Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
                                        35403
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1992
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    8. Chiunque trasporta merci pericolose senza regolare autorizzazione, quando sia prescritta, ovvero non rispetta le condizioni imposte, a tutela
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
                                        38052
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. La sanzione indicata nel comma 1 si applica a chi: a) non rispetta le indicazioni fornite dalla CONSOB ai sensi dell'articolo 102, comma 2, ovvero
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        44098
                                        Stato 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    3. Al riguardo la Commissione rispetta il carattere commerciale sensibile che gli enti aggiudicatori possono mettere in rilievo nel trasmettere tali
                                     la Commissione rispetta il carattere commerciale sensibile segnalato dagli enti aggiudicatori quando comunicano informazioni sul numero di offerte
                                    , comma 5. L'ente aggiudicatore rispetta altresì i termini previsti dall'articolo 227.
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.
                                        66839
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Regione rispetta e favorisce l'autonomia delle organizzazioni sociali e le forme democratiche di associazionismo e di autogestione.
                                     
                                    
                                        Dubbi di legittimità comunitaria della capitalizzazione sottile - abstract in versione elettronica
                                        91961
                                        Montuori, Nicola; R. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: la capitalizzazione sottile rispetta davvero i principi comunitari di libertà di stabilimento
                                     
                                    
                                        La riforma del sistema contrattuale - abstract in versione elettronica
                                        106593
                                        Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sistema vigente ha trovato un suo equilibrio spontaneo, che rispetta le situazioni di effettiva rappresentatività rilevabili nella realtà sindacale ed è
                                     
                                    
                                        Nuovamente alla Consulta il passaggio del personale ATA dagli Enti Locali allo Stato. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        107649
                                        De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     locali alle dipendenze dello Stato. La Corte di legittimità rispetta il nuovo orientamento dello stesso Collegio - che nega i presupposti del
                                     
                                    
                                        Il Fisco municipale rispetta i vincoli costituzionali - abstract in versione elettronica
                                        126300
                                        Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il Fisco municipale rispetta i vincoli costituzionali
                                     
                                    
                                        La "doppia ritenuta" sui pignoramenti presso terzi rispetta la capacità contributiva? - abstract in versione elettronica
                                        126602
                                        Bodrito, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La "doppia ritenuta" sui pignoramenti presso terzi rispetta la capacità contributiva?
                                     
                                    
                                        L'indeducibilità degli oneri a titolo di sanzione "impropria" rispetta la capacità contributiva - abstract in versione elettronica
                                        127632
                                        Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'indeducibilità degli oneri a titolo di sanzione "impropria" rispetta la capacità contributiva
                                     
                                    
                                        La sicurezza "portuale" - abstract in versione elettronica
                                        129463
                                        Cataletto, Ciro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Con il terrorismo la cui tipologia di conflitto non rispetta alcun tipo di classica strategia militare, ricorrendo ad azioni ibride e del tutto
                                     
                                    
                                        Mancanza, contraddittorietà, manifesta illogicità: il controllo della Corte di cassazione sul vizio di motivazione - abstract in versione elettronica
                                        131831
                                        Rubiola, Elisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     processo. La manifesta illogicità riguarda il percorso argomentativo della decisione che non rispetta le regole della logica. L'accesso agli atti
                                     
                                    
                                        Validità della firma elettronica: la firma biometrica come modello operativo avanzato - abstract in versione elettronica
                                        133329
                                        Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di firma elettronica avanzata se il processo tecnologico nonché contrattuale, individuato e realizzato, rispetta i requisiti soggettivi e oggettivi
                                     
                                    
                                        Il concordato (per ora) è salvo: la Cassazione rispetta gli accordi di Villa Madama - abstract in versione elettronica
                                        141800
                                        Iannaccone, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il concordato (per ora) è salvo: la Cassazione rispetta gli accordi di Villa Madama
                                     
                                    
                                        Locazione beni comunali: non necessario il ricorso al sistema dell'evidenza - abstract in versione elettronica
                                        143963
                                        Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rispetta parametri di spesa contenuti, se non riguarda beni di scarsa reperibilità, demaniali o indisponibili o ancora destinati all'esercizio di attività
                                     
                                    
                                        Una vera tassa sui servizi per un federalismo competitivo - abstract in versione elettronica
                                        144571
                                        Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     stabilità non rispetta questi principi, risolvendosi in sostanza in un duplicato dell'IMU.
                                     
                                    
                                        La deducibilità dei "costi neri" tra disciplina specifica e profili sistematici: brevi spunti di riflessione - abstract in versione elettronica
                                        146513
                                        Artuso, Emanuele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     neri" tramite presunzioni rispetta le altre norme contenute nel Tuir e i principi dell'ordinamento tributario.
                                     
                                    
                                        L'affidamento familiare ad una coppia omosessuale: il diritto del minore ad una famiglia e la molteplicità dei modelli familiari - abstract in versione elettronica
                                        149771
                                        Rimini, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     orientamento che rispetta il principio di non discriminazione e realizza l'interesse del minore.
                                     
                                    
                                        Il diritto al "progetto di accertamento" nel regime dei c.d. studi di settore - abstract in versione elettronica
                                        150985
                                        Iaia, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     comparire, rispetta il diritto del contribuente al "progetto di accertamento", sancito dall'ordinamento europeo e funzionale all'avvio del contraddittorio
                                     
                                    
                                        Riforma del Catasto, attuazione problematica della legge delega - abstract in versione elettronica
                                        151023
                                        Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riguardante le "Commissioni censuarie" (nella versione diffusa nel giorno della riunione del Consiglio dei Ministri) "non" rispetta i "principi" e i
                                     
                                    
                                        La sospensione del processo nei confronti dell'irreperibile ad un anno dalla riforma - abstract in versione elettronica
                                        159247
                                        Tonini, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     processo e con i princìpi convenzionali. Soltanto un'interpretazione autonoma e funzionale della sospensione per irreperibilità rispetta i criteri
                                     
                                    
                                        Misurazione del danno patito dai creditori per la continuazione dell'impresa in perdita ed applicazione di corretti principi contabili - abstract in versione elettronica
                                        165243
                                        Verna, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , col criterio suddetto si rispetta il principio di causalità fra evento e danno, anche ai fini dell'accertamento dell'aggravamento del dissesto
                                     
                                    
                                        Come devo comportarmi?
                                        172314
                                        Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  Ulrico Hoepli
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il gentiluomo rispetta negli altri ogni sincera persuasione, ma all'uopo è capace di sacrificarsi a quella che gli venne dato ottenere e che la
                                                Pagina 195
                                     
                                    
                                        La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato
                                        191982
                                        Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1888
-  Libreria G. B. Petrini
-  Torino
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Quella del padre e della madre è la sola superiorità che un uomo possa vantare sopra un altro uomo, e chi non rispetta gli autori de' suoi giorni, non
                                                Pagina 28
                                     
                                    
                                        La giovinetta campagnuola
                                        207504
                                        Garelli, Felice 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1880
-  F. Casanova
-  Torino
-  Paraletteratura - Ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vivere lungamente sopra la terra». Guai a chi trasgredisce il comando di Dio! Guai alla figliola che dà dispiacere ai genitori, e non li rispetta come
                                                Pagina 7
                                     
                                    
                                        Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene
                                        215123
                                        Garelli, Felice 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1880
-  F. Casanova
-  Torino
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vivere lungamente sopra la terra». Guai a chi trasgredisce il comando di Dio! Guai al figliolo che dà dispiacere ai genitori, e non li rispetta come deve
                                                Pagina 7
                                     
                                    
                                        Rosario. Dramma in un atto
                                        249116
                                        Federico de Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1899
-  Copisteria Presaghi
-  Roma
-  verismo
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , che sono nella legge!... Lei no, invece; perchè la rispetta, perchè le vuol bene ancora...
                                                Pagina 4
                                     
                                    
                                        «Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)
                                        361563
                                        Patricia Martinelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    RISPETTA I PATTI E TI FAREMO SAPERE DOVE RECUPERARE TUA FIGLIA. SE TENTI DI IMBROGLIARCI TE LA RENDIAMO UGUALMENTE, MA... UN PEZZO PER VOLTA. CLIC
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        368009
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     comunque rispetta le leggi e quando ci sarà la legge sul conflitto d'interessi, che voi avete bloccato, la rispetterà».
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        372462
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    14 marzo '95. A Ponticelli Città della Pieve (Perugia) un merci non rispetta il rosso e si scontra con un treno passeggeri: 2 morti e 30 feriti.
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        376908
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     amica Helge Berger, spia confessa, è democristiano. Von Alten è invece socialdemocratico. Come si vede si rispetta con puntiglio la regola proporzionale
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        390720
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     umano-sociali, non rispetta né la autonomia della personalità umana al di sotto, né l'indipendenza di una autorità spirituale al di sopra: due fattori
                                                Pagina 1.254
                                     
                                    
                                        I problemi del dopoguerra
                                        401572
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1918
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     umano in una legge eterna, e non si rispetta la ragione finalistica ultima dell'uomo.
                                                Pagina 41
                                     
                                    
                                        Un grido di dolore
                                        402932
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il legislatore civile? Molti sorrideranno. Il legislatore civile, in Italia, rispetta la libertà della Chiesa, anche quando, come in questi casi
                                                Pagina 165
                                     
                                    
                                        La Democrazia Cristiana in Italia
                                        404342
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , fedeli ai propri metodi, senza limitazioni arbitrarie e conclusioni imposte d'avanzo; e dall'altra rispetta il valore pratico della fede popolare, cerca
                                                Pagina 78
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        465713
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , streghe, iettatura, Sma Trinità, onore, coltello, furto, ornamenti, e... camorra. La plebaglia ha paura di questa, ma la rispetta, perchè da questi
                                                Pagina 5
                                     
                                    
                                        Storia sentimentale dell'astronomia
                                        535038
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     di Nettuno: l’asse dell’orbita di Mercurio non rispetta la Legge di Newton!
                                                Pagina 189
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868
                                        567776
                                        Pisanelli; Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diritto elettorale, piuttosto anzi lo difende. Il diritto elettorale si concreta nel voto della maggioranza, ed u nuovo regolamento rispetta a tal
                                                Pagina 8108
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
                                        584553
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alla carriera degli impieghi, alla carriera dell'ordine giudiziario, come può, se si rispetta un poco, se non dispera affatto di sè, come può accettare
                                                Pagina 8287
                                     
                                    
                                        XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in
                    discussione)
                                        585030
                                        Zaccheroni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quale è il migliore di questi due sistemi? Quale offre migliori garanzie? Quale meglio rispetta la libertà d'azione lei ministro e la legittima
                                                Pagina 1740
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
                                        593324
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Non m'impedirete di notare che, quando si tratta di quistioni gravi, nel Parlamento italiano si strozza la parola e non si rispetta nè la verità, nè
                                                Pagina 1448
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862
                                        598273
                                        Tecchio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1862
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sicuro, quindi rispetta l'autorità, perchè sa di essere rispettato.
                                                Pagina 4445
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884
                                        603089
                                        Zaccheroni 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ed io a questo riguardo presenterei la seguente proposta che rispetta il diritto dei comuni, ma segna un limite al di là del quale questo diritto non
                                                Pagina 8887
                                    La legge del 1859 rispetta in tutto la libertà del comune; solo interviene, quando esso non ha posto nessun termine nella stipulazione o non ne ha
                                                Pagina 8915
                                     
                                    
                                        VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
                                        606875
                                        Tecchio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il Governo rispetta tutte le associazioni che hanno uno scopo legittimo, e molto più quando hanno uno scopo utile alla religione ed all'Italia, qualu
                                                Pagina 5267
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
                                        614817
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ma riguardo ai quali più in là, ad un Governo che si rispetta, non è lecito andare. Ebbene, o signori, questa circolare anche là è penetrata, quella
                                                Pagina 3682
                                     
                                    
                                        VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863
                                        624242
                                        Cassinis 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quindi è che, siccome questo mio emendamento non porta carico alla finanza, ma solo rispetta un sentimento di equità, inquantochè conserva una specie
                                                Pagina 650
                                     Commissione, ma in quella legge si rispetta, come rispettar si deve l'inamovibilità dei magistrati. Il volerla distruggere sarebbe il distruggere un articolo
                                                Pagina 651