprese durevoli al di là della vita presente, sia nell' amore d' una gloria presso gli avvenire, sia nel dispregio della morte, sia nello stesso

Piccolo mondo antico

672700
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

protestarono. "Ci vuol altro! Ci vuol altro!", fece lo zio agitando le braccia, come a dispregio di un sentimentalismo irragionevole. "Viver bene e

Oro Incenso e Mirra

678743
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

comprando il libro. Lelio Fornari era già rimasto offeso da questo giudizio della grande classe mondana. Tale dispregio della propria arte, nella quale

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in causa dell'omaggio che vien reso ad esso dal popolo, essendo caduti in dispregio i merli dell'altro colore, io mi sono trovato da qualche tempo

Pagina 90