Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vana

Numero di risultati: 231 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Le società a partecipazione pubblica e la vana ricerca della coerenza nell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica

146136
Valaguzza, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società a partecipazione pubblica e la vana ricerca della coerenza nell'argomentazione giuridica

Una sana "curiositas" giuridica (auspicabile non "vana") sul nuovo sistema retributivo degli appartenenti all'organo Avvocatura di Stato - abstract in versione elettronica

153920
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una sana "curiositas" giuridica (auspicabile non "vana") sul nuovo sistema retributivo degli appartenenti all'organo Avvocatura di Stato

La singolare vicenda della "claims made", prima e dopo le Sezioni Unite ("Piacer figlio d'affanno; Gioia vana...") - abstract in versione elettronica

168696
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La singolare vicenda della "claims made", prima e dopo le Sezioni Unite ("Piacer figlio d'affanno; Gioia vana...")

Nuovo galateo

189568
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La donna vana si move a passo lento, a fine di tenere a lungo presente allo spirito degli astanti l'idea della sua persona, persuasa che, vista da

Pagina 78

Galateo morale

197121
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento. Il medico non è obbligato a soddisfare una vana curiosità, e tanto meno secondare colle sue informazioni i non sempre onesti fini di quegli

Pagina 278

Manon

233617
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

e di pietà! Ogni vostra insistenza è quindi vana!

Pagina 95

Le due vie

255189
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Che questa ricerca risultasse vana, è dovuto al fatto, secondo Kant, che non si dimostrano dommaticamente le proposizioni sintetiche. Così la causa

Pagina 78

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260457
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giudizi assai negativi e minimizzanti sono stati formulati da studiosi di vana formazione al contributo del surrealismo nelle arti figurative, come l

Pagina 180

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266518
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della luce, esagerano la solidità dei toni ed i contrasti dei lumi, sviando così per una vana emulazione di qualità artistiche, che non hanno, la loro

Pagina 360

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269954
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

compescit somnia vana, Cum vino bibitum fluxum quoque reprimit alvi, Lac dat abundanter nutrici sumpta frequenter. Ut quidam dicunt oculis caligo creatur His

Pagina 059

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286200
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prosperità umana sospetta e vana.

Pagina 034

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351755
AA. VV. 1 occorrenze

Liz, la “snob”, per abbagliare le amichette spesso appare su una grossa americana, e sorride, fiera e vana.

Il Corriere della Sera

370557
AA. VV. 1 occorrenze

Con la mano sul cuore noi sentiamo di non aver fatto opera vana.

La Stampa

373439
AA. VV. 1 occorrenze

IN SERIE C Vana reazione del Galvagno dopo il cambio di trainer

La Stampa

373466
AA. VV. 1 occorrenze

Gli istituti funzionano bene in quanto vi sono gli uomini, che li sanno rappresentare degnamente; ma se gli uomini mancano, è vana illusione che

La Stampa

385738
AA. VV. 1 occorrenze

essere una prova di vana erudizione e non riuscì a diventare una prova di maturità?

Crisi economica e crisi politica

399342
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ai trepidi, agl'incerti, ai dubbiosi, agli assenti, a coloro stessi che operano nell'adattamento quotidiano del caso per caso, nella speranza vana che

Pagina 132

Sarebbe da persona leggera rispondere alle insistenti domande, con previsioni categoriche. E sarebbe d'altra parte una analisi vana e sterile questa

Pagina 151

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400553
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

risorto, diceva S. Paolo, vana è dunque la nostra fede, vana è la predicazione nostra; e noi che nei dolori della virtù e dell'apostolato siamo confitti

Pagina 163

È doloroso dire, o signori, ed io spero poterlo dire senza offesa delle spose e madri che qui mi ascoltano, quanto vana, difettosa, debole, intenta

Pagina 241

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401219
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quella forza morale, non di coesione esterna o di coazione organica, vana in un partito politico, ma convinzione di unità voluta e sentita, perché

Pagina 365

La stampa quotidiana e la cultura generale

402116
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

specializzato nei suoi diversi rami sorvola questa larga via della cultura generale, facile, estesa, un po' vana, della quale tuttavia noi diciamo

Pagina 17

I bollettini della guerra 1915-1918

405463
AA. VV. 1 occorrenze

pattuglie, che in Val Concei penetrarono nelle linee opposte, asportando materiale bellico, e nella regione del Grappa provocarono violenta e vana

Pagina 551

L'evoluzione

445837
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

nella vana speranza di raggiungere una migliore certezza.

Pagina 44

Problemi della scienza

521346
Federigo Enriques 3 occorrenze

assoluto è inconoscibile, e vana quindi la pretesa scienza che vi si riferisce».

Pagina 27

Fortificata dalla recisa condanna di AUGUSTO COMTE, la scienza positiva accoglie la credenza che ivi non sia movimento d'idee, ma vana battaglia di

Pagina 3

una realtà che si allarga e si allontana da noi, e sfugge alla vana pretesa di assoggettarla ai nostri sentimenti o alla nostra volontà.

Pagina 8

Storia sentimentale dell'astronomia

534205
Piero Bianucci 2 occorrenze

, la International Astronomical Union nel 2006 non ha fatto altro che prendere atto di un abbaglio. Vana è risultata l’azione legale intentata dai fan di

Pagina 262

Johannes arrivò in un contesto familiare problematico. Suo padre era un soldato mercenario alla vana ricerca di mestieri più tranquilli. Aprì anche

Pagina 64

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540125
Harry Schmidt 1 occorrenze

vana e priva di senso, il parlare di spazio in quiete assoluta, e per ciò abbiamo relativizzato Non esistono in italiano parole che traducano i termini

Pagina 69

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549305
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, in questo stato degli animi, presentarvi una legge che avesse voluto risolvere tutto ad un tratto l'arduo problema era tentare una opera vana ed

Pagina 6366

dalla volontà di altri, interessati forse a renderla vana, non fosse altro che per recarci difficoltà o muoverci accuse.

Pagina 6372

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571363
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I commissari militari non poterono mettersi d'accordo, ognuno riconoscendo l'opera vana della diplomazia, che nel trattato di Berlino non aveva

Pagina 1700

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572380
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa è l'unica e sola via di riuscire nell'intento, giacchè la grande speranza che tutti hanno nelle economie è speranza vana e di poco momento. Ed

Pagina 2315

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573204
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, signori, sarebbe vana questa scusa se venisse messa innanzi dall'onorevole ministro dell'interno. Già in questa materia è assioma sicuro, che

Pagina 4862

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574050
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La speranza fa vana. La intensità del nostro dolore non può pareggiare la gravità della perdita, che la famiglia, il paese e noi tutti singolarmente

Pagina 4825

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578945
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

loro essendo che la legge sia rigettata, se la Camera così credesse, sarebbe vana ogni discussione.

Pagina 9276

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586520
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ritenessi di fare opera inefficace e vana non essendovi il tempo di condurlo in porto, onde lo presenterò nel mese di novembre.

Pagina 4127

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603064
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo io non credo che sia bene; ma credo pure che dipenda da tante e così profonde ragioni, che sarebbe opera vana ed indegna di chi si rende conto

Pagina 8913

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608157
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ridirle ad una ad una, in quest'ora piena d'impazienze, mi parrebbe vana e molesta jattanza.

Pagina 7915

una difesa che potrebbe essere vana, tardiva e disperata., se gli Imperi centrali, fatti baldi dal successo della vittoria; resi ostili dal pensiero

Pagina 7918

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609118
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vana ed inutile, perchè il Papa non accetterà questa legge, ed un eterno non possumus risponderà alle nostre profferte.

Pagina 321

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612299
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

come vana e senza valore l'osservazione che ci è stata in questi giorni la crisi, la quale doveva necessariamente produrre un ritardo.

Pagina 10601

Pure io mi permetterò di fare osservare alla Camera che questa ragione non è così vana, così di piccolo valore quanto l'onorevole oratore ha mostrato

Pagina 10601

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613125
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

società composta di gente da mandare al manicomio, e sarebbe vana la censura come la lode. Ma ritenga la Camera che la società usa tutte quelle

Pagina 977

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615972
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non faccio della vana rettorica; ma poichè il Parlamento ha riconosciuto certi diritti, è d'uopo non renderli frustranei; e non basta rispondere

Pagina 1274

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620679
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vana pedanteria, egregi colleghi, perocchè l'inesattezza delle parole può bene spesso anche influire in quella dei concetti. Repressione nel linguaggio

Pagina 3047

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676111
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sia opera vana. Forse provvederà la ... natura. I due primati si separarano, e ciascuno prese la sua via negli spazii dell'aria.

Il paradiso sui tetti

678766
Pavese, Cesare 1 occorrenze

. I tuoi occhi saranno una vana parola, un grido taciuto, un silenzio. Cosí li vedi ogni mattina quando su te sola ti pieghi nello specchio. O cara

Trasparenze

679524
Praga, Emilio 1 occorrenze

mondo è un rachitico fratello, di cui ti stanca la elegante posa; e tu cali il telone, schiudi i tubi, lasci la folla vana e vanitosa agli ombrelli