I miei amici di Villa Castelli
214218
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
- 1929
- Fr. Bemporad & F.°- Editori
- Firenze
- Paraletteratura - Ragazzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
L' OZIOSA La zia Conceda diceva a Bianchina, una bimba assai svogliata:
Pagina 34
I mariti
223733
Torelli, Achille 2 occorrenze
- 1926
- Francesco Giannini e Figli
- Napoli
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Mio padre diceva spesso un verso... un certo verso
Pagina 31
- Perchè, diceva, il mio decoro sarebbe stato offeso...
Pagina 57
Ti ho sposato per allegria
226339
Ginzburg, Natalia 4 occorrenze
- 2010
- Giulio Einaudi editore
- Torino
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Poi mi sono innamorata di lui. Si chiamava Manolo. E la Elena mi diceva: No, no, non innamorarti di quello lí! Non mi piace! è cosí nero, cosí nero
Pagina 13
E lui diceva che adesso l'amava?
Pagina 15
E c'è bisogno di dirmelo oggi? Me lo diceva domani.
Pagina 37
Non si sa. Lo dice. Non si è mai saputo se è vero. Lamberto Genova diceva di no, diceva che è sana come un pesce, che non ha niente. Non si sa.
Pagina 64
Manon
233289
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
- 1922
- Edizioni Alpes
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Mi appello a voi che l'altra sera eravate a Sceaux... Che si diceva di Fulier?
Pagina 73
Interrogata, devo pur rispondere: si diceva che voi, tutte le sere, frequentate madama Carignan...
Pagina 73
Casa di bambola
235733
Ibsen, Eric 1 occorrenze
- 1894
- Maz Kantorowicz
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Come? Poco fa ella mi diceva....
Pagina 41
Un letto di rose
237249
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
- 1924
- Arnoldo Mondadori editore
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
E che diceva - seccatura - il tuo vecchio capitano?
Pagina 23
Come le foglie
239139
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
- 1921
- Fratelli Treves, Editori
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Quel negoziante di colori, diceva che i milioni sono impegolati, che a chi li ha avuti per le mani ne resta sempre attaccato alle dita. E lo diceva
Pagina 26
La caccia al lupo. La caccia alla volpe
250340
Giovanni Verga 3 occorrenze
- 1902
- Fratelli Treves Editori
- MIlano
- verismo
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Diceva tante cose!... con una faccia!... Dio mio!...
Pagina 36
Ora diceva una cosa, ora ne diceva un'altra.... Parlava come quello della mala ventura!... E poi ci ha chiusi dentro!
Pagina 40
Diceva che l'aspettano.... Che dànno la caccia al lupo stanotte....
Pagina 40
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
265702
Boito, Camillo 1 occorrenze
- 1877
- Fratelli Bocca
- Roma-Torino- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Marc’Aurelio Antonino diceva dunque così:
Pagina 33
«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)
345162
AA. VV. 1 occorrenze
CHE COSA DICEVA, LO ZIO TOPOLINO?
«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)
351445
Claudio Nizzi 1 occorrenze
PERÒ VENITE DAL FORTE, NO?... BEH, CHE COSA SI DICEVA AL FORTE DEGLI APACHES?
«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)
353812
AA. VV. 1 occorrenze
EPPURE QUEL TIPO COSÌ PER BENE DICEVA CHE ERA LA STRADA GIUSTA!
«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)
363623
AA. VV. 1 occorrenze
GIÀ, GIÀ... IL PROFESSORE DICEVA CHE IL GENIO SI RIVELA DA SOLO!
Carlo Darwin
411302
Michele Lessona 1 occorrenze
Fin dal 1796, parlando degli animali vertebrati, il Goethe diceva:
Pagina 128
L'uomo delinquente
470416
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Lord Derby diceva:
Pagina 361
IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
543810
Mari 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
E l'onorevole Depretis, ora ministro per la marina, faceva eco con nobilissime parole e diceva:
Pagina 439
XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873
552475
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ercole. Ma Sella non diceva così.
Pagina 7203
XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904
555290
Biancheri 1 occorrenze
- 1904
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma così è! Per quella contraddizione che, come io diceva, serpeggia nelle coscienze moderne… anche dell'onorevole Luzzatti…
Pagina 11223
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
556545
Farini 1 occorrenze
- 1878
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Crispi. Si è quello che diceva io.
Pagina 261
X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869
559571
Mari 1 occorrenze
- 1869
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Questa nomina cadde sopra il conte Malacari, al quale il prefetto diresse una lettera in cui diceva:
Pagina 10166
XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873
563244
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Nel fatto, come io diceva, tale spesa è minore:
Pagina 5448
X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
564937
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
La legge è chiara, lo diceva benissimo l'onorevole ministro, lo diceva l'onorevole relatore: la legge è chiara. Il Governo ha violata la legge, ed ha
Pagina 3096
XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
569003
Zanardelli 3 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Signor presidente: «La tribuna e la stampa libere» diceva Re Vittorio Emanuele. Mi lasci la tribuna libera!
Pagina 78
di Berlino, diceva press'a poco come diceva Lei, onorevole ministro.
Pagina 82
Si diceva anche in altri tempi che non era il momento di entrare in Roma, o che in
Pagina 82
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
576400
Rattazzi 3 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Cordova. Io diceva…
Pagina 1003
Si è parlato di degradazione civica, diceva il signor ministro dell'interno; ma, mio Dio! per degradazione…
Pagina 1003
San Donato. Quanto io diceva degl'impiegati, non si poteva mettere in dubbio che io parlassi dei disonesti!
Pagina 1018
VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
579267
Cassinis 3 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma vi è di più: egli ragionava ancora del sistema della conversione, e diceva:
Pagina 9285
E cosa mai diceva allora quel medesimo conte Revel che ora è andato in diversa sentenza? Piacciavi ascoltarlo:
Pagina 9285
Diceva l'onorevole Bichi che si spendevano 300,000 lire per trasporti da Serravezza al mare.
Pagina 9291
XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884
581713
Di Rudinì 1 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Diceva l'onorevole Nocito che fra due silenzi si aggirava tutto il lavoro della Commissione.
Pagina 5882
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
586678
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
E invero io diceva che essendosi verificato che per la linea di Montedoro, la quale era stata stimata otto milioni, ne occorrevano invece almeno 18
Pagina 4136
XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892
588744
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Abbiamo la legge dell'avanzamento degli ufficiali che, come diceva l'onorevole Sani, porterà certamente qualche aggravio al bilancio.
Pagina 6892
XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877
589801
Spantigati 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ora che cosa diceva l'immortale Cantore alla natìa Firenze che lo aveva condannato alle amarezze di un durissimo esiglio:
Pagina 1491
X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868
592190
Restelli 1 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
parole di un illustre defunto, di Massimo D'Azeglio, e mi sono ripetuto a me stesso ciò che egli allora diceva. Egli diceva: oggi per essere cavaliere
Pagina 6286
XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894
603504
Biancheri 1 occorrenze
- 1894
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'onorevole Colajanni nel suo discorso diceva:
Pagina 6738
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
606635
Tecchio 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Diceva l'onorevole Ara che le deliberazioni della Commissione debbono votarsi e non discutersi.
Pagina 5262
VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861
614193
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Valerio relatore. La convenzione, come era scritta prima, diceva all'articolo 5 puramente e semplicemente:
Pagina 1886
XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
615273
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Come diceva adunque, mi pare che molte modificazioni potrebbero essere fatte alla legge, anche prima di toccarla nella sua essenza.
Pagina 3693
VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863
623847
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Il sistema poi di non parlarne è il peggiore di tutti. Si diceva dall'onorevole Conforti…
Pagina 641
LE ULTIME FIABE
662244
Capuana, Luigi 1 occorrenze
Approvavo quel che diceva il mio povero ex Re ...
USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA
683670
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze
Ho conosciuto una strega che sse tieneva sempre un galletto vivo in saccoccia. Quanno lo cacciava fora e je diceva: "Cresci", quello diventava