Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accusa

Numero di risultati: 262 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26675
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. L'imputato che non conosce la lingua italiana ha diritto di farsi assistere gratuitamente da un interprete al fine di potere comprendere l'accusa

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32023
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Relazioni tra la sentenza e l'accusa contestata)

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33376
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri sono posti in stato d'accusa dal Parlamento in seduta comune per reati commessi nell'esercizio

Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.

59232
Stato 2 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Parlamento in seduta comune, nel porre in istato di accusa il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio dei Ministri o i Ministri

L'atto di accusa contro il Presidente del Consiglio dei Ministri o i Ministri implica di pieno diritto la sopensione dalla carica.

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62748
Stato 3 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente della Camera dei deputati, entro due giorni dalla deliberazione del Parlamento, trasmette l'atto di accusa al Presidente della Corte

Nei giudizi di accusa contro il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio dei Ministri ed i Ministri si osservano, in quanto non è

La deliberazione con la quale il Parlamento mette in stato d' accusa il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio dei Ministri, o i

Garanzie oggettive per la pubblica accusa? A proposito di indagini difensive e giudizio abbreviato nel quadro costituzionale - abstract in versione elettronica

116244
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Garanzie oggettive per la pubblica accusa? A proposito di indagini difensive e giudizio abbreviato nel quadro costituzionale

Teste d'accusa non reperibile, letture e diritto al confronto - abstract in versione elettronica

135524
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Teste d'accusa non reperibile, letture e diritto al confronto

Imputazione generica, principio di correlazione e vizio di motivazione: percorsi alternativi - abstract in versione elettronica

137871
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputazione mal formulata e dalla violazione del principio di correlazione accusa/sentenza, ne saggia la tenuta in relazione alla particolare fattispecie

Dipendente assolto: non sono dovute le spese legali affrontate nel processo penale per fatti occasionati da ragioni personali - abstract in versione elettronica

138589
Vitello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche in caso di assoluzione "perché il fatto non sussiste", da un'accusa di concussione, il dipendente pubblico ha diritto al rimborso delle spese

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354040
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

È VERO!... SECONDO LA LEGGE, DIVENTERAI TESTIMONE D’ACCUSA CONTRO DUPRÈ, E COME TALE TE LA CAVERAI PER IL ROTTO DELLA CUFFIA!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358609
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... UNO DEI BANDITI ACCUSA TEX WILLER DI AVER LASCIATO CADERE UNA CARTA, TEX SI CHINA PER RACCOGLIERLA E NOTA LA MANO DI UNO DEI GIOCATORI CHE CORRE

Corriere della Sera

368273
AA. VV. 5 occorrenze

Venezia, sotto accusa un comitato antiborseggio dei commercianti. Cacciari: non ammetteremo processi sommari

Il senatur contro i dibattiti. Poi accusa la Fininvest di essere «mafiosa» e viene subito querelato

Il Polo accusa il presidente del Consiglio: «La casa brucia e lui lascia le fiamme ai futuri inquilini». Boom del gratta e vinci

Al processo d'appello, anche la procura generale insiste sull'accusa più grave. Ma alla fine i giudici respingono di nuovo la tesi del tentato

— Il 10 giugno ci sarà l'udienza in tribunale per un'accusa di plagio dopo che Rickv Gianco ha sostenuto che il ritornello di «Questo piccolo grande

Il Nuovo Corriere della Sera

372051
AA. VV. 1 occorrenze

pubblica accusa.

La Stampa

375897
AA. VV. 2 occorrenze

l'accusa di favoreggiamento, è stato colpito da analogo provvedimento Giacomo Zoppini, 28 anni, via Quintana 15, arrestato due settimane fa, con l'accusa

accusa gli indipendentisti eritrei, ma i due «Fronti» eritrei smentiscono decisamente, anche se accusano l'Italia per gli aiuti dati al regime.

Corriere della Sera

377431
AA. VV. 1 occorrenze

Presidente: E circa l'accusa del suo concorso nei rapimenti Torielli e Rossi di Montelera?

Il Corriere della Sera

380869
AA. VV. 2 occorrenze

Malgrado così sinistri presentimenti, Stambulow - secondo l'atto d'accusa - non prese delle misure serie per la propria salvezza, non fece denuncia

Poiché il complotto risaliva all'ottobre del 1891: e l'atto d'accusa specifica un'infinità di piccoli indizi, da cui si desume che il Tufektschioff

Corriere della Sera

384066
AA. VV. 6 occorrenze

Junior accusa Bearzot:«Incredibile l'esclusione di Di Gennaro»

Donat Cattin accusa De Mita di flirtare con il Pci

Al Molqui, capo dei terroristi della «Lauro» accusa il pentito

- C'è già chi mette sotto accusa l'apertura delle frontiere per spiegare la disfatta. È d'accordo?

«No, è un'accusa infondata. Basta scorrere l'elenco dei votanti: comprende quasi tutti i protagonisti della nostra cultura. Qualche rara eccezione

Burocratismo, passività, resistenza al nuovo stile e metodo di gestione - accusa Ryzhkov - rallentano il processo di rinnovamento. Gli organismi

Billy Budd

386401
Quasimodo, Salvatore 1 occorrenze
  • 1949
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

Datemi delle prove. Intanto ripeterete l'accusa davanti a Billy Budd. Fate chiamare quest'uomo. Anzi manderò Albert.

Rivoluzione e ricostruzione

398842
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Qualcuno ci accusa di fare anche noi dell'internazionalismo, ed è accusa fuori posto. Il nostro movimento internazionale, sia quello politico, sia

Pagina 302

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435388
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Accusa male di capo e tendenza al vomito; essendo molto depresso gli amministriamo 10 centigrammi di cloridrato di cocaina in mezzo bicchiere di vino

Pagina 339

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520552
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

richiesta. Una tinta grigia nebulosa accusa un eccesso di bromo, mentre i bianchi deboli, i neri troppo taglienti, senza semitinte, ne accusano una

Pagina 481

Scritti

528655
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mira da un'accusa di corruzione che coinvolgeva i governanti inglesi relativamente a un'emissione di azioni eseguita di concerto col gruppo americano

Pagina XLV

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545355
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grado deporre, depongono di mal animo, e che quindi è mestieri radunare maggiori elementi per stabilire fatti da portare elementi di accusa.

Pagina 285

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549931
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la sua accusa.

Pagina 3771

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551086
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voci a sinistra. È un'accusa.

Pagina 4104

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556076
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella. Il fatto personale sta in ciò. Qui è stata lanciata un'accusa di liberali a parole ed illiberali a fatti. Siccome l'onorevole Mancini

Pagina 249

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563255
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Musolino. Io credo di aver risposto in modo categorico e pratico all'accusa dei signori ministri, che i propugnatori dell'armamento immediato si

Pagina 5449

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563584
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accusa, risultante dal fatto della deposizione contradittoria, che egli aveva mentito o la prima, o la seconda volta, imperocché nella prima…

Pagina 18254

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565772
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricciardi. L'onorevole ministro mi accusa di avere messo fuori delle accuse indeterminate; ma io credo invece di aver precisati i fatti.

Pagina 13

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576154
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole relatore ha fatto un'osservazione: egli ha detto che gli stessi petenti hanno contraddetta la loro accusa, poichè, mentre dicono che un

Pagina 996

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590191
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti. Io non avrei creduto opportuno di rilevare l'accusa che l'onorevole Nicotera ha fatto al Gabinetto precedente, ma poichè si è fatta testè

Pagina 411

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593210
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

argomento di accusa, nè contro un Governo, nè contro un Ministero.

Pagina 1446

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596141
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli mi accusa di fare il diplomatico; ma le condizioni del paese gli provano abbastanza che la frase incerta pace, che noi usammo, ritrae a

Pagina 2055

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613795
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E qui, senza portar accusa a chicchessia, non posso a meno di osservare come dall'esame dell'ordinamento e dell'andamento di questa società, tanto

Pagina 1874

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616022
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ricorderò un'altra accusa fatta a questo disegno di legge, di essere troppo timido e pauroso di sè.

Pagina 1275

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618242
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quale accusa di tradimento o di ribellione o di furto i giudici togati non sono sufficientemente pagati per intendere e decidere come un Consiglio di

Pagina 3216