Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
2151
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Trascorso tale termine senza che l'inventario sia stato compiuto, il chiamato all'eredità è considerato erede puro e semplice.
Senato della Repubblica. Regolamento
82007
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Se il Senato delibera di passare all'ordine del giorno puro e semplice la petizione è archiviata.
La non imponibilità e la prova del "danno puro" nel risarcimento al dipendente - abstract in versione elettronica
86710
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La non imponibilità e la prova del "danno puro" nel risarcimento al dipendente
La liquidazione del danno esistenziale: il criterio equitativo puro e il suo possibile superamento - abstract in versione elettronica
100098
Zappia, Pietro 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La liquidazione del danno esistenziale: il criterio equitativo puro e il suo possibile superamento
"CFC rule" per le costruzioni di puro artificio - abstract in versione elettronica
127454
Valente, Piergiorgio; Mattia, Salvatore 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"CFC rule" per le costruzioni di puro artificio
L'in house "puro" dopo la riforma della materia dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica
130720
Ilacqua, Antonino 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'in house "puro" dopo la riforma della materia dei servizi pubblici locali
L'"in house" "puro" dopo la riforma della materia dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica
153220
Ilacqua, Antonino 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'"in house" "puro" dopo la riforma della materia dei servizi pubblici locali
Applicabilità dell'esterovestizione a strutture non di "puro artifizio"? - abstract in versione elettronica
166278
Armella, Sara; Ferrando, Massimiliano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Applicabilità dell'esterovestizione a strutture non di "puro artifizio"?
La risarcibilità dei danni derivanti da morte non immediata: criterio equitativo puro o personalizzazione? - abstract in versione elettronica
166982
Bonisoli, Beatrice 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La risarcibilità dei danni derivanti da morte non immediata: criterio equitativo puro o personalizzazione?
Un eroe del mondo galante
226727
Alberti, Luigi 1 occorrenze
- 1876
- Successori Le Monnier
- Firenze
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Dite puro....
Pagina 31
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260144
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Baumister è per noi un maestro di stile che non si abbandonò mai del tutto al puro giuoco e che seppe rinnovare continuamente il suo repertorio, pur
Pagina 66
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
268398
1 occorrenze
100. VERDURE IN SALSA OLANDESE: Verdure varie; 2 uova; aceto puro; 100 gr. di burro.
Pagina 043
Come posso mangiar bene?
274962
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze
La pernice arrosto, lardellata e bardata con lardo puro, è superba di gusto.
Pagina 287
1 Qualità di cacio piemontese, fatto di puro latte di vacca.
Pagina 423
Cucina di famiglia e pasticceria
277343
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
- 1931
- Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
- Grottaferrata
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Utensili in alluminio puro
Pagina 005
Il pesce nella cucina casalinga
284546
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
Finalmente anche a Roma si trovano i tanti rinomati generi alimentari di puro glutine della mondiale casa
Pagina II
La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare
306720
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
- 1884
- Editori Libraio
- Reggio Emilia
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Acido solforico moroidrato puro a gradi 66 » 50
Pagina 109
Elementi di genetica
414458
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Anche nel diibridismo il reincrocio col doppio recessivo puro
Pagina 86
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
431608
Camillo Golgi 1 occorrenze
- Strato midollare che sta verso la superficie ventricolare (Alveus). – Puro stroma connettivo.
Fondamenti della meccanica atomica
442919
Enrico Persico 1 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Se tutti i sistemi dell'insieme che consideriamo sono nello stesso «stato», si dice che l'insieme rappresenta un caso puro, altrimenti si dirà che è
Pagina 361
L'uomo delinquente
467276
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Consumo di alcoolici (equivalente in alcool puro per abitante (galloni)):
Pagina 114
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
494495
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
dove c designa un certo numero puro.
Pagina 376
Il rapporto sarà perciò un numero puro che indicheremo con ω2.
Pagina 396
Notiamo infine che, quanto alle dimensioni, il coefficiente di attrito, come rapporto di due forze, è un numero puro.
Pagina 402
Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
517432
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
- 1863
- Tipografia G.B. Paravia e Comp.
- Torino
- Fotografia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Quest’acido, quando è puro, è composto, come abbiamo veduto,
Pagina 211
di 1, eq. di acido solforico puro = 40
Pagina 214
L’acido nitrico puro, anidro, è solido, la sua formola chimica è NO5, il suo equivalente 54.
Pagina 257
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
545081
Biancheri 2 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Il Ministero propone l'ordine del giorno puro e semplice.
Pagina 1806
Domando ora se l'ordine del giorno puro e semplice è appoggiato.
Pagina 1807
X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870
551625
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
no sull'ordine del giorno puro e semplice proposto dal deputato Donati.
Pagina 895
XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873
552598
Biancheri 3 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Voci. La chiusura! L'ordine del giorno puro e semplice!
Pagina 7206
Contro queste due proposte l'onorevole Ercole presenta l'ordine del giorno puro e semplice.
Pagina 7208
presidente. Pongo ai voti l'ordine del giorno puro e semplice sulla proposta del deputato Gabelli.
Pagina 7208
XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
554268
Biancheri 4 occorrenze
- 1885
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Parmi dunque di aver spiegato chiaramente l'ordine col quale debba procedere la votazione. L'ordine del giorno puro e semplice deve avere la
Pagina 15837
Baccarini. La mia dichiarazione è questa: l'ordine del giorno puro e semplice presentato testé dall'onorevole Minghetti…
Pagina 15838
Crispi. Debbo dire alla Camera che l'ordine del giorno puro e semplice è indivisibile, e se mai non lo fosse, io voterei sulle due parti dell'ordine
Pagina 15839
Non dipende più da me il conservare al mio ordine del giorno puro e semplice (massime dopo le dichiarazioni dell'onorevole Nicotera e di altri) il
Pagina 15839
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
577044
Rattazzi 2 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Massari. Domando l'ordine del giorno puro e semplice.
Pagina 1017
Metterò dunque ai voti l'ordine del giorno puro e semplice proposto dal deputato Massari.
Pagina 1019
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
587610
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Metto ai voti l'ordine del giorno puro e semplice presentato dall'onorevole Lovito.
Pagina 4169
X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
592903
Mari 3 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Michelini. Io propongo l'ordine del giorno puro e semplice, e, facendo questa proposta, non ho bisogno di spiegazioni. Anzi ogni spiegazione la
Pagina 1438
Pissavini. Riprendo per conto mio l'ordine del giorno puro e semplice nel senso spiegato dall'onorevole Ungaro.
Pagina 1438
Io voterò l'ordine del giorno puro e semplice proposto dall'onorevole Alippi, quante volte con esso si intenda che essendovi decisione già presa
Pagina 1438
XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
597277
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
- 1919
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ogni sistema rappresentativo puro ha la sua manifestazione in un Gabinetto; non è possibile che un sistema rappresentativo puro funzioni senza
Pagina 18876
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
606710
Tecchio 6 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Boggio. Chiedo la parola sull'ordine del giorno puro e semplice.
Pagina 5264
Crispi. Io ho proposto l'ordine del giorno puro e semplice.
Pagina 5264
presidente. Il deputato Crispi ha proposto l'ordine del giorno puro e semplice che dovrebbe avere la precedenza.
Pagina 5264
presidente. Non si tratta per ora che di porre ai voti l'ordine del giorno puro e semplice.
Pagina 5265
Ora pongo ai voti l'ordine del giorno puro e semplice.
Pagina 5266
(Dopo prova e controprova, l'ordine del giorno puro e semplice non è adottato.)
Pagina 5266