Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riparte

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33453
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni.

Modelli partecipativi e tecniche di regolazione dei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

117453
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale, un sistema che non riparte con chiarezza, coesione e determinazione. Se il quadro legislativo europeo e italiano sembra caratterizzarsi per una

Con il nuovo redditometro il reddito "parte" dalle spese - abstract in versione elettronica

119357
Carpentieri, Claudio; Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo accertamento sintetico riparte da zero. L'art. 22 del d.l. n. 78/2010 riscrive, infatti, l'art. 38 del d.p.r. n. 600/1973, inserendo due

"Flexisecurity": ultima chiamata. L'esperienza dei diritti sociali di prelievo - abstract in versione elettronica

140461
Degoli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Al fine di individuare lo strumento in grado di conciliare tra loro flessibilità e sicurezza, l'analisi riparte dallo studio elaborato dal gruppo di

La lotta all'evasione riparte dall'IVA - abstract in versione elettronica

151664
Liberatore, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lotta all'evasione riparte dall'IVA

Pane arabo a merenda

219832
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Subito dopo scatta il verde e la macchina riparte. Noi pure. Nerone tiene la borsa saldamente tra i denti e le zampe ben larghe, nel tentativo di

mercedes inchioda e il povero Nerone è catapultato, borsa compresa, proprio in mezzo ai pasticcini. L'auto riparte, noi abbandoniamo le bici senza

Pagina 67

Come le foglie

239648
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ebbene, andrò poi stassera ad accompagnarlo alla stazione quando riparte. Sei contenta?

Pagina 77

Cosima

243711
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontano, che correva in modo da non lasciarsi distinguere. Ed ecco il giovane marito riparte; la casetta rimane di nuovo triste senza di lui; il paese è

Pagina 33

L'arte di guardare l'arte

257236
Daverio, Philippe 1 occorrenze

ambizioni. Crolla dinanzi alla truppe prussiane nel 1870 a Sedan. I tedeschi invadono Parigi nel 1871. Riparte l’ultimo sussulto della rivoluzione con l

Pagina 54

Aroldo

337217
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(Jorg riparte)

La forza del destino

340002
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

manichi, che depongono nel centro; il laico riparte.

La forza del destino

340097
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

manichi, che depongono nel centro; il laico riparte.

La Traviata

340568
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Violetta quindi il sig. Germont, introdotto da Giuseppe, che, avanzate due sedie, riparte.

Lodoletta

340913
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(la carrozza riparte)

Violetta

344533
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Violetta quindi il sig. Germont, introdotto da Giuseppe, che, avanzate due sedie, riparte.

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351605
Claudio Nizzi 1 occorrenze

IN VETTURA, SIGNORI, SI RIPARTE!

La Stampa

371513
AA. VV. 2 occorrenze

Con che spirito riparte Del Piero?

riparte da Aymar: il bomber torinese, reduce da una stagione costellata da infortuni, sarà uno dei pilastri del prossimo campionato. In serie D bel colpo

La Stampa

372884
AA. VV. 1 occorrenze

: la città riparte. La gente voleva vedere il teatro aperto, e con la Lega c'è riuscita». Perché tanti artisti hanno rifiutato di intervenire? «Siamo

La Stampa

378241
AA. VV. 1 occorrenze

S. E. Ciano riparte per Roma

Corriere della Sera

384171
AA. VV. 1 occorrenze

abolita. Ora si ricomincia, voltando pagina e si riparte con un triangolare fra Italia, Germania Ovest e Ungheria che raccoglie, fra stasera e domani, il

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389842
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Partizione. – Ciò premesso, ponendo mente al diverso grado di sviluppo logico del sapere, la storia della nostra scienza si riparte in tre principali

Pagina 1.157

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396622
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

popolazione; ma poi si riparte in due organi: da un canto si aderge con esistenza distinta, anzi signoreggiante, la classe possidente,da un altro si

Pagina 308

Fondamenti della meccanica atomica

436246
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di risonanza». In questo caso dunque l'atomo rimane inalterato, e l'elettrone riparte come se avesse urtato un corpo perfettamente elastico: perciò

Pagina 51

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

averne informazione o altro confidenziale servigio, il quale è in città, donde presto riparte, senza che alcuno sel sappia. Per certo la ragione è

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

inseparato dal singolare: tuttavia esso considera le dieci categorie, in cui lo riparte, come i dieci generi supremi dell' ente (3). Conviene dunque che noi

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682519
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, vedi dei castelletti di fichi d'India, sbucciati: un uomo spinge il carretto, una lampada a petrolio vi fumiga, il carretto si ferma ogni tanto. Riparte