Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitudine

Numero di risultati: 609 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13

Casa di bambola

235635
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dovresti levar loro quella cattiva abitudine. Hm! Hm! Ecco: ho aperto lo stesso.

Pagina 100

Ed ha l'abitudine del lavoro di banco?

Pagina 36

Un letto di rose

237282
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah!... È una tua abitudine dunque!

Pagina 26

sola presenza, l'abitudine vecchia in una abitudine nuova: il vizio e la virtù. Il tumulto della passione e la tranquillità ,della famiglia. La

Pagina 28

Come le foglie

240456
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ho preso l'abitudine di lavorare con voi. Se mi mancate, l'universo svanisce, le cose non hanno più voce nè colore e non mi confidano più nulla.

Pagina 162

Rosario. Dramma in un atto

249165
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E' la sua abitudine!...

Pagina 7

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261129
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In quanto al nero ho l’abitudine di usare della polvere di carbonella macinata con l’olio di papavero; è un colore che ha poco corpo ma però in

Pagina 26

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269827
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

subiscono un'eccitamento di abitudine. Per molti ventricoli anzi il caffè rallenta o arresta la digestione.

Pagina 028

Come posso mangiar bene?

274765
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

veglie spensierate del Carnevale e della Quaresima, nelle quali s'ha l'abitudine di cenare verso o dopo la mezzanotte.

Pagina 082

Il burro è nemico dei temperamenti biliosi, lo si sappia subito; riscalda e indebolisce lo stomaco di chi ne usa e abusa per abitudine. Però, è molto

Pagina 088

Chi per abitudine soffre di costipazione degli intestini, faccia poco uso di torli d'uovo.

Pagina 401

Cucina di famiglia e pasticceria

277408
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

calore. Far bollire forte il brodo è una cattivissima abitudine, ed è l'unico modo per renderlo imperfetto.

Pagina 012

Il talismano della felicità

293942
Boni, Ada 1 occorrenze

Cuocete come di abitudine dei fagioli di buona qualità. Mettete in una padella un po' d'olio, un paio di spicchi d'aglio e appena l'aglio sarà

Pagina 362

La cucina futurista

304153
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 3 occorrenze

Mentre si cominciava ad avere una certa abitudine per la cucina futurista, il Conte Sarmiento, che si era offerto ad illustrare le portate, annuncia

Pagina 121

Ricordi di famiglia, augurî e previsioni roteano come copie di stampa. Bisogna sfondare l'abitudine per uscire dalla monotonia.

Pagina 188

Ormai l'abitudine ha ucciso la gioia dei cenoni di Capodanno: da molti anni i medesimi elementi concorrono ad un'allegria già troppe volte goduta

Pagina 188

La regina delle cuoche

309182
Prof. Leyrer 1 occorrenze

o biscotto con burro e miele. Quando l'abitudine lo richieda, si può aggiungere una fetta di arrosto freddo o di prosciutto, due uova da sorbire, ecc

Pagina 223

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321298
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

hanno l’ abitudine di mettere al fuoco il pesce col courtbouillon crudo, altri invece glielo versano sopra bollente; parecchi v'aggiungono del latte

Pagina 383

Certuni hanno l'abitudine di mescolare col caffè tostato un cucchiaio di zucchero. E cosa opportuna il tostare sempre una piccola quantità di caffè

Pagina 731

Ricette di Petronilla

331848
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

...e mi saprai poi dire, cara Damia, e mi saprete voi pure dire (qualora abbiate la stessa abitudine dell’amica mia) se la crema da friggere sia

Pagina 179

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358461
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

BENE E POICHÈ NON È MIA ABITUDINE SCONTENTARE NESSUNO... FATE LARGO, SEÑORES!...

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362513
AA. VV. 1 occorrenze

EVIDENTEMENTE LA STRATOSFERA NON SI CONFA AL TUO ORGANISMO! LE TUE ABITUDINE SONO RIMASTE SCONVOLTE! MEGLIO TORNARE ALLA BASE! DEI BUONI DOTTORI TI

La Stampa

367132
AA. VV. 1 occorrenze

di avere educato saviamente e religiosamente la figlia. Ma il passato e le attuali abitudine della teste danno però alla deposizione un valore molto

Corriere della Sera

382702
AA. VV. 1 occorrenze

L'ultimo pontefice proclamato santo è Pio X, grande appassionato di tabacco da fiuto. Pio XI aveva l'abitudine di fumare un toscano dopo pranzo.

Carlo Darwin

411670
Michele Lessona 1 occorrenze

debole grado, la forza dell’abitudine e dell’associazione tende a produrre gli stessi movimenti, benché d'uso veruno. Può nascere che atti ordinariamente

Pagina 231

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412431
Giulio Bizzozero 4 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Molti tubercolosi hanno la riprovevole abitudine, spurgando, di raccogliere gli sputi nel fazzoletto; or bene, gli sputi al calore del corpo

Pagina 44

Non occorre che ripeta, come sia da proscrivere l'abitudine di sputare nel fazzoletto, la quale, oltre all'essere dannosa, è anche ripugnante

Pagina 55

Riguardo all'abitudine dello sputare, molto si è già ottenuto in questi ultimi anni, e nelle famiglie per bene, che giudiziosamente tengono puliti e

Pagina 56

un'abitudine inveterata, l'abitudine dello sputacchiare. Non sarà facile venirne a capo, specie nelle classi basse della popolazione, che presentano

Pagina 59

L'evoluzione

446005
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

facilmente di quelli favorevoli. Per questa abitudine poche furono le obiezioni alla mia teoria che già non avessi considerato e a cui non avessi cercato

Pagina 63

L'uomo delinquente

472287
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

criminali d'abitudine, questi ultimi corrispondendo nella gran maggioranza a quelli che noi chiamiamo criminali-nati. L'orrore del lavoro fu trovato

Pagina 249

«I tentativi di riformare la miserabile popolazione adulta sono sempre andati fatalmente falliti, per l'abitudine troppo inveterata ormai negli

Pagina 434

I criminaloidi sono dunque una attenuante, non una variazione della specie. Tanto è vero che i più, divenuti rei d'abitudine, grazie alla lunga

Pagina 515

spinti degli altri al delitto dal caro dei viveri, forse perchè più degli altri ne risentono gli effetti, e gli ultimi perchè coll'abitudine di

Pagina 92

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516790
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’immagine fosse una sola. Questa unità di sensazione si attribuisce all’abitudine che noi abbiamo contratta di riferire ad uno stesso oggetto le

Pagina 156

Problemi della scienza

524754
Federigo Enriques 1 occorrenze

acquisto dovuto all'abitudine di associare i dati dí questa a quelli delle sensazioni tattili muscolari.

Pagina 182

Sulla origine della specie per elezione naturale

536789
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che una volta era abitudine e l'istinto diviene tanto grande, che non possono distinguersi. Se Mozart, invece di suonare il pianoforte a tre anni

Pagina 214

D'altra parte la sola abitudine può in qualche caso bastare; nessun animale è più difficile da addomesticare dei piccoli conigli selvatici; al

Pagina 218

l'abitudine e in parte per la elezione dell'uomo, che scelse ed accumulò, durante le successive generazioni, quelle abitudini ed azioni mentali particolari

Pagina 219

Effetti dell'abitudine, e dell'uso e non-uso degli organi; correlazione di sviluppo; ereditabilità

Pagina 26

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547410
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho l'abitudine di andare incontro alle obbiezioni, non le schivo.

Pagina 2749

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572927
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La mia opinione forse così manifestata apparirà un poco brusca; ma io ho l'abitudine di dire il mio pensiero tutto come è, e se questo è difetto, non

Pagina 2332

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578004
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

entrata, egli avrebbe osservato come, laddove vi è l'abitudine dell'esattezza, si acquista pure in tutti gli altri pagamenti una precisione che direi

Pagina 1381

Nelle provincie dove è applicata una legge di riscossione come questa, vi è un'abitudine di esattezza nel soddisfacimento dei propri obblighi, dei

Pagina 1381

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587502
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Morana. Onorevole presidente, io mi rassegno alla sua correzione; però rammento che è nell'abitudine della Camera che gli ordini del giorno si

Pagina 4165

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589588
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'abitudine di andare troppo per le lunghe, e quindi abbiamo bisogno di regolamento speciale.

Pagina 1481

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595836
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io sarò breve, o signori, perchè è mia abitudine, sarò breve, tanto più perchè conosco come siano preziosi i momenti della Camera.

Pagina 2044

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604991
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

genere, non abbiano l'abitudine, in dubiis, di seguirla.

Pagina 1731

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609961
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infatti non sarebbe egli forse molto difficile e molto pernicioso il tornare addietro, dopo che l'abitudine del commercio e del consumo, e i rapporti

Pagina 1751

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615286
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io invero non ho l'abitudine di interrompere i miei colleghi, e tanto meno i miei avversari politici, cui appartiene l'onorevole Maurogònato, che ho

Pagina 3694