Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: versate

Numero di risultati: 1578 in 32 pagine

  • Pagina 1 di 32

Ritenute versate a titolo di anticipato versamento sul TFR se il sostituto è fallito - abstract in versione elettronica

106410
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritenute versate a titolo di anticipato versamento sul TFR se il sostituto è fallito

Prorogati accertamenti e riscossione per le rate non versate dei condoni: un efficace strumento per il gettito? - abstract in versione elettronica

127328
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prorogati accertamenti e riscossione per le rate non versate dei condoni: un efficace strumento per il gettito?

Perplessità fiscali per le contribuzioni "assistenziali" versate ad enti bilaterali - abstract in versione elettronica

127692
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perplessità fiscali per le contribuzioni "assistenziali" versate ad enti bilaterali

Il recupero delle ritenute versate da parte del datore di lavoro su somme restituite dal dipendente - abstract in versione elettronica

143048
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recupero delle ritenute versate da parte del datore di lavoro su somme restituite dal dipendente

La (non condivisibile) responsabilità del sostituito per le ritenute d'acconto operate ma non versate dal sostituto - abstract in versione elettronica

144626
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La (non condivisibile) responsabilità del sostituito per le ritenute d'acconto operate ma non versate dal sostituto

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271054
1 occorrenze

Riempiti così i recipienti, versate sui funghi dell’olio d’oliva finissimo, in modo da riempirne

Pagina 070

Come posso mangiar bene?

273274
Ferraris Tamburini, Giulia 6 occorrenze

Nella zuppiera preparate alcune fette di pane abbrustolite; su queste, versate i fagioli e servite bollente.

Pagina 165

e nello sciroppo versate il sugo, passato in un pannolino, di cinque o più limoni, e la scorza grattugiata di uno di essi. Lasciate riposare il

Pagina 206

Passate, versate nello stampo e fatelo rapprendere a bagnomaria, con fuoco sotto e sopra. Lasciatelo diacciare dentro lo stampo; e al momento di

Pagina 227

Fate sobbollire per un poco; versate la salsa bollente sulle costolette e servitele caldissime.

Pagina 247

Versate i maccheroni nel sugo dei piccioni e teneteli con questi al caldo.

Pagina 297

Sulla carne versate mezzo bicchiere di acquavite, un bicchiere di vino bianco, due bicchieri di brodo o d'acqua.

Pagina 375

Cucina di famiglia e pasticceria

279481
Giaquinto, Adolfo 11 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Versate su questi il liquido con le cipolle, coprite la zuppiera e tenetela in caldo una diecina di minuti, quindi scodellate.

Pagina 037

Dopo pochi minuti versate brodo e lenti su delle fette di pane tostato alla gratella.

Pagina 051

Versate qualche cucchiaiata di brodo nel recipiente (o in mancanza un pò di acqua e sale), fate bollire un momento staccando con mestolino il

Pagina 207

Poscia versate gli spinaci su un piatto e guarniteli con crostini tostati o fritti nel burro.

Pagina 262

Aggiustateli in un piatto, poi versate nel recipiente un pochino di sugo di carne, oppure un pochino di Liebig disciolto, e versate il tutto sui

Pagina 274

Versate la metà della besciamella su quest'ultimo strato e ripetete l'operazione sovrapponendo altret-tanti strati col resto della roba preparata.

Pagina 279

Versate il tutto in un tegame unto di burro crudo e fate cuocere venti minuti in forno moderato.

Pagina 317

Adagiate la frittata sul piatto, aspargetela di zucchero vainigliato, e versate tutto attorno ad essa la salsa di fragole preparata.

Pagina 378

Quando lo zucchero è ben liquefatto versate il composto nella sorbettiera e gelatelo.

Pagina 507

Appena sarà freddo ritirate la cannella, versate

Pagina 510

durante un'ora, versate in tutto, cioè the e acqua in

Pagina 548

Il cuoco sapiente

284386
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Versate in un bicchiere e mescolate insieme fra loro i seguenti liquidi, cioè:

Pagina 354

Il pesce nella cucina casalinga

284797
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

Avrete pronte delle fettine di pane tostate che servirete a parte; versate il pesce nella zuppiera e servite.

Pagina 025

mente stropicciate d’aglio, su queste versate la minestra, coprite per un paio di minuti e poi scodellate.

Pagina 034

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297379
Guerrini, Olindo 3 occorrenze

quando l'aglio sarà cotto, versate a poco a poco

Pagina 036

Mettete nella zuppiera, versate sopra il brodo bollente, ma non lasciate infondere troppo per non ridurre la zuppa in pappa.

Pagina 037

Fate dare qualche bollore, digrassate, condite con parmigiano, versate sul pane da zuppa e servite.

Pagina 146

La cucina di famiglia

302922
5 occorrenze

Versate in un tegamino di metallo un poco d'olio che basti a ricoprirne appena il fondo, quindi distendetevi

Pagina 016

Versate la crema sulla metà delle fette, e copritela con l'altra metà delle medesime, parimente intinte nel rosolio.

Pagina 186

Finalmente versate il composto in uno stampo unto col burro e cosparso di pangrattato, e cuocetelo come gli altri budini.

Pagina 205

Versate poi la conserva nei vasetti, e operate come di solito.

Pagina 212

In ultimo lasciate freddare, versate nella sorbettiera e procedete come al solito.

Pagina 230

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312525
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Ritiratelo dal fuoco e quando sarà tiepido o diaccio versate i rossi e poi le chiare montate.

Pagina 294

Versate lo zucchero nell’acqua e mescolate ogni giorno finchè sia sciolto.

Pagina 345

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319079
Lazzari Turco, Giulia 6 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

5. Tortino di farina di granturco. — Versate 1 litro di latte

Pagina 136

7. Gnocchi fritti di semolino colla crema. — Versate 2/8 di litro

Pagina 488

Versate allora lo zucchero solo in un secondo arnese e dimenatelo fortemente (come il fondant) finchè diventa bianco, unitevi i rotondini, rimestate

Pagina 710

1 litro di rhum e le scorze fine di 2 aranci e di 2 limoni, versate pure

Pagina 728

2. Versate sugli aranci del semplice sciroppo di zucchero e guerniteli con della gelée di ribes o di cotogne.

Pagina 735

Procedimento. Versate le essenze nello spirito. Il giorno seguente aggiungete lo sciroppo, filtrate.

Pagina 793

Nuovo cuoco milanese economico

327429
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

vino, cotto versate fuori il fondo e sgrassatelo, montate il tonno sul piatto e versate sopra il fondo, lo potete guarnire di cipolline glassate, od

Pagina 192

Al momento che versate il detto composto nel bonetto, potete anche colorirlo o d’amarante o d’altro.

Pagina 292

Ricette di Petronilla

332454
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 3 occorrenze

Versate, ogni dieci minuti, un altro po’ di latte, in modo che l’intingolo non abbia a bruciarsi .

Pagina 113

Versate nel buco il burro sciolto e 1/4 di litro di latte.

Pagina 196

Passate per fitto cola-tè e versate in bottiglia.

Pagina 251

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365574
AA. VV. 1 occorrenze

VERSATE IL TESORO!

La Stampa

374426
AA. VV. 1 occorrenze

Protesi dentarie e sanitarie. Si possono recuperare integralmente dall'Irpef le somme versate per l'acquisto di apparecchi e protesi sanitarie.

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599420
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

20. Interessi di somme versate in conto corrente col Tesoro dello Stato. 139,772.10 23

Pagina 744