Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ceneri

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19838
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque occulta un cadavere, o una parte di esso, ovvero ne nasconde le ceneri, è punito con la reclusione fino a tre anni.

Chiunque commette atti di vilipendio sopra un cadavere o sulle sue ceneri è punito con la reclusione da uno a tre anni.

Chiunque distrugge, sopprime o sottrae un cadavere, o una parte di esso, ovvero ne sottrae o disperde le ceneri, è punito con la reclusione da due a

L'interpretazione adeguatrice rinasce dalle ceneri dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

125120
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione adeguatrice rinasce dalle ceneri dello Statuto del contribuente

La dispersione delle ceneri tra disciplina nazionale e normative regionali - abstract in versione elettronica

126418
Bonamini, Tommaso 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dispersione delle ceneri tra disciplina nazionale e normative regionali

a) II diritto di disperdere le proprie ceneri. E' consentita la dispersione delle ceneri, ove autorizzata dall'ufficiale dello stato civile, sulla

Il tramonto dell'Ici e la contemporanea nascita dell'Imu - abstract in versione elettronica

126693
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria, destinato a risorgere dalle ceneri di quest'ultima.

Dispersione delle ceneri del cadavere: considerazioni romanistiche in margine a Mod 8 resp. D. 28.7.27 pr - abstract in versione elettronica

137164
Trisciuoglio, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dispersione delle ceneri del cadavere: considerazioni romanistiche in margine a Mod 8 resp. D. 28.7.27 pr

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177387
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. C. Cantù. Ai giudizi dei nemici vuolsi avere sempre la debita osservanza. G. Carducci, Ceneri e faville Vivi col tuo nemico oggi, come se dovesse

Pagina 397

padre, di tua moglie, di tuo figlio, ti deve essere santa ogni cosa: il nome, la parola, le ceneri. Mantegazza, Il bene e il male

Pagina 414

Il saper vivere

185823
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle Ceneri fino a Pasqua. Se per qualche motivo il matrimonio dev'essere celebrato in uno di questi periodi, si chiede una dispensa all'Arcivescovado

Pagina 64

Galateo morale

197889
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«E ben comincia, osserva il Tommaseo, dalle ceneri degli avi, perché dai sepolcri fiorisce la vita delle memorie che adornando ogni casa, proteggono

Pagina 496

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206120
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una pianta, p. es., di grano, e raccogliendone le ceneri. Questo residuo, di apparenza terrosa, contiene tutte le materie minerali, e saline, che le

Pagina 111

4. Ceneri. Fuliggine. 1. Le ceneri, come già sai, contengono tutte le sostanze minerali che le piante hanno assorbite dal terreno. Sono dunque un

Pagina 131

La tecnica della pittura

254051
Previati, Gaetano 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

calore delle ceneri cadute su Pompei dovevano avere un debole calore.

Pagina 138

Anche questo colore si adultera mescolandolo a sostanze affatto estranee, come l’amido tinto e simili o ad azzurri d’ordine inferiore, come le ceneri

Pagina 191

collochi su semplici ceneri calde, per evitare il passaggio troppo brusco dal caldo al freddo.

Pagina 215

’ocrie gialle e rosse e l’orpimento, il minio ed il cinabro, la lavatura per le ceneri azzurre, gli smalti, il verderame, ben sapendosi come tali

Pagina 86

Per gli azzurri i più ricordati sono l’azzurro d’oltremare, gli smalti, le ceneri d’Inghilterra, di Germania, di Harlem, dei quali impedivasi il

Pagina 87

Scritti giovanili 1912-1922

262240
Longhi, Roberto 1 occorrenze

compositi opachi di giallobruno, di bitumi, di cruori spenti, di verdi ricotti, di ceneri sparse, si compongono in un'armonia pittorica suprema?

Pagina 36

Come posso mangiar bene?

274537
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

Le conchiglie così preparate vengono spolverizzate di midolla di pane grattugiato e si mettono al forno (o con ceneri calde sopra e sotto) e quando

Pagina 152

torli sbattuti si versa pian piano, mentre si continua a sbattere, la cioccolata fredda e passata allo staccio, e si rimette sulle ceneri calde, affinchè

Pagina 208

Coprite la pentola il meglio che potete e ponetela a sobbollire per sei o sette ore su ceneri caldissime o fuoco assai moderato.

Pagina 376

Il talismano della felicità

293910
Boni, Ada 1 occorrenze

Si tagliano in due, e con un coltellino sì fanno delle incisioni a reticolato nella parte bianca. Si dispongono su una gratella o su ceneri calde

Pagina 358

Il vero re dei cucinieri

296733
Belloni, Georges 1 occorrenze

buccia di limone od una presa di zuccaro alla vaniglia, mettete la casseruola sopra ceneri braciate; con una verga da cucina sbattete bene per 15

Pagina 267

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297271
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

sulle ceneri calde, passate per staccio o per pannolino, imbottigliate e servitevene quando occorre.

Pagina 023

Nuovo cuoco milanese economico

330136
Luraschi, Giovanni Felice 3 occorrenze

Pollastro alle Ceneri.

Pagina 068

17. Pulite due pollastri, fateli cuocere come i pollastri alle ceneri (n. 7 di questo cap.), metteteli sul piatto e versategli sopra la seguente

Pagina 071

Truta alle ceneri.

Pagina 492

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346554
AA. VV. 2 occorrenze

... E IL SINDACO DISPERDE LE FAVILLE E LE CENERI ARDENTI COL CAPPELLO...

CON UNO STRATAGEMMA, FRATEL CONIGLIETTO È RIUSCITO AD ATTIRARE SORA VOLPE IN MEZZO AL CAMPO COPERTO DI CENERI ROVENTI... ED ORA SORA VOLPE HA I PIEDI

La Stampa

367092
AA. VV. 1 occorrenze

Ora, nella notte alta, per l’erto declivio delle ceneri e dei lapilli, e attraverso diruti scheggiosi delle lave impietrate, io salgo verso la

Il Corriere della Sera

369728
AA. VV. 2 occorrenze

In via Umberto un popolano avanzò verso Sonnino dicendo: «Eccellenza, grazia! Mi occorrono quattro uomini per sgombrare i tetti dalle ceneri

sabbiosi sieno presto esauriti. Auguro che qualche forte vento trasporti via le ceneri dall'atmosfera corrente per Napoli e per i paesi circumvesuviani

Il Nuovo Corriere della Sera

371844
AA. VV. 2 occorrenze

particolarmente nuovi sistemi di sicurezza circa la dispersione delle ceneri radioattive. Ove questi si rivelino efficaci, si riprenderebbe l'idea di

, che ha manifestato preoccupazione per il pericolo di ceneri radioattive.

Corriere della Sera

382802
AA. VV. 1 occorrenze

Ed eccoci a quella che può essere una novità nel panorama politico: «Sinistra unita». È un gruppo scaturito dalle ceneri del partito comunista

L'uomo delinquente

473444
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Viceversa abbiamo veduto che i caratteri del tipo criminale, gli antecedenti criminali ed isterici della Zerbini, mostrarono chiaramente al Ceneri

Pagina 602

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510108
Piero Bianucci 1 occorrenze

quattro miliardi di particelle di polvere: ceneri di carta e tabacco più un una incredibile varietà di composti chimici in buona parte cancerogeni. Il

Pagina 271

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517485
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Potassa comune. La potassa del commercio non è che un carbonato di potassa, KO+CO2, molto impuro. Essa si estrae dalle ceneri del legno, le quali

Pagina 218

manganese, dalle ceneri di alcune piante che crescono sulla riva del mare, nelle quali si trova allo stato di ioduro di sodio.

Pagina 252

Storia sentimentale dell'astronomia

535497
Piero Bianucci 2 occorrenze

, costituito essenzialmente da neutroni) o un buco nero. Ma una buona parte delle ceneri va dispersa nello spazio, e oltre agli elementi con peso atomico

Pagina 265

della rivincita. La sua Cena delle Ceneri, pubblicata a Londra nel 1584, è un grido di fede copernicana che anticipa gli argomenti, le intuizioni e

Pagina 58

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552833
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

20. Tumulazione delle ceneri di Carlo Botta nel tempio di Santa Croce in Firenze;

Pagina 7209

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572121
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, come la fenice della favola, rinasce sempre dalle proprie ceneri. Ogni tanto si finge o si suol dimenticarla per mal valutate opportunità ma

Pagina 8268

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574122
Marcora 2 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Presidente, in mezzo ai Crispi, agli Zanardelli, ai Ceneri, ai Mancini, ai Depretis e a tanti altri, l'onorevole Costa prese la parola e, coerente alle sue

Pagina 4826

sempre davanti a buona o cattiva sorte «con mosse piede ne piegò sua costa» , inchiniamoci oggi riverenti davanti alle ceneri.

Pagina 4828

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586654
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Velini mi domandò: abbandonate voi la linea del Ceneri? Io posso rispondergli con piena sicurezza: noi non abbandoniamo la linea del

Pagina 4134

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610402
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Marcora, Maffi, Bosdari, Mattei, Sani Severino, Ceneri, Fulci, Majocchi, Garibaldi, Cavalli, Severi, Costa, Strobel, Pais, Panizza, Fortis, Fazio E

Pagina 1771

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613636
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Svolgimento di una interrogazione del deputato Ceneri al ministro di grazia e giustizia.

Pagina 997