Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uditorio

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169760
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temono di distrarsi, che non stanno in contatto coll'uditorio. Fatte rarissime eccezioni, il modo di porgere di chi recita è ineguale e il discorso corre

Pagina 270

meditate. La sola incertezza che si prova è che non si sa come andrà, a finire la lezione. Ma l'uditorio capisce subito che avete abbandonato il terreno

Pagina 272

Sull'Oceano

170977
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

celebrità, ai capipopolo di formarsi il loro uditorio, alle "bellezze" di essere conosciute, ai pettegoli dei due sessi, di trovar materiale da

Pagina 26

in mezzo a un uditorio più numeroso del solito, appoggiandosi, forse per simpatia politica pel color rosso, all'áncora di speranza, e scotendo al

Pagina 364

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174300
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il duello. Nei casi più frequenti l'ultima parola detta nella discussione, purchè non sia una evidente sciocchezza, vale a mantenere l'uditorio dalla

Pagina 203

, che posseggono pure tutti gli animali. False argomentazioni volontarie fatte da esperti oratori disorientano spesso l'uditorio o l'avversario

Pagina 204

Il Galateo

181237
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entrambi sono forzatamente ascoltati da un uditorio annoiato. Sogni. Non raccontate, di grazia, i vostri sogni: a voi magari sembrano straordinariamente

Pagina 114

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche parola sul contegno della padrona di casa; e però questa conclusione è dedicata alla parte femminile del mio buon uditorio. La padrona di casa è

Pagina 106

Galateo per tutte le occasioni

187630
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uditorio con i vostri tecnicismi. ✓ L'analista è quello con l'aria molto comprensiva che incontrate una/due (tre?!!! Ma come siete messi?) volte la

Pagina 27

conservare, ma a patto di saper parlare correttamente anche la lingua nazionale, senza eccessive inflessioni. Tanto più se parlate per lavoro a un uditorio

Pagina 29

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188856
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della comicità col gesto o con la voce. Non ti è riuscita prima; non ti riuscirà poi; vuol dire che l'uditorio non offre ricettività alla tua storiella

Pagina 158

smaltiscano a vicenda le loro eroiche fanfaronate, senza che l'uno affligga l'uditorio con le virtù del suo setter, e l'altro con la precisione del suo

Pagina 24

discussione in cui è in gioco un punto di vista, rovescierà colui che ha ragione, col far ridere l'uditorio per mezzo della più consumata (e perciò

Pagina 322

bicchier d'acqua per dimostrare che domina l'uditorio. E ne berrà la metà. Ma non inganna nessuno, perchè tutti sanno che le parole e l'acqua passano per

Pagina 69

Le buone usanze

195467
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

musicista e una bella voce, canti e suoni senza farsi pregare, ma non affligga il suo uditorio con un'arte imperfetta, o con una filza interminabile di

Pagina 21

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piu importanti. E non si poteva rimanere ad ascoltarlo anche perchè assordava l'uditorio a forza di fischi emessi alla fine di ogni frase, come tanti

Mitchell, Margaret

221070
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogno di altro stimolo, se non di un uditorio. Parlò dei rubalizi del commissario dipartimentale, che ogni mese aumentava le sue richieste; della

Pagina 222

serata durante la quale aveva letto il «Macbeth» con delizia dell'uditorio, le aveva baciato la mano dicendole con la stessa voce usata in altri tempi nei

Pagina 724

Parassiti. Commedia in tre atti

232177
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

uditorio, che lo acclamò continuamente. Questa sera, alle 9, il lavoro si ripete e avrà non poche repliche. Il Messaggero, an. XXI, n. 205; Roma, martedì

Pagina 276

negli episodi parziali: la commedia non ambisce di essere dispensatrice d'un nuovo verbo, di logorare il cervello dell'uditorio con della psicologia: se

Pagina 311

Il divenire della critica

252463
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

«prediche» ormai disgiunte da ogni creazione oggettuale e miranti soprattutto a sollecitare nell’uditorio una ripresa d’interesse per valori sociali e

Pagina 233

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261785
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come quella del primo atto, non raggiunge l’intento, perchè forse un po’impreparata, di scuotere l’uditorio.

Pagina 16

La Stampa

367565
AA. VV. 1 occorrenze

quantità possibile di grano, il che parve all'uditorio una contraddizione in termini. Ugualmente la Camera non parve accettare l'affermazione che non

Il Corriere della Sera

370337
AA. VV. 1 occorrenze

. Ranzato, tenore Albani e baritono Bonini, riscosse le meritate approvazioni del folto uditorio.

La voce di Fiemme

387819
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nei pregiudizi che l’accompagnano. L’uditorio era attentissimo. L’oratore s’introduce determinando anzitutto il carattere della questione. Essa

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387992
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nuovamente. Il Degasperi dice infine alcune parole di chiusa. L’uditorio segue con calma e con interesse il dibattito, che si contenne sempre entro forme

Carlo Darwin

411324
Michele Lessona 1 occorrenze

presenza di un uditorio numeroso, l'affare è slanciato nel dominio del pubblico; non è più cosa possibile il liberarsene con una esclusione segreta

Pagina 131

Manuale di Microscopia Clinica

511873
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

’otturamento del dotto uditorio.

Pagina 96

Scritti

532209
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

successo. È questo che ha costituito il problema. Egli ringrazia l'uditorio per la grande attenzione e per il modo estremamente cortese con cui l'ha

Pagina 368

IL Santo

668142
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

operiate nella Chiesa, che voi siate, nella Chiesa, sorgenti di acqua viva." Uno spirito di commozione e di ammirazione agitò l'uditorio con il rumore del

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675883
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la via della selva». L’ilarità dell’uditorio e qualche «bravo, Silvio!» fecero eco al racconto del cacciatore, che riprese ancora dicendo: «Badate

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

arringa, che coronò i dibattimenti, superò l'aspettativa dell'uditorio, ed è tuttora ricordata nel foro milanese come un modello d'eloquenza. Non fu

CAINO E ABELE

678781
Perodi, Emma 1 occorrenze

, molto vicace quello Orlando; il vero tipo dell'avvocato presuntuoso, assuefatto a farsi ascoltare, a strappar l'approvazione all'uditorio. Uomo senza

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679050
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

precedenti, narrate dalla Regina, che la domenica l'uditorio fu numerosissimo, e ai bimbi si unirono le sorelle maggiori e anche qualche mamma

dalla carità verso quel misero popolo, e si mise di nuovo a predicare in piazza. Questa volta il suo uditorio si componeva di una vecchia, abbandonata

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679334
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della Comunione e fecero rivoltare tutto l'uditorio. - Silenzio, diss'egli stizzito al sindaco, mi fate parere ridicolo. - To' è lui! ..... borbottò

straordinaria solennità, come un cataclisma. Tutto il villaggio era preso dalla più viva ansietà. La mattina, in chiesa, era facile notare nell'uditorio una

Vizio di forma

681632
Levi, Primo 1 occorrenze

Giorgio, facendosi largo fra l' uditorio che si era molto ingrossato. _ Non è poi tanto vecchia: e cosa c' entra, vecchio o non vecchio? _ C' entra sì

Pagina 0034

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la stessa disapprovazione plateale di prima; ma poco meno. Si vedeva chiaro che la impazienza dell'uditorio stava per prorompere in una dimostrazione

Pagina 90

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683700
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Prima de tutto provate a ddì’ quer sarmo che ddice: "Qui abbita in uditorio, eccetra". e vvederete che l’aritroverete senza gnisun dubbito. Ma si