Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricchezze

Numero di risultati: 307 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Assegno post-matrimoniale: è possibile valutare il "capitale invisibile" ed attuare una equa condivisione delle risorse della famiglia? - abstract in versione elettronica

94749
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., con specifico riguardo alle conseguenze patrimoniali del divorzio, affronta i problemi della condivisione delle ricchezze della famiglia e

Convenzione Unesco sulla protezione del patrimonio culturale subacqueo - abstract in versione elettronica

104811
Mulas, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Subacqueo, si è espresso per assicurare la tutela e la conservazione delle ricchezze sommerse. Vengono

Indennità di trasferimento e onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

118949
Rocchetti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoro dipendente. Di questo passo, però, si rischia di tassare le ricchezze apparenti, perché il maggiore costo sopportato per la locazione viene

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175528
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'otto di cuori, di quadri a di picche. Vita lunga. - Inaspettate ricchezze. L'otto di fiori, di quadri e di cuori. - Vita tormentata da cattivi

Pagina 331

proprietà perchè oggi è di pochi, bisogna aprire la via perchè i molti possano acquistarla. G. Mazzini, Doveri dell'uomo. L'aumento delle ricchezze

Pagina 428

Nuovo galateo

189858
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Consultando la storia troviamo che ne' tempi di rozzezza i feudatari, ne' quali erano concentrate le ricchezze, si riservavano de' dritti sulle donne

Pagina 148

X. L'ombra della libertà che sembrava avvicinare ancora i cittadini, malgrado l'estrema distanza in che le autorità e le ricchezze tenevano i Romani

Pagina 208

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192697
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La sanità è il primo bene sensibile de' mortali : se quella manca, non allettano le ricchezze, i diletti non piacciono, gli onori infastidiscono ; è

Pagina 303

Nuovo galateo. Tomo II

194090
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le ricchezze perdute dalla nobiltà, per le ragioni che diremo, furono raccolte da persone intelligenti e attive, che, senza appartenere al ceto de

Pagina 10

Galateo morale

196852
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capo, con imprecazioni non saprei se più stolte od infami contro il capitale, contro le ricchezze: quel capitale, quelle ricchezze che vi fanno vivere

Pagina 191

di titoli e di ricchezze quelli che si distinguono generalmente per gentilezza e cortesia? Dice una vecchia canzone francese:

Pagina 25

Manon

233089
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che?... siete triste?... Non parlate più?... La mia gioia vi turba?... Perchè mai?... Voi m' offrivate un padiglione d' oro, servi, ricchezze

Pagina 124

! - Ora, che son fuggita, per riprendermi, non più la tirannia... promesse che stordiscono... e ricchezze che abbagliano... piaceri... libertà! No

Pagina 57

Rosario. Dramma in un atto

249135
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ci vuol altro che confetti!... Ci vuol altro che orecchini!... Con tutte le ricchezze di vostra madre...

Pagina 5

La storia dell'arte

253148
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

La scelta del soggetto, molto diffuso in quegli anni, rifletteva non casualmente l’attività del committente. I Re Magi che portano le loro ricchezze

Pagina 110

La cucina futurista

303168
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

suo vero nome, il suo intervento battagliero e creativo nelle serate futuriste di venti anni prima, la sua vita di scienza e di ricchezze accumulate al

Pagina 010

Don Carlo

337619
1 occorrenze

Appena pronunciato il nome temuto di Filippo, la Regina della acque s’inchina con rispetto, ed offre al Pescatore tutte le ricchezze del suo impero.

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352048
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

E OLTRE A CIÒ, AVRÒ ANCHE LE RICCHEZZE DI QUESTA TERRA?

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352944
AA. VV. 1 occorrenze

“... ABBANDONANDO PERFINO LE SUE RICCHEZZE!”

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357576
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

POVERO PADRE MIO! ED È MORTO PER NON TRADIRE IL SUO SEGRETO... PER IMPEDIRE CHE QUESTE RICCHEZZE INCALCOLABILI DIVENISSERO FONTE DI ODII , SEMENTE DI

BEH!... TU NON SAI DI QUALI RICCHEZZE POSSA DISPORRE, FRED... POTRÒ COMPRARMI MILLE RANCH SE ME NE VERRÀ VOGLIA, AH... AH!

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363196
1 occorrenze

CHE CI IMPORTA TROVARLO?... L’ESSENZIALE È ANDARCENE AL SICURO CON TUTTE LE NOSTRE RICCHEZZE!

Il Nuovo Corriere della Sera

381895
AA. VV. 1 occorrenze

Adesso ai Turchi tocca conservare le ricchezze ammucchiate, possibilmente ammucchiarne altre; ma i tempi non sono più quelli, ora gli affari sono

La Stampa

384543
AA. VV. 1 occorrenze

generare risorse e ricchezze, anziché distruggere risorse e ricchezze della collettività. Viene allora spontaneo chiedere all'on. Libertini se sia lecito

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389869
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Progresso economico. ‒ Corrispondente a questo sfoggio di ricchezze è lo sviluppo (ciò che a noi interessa) di arti economiche; prima e maggiore (a

Pagina 1.161

forse sotto influenze cristiane, rilevano i danni dell'incentramento delle ricchezze e la improduttività del lavoro servile a paragone di quello libero.

Pagina 1.184

ultimo nel disordine del costume non solo la scarsa operosità economica, ma le immense ricchezze usurpate ai popoli dell'universo.

Pagina 1.302

Mentre le società pagane infatti videro scomparire le loro ricchezze fra il sentimento d'irreparabile ruina, per contrario il rigoglio multiforme

Pagina 1.307

economici (o ricchezze propriamente dette) da altre qualità di beni le quali escono da quella categoria; come p. e. i beni spirituali (il vero, la scienza

Pagina 1.343

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394720
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

opportuni bacini minerari, le ricchezze forestali, i terreni vegetativi, e l'arbitrio umano è al minimo.Bensì in quest'ultimo caso, data la zona di un

Pagina 225

capitale, alla deficienza eventuale delle ricchezze naturali del proprio paese.

Pagina 53

Qui anzi va richiamata quella distinzione (nei principi introduttivi) fra ricchezze o beni (economici) finali,che servono immediatamente alle

Pagina 61

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398272
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

mira i bisogni del precipuo e più trascurato fonte di ricchezze. Onde ben comprenderà ognuno che se io ragiono di agricoltura, non per ciò le altre

Pagina 31

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400189
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

attacca l'anima alle ricchezze; o per lo sforzo del conquistarle o per lo spirito di reazione spontanea contro coloro che le agognano e le insidiano, come

Pagina 82

I problemi del dopoguerra

401664
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma se forze e ricchezze sono in copia nelle mani dell'Inghilterra e degli Stati Uniti, e se la Francia esce salva e grande dalla prova del ferro e

Pagina 57

La stampa quotidiana e la cultura generale

402103
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rapporti che lo legano alla invenzione ed alla circolazione delle ricchezze intellettuali che la scienza moderna va accumulando.

Pagina 15

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450272
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

posto delle razze inferiori. E neppure l’accumulamento moderato delle ricchezze non impedisce il processo della scelta. Quando un uomo povero divien

Pagina 126

degli immobili i primogeniti inetti sciupare le loro ricchezze. Ma in questo come in tanti altri casi, le relazioni della vita civile sono tanto

Pagina 127

L'uomo delinquente

471502
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

criminalità tanto di sangue che di truffa, di stupro, è in rapporto diretto coll'aumento esagerato delle ricchezze, salvo che nella Corsica dove vi è il minimo

Pagina 161

E devonsi prevenire i danni delle eccessive ricchezze colle tasse progressive e coll'affidare ai Comuni i servizi alimentari, scolastici ecc.

Pagina 448

Storia sentimentale dell'astronomia

534045
Piero Bianucci 1 occorrenze

questa sudditanza all’autore dell’Almagesto lucidissimo fu il giudizio di Keplero: “Copernico, ignaro delle proprie ricchezze, assunse su di sé l’incarico

Pagina 42

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559879
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed infatti, se io prendo ad esaminare il servizio delle nostre ferrovie nel suo complesso, questa sorgente delle future ricchezze d'Italia, la quale

Pagina 10180

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561278
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potessero così sviluppare le loro ricchezze, le loro risorse.

Pagina 1692

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576244
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

popolazione, alle ricchezze, vi si proponeva che naturalmente a Siracusa si rivolgessero gl'interessi degli abitanti.

Pagina 998

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606007
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle nostre tradizioni agrarie, che in alcune parti d'Italia costituiva una delle principali ricchezze, e che specialmente diffondeva l'agiatezza

Pagina 3603

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609794
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risorse delle ricchezze.

Pagina 918

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612124
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale ci addita in quale guisa si formino, si distribuiscano, si consumino le ricchezze.

Pagina 1695

Vi sono due modi per aumentare le ricchezze del paese: uno è la produzione, l'altro è di fare economie. Questi due modi vanno usati egualmente, ma

Pagina 1696

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622878
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

noi, disgraziatamente, chiamandoci nazione agricola e credendo di aver molte ricchezze da esportare, non abbiamo invece che un solo prodotto agricolo

Pagina 5124

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675739
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maggior gloria di Dio; ai preti la crapula, ricchezze e lussuria, sempre per la maggiore gloria di Dio! Oggi non più ma in passato, i preti, a forza d