individui d'ambo i sessi. Che cosa sarebbe se questo esercito civile non avesse il senso della propria responsabilità a agisse macchinalmente, senza
Pagina 570
formole che macchinalmente e per uso, non per sentimento.
Pagina 219
indifferente e Alano che fìschietta come se non avesse capito. - Una merenda, - ripete macchinalmente Maria - coi piccoli Aubry, Bord, Dumont, un coscio
Nicolino allo spiedo. "Mettetevi qua," ordinò Giovanna "davanti alla porta di Maracaibo e aprite la bocca..." I quattro obbedirono macchinalmente
Pagina 106
l'ampia camera, dove era un odor vago di panni muffiti e di polvere, ascoltando macchinalmente gridare dei nomi ignoti in mezzo a quella folla tumultuosa e
convulsi. In queste ore egli prendeva macchinalmente qualunque cosa gli si mettesse in bocca; in altre, invece, era lui che, con un fil di voce rauca e
Pagina 28
, perchè sapeva di dire una somma grossa. Camilla ripetè macchinalmente: - Cinquecento lire! - ignorando quante erano in realtà; ma persuasa che
Pagina 13
persuasa, a forza di sentirlo ripetere, ch'ella non meritava niente e che qualunque cosa era troppo per lei. Macchinalmente seguiva con gli occhi la
Pagina 41
dal professore che disimpegnava macchinalmente i doveri di padrone di casa. Quando rientrarono nel salotto, Maria non c'era più; si era già ritirata
Pagina 188
, il cameriere rianimò i becchi del gas. Carmela, macchinalmente, si tolse la giacchetta di panno, a taglio maschile: apparve con un vestito di casimiro
alle richieste. - Vi piace, qui, Carmelina? - Sì, è bello - ella disse, guardando la città, il mare e il Vesuvio, macchinalmente. Trovarono un tavolino
Pagina 66
solite cataste di libri. - Ah! - diceva egli, dando una rifiatata. - Hic manebimus optime. - Sarà vero? A questa domanda si volse macchinalmente, come
Pagina 27
era andata a cambiarsi d' abito, rimasero soli un momento, Roberto e lei. — Fatela felice, Roberto. Danei era nervoso, abbottonava macchinalmente il
Pagina 30
(S’accascia sfibrato. Macchinalmente leva di tasca la pipa e l’accende. Alla luce del fiammifero Luigi cautamente attraversa la passerella e balza
testa nelle mani, ne seguiva macchinalmente gli ondeggiamenti.»
(Delil le porge l’insegna, Giovanna la prende macchinalmente)
, da formule belle e fatte e frasi comuni, che si accettano macchinalmente, e automaticamente si ripetono, inserendovi l'assurdo, o da vere e proprie
Quando alla Camera viene presentata una domanda di procedere contro uno dei suoi membri, non può essa consentire macchinalmente, apponendo il visto
Pagina 5888
parlandogli di cose indifferenti. Egli lo ascoltava e gli rispondeva macchinalmente, ma colla coda dell'occhio andava spiando le mosse di Elisa che
Pagina 128
arrabbiare. L'ho sgridato; lo sgridi anche lei. - Lo sgriderò - rispose Giacinta macchinalmente. - Si sente male? - riprese il Follini, dopo alcuni
. Il barone aveva posate le pistole sul tavolino, macchinalmente, barcollando, e si passava le mani sulla fronte bagnata d'un sudore ghiaccio. Gli
, macchinalmente. - Guarda quel campanile ... - Lorenzo guardava, sbalordito. - Ricordati che lo hai veduto l'ultima volta con me ... E quelle colline
chino Fatti pochi passi, si rivolse verso di me che le tenevo macchinalmente dietro. - Ti chiedo una grazia - disse, sforzandosi ad un sorriso: - mi giuri
- risposi Aperse gli occhi quasi atterrita, lasciò cadere le braccia e ripetè macchinalmente: - La bocca! La bocca! - Era pallida: tremava. Io non capivo
. Sentiremo." "Sentiremo" ripeté macchinalmente la povera donna, che tremava tutta e non sapeva quel che dicesse e facesse in questo mondo. Prese lo
, pubblicato, e il banditore questa volta con voce da cannone grida: NOVANTA! Filippino seguitava a dire macchinalmente: - Mosche, mosche, mosche... Un
tenerezza. - Non sogno, Dio! è lei. - Prese i vestiti dalla sedia, se li indossò in fretta, mentre andava ripetendo macchinalmente: - Dio, è lei. Sei tu
l'accese. La fiammella mise un picciol lume sul legno lucido e sul crocefisso di bronzo, un gran buio nella camera. Bianca s'inginocchiò, macchinalmente, e
macchinalmente la bocca e bevette fidente od inconscia tutta la pozione. Un sogghigno di soddisfazione infernale volava dall’uno all’altro viso dei due scellerati
macchinalmente gli occhi ed incontrando lo sguardo morente di quella stella trasalì. Laggiù c'era dunque un altro che naufragava nelle tenebre. E
colonnello: nell'istante medesimo tutto quel crocchio pallido di una indefinibile emozione si traeva macchinalmente il cappello come per un supremo saluto
all'involucro cerebrale avrebbero fatto dubitare della sua ragione. Continuava, ma macchinalmente, gli studi di medicina; il resto del tempo impiegava
sussurrò a fior di labbra: - son io ..... «Poi nessuno parlò più. «L'agonia era cominciata .....» Mentre Mansueta raccontava io aveva tenuto macchinalmente
adempiono al loro ufficio macchinalmente, senza pronunciare una parola, scambiandosi sciocchi complimenti. È una pagina che mozza il fiato. Io reduce da
Pagina 0111
giocherellava con una mano nella tasca dei calzoni, che era stranamente gonfia. A poco a poco, macchinalmente, ne ha cavato una pallina da ping-pong
Pagina 0221
Rodolfo. Oh! l'amore è un gran tormento! - È un gran tormento * mormorò macchinalmente Checchina. - Che ne sai tu? Sei una scema, te l'ho sempre detto
di casa - e Susanna sapeva leggere anche il manoscritto. Si frugò in tasca, macchinalmente, due o tre volte, pregando fra sè il Signore che gliela
profondo. Aveva cercato macchinalmente di pregare, dicendo un rosario per raccomandare la sua vita alla Madonna, poiché era quella l'ora della decisione
pregava rapidamente, macchinalmente; solo donna Gabriella ancora agitata, ancora calda d'ira, in collera con gli altri, restava in chiesa, tentando invano
, profittando di quel minuto per allontanarsi. - Buongiorno, cavaliere, - salutò il vecchio, seguendo macchinalmente con l'occhio l'usuraio. Costui saliva
spirito che lo assisteva, che la rivelazione l'avrebbe avuta Bianca Maria. Lo spirito non mente. E a un certo punto, quasi macchinalmente, come se lo
, infilando i guanti, mentre suo marito, fermo innanzi allo specchio, si arrotondava ancora le punte dei mustacchi, macchinalmente, sorridendo alla
teneva gli occhi fissi sul suo piatto, mangiando macchinalmente; Luisella taceva, rotolando palline di mollica fra le dita, e la piccola Agnesina, savia
voce non si elevava. Bianca Maria continuava a lavorare, macchinalmente, ma era combattuta da un crudele imbarazzo: non osava andarsene senza il
, ripetendo macchinalmente: - È poco, è poco… Lassù, tutti quelli che erano entrati nel portoncino a mano destra di via Nardones, erano saliti per una
bianca di Margherita che lo guardava. Intese. Pure, macchinalmente, domandò: - Come sta la marchesina? - Sta bene, - disse fievolmente la vecchia
giorni napoletani, avendo, come al solito, occupato le sue pause ad andare presso il balcone, macchinalmente, e non avendo veduto apparire Bianca Maria
: brancicò, col coltello e con la forchetta, un pezzo di carne allesso e lasciò stare tutto. Si passava, macchinalmente, la mano sulla fronte, volendo
vestirsi frettolosamente, mettendosi le scarpe, la camicia di giorno, i calzoni, un panciotto, la giacchetta, frugando macchinalmente nelle tasche, dove
? - Eccellente, ma infernale! - Ho caricato un po' troppo col gin; ma, tanto, stasera non si lavora più. Macchinalmente trasse fuori l'orologio: - Le