Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tirannia

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il "limite dei principi supremi" e la teoria costituzionale dei valori - abstract in versione elettronica

95407
Donnarumma, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: il rischio di cadere in una vuota retorica, nonché il rischio di una "tirannia dei valori".

Le Sezioni unite, l'imparzialità del giudice e la tirannia dell'apparenza - abstract in versione elettronica

99514
Diotallevi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, l'imparzialità del giudice e la tirannia dell'apparenza

Valori e diritto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

131049
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tirannia dei valori costituzionali ha davvero determinato, come profetizzava Carl Schmitt, la dissoluzione del Legislationsstaat e l'approdo verso

L'edilizia di culto islamica: contro la "tirannia della maggioranza" - abstract in versione elettronica

149852
Roccella, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'edilizia di culto islamica: contro la "tirannia della maggioranza"

Tecnica e subordinazione nel tempo della vita - abstract in versione elettronica

154733
Nogler, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticipare la crescente tirannia con la quale la c.d. seconda età delle macchine impedisce alle persone di assegnare al lavoro parte della loro

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168956
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superstizione e d'ogni tirannia, tribuno ardente degli oppressi e dei miseri, apostolo battagliero di libertà e di giustizia. E' una figura elegante e fiera di

Pagina 88

Fisiologia del piacere

170668
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colla tirannia più feroce esercitata sopra sè o sopra gli altri. In questi casi si diventa adoratori maniaci della propria forza, e, dimenticando che

Pagina 230

Come devo comportarmi?

172294
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la dipendenza la tirannia, la necessità del lavoro febbrile, la povertà e, pur troppo, non di rado, la colpa. Il gentiluomo, che pensa e prevede

Pagina 189

Il tesoro

181892
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tirannia. Anzitutto, vediamo, che cosa è « il mondo ». Il mondo non è se non quello che noi vogliamo che sia. Ci si tolga dal capo l'idea che esso

Pagina 585

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188152
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

va crescendo per gradi, e addiviene finalmente una vera tirannia; allora nulla rimane illeso dal veleno viperino della lingua maledica, nè parenti nè

Pagina 11

Nuovo galateo

189367
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ascoso alcun pugnale. Ora, siccome era questo l'atto con cui si abbordavano i tiranni, perciò ricordava a Dionigi l'esercitata tirannia, l

Pagina 36

Nuovo galateo. Tomo II

194656
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proposta o dell'opinione ch'egli difende; dimostrate che saranno funeste allo Stato, che favoriranno la tirannia o l'anarchia, ma non fate giammai supporre

Pagina 139

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200869
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

genitori, questi ultimi devono esigere rispetto ed ubbidienza, non con la tirannia e la severità, ma piuttosto con l'amore e con la comprensione. Un

Pagina 212

Eva Regina

203293
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pusillanimità. La gelosia nell' uomo e nella donna si esplica con gli stessi caratteri di tirannia, e quasi, spesse volte, di avversione verso l'oggetto

Pagina 133

inferiori di condizione, li animeranno alla prepotenza, alla tirannia, alla superbia dominatrice. Conviene quindi che gli amici dei nostri bimbi siano

Pagina 179

Manon

233089
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

! - Ora, che son fuggita, per riprendermi, non più la tirannia... promesse che stordiscono... e ricchezze che abbagliano... piaceri... libertà! No

Pagina 57

Come le foglie

240038
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

disprezzo le vostre delicatezze astinenti. Non si tratta di tirannia, benchè occorrendo mi sentirei di chiuderti a forza in una camera, coi tuoi

Pagina 120

Passa l'amore. Novelle

241490
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giungevano ammortiti, affievoliti o non arrivavano affatto. E per ciò ella si era ribellata al destino; per ciò avea protestato contro la tirannia di

Pagina 117

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251503
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più grandi avvenimenti della patria storia, e ci fa vedere la tirannia agonizzante e il movimento di un popolo che a libertà risorge.

Pagina 56

Pop art

261406
Boatto, Alberto 1 occorrenze

i suoi miti, la tirannia della televisione e del comfort meccanizzato; ed è su questo livello che la Pop Art coglie ed interpreta dall’interno le

Pagina 71

La Bohème

339544
1 occorrenze

«Intelligente ed arguta, ribelle soprattutto a quanto sapesse di tirannia, non aveva che una regola: il capriccio».

La Bohème

339703
1 occorrenze

«Intelligente ed arguta, ribelle soprattutto a quanto sapesse di tirannia, non aveva che una regola: il capriccio».

Il Nuovo Corriere della Sera

378421
AA. VV. 1 occorrenze

di «credo» viene oscurata dalle continue azioni di rivolta che glorificano l'assoluto di un solo particolare, di un solo sistema, negando la tirannia

Il Corriere della Sera

379595
AA. VV. 2 occorrenze

muoiono». Il conflitto è in atto. È nata un'idea, sono sorte nel mondo giovani forze, che si ribellano alla tirannia plutocratica, all'involuzione

perpetuare questo squilibrio. Aveva sperato, col controllo delle materie prime e dei prezzi, con la tirannia delle usure, di ipotecare indisturbato la vita

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387794
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

istintivamente solidali nella difesa dei diritti costituzionali contro la tirannia dello Stato—partito. Fino a tanto che lo scopo non sarà raggiunto e fino

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392971
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tirannia, distruggendo in radice la stessa vita economica.

Pagina 1.328

finale voluto dalla legge etica, la forza munisce il diritto, altrimenti essa è stromento di tirannia. E così il medioevo, appunto perché faceva

Pagina 1.333

: allora i sentimenti cupidi dell'interesse materiale per rivincita si acuiscono fino alla prepotenza; e allora il mondo del lavoro geme sotto la tirannia

Pagina 2.49

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400061
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

signore od il libero, il bianco od il negro, oggetto è ogni uomo, pel solo fatto che egli è uomo, ad onta di qualsiasi tirannia della società o dei fati

Pagina 52

I problemi del dopoguerra

401624
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. La Russia, nella dissoluzione del tradimento, fermentò il bolscevismo, come un prodotto legittimo di una tirannia centrale e oligarchica, morale ed

Pagina 34

Ma quando l'organismo, perdendo le sue finalità liberatrici, sì trasmuta in tirannia personale e collettiva, in forza di inerzia, in elemento di

Pagina 40

Così il centralismo di stato si riduce a forme di tirannia di partiti e di organismi extra-statali, operanti all'ombra propizia della burocrazia, che

Pagina 50

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412602
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Faccio grazia al lettore delle considerazioni filosofiche che scaturiscono da queste cifre; la tirannia dello spazio mi costringe a limitarmi a

Pagina 91

L'uomo delinquente

469551
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel medio Evo, a Firenze, la tirannia dei nobili preparò il trionfo dei popolani grassi: e gli abusi di questi provocarono, a loro volta, la chiamata

Pagina 293

Così la tirannia dei patrizi a Roma, per quanto sconfitta, condusse prima a Saturnino, a Catilina, poi alla dittatura di Cesare; e questa produsse a

Pagina 293

artificiata dagli offesi o dai difensori e alla quale i più onesti giurati sono schiavi involontari? E qual peggior tirannia del resto dell'ignoranza

Pagina 484

Duello. - E lo stesso dicasi delle penalità pel duello. Esiste o non esiste, ora, questa tirannia del costume che spinge altri al duello, in quei

Pagina 570

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565241
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tirannia.

Pagina 3106

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568308
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Agnini. Io avrei molte cose da obbiettare a ciò che ha detto il ministro; ma la tirannia del regolamento m'impone di limitarmi a prendere atto delle

Pagina 58

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576415
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, tra gli indizi della tirannia. I pubblicisti di tutti i tempi, gli storici del medio evo hanno costantemente maledetta la memoria del Barbarossa per

Pagina 1003

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608950
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, una gran diffidenza si manifesterà contro di noi, si dubiterà che -veramente noi subiamo la tirannia di un partito, ci troveremo dinanzi difficoltà

Pagina 313

Racconti 2

662698
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capezzale, e da piè l'orfanello nato da poche ore, che non avrebbe conosciuto la mamma! - Come mai? Come mai? ... Ah bella Madre santissima! Che tirannia

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675964
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cagione dei preti cioè per la tirannia morale esercitata dalla negromanzia sulla parte ignorante delle popolazioni. Gli Stati Uniti ebbero in questi

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676017
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sconvolto l'ordine della natura fisica; l'uomo che domani sarà idoleggiato da tutta la famiglia umana, non può emanciparsi dalla tirannia del dolore

del libero amore, assurdamente dichiarate illegittime, non hanno diritto di civile rappresentanza. Sempre la stessa disuguaglianza, la stessa tirannia

, che niuna legge può distruggere. Ove altro non esistesse, rimarrebbe la tirannia del denaro, principio e fomite di schiavitù. - Per compiere il volo

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

soppresso l'individuo e la libertà era morta per la mano di chi l'aveva voluta santificare. Alla tirannia del re e del parlamento si era sostituita una

POESIE

678135
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

veglie liete sconfitte e facili vittorie e voi quaderni carchi di memorie io v'abbandono. Libero sono dalla tirannia d'ogni minuto; sono rotti i ceppi

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vergogna, preferisce la morte alla viltà, ogni volta che una creatura umana in lotta con la fortuna altrui, con la potenza altrui, con la tirannia altrui