Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celebrano

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Protocollo generale per le udienze civili - abstract in versione elettronica

123357
Osservatorio sulla giustizia civile di Bolog 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’interno dell’osservatorio al fine di sistematizzare e razionalizzare il funzionamento delle strutture e dei procedimenti giudiziari che si celebrano nel

Costituzionalismo, diritto costituzionale e la bussola dei diritti - abstract in versione elettronica

148159
Amato, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. descrive in che modo l'attenzione particolare che la Rivista, di cui si celebrano i dieci anni di vita, ha dedicato al tema dei diritti sia la

Il diritto dell'interessato ad ottenere la celebrazione pubblica dell'udienza nei procedimenti di esecuzione - abstract in versione elettronica

152641
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I procedimenti di esecuzione penale, per tali intendendosi non solo quelli strettamente esecutivi, ma anche quelli che si celebrano dinanzi alla

Come devo comportarmi?

172430
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le nozze d'argento si celebrano, come tutti sanno, venticinque anni dopo il matrimonio; le nozze d'oro dopo cinquant'anni. Nelle nozze d'argento la

Pagina 237

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174131
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ristretto di parenti. Anzi, molte volte volte gli sposi celebrano il loro matrimonio lontano dalla loro città, in qualche chiesa di provincia. La

Pagina 172

Per essere felici

179260
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche i protestanti celebrano la loro prima comunione a sedici anni, sotto le specie materiate del pane e del vino. — Gli israeliti, invece

Pagina 21

Il tesoro

181935
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima Comunione sono oggi due cerimonie che si celebrano nello stesso giorno, e il bambino o la bambina, benchè in età che non supera i sette od otto

Pagina 606

Il codice della cortesia italiana

184318
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i domestici; non decantano i loro vini o altre cose di famiglia, né celebrano i pregi della loro cucina; non fanno capire che il pranzo è costato

Pagina 114

Il saper vivere

185826
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passa direttamente al rinfresco, il quale coincide con l'ora di colazione. In Toscana, e in qualche altra regione, i matrimoni si celebrano anche di

Pagina 65

Le nozze si celebrano nell'intimità: 1)se uno degli sposi non è al suo primo matrimonio; 2)se c'è un lutto recente in famiglia; 3)se i genitori

Pagina 65

La gente per bene

191858
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, solennità, anniversari - che si celebrano in una famiglia, un giovanotto dovrà prendere parte non solo intervenendo alla festa, ma mandando dei fiori o dei

Pagina 212

Saper vivere. Norme di buona creanza

193231
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cinque pomeridiane, non si celebrano feste battesimali: il battesimo si fa presto in chiesa, e alla sera si dà un ricevimento. Esso entra nell'ordine

Pagina 91

Le buone usanze

195562
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ineducato: voglio alludere alle grandi funzioni religiose che si celebrano a Roma. Grazie alla facilità dei mezzi di trasporto moderni, alle frequenti

Pagina 199

: empirla di fiori; costano poco, si rinnovano, e col loro profumo e con la loro grazia celebrano le lodi della padrona di casa. I fiori stanno bene nel

Pagina 73

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200736
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strettamente d'obbligo, sono consigliabili. Gli sposi che celebrano venticinque o cinquant'anni di matrimonio meritano l'affettuosa attenzione dei figli

Pagina 152

Galateo della borghesia

201708
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbracci e singhiozzi sinceri da tutte le parti... e gli sposi andavavo a casa loro. Oggi invece le nozze si celebrano in diverso modo. Secondo l'uso

Pagina 100

Le buone maniere

202669
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potremmo far a meno di notare qui le nozze d'argento, che si celebrano venticinque anni dopo il matrimonio e le nozze d'oro dopo cinquanta. Sono feste

Pagina 172

Eva Regina

203992
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delicatezza associarvi il suo nuovo compagno. Una vedova non si fa il corredo, si limita a fornirsi di quegli abiti di cui abbisogna. Le nozze si celebrano

Pagina 476

Angiola Maria

207013
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meschine e nude , le rende auguste la solennità de' misteri che vi si celebrano » « Ma voi parlaste a quella gente con tale semplicità d'affetto e di

Pagina 56

Quartiere Corridoni

216414
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FILIPPO CORRIDONI Il 23 ottobre di ogni anno, gli abitanti del Quartiere Corridoni celebrano la data della nascita e della morte dell'eroe che dà

Pagina 14

momento di tregua. Le mamme, si sa, celebrano le feste preparando qualche ghiottoneria, ma gli uomini e i ragazzi vestono la divisa, e vanno fuori, alle

Pagina 18

Il Plutarco femminile

217423
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le sue compagne, a queste mie parole; e se loderanno ed ammireranno sempre quelle donne delle quali ogni domenica qui si celebrano le virtù, potranno

Pagina 34

al luogo e alle circostanze. Molti fatti si leggono celebrati nelle storie, e si celebrano continuamente nelle scuole per degni di eterna lode, i

Pagina 55

Saper vivere. Norme di buona creanza

248594
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pomeridiane, non si celebrano feste battesimali: il battesimo si fa presto in chiesa, e alla sera si dà un ricevimento. Esso entra nell'ordine degli

Pagina 110

La storia dell'arte

253223
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

della mano destra verso il basso, dove spicca un’epigrafe in latino, in cui si celebrano le tante imprese edilizie del Pontefice: le chiese e i palazzi

Pagina 148

La cucina futurista

304731
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

«Una parte importante di questi poeti nuovi è ispirata dallo spettacolo della vita. Alcuni la celebrano, cadono in estasi davanti alle macchine, ne

Pagina 259

Il Nuovo Corriere della Sera

381738
AA. VV. 1 occorrenze

«Oggi - dice il messaggio - il popolo sovietico e le sue Forze armate celebrano il 29° anniversario della grande rivoluzione d'ottobre. Il popolo

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393051
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Mahabharata (ind.) e il Libro dei re (pers.) celebrano i doveri della coscienza individuale verso il bene sociale. E l'Egitto informa tutte le sue

Pagina 2.62

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403954
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, applicate, con una legge recentissima, agli atti pubblici di culto. I preti che celebrano messa nelle chiese aperte di Parigi e di Francia agiscono

Pagina 207

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609224
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il giorno 24 del corrente mese, alle ore undici antimeridiane, nella chiesa metropolitana di San Lorenzo si celebrano le esequie decretate da questo

Pagina 893

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

veramente tutti si riferiscono: tutti ben intesi lo annunziano e lo celebrano venturo: e insomma alle parole di Cristo Gesù convien sempre ritornare col

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

feste, che con essi si celebrano. Il bianco indica letizia, gloria, gaudio; il rosso segna il sangue de' Martiri, e il fuoco del Santo Spirito; il

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663977
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

(soffrano i benigni questa nota di erudizione necessaria) nei nostri paesi si celebrano con una festa in famiglia l'uccisione e la preparazione dell

LA GENTE PER BENE

678069
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. A tutte le feste * natalizi, onomastici, solennità, anniversari * che si celebrano in una famiglia amica, un giovanotto dovrà prendere parte non

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

deve essere ancora fortemente radicato in questo popolo, che oggi tutti celebrano il Natale. Eppoi perché solennizzare una data così indifferente; la

Pagina 9

I FIGLI DELL'ARIA

682318
Salgari, Emilio 1 occorrenze

delle più originali che celebrano i calmucchi ed ha qualche somiglianza coi quella delle lanterne dei vicini cinesi. Giacché riesca di maggior effetto