Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
7520
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il sequestro convenzionale è il contratto col quale due o più persone affidano a un terzo una cosa o una pluralità di cose, rispetto alla quale sia
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
43471
Stato 3 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
7. Le amministrazioni aggiudicatrici che affidano le concessioni vigilano sul rispetto, da parte dei concessionari che non sono amministrazioni
1. Le stazioni appaltanti affidano le concessioni di lavori pubblici con procedura aperta o ristretta, utilizzando il criterio selettivo dell'offerta
1. I concessionari che non sono amministrazioni aggiudicatrici, quando affidano a terzi, ai sensi dell'articolo 146, appalti il cui valore sia pari o
Senato della Repubblica. Regolamento
81508
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Le commissioni affidano ad uno o più senatori, per ciascun ente o gruppo di enti, l'incarico di studiare le relazioni al fine di segnalare i casi
Il bilancio consolidato: profili critici di revisione - abstract in versione elettronica
83191
Zalera, Paolo 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
responsabilità dei vari soggetti cui le varie unità economiche relative affidano il controllo legale dei conti.
La legittimazione del cessionario IVA nelle controversie di rimborso da indebito tra diritto interno e diritto comunitario - abstract in versione elettronica
93023
Di Cola, Chiara 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disconosciuta, del cessionario IVA a promuovere, nei confronti dell'Amministrazione finanziaria, controversie di rimborso da indebito, ma ne affidano
Contratto di fornitura di lavoro temporaneo, condizioni di liceità e violazione degli artt. 1, 3 e 7, l. n. 196/1997 - abstract in versione elettronica
94507
Marin, Alessandra 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
clausole generiche affidano alla sensibilità del giudicante l'individuazione degli abusi.
L'ambiente: un bene per tutti da salvaguardare - abstract in versione elettronica
97855
Tambuso, Mara 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sempre più spesso gli enti pubblici si affidano a realtà private per un valido supporto nella gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti. In
La consulenza tecnica in materia di collocamento dei figli in caso di separazione e divorzio, dopo la legge sull'affido condiviso - abstract in versione elettronica
104279
Siniscalchi, Ezio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
affidano al giudice questa unica valutazione. Ma il giudice deve inserire i suoi provvedimenti in un contesto materiale (ad es. la casa coniugale) ed
La Suprema Corte si pronuncia sull'impugnativa del risultato delle prove scritte del concorso notarile - abstract in versione elettronica
117629
Guida, Paolo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esercizio della funzione loro demandata dallo Stato, attenti al più proficuo approccio ai cittadini che affidano loro problemi, e talvolta, anche ansie
I criteri specifici di territorialità nelle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica
118999
Parisi, Paolo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
deroghe che affidano il proprio principio di territorialità ai parametri del luogo di esecuzione e del luogo di utilizzo ;quest'ultimo, in particolare, ha
Regolamentazione dei mercati finanziari, rating e regolamentazione del rating - abstract in versione elettronica
128371
Enriques, Luca; Gargantini, Matteo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
A livello globale, europeo e di singoli paesi, numerose regole dei mercati finanziari si affidano ai giudizi delle agenzie di rating per disciplinare
Il parlamento convertito alle "conversioni": l'abuso del decreto-legge fiscale - abstract in versione elettronica
137411
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
e la divisione dei poteri, ma allautocoscienza dello stesso Parlamento affinché riprenda il ruolo che la storia e la Costituzione gli affidano.
Il servizio di trasporto dei malati tra regole della concorrenza e valore sociale - abstract in versione elettronica
138253
Albanese, Alessandra 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(così come quelle di altri paesi europei) affidano a soggetti "non profit" i servizi di trasporto sanitario senza alcuna previa selezione, ritenendoli
Accertamento e verifiche dell'handicap - abstract in versione elettronica
138603
Riccobene, Alessandra 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Questo studio indaga il tema dell'accertamento e delle verifiche dell'handicap nel quadro delle novelle legislative che affidano all'Istituto
Oltre il parlamentarismo? - abstract in versione elettronica
140767
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
eletto con la sua maggioranza. I cittadini affidano alla maggioranza e al governo un mandato tendenzialmente immodificabile per la durata della
Accessi fiscali: "disagi" per il soggetto passivo o diritti del contribuente? - abstract in versione elettronica
147821
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'autocoscienza del Parlamento affinché riprenda il ruolo che la storia e la Costituzione gli affidano.
I servizi pubblici locali organizzati in ambiti territoriali ottimali - abstract in versione elettronica
149099
Altieri, Andrea Maria 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
servizio idrico integrato nella razionalizzazione dell'uso delle risorse svolta dalle autorità d'ambito. Le riforme che affidano alle Regioni
Le risorse per il "welfare" del futuro. Insufficienza dei "pay-as-you-go" e disegno multipilastro - abstract in versione elettronica
153817
Salerno, Nicola C. 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
finanziamento cui si affidano i "partner" europei, e non sostenibili neppure dalle coperture assicurative private cui oggi si affidano in larga misura
Società di gestione collettiva dei diritti fra tutela della proprietà intellettuale e diritto della concorrenza: brevi note a margine della pronunzia "International confederation of societies of authors and composers" (Cisac) - abstract in versione elettronica
154571
Arezzo, Emanuela 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
gestione nazionali di diritti d'autore e connessi affidano alle colleghe estere l'amministrazione dei propri repertori. Pur non avendo mai messo in
Spionaggio sottomarino. Attività di "intelligence" e siti segreti - abstract in versione elettronica
159881
Teti, Antonio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
lungo i cavi in fibra ottica, stesi nelle profondità marine del pianeta, si collegano i paesi di ogni continente che a essi s'affidano per trasmettere
"Cyber vademecum" (Parte IV) - abstract in versione elettronica
159961
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ne derivano hanno indotto prestigiosi organismi internazionali e Stati, che affidano la loro funzionalità alla dinamica interconnessione di sistemi
La fatica
169085
Mosso, Angelo 1 occorrenze
- 1892
- Fratelli Treves, Editori
- Milano
- Paraletteratura - Divulgazione
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
affidano all' istinto dell' orientamento perchè essi non vedono nulla dinanzi a loro, altro che acqua. La leggenda e la storia dei colombi sono piene
Pagina 8
Il successo nella vita. Galateo moderno.
175190
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
della propria giacca e si affidano i due capi ad una persona che gli tenga strettamente. Non è possibile nessuna soluzione per liberarsi dal legame e
Pagina 312
Per essere felici
179635
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
- 1922
- Linicio Cappelli - Editore
- Rocca San Casciano - Torino
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
vogliono subire la fatica ed il peso della direzione domestica e allora ne affidano l'intera responsabilità a un individuo che sta fra il servitore e
Pagina 220
L'angelo in famiglia
183069
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
- 1883
- P. Clerc, Librajo Editore
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
sapere il nome del donatore, li fanno pervenire a domicilio della persona necessitosa; altre affidano il loro denaro ad una lettera raccomandata, altre
Pagina 632
Il codice della cortesia italiana
184586
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
- 1947
- Società Editrice Internazionale
- Torino
- verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
lettere di riguardo; in nessun genere di lettere, per far proteste d'amicizia o per congratularsi. Se si affidano lettere ad amici perché cortesemente
Pagina 238
Nuovo galateo
190247
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
- 1802
- Francesco Rossi
- Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
ai giovani, i quali, scegliendo gli amici senza riflessione, s'affidano spesso a persone indegne di si bel nome. Fuori di questo caso, il consiglio di
Pagina 238
Marina ovvero il galateo della fanciulla
193684
Costantino Rodella 1 occorrenze
- 2012
- G. B. Paravia e Comp.
- Firenze-Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
dell'insegnamento aneddotico, per cui si affidano alla memoria solo alcuni fatti più spiccanti nell' antichità, i quali, tolti dalla cornice del quadro, non dànno che
Pagina 45
Galateo morale
197608
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino-Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
assolutamente dall'imitare la condotta di quei ribaldi che si permettono di trarre in errore colle loro false informazioni le persone che si affidano alla loro
Pagina 132
proprio cuore non sentono la carità? Se quest'angelica opera del tergere le lacrime umane affidano a mano mercenaria, quasiché servile opera fosse
Pagina 418
Eva Regina
203044
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
- 1912
- Milano
- Luigi Perrella
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
molte madri, ingenue o imprudenti, le quali con tutta tranquillità di coscienza e buona fede affidano le loro figliuole sedicenni o diciottenni a
Pagina 12
Parassiti. Commedia in tre atti
231693
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
- 1900
- Remo Sandron editore
- Milano, Napoli, Palermo
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
immaginario per la raccolta dei fondi necessari a lenire le dolorose condizioni dei colpiti; e di questo Comitato affidano l'iniziativa e la direzione a uno
Pagina 276
Malia. Commedia in tre atti in prosa
242522
Luigi Capuana 1 occorrenze
- 1891
- Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
- Roma
- verismo
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
O che vendo per conto mio? Porto attorno tutto quel che mi affidano... Ci Ho una bella crocetta d'oro... quasi nuova: sei tarì.
Pagina 26
Il divenire della critica
252290
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
molto spesso questi artisti sono tra i meno consapevoli di ciò che è posto alla base del loro operare e si affidano, in definitiva, all’istinto, alle
Pagina 185
Le due vie
255045
Brandi, Cesare 1 occorrenze
, primitiva etc.). Infatti, neppure la verifica a cui si affidano le scienze si basa altrimenti che su un’approssimazione statistica. La legge eterna e
Pagina 27
Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini
261759
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
- 1871
- Tipografia della Società dei compositori- tipografi
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
volte ripetuto e cento, fralissima guida alla quale s’affidano ed in cui si compendiano i concetti generali del dramma; vero e proprio filo d’Arianna in
Pagina 4
La Stampa
367384
AA. VV. 1 occorrenze
tradizionale valore, lo spirito di abnegazione, l'eroismo delle nostre genti di mare ci affidano che le insidie nemiche non raggiungeranno il loro scopo
Il Corriere della Sera
384403
AA. VV. 1 occorrenze
musicale, la ricchezza splendida dell'istrumentale, la melodia varia e sempre elegante, la condotta sempre nuova e originale ci affidano a credere di
La campagna elettorale
388061
Alcide de Gasperi 1 occorrenze
, altrimenti è ammesso che gli elettori di quei comuni affidano alla direzione l’incarico di nominare i delegati. 3) La direzione convoca i delegati di ogni
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395842
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
operai, cui si affidano le singole incombenze di una grande fabbrica odierna, cominciando dalla custodia dei magazzini di materie prime, protendendosi
Pagina 201
Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico
520974
Giacomo Mottura 1 occorrenze
illuminati affidano per testamento il compito di provvedere al rilascio della propria salma per questi scopi. Si tratta peraltro di un espediente che
Pagina 22
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
553777
Biancheri 1 occorrenze
- 1874
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
«Con tal sistema le Banche di provincia si affidano ad un capitale minore di quello che sarebbe necessario se fossero tenute a pagare in metallo
Pagina 1190
XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
568825
Zanardelli 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
risposta data; e perchè non mi affidano le arti della diplomazia, che non valsero a prevenire le stragi e le rapine; e perchè, proseguendo ancora di
Pagina 75
XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874
583203
Biancheri 1 occorrenze
- 1874
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
d'appello, alle Corti di cassazione; ma, in fondo, quello che comincia la causa, ed a cui si affidano gl'interessi dei privati, veramente è il
Pagina 2633
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
587234
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, affidano che anche quell'interesse, che non sarà solamente di Catania, ma interesse nazionale, verrà fra non molto tempo soddisfatto.
Pagina 4157
XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879
610910
Farini 1 occorrenze
- 1879
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
affidano, sicchè sovente gettano il seme come non si dovrebbe gettare e quando non si dovrebbe gettare, e quindi l'albero non nasce, o se nasce, appena
Pagina 3507
Vietato ai minori
656646
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze
cui si affidano volentieri i bambini, un maestro a scuola (mai si parla dei padri). E nessuna raccontò alla madre. Da adulte ne ridono. Leggono la
Pagina 139
Lilit
682050
Levi, Primo 1 occorrenze
dimenticato quello che ti insegnano quando ti affidano un reattore. E cioè, che tutto va bene finché una molecola si lega con un' altra molecola come se
Pagina 0194