Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
11945
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli atti formati in paese estero che si presentano per l'iscrizione devono essere legalizzati.
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
14439
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quando si presentano più destinatari o v'è opposizione alla riconsegna si applica il disposto dell'articolo 450.
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
23918
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Inoltre il primo presidente può disporre che la corte pronunci a sezioni unite sui ricorsi che presentano una questione di diritto già decisa in
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
26558
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Quando un sordo, un muto o un sordomuto vuole o deve fare dichiarazioni, al sordo si presentano per iscritto le domande, gli avvertimenti e le
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
42727
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
5. Nelle procedure aperte gli operatori economici presentano le proprie offerte nel rispetto delle modalità e dei termini fissati dal bando di gara.
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
51294
Stato 1 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In questi casi i funzionari preposti alla sorveglianza degli stabilimenti presentano al pretore una relazione sulle cause dell'infortunio, che è
Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.
59367
Stato 1 occorrenze
- 1963
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio regionale, in materie estranee alla sua competenza, ma che presentano particolare interesse per la Regione, può formulare progetti di
Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.
63416
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Commissioni presentano le loro conclusioni con una relazione di maggioranza e una o più relazioni di minoranza.
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
73217
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per i creditori che non si presentano o sono irreperibili la somma dovuta è depositata presso un istituto di credito. Il certificato di deposito vale
Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.
75981
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1939
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dei documenti che si presentano all'ufficiale dello stato civile.
Camera dei Deputati. Regolamento
80555
Stato 2 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. I deputati presentano le interrogazioni al Presidente della Camera.
1. I deputati presentano le interpellanze al Presidente della Camera.
Quando i soggetti operanti nel settore bancario presentano l'interpello CFC - abstract in versione elettronica
126946
Parisotto, Renzo; Dolce, Rosario 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quando i soggetti operanti nel settore bancario presentano l'interpello CFC
Nuovo galateo
189326
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
- 1802
- Francesco Rossi
- Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Il ribrezzo cresce, se si presentano al nostro sguardo piaghe ulcerose e fetenti, ecc.
Pagina 27
Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e
pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)
259080
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
- 1902
- Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
- Milano
- manuale di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Quando le nuvole presentano degli orli chiari nelle parti superiori, allora, acquerellandole, cominciate dall’alto con acqua, aggiungendo il colore a
Pagina 183
Cucina di famiglia e pasticceria
278017
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
- 1931
- Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
- Grottaferrata
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
A questo punto si presentano due modi di preparare il pan dorato, li accennerò entrambi:
Pagina 089
Batilde di Turenna
337305
1 occorrenze
- 1857
- Catullo de Maio
- Napoli
- melodramma
- UNIGE
- ws
-
Scarica XML
-
(Gentiluomini si presentano alla porta del palazzo a dritta e vengono a cercare Arrigo, che ad un cenno di Batilde si decide a seguirli.)
Il Corsaro
343912
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
Odalische tenenti veli trapunti e gemme che presentano a Gulnara.
Nabucco
344416
Solera, Temistocle 1 occorrenze
(si presentano alcune Guardie)
Corriere della Sera
383633
AA. VV. 1 occorrenze
Gli studenti d'arte orafa si presentano a Macconago
La Stampa
384617
AA. VV. 1 occorrenze
questo processo non facile a gestirsi, si presentano occasioni di libertà da spendere con fredda intelligenza; si presentano occasioni di ritorno alle
Comizio elettorale
398587
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1908
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Essi evidentemente hanno chiamato a raccolta i malcontenti e si presentano con una specie di programma di raccolta, gettando il grido di allarme
Pagina 324
La stampa quotidiana e la cultura generale
402360
Averri, Paolo 1 occorrenze
- 1900
- Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Del resto, la vita e il tramonto del giornale si presentano con caratteri diversi pei diversi partiti e nei diversi paesi.
Pagina 59
Astronomia
409399
J. Norman Lockyer 4 occorrenze
- 1911
- Hoepli
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Come si presentano, visti dalla Terra, i pianeti interiori nel loro giro intorno al Sole.
Pagina 112
Come si presentano, visti dalla Terra, i pianeti superiori nel loro giro intorno al Sole.
Pagina 126
I satelliti di Urano presentano una singolarità,
Pagina 158
Tutte le macchie presentano un simile fatto e
Pagina 176
Elementi di genetica
420725
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
giganti delle ghiandole salivari. Gli individui double Bar presentano realmente le strie caratteristiche del locus di Bar raddoppiate (Fig. 121).
Pagina 351
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
429729
Camillo Golgi 2 occorrenze
Fra i molti prolungamenti, uno solo offre i caratteri di prolungamento essenzialmente nervoso. Tutti gli altri presentano i caratteri
Pagina 55
8.° Finalmente l'ottavo strato sarebbe formato di cellule fusiformi, le quali per forma e disposizione non presentano differenze rispetto al tipo
Pagina 60
Fondamenti della meccanica atomica
436084
Enrico Persico 1 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Molte righe di altri spettri poi presentano una cosidetta struttura iperfina, che richiede sempre mezzi di alta risoluzione e che ha un'origine
Pagina 41
L'uomo delinquente
473424
Cesare Lombroso 2 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
In Scozia i delinquenti presentano, quanto al numero di analfabeti, un progresso maggiore che nel resto della popolazione (ibid.).
Pagina 123
Su 30 nichilisti russi, 18 hanno una fisionomia bellissima, 12 presentano qualche anomalia isolata, 2 soli hanno il tipo criminale, vale a dire il
Pagina 601
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
485103
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Moti siffatti si presentano spontaneamente in vari ordini di questioni meccaniche e fisiche.
Pagina 130
18. Coi dati numerici, che si presentano nella pratica, è possibile tanto una disuguaglianza quanto l’opposta.
Pagina 706
Acta
514667
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
- 1942
- Pontificia Academia Scientiarum
- Città del Vaticano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
dei primi stadi, e si presentano meno fittamente addossate che negli stadi precoci. Sono orientate in prevalenza con l’asse maggiore disposto
Pagina 340
Problemi della scienza
525155
Federigo Enriques 6 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Queste si presentano nell'aspetto ottico come rette di un piano non secantisi e, precisamente, come limiti di rette secantisi in un punto lontano
Pagina 200
associamo pensandole come inerenti ad un fenomeno localizzato, le quali si presentano contemporanee ad un osservatore sul luogo del fenomeno, si presentano
Pagina 205
Per paragonare due durate in luoghi diversi A, B si presentano due criterii:
Pagina 212
I concetti nominati si presentano generalmente connessi a certe rappresentazioni, e quando si sia eliminato l'elemento subiettivo, resta in essi un
Pagina 217
La necessità di una correzione emerge dai fenomeni ottici che si presentano nei corpi in moto relativo, ed in ispecie dalla aberrazione astronomica.
Pagina 298
Ma soprattutto in due casi si presentano dei problemi di fatto dipendenti dalle sopra accennate ipotesi rappresentative:
Pagina 83
Scritti
530038
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
presentano però come analoghi.
Pagina 137
Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla
portata di tutti
541107
Harry Schmidt 1 occorrenze
Ci si presentano due possibilità:
Pagina 149
XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873
563186
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Aggiunte cinque classi di guardie mobili, disponibili sino al 1875, e che, secondo il Moniteur, presentano una forza effettiva di 300,000
Pagina 5446
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
565410
Zaccheroni 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
che non presentano alcuna difficoltà.
Pagina 7
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
570837
Coppino 1 occorrenze
- 1880
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Finzi. L'onorevole ministro della guerra ha detto: Quelle strade ferrate le quali presentano alto e manifesto interesse militare, quelle sole possono
Pagina 1684
VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
579570
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Alcune di queste linee si presentano evidenti, per altre può nascere qualche dubbio.
Pagina 9294
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
587037
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ora siccome le altre convenzioni che mi si presentano innanzi sono ancora di gran lunga più gravi, così mi è necessario procedere con anche maggiori
Pagina 4149
XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
616167
Zanardelli 1 occorrenze
- 1893
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ora, siccome purtroppo questi fatti dolorosi si presentano continuamente, e si presentano di fronte a tutte le classi operaie, io domando: perchè la
Pagina 1283