Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sopprime

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14241
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il vettore sopprime la partenza della nave, e il viaggio non può essere effettuato con altra nave dello stesso vettore, la quale parta

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20471
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla stessa pena soggiace chi, mediante l'occultamento di un neonato, ne sopprime lo stato civile.

Chiunque distrugge, sopprime o sottrae un cadavere, o una parte di esso, ovvero ne sottrae o disperde le ceneri, è punito con la reclusione da due a

Chiunque, in tutto o in parte, distrugge, sopprime od occulta un atto pubblico o una scrittura privata veri soggiace rispettivamente alle pene

Chiunque, in tutto o in parte, sopprime, distrugge o falsifica, ovvero carpisce, sottrae o distrae, anche temporaneamente, atti o documenti

Chiunque sottrae, sopprime, distrugge, disperde o deteriora corpi di reato, atti, documenti, ovvero un'altra cosa mobile particolarmente custodita in

Chiunque sottrae, sopprime, distrugge, disperde o deteriora una cosa sottoposta a pignoramento o a sequestro, e affidata alla sua custodia, al solo

da altri prendere cognizione, una corrispondenza chiusa o aperta, a lui non diretta, ovvero, in tutto o in parte, la distrugge o sopprime, è punito, se

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62539
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque forma una lista o un elenco di elettori in tutto o in parte falsi, ovvero altera o sopprime, in tutto o in parte, una lista o un elenco di

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77059
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla stessa pena soggiace il militare incaricato del servizio di comunicazioni telegrafiche, radiotelegrafiche, telefoniche e simili, che sopprime

La stessa pena si applica al militare incaricato del servizio di comunicazioni telegrafiche, radiotelegrafiche, telefoniche e simili, che sopprime

Il militare, che indebitamente apre, sopprime, falsifica o non consegna un ordine scritto o un dispaccio qualsiasi, che era incaricato di portare, è

Il militare, che distrae, distrugge, sopprime, disperde, rende inservibili o in qualsiasi modo aliena oggetti, che, a norma dei regolamenti, gli sono

Il militare, che, essendo preposto di guardia a cosa determinata, la sottrae, distrae, devasta, distrugge, sopprime, disperde o deteriora, o la rende

Il militare, che, in tutto o in parte, sopprime, distrugge, falsifica, ovvero carpisce, sottrae o distrae, anche temporaneamente, atti, documenti o

, è punito con la reclusione militare fino a tre anni; e, se le distrugge o sopprime con la reclusione militare da tre a dieci anni.

Il militare, che indebitamente apre, sopprime, falsifica o non consegna un ordine scritto o altro dispaccio qualsiasi, che era incaricato di portare

Il militare, che distrae, distrugge, sopprime, disperde, deteriora o rende, in tutto o in parte, inservibili, o in qualsiasi modo aliena le armi, gli

corrispondenza chiusa o aperta, o altro piego chiuso o pacco, ovvero, in tutto o in parte, li distrugge o sopprime, è punito, se il fatto non è preveduto

Nascita, evoluzione ed estinzione del ruolo unico dei dirigenti statali - abstract in versione elettronica

87843
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperienze e l'interazione tra pubblico e privato, c.d. legge Frattini. Si sopprime, così, il ruolo unico dei dirigenti dello Stato e si istituiscono

Profili intertemporali dell'abrogazione dell'art. 577 c.p.p. - abstract in versione elettronica

97875
Panzavolta, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 20 febbraio 2006, n. 46 sopprime il potere della persona offesa costituita parte civile di impugnare le sentenze di condanna e di

La Cassazione recepisce l'intervento della Consulta in materia di disconoscimento della paternità e (sopravvenuta irrilevanza della) prova dell'adulterio - abstract in versione elettronica

99793
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunto padre e si sopprime l'articolazione tra fase di ammissibilità e fase di merito. Residuano peraltro alcuni inconvenienti all'intervento

L'acqua tra beni comuni e concessioni (o la pluralità delle "appartenenze") - abstract in versione elettronica

154193
Irti, Natalino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziali. Le concessioni danno luogo ad un uso eccezionale, che non sopprime le altre "appartenenze", ma vi aggiunge quella del concessionario.

Scritti giovanili 1912-1922

262438
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Negli affreschi di Arezzo, lo studio del colore non sopprime lo studio della forma intesa come sintesi spaziale per via di volumi regolari.

Pagina 68

Come posso mangiar bene?

273514
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

pochissima acqua, o una tazza di caffè concentrato. In questi due ultimi casi si sopprime il limone.

Pagina 158

414. Minestra magra di cavolo. - Si fa come la precedente; ma si sopprime brodo, estratto e lardo, raddoppiando la quantità di burro, e salando un

Pagina 261

Guillotin, riassume i tre modi di morte: l'inibizione, che sopprime la sensibilità, l'emorragia e l'asfissia!

Pagina 305

Cucina di famiglia e pasticceria

278100
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se occorrono per un desinare di magro si sopprime il prosciutto.

Pagina 098

bambini si sopprime), ed un pochino di noce moscata grattata.

Pagina 120

Stesso composto dei gnocchi teneri di latte (vedi Indice) solo che si sopprime la noce moscata e ci si unisce un poco di zucchero e cannella.

Pagina 364

Il cuoco sapiente

282939
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, lasciando concentrare alquanto l’umido. Volendo cuocere al magro, si adopra acqua bollente con sale invece del brodo, e si sopprime il prosciutto.

Pagina 125

Il vero re dei cucinieri

295560
Belloni, Georges 1 occorrenze

concentrare alquanto l'umido. Volendo cuocere al magro, si adopra acqua bollente con sale invece del brodo, e si sopprime il prosciutto.

Pagina 092

Manuale di cucina

317367
Prato, Katharina 1 occorrenze

dapprima cospargere nella terrina con anice. Si sopprime a delle scelte prugne pelate l’osso dalla parte del gambo, manipolandole poi come le pere.

Pagina 546

Gazzetta Piemontese

382250
AA. VV. 1 occorrenze

Mingrelia, e se il Levant Herald o il Moniteur hanno il coraggio di combatterla, o sono sequestrati o la censura sopprime i loro articoli che dicono la

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401025
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dire la continuità della vita dello spirito, che la morte modifica parzialmente ma non sopprime; vita che ha carattere di prova, di qua, e che dopo la

Pagina 289

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543792
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questo dilemma non s'interpreta l'articolo 32, lo si sopprime.

Pagina 438

dell'interno, per timore di disordini, sopprime di tatto il diritto di riunione, poichè lo sottomette pienamente, in tutto, e con parole esplicite

Pagina 441

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545700
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; perderebbero tutti una razione di foraggio. Se non che il Governo sopprime la facoltà posseduta o, per dir meglio, tollerata finora di prendere delle

Pagina 300

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564269
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, prendendo atto delle dichiarazioni fatte dal ministro delle finanze, sopprime il secondo alinea dell'articolo 5 dell'allegato P, e passa

Pagina 3076

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568053
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Dopo le parole: Il giudizio sarà motivato, si sopprime la parola definitivo; quindi: Il presidente ne darà comunicazione atta Camera, la quale

Pagina 8119

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578133
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi sopprime tutti gli altri comma.

Pagina 1386

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579467
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E ben naturale che la via ferrata sopprime tutti codesti scali, e si faccia per essa il trasporto dei marmi sia al porto di Livorno, sia al porto di

Pagina 9290

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585567
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissione riduce questo stanziamento a lire 897,320, cioè sopprime lire 26,100 le quali, come la Camera ha inteso, l'onorevole ministro vorrebbe dedicare

Pagina 1762

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585807
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ad un tratto si dà un colpo e si sopprime la cifra, invece di fare economia sulle corrispondenze che percorrono il littorale

Pagina 9756

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594940
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volta che essi pagano l'esattore, così io insisto nel mio emendamento che sopprime le parole «e per concorso ad asta pubblica.»

Pagina 7104

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603919
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Invece si sopprime il “Siciliano” al 3 di febbraio, dopo un mese dalla proclamazione dello stato di guerra, e dopo aver fatto telegrafare ai quattro

Pagina 6756

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611739
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dicembre al più tardi il progetto di legge che sopprime la seconda categoria, coll'annesso progetto di legge per le riforme, che questa disposizione

Pagina 1683

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618144
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ordinaria potrebbe essere più larga di quello che oggi non sia. La giustizia militare è una eccezione alla giustizia comune. Il soldato non sopprime nè fa

Pagina 3213

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620578
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il regime fondato sul principio della prevenzione, considerando ed esagerando i pericoli della libertà, ne sopprime o ne limita le legittime

Pagina 3044

LE ULTIME FIABE

661994
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Il mago Sbuffante ha minor potere di me! È il suo castigo. Dona un fiore, e vuole un giardino; salva una vita e ne sopprime cento ... Io, no! Io