Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proclama

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62608
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo di questa, eventualmente, alla votazione di ballottaggio tra i candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti e si proclama eletto chi abbia

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65834
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente del Consiglio regionale proclama eletti Presidente, vice Presidente e Assessori i Consiglieri designati a queste cariche nella mozione

Camera dei Deputati. Regolamento

79996
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Costituito l'Ufficio provvisorio di presidenza, il Presidente proclama eletti deputati i candidati che subentrino agli optanti per il Senato della

Senato della Repubblica. Regolamento

81406
Stato 4 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente proclama il risultato delle votazioni con la formula: «Il Senato approva» o «Il Senato non approva».

1. Costituito il seggio provvisorio, il Presidente, ove occorra, proclama eletti senatori i candidati che subentrano agli optanti per la Camera dei

ciascuno espresso. Il Presidente proclama quindi l'esito della votazione. l'elenco resta a disposizione dei senatori sul banco della Presidenza e

votazioni e ne proclama i risultati. Sovrintende alle funzioni attribuite ai questori ed ai segretari. Assicura, impartendo le necessarie direttive, il buon

Senato della Repubblica. Regolamento

81736
Stato 3 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlare; proclama il risultato delle votazioni; sovrintende alle funzioni attribuite ai Questori e ai Segretari, e regola in genere l'attività del

nera la pallina nera; il voto contrario nella forma inversa. Chiusa la votazione, i Segretari contano le palline e il Presidente proclama il risultato.

proclama eletto quello che consegua la maggioranza relativa.

Assicurazione claims made, sinistro (latente) e dilatazione (temporale) della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

93245
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno della formula codicistica della clausola claims made - di cui si proclama la liceità, sia pur in obiter - anche l'attitudine limitatrice della

L'Europa dei diritti e il sud del mondo - abstract in versione elettronica

115953
Ippolito, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Europa contribuisce a dar fondamento al rimprovero d'ipocrisia e d'incoerenza quando, da un lato, proclama l'universalità e l'indivisibilità dei

Ammissibilità della fusione eterogenea tra ente non commerciale e società lucrativa - abstract in versione elettronica

126549
Cassano, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne proclama la ammissibilità, in linea con le modifiche operate dal D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6 relativamente agli artt. 2500-septies e 2500-octies

Il federalismo fiscale negli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

131569
De' Capitani di Vimercate, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'introduzione dell'irap [imposta regionale sulle attività produttive] e che nel 2008, anticipando ciò che da anni si proclama anche in Italia, è

Il problema della legittimità giuridica dell'uso della forza fisica o della contenzione meccanica nei confronti del paziente psichiatrico aggressivo o a rischio suicidiario - abstract in versione elettronica

131919
Dodaro, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura) sull'intero territorio nazionale. Sulla base dell'analisi dell'articolo 13 della Costituzione, che proclama il

Crisi e rinnovamento del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

158463
Bella, Giusy 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una risposta concreta in tal senso. Essa riesce, inoltre, a tener conto delle logiche di "flexicurity", proclama ormai fondamentale della politica

Delibera assembleare negativa e tutela cautelare d'urgenza (profili processuali) - abstract in versione elettronica

158659
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestino interessi all'anticipazione degli effetti obbligatori della pronuncia che proclama il risultato assembleare effettivo.

Il problema degli effetti delle leggi in contrasto con la Costituzione: la responsabilità dello Stato e i diritti dei cittadini - abstract in versione elettronica

159747
Silvestri, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalità in prevenzione rispetto alla Corte costituzionale. Quest'ultima non proclama una certezza ontologica, ma si limita a rimuovere un dubbio

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il cartello era un proclama che Boka aveva scritto sacrificando una notte di riposo. Era dipinto a grandi caratteri stampatello, con inchiostro di

La tecnica della pittura

254787
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come sono quelli di vedere dichiarato solidissimo lo stesso colore che un altro proclama dei più cattivi, è giuocoforza ritenere che a meno di un

Pagina 171

Quando si proclama o si vuole proclamare che si conserva, e non si restaura più, che il ritocco non lo si pratica e che non si puliscono i dipinti

Pagina 300

Scritti giovanili 1912-1922

264685
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Come, non sapete che qui da noi si ripudia gloriosamente l'impressionismo senza aver creato un solo bel quadro impressionista: ci si proclama

Pagina 429

Gli ossessi del restauro non potevano, del resto, nascere che in questi tempi difficili, grevi di una scienza che si proclama storico-artistica

Pagina 439

La cucina futurista

303584
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

«Nel nostro prossimo proclama per il «Santopalato» sarà ben chiarito che fino a quando la chimica non creerà delle sostanze sintetiche che abbiano le

Pagina 087

Turandot

343263
1 occorrenze

Squillano le trombe. Silenzio. Turandot proclama il primo enigma:

La Stampa

366922
AA. VV. 1 occorrenze

Comitato proclama che la lotta verrà proseguita. Milioni di simpatizzanti attraverso il mondo — dichiara il Comitato — saranno richiesti di unirsi in

Gazzetta Piemontese

367604
AA. VV. 1 occorrenze

. Furono essi che presero la maggior parte alla distruzione di Kopristvics ed Arretalan e gli altri villaggi dei Balcani Etven e dopo il proclama del

Il Corriere della Sera

369819
AA. VV. 2 occorrenze

Il suo proclama

nella vita privata per riposarsi dalle fatiche di questi ultimi tempi. Alla lettera del console generale è annesso un proclama, nel quale Castro dice

La Stampa

374105
AA. VV. 1 occorrenze

pc che da Mosca proclama ancora la resistenza armata e da Santiago chiede invece la transizione politica, l'opposizione appare battuta. E bussa ai

Il Corriere della Sera

379774
AA. VV. 1 occorrenze

bombardamento il Negus aveva diramato un proclama così concepito: «Abbiamo cannoni antiaerei nuovi, molto pericolosi per gli aeroplani italiani. Nessuno deve

Il Nuovo Corriere della Sera

381824
AA. VV. 1 occorrenze

doppio gioco e che alla fine se ne va con lui. Egli la proclama la più bella donna del mondo, ma non si tratta che della discreta Virginia Bruce; quanto

Gazzetta Piemontese

382256
AA. VV. 1 occorrenze

italiana, verrà d'ora innanzi pubblicato solamente in tedesco.. — È imminente la pubblicazione di un proclama dell'imperatore Guglielmo al popolo

Il Corriere della Sera

384218
AA. VV. 1 occorrenze

trionfato un principio affatto opposto. Un presidente proclama una votazione; ebbene, un suo collega va ad occupare il suo seggio, dichiara nulla ed

La Stampa

384529
AA. VV. 1 occorrenze

giornalistico. L'assemblea proclama pertanto in segno di protesta due ore di sciopero dalle 21,30 alle 23,30.

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388100
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

simili partecipazioni. Giova però rendere attenti i cattolici che pur assecondando la campagna per quello che si proclama «il ritorno dello Stato alle

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390218
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

del principe e taluno proclama dover i popoli esser poveri e ricco lo Stato. Essi rispecchiano il pensiero umanistico specialmente delle nazioni allora

Pagina 1.212

Il Partito Popolare Italiano

403332
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Rileggiamo il testo del proclama pubblicato nella Cultura del popolo, 10 nov. 1900. I lettori vedranno la sostanziale identità con l'appello del

Pagina 103

Scritti

528294
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. 66 del presente volume.); a Pupin che nel ricevimento alla Società elettrica di New York proclama enorme e incredibile il lavoro compiuto

Pagina VI

Storia sentimentale dell'astronomia

534107
Piero Bianucci 1 occorrenze

itinerante, il 22 maggio 2010 Copernico è infine tornato a riposare nella cattedrale di Frombork sotto una lapide di granito nero che lo proclama padre

Pagina 48

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544089
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e proclama deputato uno che ha riportato un numero minore di voti.

Pagina 448

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548431
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di Alessandria, proclama di nuovo eletti gli onorevoli Paolo Ercole e Felice Bobbio; e ne propone alla Camera la convalidazione.

Pagina 56

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574165
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tumultuose inavvertite si sistemarono, quando tutto il movimento dell'internazionale che aveva avuto per linguaggio e letteratura il proclama

Pagina 4830

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579410
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo precisamente rammentava l'onorevole BonCompagni nel suo proclama, quando commissario del Re andò in Toscana.

Pagina 9288

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586932
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

santissimo il principio il quale proclama: prima pars aequitatis, aequalitas, eguaglianza nei benefizi come avvi eguaglianza nei pesi per tutte le

Pagina 4144

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595194
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il deputato Pacelli imputato di libello famoso in danno del deputato Polvere. — Verificazione di poteri — Il presidente proclama detto deputato per il

Pagina 9933

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599228
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Presidente proclama il risaltato della votazione, sul disegno di legge: Approvazione di eccedenze su capitoli di spese obbligatorie e d'ordine del

Pagina 737

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

600959
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lavori pubblici — Il presidente proclama l'approvazione del bilancio stesso. — La discussione generale del bilancio degli esteri è dal presidente

Pagina 701

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622763
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è logica perchè proclama il principio della libera coltura, eppoi lo viola imponendo restrizioni non necessarie in danno dello Stato e del

Pagina 5096

il dazio dei vini in Germania; e che il Governo stesso proclama il punctum saliens del nostro trattato con la Germania.

Pagina 5119