tutto, il differente grado e forza della indissolubilità che esiste tra i matrimoni dei pagani e quelli dei cristiani. In secondo luogo, l'idea che il
, e i filosofi pagani, proibivano il matrimonio ai sapienti; ricordano, con un certo piacere che accarezza la loro convinzione di superiorità, le
Pagina 39
illusorie, più che vere, anche nella vecchiaia: non siamo pagani, noi, da rattristarci al pensiero dell'età matura, e poi, come Alessandro Manzoni
Pagina 132
, non comportatevi come certi superstiziosi che davanti a una macchia di vino si comportano come sacerdoti pagani, compiendo tutta una serie di
Pagina 152
, fra poveri e ricchi, nobili e plebei, sedevano ad una sola mensa alimentata dalla fraterna carità. Gli antichi pagani sedevano anch'essi a mensa, ma la
Pagina 689
virtù di distruggere il male e di alimentare il bene. Gli altri focolari operano all'inverso, fomentano il male, distruggono il bene. Perfino i Pagani
Pagina 753
mia, ringraziamolo di gran cuore il nostro Creatore, il nostro Padre, il quale togliendoci alla credulità superstiziosa dei Pagani, e di coloro che
Pagina 775
sente che i gemiti delle vittime sacrificate dalla superstizione. Cattolici, Pagani, Ebrei, Protestanti, tutti vogliono distruggere il loro nemico per
Pagina 265
pagani, voluttuosi adoratori della forma e cercatori di materiali piaceri. Bocca baciata non perde ventura, — dice l' uno d' essi, — anzi rinnova come fa
Pagina 583
- Il male era, capisci, che quasi tutti i cavalieri, cristiani e pagani, eravamo innamorati d'Angelica. Pensa che vita! Lei mi fuggiva; io dietro a
Pagina 93
bambino. Partecipi della cristiana carità si fanno pur i forestieri, e gli stessi pagani. È rimasto il bel nome di Maria del Soccorso alla fondatrice d'una
Pagina 135
forniva; il Belli-Blanes (barone d'Isola); il Bozzo (duchino Alfredo); il Pagani (Felice, servo del Duca); fin lo Scarpellini (dottore) e il Lavagnino
Pagina 93
Pagani Gente alla buona... L. 2 - Silvio Pagani Il castigo di Mirto... L. 1 - Alessandro Vincenzo Panizzi Folletti... L. 2 - Augusto Piccioni Pispolino
Pagina 314
di vivere al tempo delle Crociate: egli va, col nome di lei nel cuore, a combattere contro i pagani, i pellirosse, i serpenti, le foreste vergini, le
Pagina 123
povero Orlando non era condannato a giacer lì, in balia de' topi e delle tarme, lui che si vantava d'aver tenuto testa a tanti cavalieri cristiani e pagani
Pagina 100
- Il male era, capisci, che quasi tutti i cavalieri, cristiani e pagani, eravamo innamorati d'Angelica. Pensa che vita! Lei mi fuggiva; io dietro a
Pagina 93
agli dei pagani. È rappresentato con abiti da soldato romano, ha la pelle scura e tiene in mano la palma del martirio.
Pagina 133
piena di problemi. Tra gli altri, c'è quello dei popoli pagani che sono entrati a far parte della comunità umana e che bisogna iniziare alla vita
Pagina 47
l’opera dello scultore cristiano d’oggi e quella degli antichi scultori pagani. Il fanciullo morto è bellissimo; i suoi muscoli già rilassati
Pagina 138
stringe a’ritratti, o si ferma agli Dei pagani e cristiani, o si compiace di allegorie convenzionali, che hanno un senso appunto perchè convenzionali
Pagina 305
I RITI PAGANI DA CUI SIAMO NATI Ho letto l'articolo che riferisce le preoccupazioni di don Guido Martinelli, parroco di Borgomasino, riguardo ai
rag. Ambrogio Pagani (Milano)
Ieri i due fattorini modello sono comparsi alla XIV Sezione: Il Pagani imputato di furto continuato e qualificato per un valore imprecisato; il
Di fronte a un'accusa precisa, il Pagani, arrestato, fini per confessare in parte: disse che aveva vendute le pelli al Radice, ma aggiunse, a sua
mercato, e che il Radice aveva ricevuto le pelli dal fattorino della ditta Anguissola, tale Giuseppe Pagani, che doveva essere l'autore dei furti più volte
alle frequenti congiure non s’era mai trovato un cristiano, né ad Ireneo di assicurare che i cristiani non meno dei pagani, vantavano la civiltà
pubblica è informata a principii pagani o a vieti compromessi, mentre i libri,la stampa quotidiana, l’arte, il teatro, le istituzioni sono inspirati ad
(rispetto ai tempi pagani) una palingenesi, la quale avrebbe però fruttificato in proporzione dell'osservanza di que' precetti e dell'avverarsi di quelle
Pagina 1.455
sua originalità, di fronte ai tempi pagani, fu quella di aver dato una base legittima, permanente ed estensibile senza limite alle classi economiche
Pagina 2.115
che della servitù. Le quali, in onta ai nuovi principi cristiani, per sorvissuti pregiudizi pagani, per abusi rinnovantisi, per connessione con altri
Pagina 2.190
tradizioni bibliche e quelle dei popoli pagani si accordano sull'antichità della agricoltura e della da pastorizia. E può ammettersi che dopo il diluvio e
Pagina 232
religiosa cha pure i pagani ebbero. Il cristianesimo, se non è da noi accettato come conviene, non ci salva da tale degenerazione: ed anche oggi molti
Pagina 15
affetti, ma per ottenere favori terreni, come i pagani pensavano ai loro dei; si vive con i prossimi, ma una vita di natura, di affetti, di simpatie, di
Pagina 279
figli, gli amici. Ma che mercede avranno per ciò? Anche gli ebrei, i pagani, i selvaggi sanno amare a quel modo. Matteo, V, 46. Ma appena si esce dalla
Pagina 55
, 22 — Menfi Sicilia, 379 — Corbara, 138 — Nocera, 453 — Monte Albino, 140 — Pagani, 204 — Gavina, 101 — Sant'Angiolo, 80 — Monteleone, 160 — Montemorano
Pagina 2073
pagani. I cristiani, dice l' Ortes [...OMISSIS...] Egli è mediante quest' osservazione che si può giudicare con equità la condotta tenuta sempre dai Papi
Pagani mi rimise da Roma la lettera che gli avete scritto in data del 23 settembre p. p., e con molta soddisfazione intesi i sentimenti in essa contenuti
questa tendenza, la quale fu occasione fino dal nascere della Chiesa delle calunnie che a lei diedero i pagani. I cristiani, dice l' Ortes [...OMISSIS
missionario apostolico don Gio. Battista Pagani (4), i quali, animati dallo stesso zelo purissimo per la sana dottrina, negli opuscoli coi quali la
nella lingua e nello stile, se nol trovano nei classici pagani. Non sanno elevarsi al pensiero, che S. Giovanni aveva ed esprimere nuovi dogmi, e
: - Sono straziato io più di voi! Io voglio la vendetta, a qualunque costo! Diceste che laggiù in oggi è terra di pagani ed ogni misfatto è permesso? Vi
, prendevano l'aria di non capire. La Maiocchi, anzi, protestava indignata, con la Pagani e con la Clerici. E la signora Clerici non protestava meno
pagani. Il mio è mio, e il tuo è mio; ecco perchè si fanno le guerre! E con le guerre vengono poi tutti gli altri guai! Castigo di Dio! E andremo di
le lapidi e i cippi e i sarcofaghi pagani guardano Roma. Da quelle della parete cristiana, che guardano il cortile del Belvedere, non entrava lume. Il
contro la falsa serenità dei nuovi pagani che il mondo antico è stato infelice quanto il moderno, e che la malinconia non è un male cristiano. Noi
benedetta? Avevi nome di buon cristiano, ma ti dimostri più inumano degli stessi pagani, che non lasciano i morti, amici o nemici che sieno, esposti
il guascone, ridendo. - Bestemmiano come pagani. - Ohé, fanalaio! Don Barrejo prese la torcia e comparve sul terrazzino, gridando con voce grossa
scorgerci. - Date dentro ai remi, pagani! - gridò il lupo di mare agli africani. L'oscurità era piombata quasi improvvisamente sulla piccola rada, avvolgendo
vita. - Non so come la finirà, se quei pagani si gettano tutti uniti contro di noi. - Fuggite! - disse l'eschimese che aggrottava la fronte e che era
stanno facendo dal Governo sotto la direzione di una Commissione. Molti illustri vennero in Sant' Ambrogio sepolti, fra cui Domenico Pagani, il cronista