Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispecchiano

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I principi di revisione per il controllo contabile - abstract in versione elettronica

88929
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modellata su quella prevista per le società quotate. In particolare, i contenuti specifici del controllo contabile rispecchiano fedelmente quelli della

Un modello di previsione dei miglioramenti delle rendite INAIL - abstract in versione elettronica

114045
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tramite l'osservazione del collettivo INAIL nel periodo statistico 1996-2006. I risultati ottenuti rispecchiano il trend decrescente della numerosità

Nuovi scenari di cura nella medicina tecnologica: cronicità della malattia e la sua evoluzione - abstract in versione elettronica

129819
Bellini, Rosetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi valori e le sue scelte di libertà che rispecchiano la propria dignità e ne esprimono il rispetto, anche quando, spesso, ci si trova di fronte a un

L'evasione, la delega fiscale e la mancata comprensione della tassazione attraverso le aziende - abstract in versione elettronica

136589
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni sull'evasione fiscale, contenute nella delega per la riforma del sistema tributario, rispecchiano una grande confusione in materia

Le polizze assicurative connesse ai mutui tra regolazione e mercato - abstract in versione elettronica

138813
Caleo, Ottavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

polizze assicurative collegate ai mutui rispecchiano la difficoltà, nell'approccio al fenomeno, di mediare tra esigenze di valorizzazione

Transito e protezione dell'ambiente marino negli stretti utilizzati per la navigazione internazionale - abstract in versione elettronica

155829
Fornari, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i negoziati, e rispecchiano quindi, sovente, delle soluzioni di compromesso. Ne è un esempio la Parte III della CNUDM, dedicata al passaggio negli

Trust e lotta al riciclaggio: tendenze in Francia e Unione Europea. E in Italia? - abstract in versione elettronica

157319
Pappadà, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficace. Queste scelte legislative rispecchiano le recenti raccomandazioni del GAFI [Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale] e l'Italia dovrà

Il paradigma positivo della lottizzazione abusiva e i nuovi confini della pianificazione urbanistica - abstract in versione elettronica

158437
Graziosi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento è un esempio, rispecchiano questa stabilità. Cionondimeno è forse il momento di verificare se e come il recente cambio di orizzonti che ha

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173790
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

innocue tutta la serata. Specialmente sgradevoli si rendono coloro che si fanno sempre « interessanti », e rispecchiano costantemente il loro proprio

Pagina 116

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180689
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«fronte del porto» o il boxer superfirmato rispecchiano le fantasie del donatore e non corrispondono quasi mai ai gusti di chi li dovrebbe indossare.

Pagina 192

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185334
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivaci, più amabili; rispecchiano cioè meglio il loro carattere di conversazione. Nelle poche pagine che seguono noi parleremo soltanto di quelle lettere

Pagina 321

Le buone maniere

202652
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rispecchiano la loro origine primitiva e indicano per quali vie la civiltà e le religioni sono giunte a trasformarsi nel culto e nella civiltà presente

Pagina 162

da scrivere e da osservare; piccole cose che rispecchiano le grandi, particolari che sfuggono agli esseri grossolani e che a quelli delicati rivelano

Pagina 220

Eva Regina

203574
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

supera ogni più ingegnosa argomentazione. Le feste di famiglia vi si rispecchiano nell' abbondanza maggiore delle provviste, nell' indicazione di un

Pagina 286

concentra in un mondo invisibile ove può moltiplicarsi all' infinito in alite vite derivate dalla sua, che rispecchiano il suo dolore e i suoi sogni

Pagina 671

Parassiti. Commedia in tre atti

231777
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Parassiti. Noi abbiamo riconosciuto in quei personaggi tanti e tanti nostri amici...per modo di dire. Nel suo protagonista, il Gaudenzi, si rispecchiano

Pagina 283

Passa l'amore. Novelle

241054
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

titolo Le Nuove Paesane, in un volume, esaurito, della Ditta Roux Frassati e C. Son tutte di soggetto siciliano e rispecchiano la vita intima dei paesi

Il divenire della critica

251921
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Cromatico, anzitutto; perché Hundertwasser si vale di quei particolarissimi colori, acidi ed aspri, ma vivacemente timbrici, che rispecchiano la

Pagina 82

La storia dell'arte

253275
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

prospettica si fonda su presupposti ottici che rispecchiano le convinzioni medievali sul funzionamento dell’occhio umano. Secondo tali teorie, oggi

Pagina 171

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261003
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(che fan venire in mente gli «oggetti portanti» — non sempre del resto congeniali e necessari — delle sculture composite di Picasso) rispecchiano una

Pagina 378

Pop art

261523
Boatto, Alberto 1 occorrenze

abiti. In quest’ultima cancellazione potremmo ravvisare un tratto tipico del costume americano (non dimentichiamo tutto ciò che queste opere rispecchiano

Pagina 119

Il Corriere della Sera

369878
AA. VV. 1 occorrenze

importanti di un «giusto sistema tributario, ma i documenti numerosi che ne fanno parte rispecchiano, per la natura dell'oggetto, con lucidità mirabile

La Stampa

371631
AA. VV. 1 occorrenze

superare tre auto all'andata e una decina al ritorno, numeri che rispecchiano anche la proporzione di viaggiatori nelle due direzioni. A metà pomeriggio

Corriere della Sera

382638
AA. VV. 1 occorrenze

rispecchiano piuttosto le «cose di cui si parla» nel ministero.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390223
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

del principe e taluno proclama dover i popoli esser poveri e ricco lo Stato. Essi rispecchiano il pensiero umanistico specialmente delle nazioni allora

Pagina 1.212

,1576), Botero in Italia (Della ragione i Stato,1589) e Raleigh in Inghilterra (Osservazioni sul commercio,1615); e parecchi altri che rispecchiano il

Pagina 1.213

Di un partito e un programma radicali in Italia

402684
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vorrebbero, ma ne fanno una tutta diversa, e cattiva. Le condizioni dell'assemblea, le quali rispecchiano esattamente quelle del paese, sono assai

Pagina 194

La Democrazia Cristiana in Italia

404344
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

si complicano, e l'autorità piega a una interpretazione e a una pratica nelle quali si rispecchiano interessi economici e politici ostili alla

Pagina 79

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412177
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un volume il riassunto di tali denuncie, le quali, aggruppate in modo logico, e disposte in tabelle sintetiche, rispecchiano mirabilmente la mortalità

Pagina 12

Elementi di genetica

417479
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

veri loci, ma rispecchiano la distribuzione lineare dei geni in modo assolutamente esatto.

Pagina 205

problema della sessualità, ed è chiaro, da quel poco che se n’è detto, che rispecchiano fondamentali e profonde differenze fra i sessi. Non v’ha

Pagina 298

Fondamenti della meccanica atomica

436504
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rispecchiano una effettiva realtà fisica, assai meno solide erano invece le prove sperimentali della esattezza del metodo di determinazione dei livelli mediante

Pagina 66

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494022
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Immaginiamo di avere delle velocità, come grandezze fisiche, l’intuizione fondamentale che esse rispecchiano l’attitudine a percorrere del cammino e

Pagina 365

Problemi della scienza

522841
Federigo Enriques 2 occorrenze

, § 14) rispecchiano codesto processo psicologico di astrazione.

Pagina 263

avente come oggetto proprio la critica dei procedimenti elementari del pensiero, che si rispecchiano nei principii fondamentali del ragionamento; i

Pagina 94

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588697
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

depositi, di quelli che convergono ad altri istituti di credito, di quelli che rispecchiano l'aspettativa del capitale già formato, è l'ultimo; e pur

Pagina 6890

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622538
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non si prestano a serii e proficui confronti, perchè non rispecchiano l'azióne di cause costanti. Tali sono per l'Italia gli anni 1885, 1886 e 1887

Pagina 5108

L'altrui mestiere

680070
Levi, Primo 1 occorrenze

" rispecchiano una situazione tipica: quella del paziente a bocca aperta davanti al medico che parla difficile, come Don Abbondio e come il dottor

Pagina 0035