Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veli

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Mobbing senza veli - abstract in versione elettronica

93850
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mobbing senza veli

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177221
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Guadagnoli Le donne inventarono le cuffie, i nastri, i veli, i ventagli, le pomate, per la stessa identica ragione per cui gli uomini inventarono i

Pagina 408

Per essere felici

179767
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestiti complicati, certe pettinature e certi veli, da sembrar ballerine di prima fila. Ma ciò è di pessimo gusto; e non sarà mai una mamma assennata e

Pagina 18

vedovine che sgonnellano nelle vie più frequentate della città, con delle sottanine riparanti poco più del ginocchio, e del grandi veli appuntati

Pagina 280

Il Galateo

180897
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

matrimonio civile, che si svolge in municipio, le esteriorità sono abolite: niente cortei, niente paggetti, niente veli. Bastano due testimoni. La

Pagina 32

Galateo ad uso dei giovietti

183842
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'assetto della gonna, dei veli, della mantiglia, l' ornamento di qualche semplice vezzo, la felice disposizione d' un nastro, d' un fiore, la giusta

Pagina 37

Il saper vivere

185865
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Una sposa aureolata di veli NON PUO', assolutamente, presentarsi con gli occhiali.

Pagina 71

Nuovo galateo

189847
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agita il vento, i crini che scherzano sulla fronte, i veli che stringono il petto, le frange che serpeggiano sulla persona, le gonne mirabilmente

Pagina 145

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192496
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle che portano gli uomini, ed ogni altra specie di cuffie. I soggioli, veli da coprir la gola, che oggi quasi più non dicesi che a quei delle monache

Pagina 218

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tristezza e di rimpianto a colui che è sparito. No, il lutto non è una vana formula: gli abiti neri e opachi, i grandi veli di gramaglie, le stoffe semplici

Pagina 153

Eva Regina

203029
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

VELI CANDIDI

Veli candidi — I gigli — Fiore che sboccia — Le prime curve e i primi misteri - I maestri — Le amiche — I cugini — La luce — Il primo sogno — Dopo il

La vita femminile nel suo primo periodo si svolge tutta fra due veli candidi : il velo della prima comunione, il velo nuziale. La comunicanda e la

severo areopago solo mostrandosi senza veli e fu assolta. Cleopatra mutò le sorti d'un impero : Ester ebrea salvò il suo popolo. E potrei addurre altri

proporzioni ancora ragguardevoli, le fortunate nipoti fanno colletti, veli da poltrona, plastrons, guancialini da spilli, davanti di camicette, sproni di

Pagina 615

vento, dal sole, e per abbellire, anche. Infatti certi veli pare non abbiano altro ufficio: per esempio quelli così detti « illusione » per sapiente

Pagina 637

Il libro della terza classe elementare

210545
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in memoria di me. - Colui che aveva tanto amato gli uomini fino a farsi uomo, sul punto di lasciare gli uomini volle nascondersi sotto i veli del

Pagina 199

L'uccellino azzurro

212609
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

argentei, veli scintillanti che formano dei raggi, ecc. Stile neo-greco o anglo-greco, alla Walter Crane, oppure più o meno Impero. - Statura alta

Saper vivere. Norme di buona creanza

248825
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'omaggio di tristezza e di rimpianto a colui che è sparito. No, il lutto non è una vana formula: gli abiti neri e opachi, i grandi veli di gramaglie, le

Pagina 213

Da Bramante a Canova

251284
Argan, Giulio 1 occorrenze

senza distacco il reale nell’immaginario, ma che si rivela nello sbattimento dei veli pieni di vento, nel palpitare delle carni sazie di luce. Per il

Pagina 475

La tecnica della pittura

254680
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza veli il proprio pensiero, e, manco dirlo, colle stesse parole del libro Sulla educazione del pittore, storico odierno, che suonano di questa

Pagina 271

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260994
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

braccia e gambe come tralci, queste teste cieche, avvolte, si direbbe, in veli di memoria, questi incontri di torsi con torsi, che si prolungano e

Pagina 374

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261220
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Come regola generale, sia che si diano le prime pennellate sopra una tela pulita, sia che si veli o che si ridipinga a corpo sopra un impasto

Pagina 54

Scritti giovanili 1912-1922

263531
Longhi, Roberto 2 occorrenze

. Queste mani sono guanti, questi piedi sono maschere di piedi, queste vesti sono di veli improbabili, questi capelli sono di lana e per tutto il corpo v'è

Pagina 229

Gentileschi ha coraggio abbastanza per sciogliere di veli il mito religioso, non ha mente a sufficienza per disperderlo completamente nel nuovo

Pagina 241

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266605
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

certo teatrino, il quale, da certe acconcie aperture e a traverso di certi veli colorati, riceve quella luce appunto che dovrebbe mostrare il dipinto

Pagina 109

lustro, e i veli che coprono i lineamenti della Modestia, e le pagine che le Lettrici leggono, e quelle che le Scrittrici scrivono, e quelle che le

Pagina 305

veli, dell’Ansiglione romano; Una Sira, del Rondoni romano, con le carni di bronzo e le vesti di marmo, che, torcendosi graziosamente, guarda la

Pagina 335

veli e nastri e monili, incoronata di fiori, dà il braccio ad un signore vecchiotto in pelliccia e cappello a cilindro, il padrino, il padrone, il

Pagina 394

Cucina borghese semplice ed economica

276855
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

fate cuocere adagio tramenando finchè stia per bollire, tratto dal fuoco senza aver bollito e divenuto ben liscio e spesso che veli la mestola

Pagina 340

, mischiategli 1 litro metà latte e metà fiore; posto sul fuoco tramenate senza lasciar bollire finchè venuto spesso che veli la mestola; passatelo allo

Pagina 405

Il cuoco sapiente

282372
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

veli a suoli ben compatti, ed allorchè li avrete tutti così disposti, versatevi sopra una salamoja composta nella proporzione di 300 grammi di sale per

Pagina 037

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290252
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

il tutto, fate cuocere adagio tramenando finchè stia per bollire ma sia tratto dal fuoco senza che abbia bollito; divenuto ben liscio e spesso che veli

Pagina 270

; mischiategli un litro metà latte e metà fiore; posto sul fuoco, tramenate senza lasciar bollire finchè sia venuto spesso che veli la mestola

Pagina 297

Il talismano della felicità

294424
Boni, Ada 1 occorrenze

mestolino di legno girate accuratamente la crema fino a che questa veli il cucchiaio e si sia un poco addensata. Fate attenzione che la crema non bolla

Pagina 491

Edgar

338007
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

A destra una gran torre. – A sinistra, e sotto neri veli attaccati agli alberi, è preparato un catafalco funebre presso ad una chiesa. – È il

Falstaff

338327
Boito, Arrigo 1 occorrenze

cuffia e manto grigio da befàna, un bastone e un brutto ceffo di maschera in mano. Poi Meg vestita con dei veli e mascherata.

Iris

339136
Illica, Luigi 1 occorrenze

’effetto della rappresentazione. Oh, strane danzatrici! Oh, strane danze! Portano sul viso bizzarre maschere e le vesti, a veli, quando sono agitate dai

Il Corsaro

343912
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Odalische tenenti veli trapunti e gemme che presentano a Gulnara.

Corriere della Sera

369235
AA. VV. 2 occorrenze

(Fr. Veli.)

NEW YORK — Le beltà senza veli di Hillary Rodham Clinton valgono assai più di quelle di Demi Moore, Julia Roberts e Sharon Stone messe insieme

La leggenda di Sakùntala

386289
Alfano, Franco 1 occorrenze

gravemente i due Eremiti, seguiti da turbe. Harìta porta sulle braccia il fanciullo coperto di veli, e si arresterà nel fondo della scena. Il Re si desterà

Adriana Lecouvreur

386840
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Vorrebbe strapparsi i veli dal petto riarso, ma n'è impedita. Ella si avanza vacillando, sorretta per le braccia da Maurizio e da Michonnet. A un

L'uomo delinquente

470158
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sorrisi e i veli non lasciando alla sola infamata altro sfogo che quello di farsi giustizia colle proprie mani o di far scomparire, in un disperato

Pagina 338

Natura ed arte

475000
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

piuttosto di sottili veli di nebbia, anziché di veri nembi apportatori di temporali e di piogge: se pure non sono temporanee condensazioni di vapore

Pagina 502

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539467
Harry Schmidt 1 occorrenze

D'innanzi a noi: tre edifici, tra folti gruppi d'alberi carichi di foglie, paiono come avvolti in veli di nubi viola; e i prati, immensi tappeti a

Pagina 1

Topografia e clima di Milano

541527
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fra i veli leggeri, sensibili soltanto all'accurata osservazione, e le tenebre palpabili che spesso ci avvolgono mentre il sole splende vivace e puro

Pagina 19

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582425
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vengo ad un'altra questione, sulla quale ringrazio l'onorevole ministro delle dichiarazioni fatte. E io non intendo di sollevare altri veli, perchè

Pagina 7183

TAVOLOZZA

679443
Praga, Emilio 1 occorrenze

tuoi veli! Te fra le viti e i gelsi del mio suolo natio, fanciullo io vidi e ad astro mio ti scelsi; fosse felice o in lagrime, da quel giorno, o mia

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683734
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Quanno, presempio, la luna cià intorno come ttutti veli de nebbia, quell’è ssegno de tutt’acqua; e nu’ starà ttanto a ppiove. Si la notte le stelle