Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagani

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il "favor fidei" nello "ius novum". Analisi delle fonti normative - abstract in versione elettronica

146863
Marti, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto, il differente grado e forza della indissolubilità che esiste tra i matrimoni dei pagani e quelli dei cristiani. In secondo luogo, l'idea che il

Come devo comportarmi?

171903
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e i filosofi pagani, proibivano il matrimonio ai sapienti; ricordano, con un certo piacere che accarezza la loro convinzione di superiorità, le

Pagina 39

Le belle maniere

180007
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illusorie, più che vere, anche nella vecchiaia: non siamo pagani, noi, da rattristarci al pensiero dell'età matura, e poi, come Alessandro Manzoni

Pagina 132

Il Galateo

181391
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non comportatevi come certi superstiziosi che davanti a una macchia di vino si comportano come sacerdoti pagani, compiendo tutta una serie di

Pagina 152

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fra poveri e ricchi, nobili e plebei, sedevano ad una sola mensa alimentata dalla fraterna carità. Gli antichi pagani sedevano anch'essi a mensa, ma la

Pagina 689

virtù di distruggere il male e di alimentare il bene. Gli altri focolari operano all'inverso, fomentano il male, distruggono il bene. Perfino i Pagani

Pagina 753

mia, ringraziamolo di gran cuore il nostro Creatore, il nostro Padre, il quale togliendoci alla credulità superstiziosa dei Pagani, e di coloro che

Pagina 775

Nuovo galateo. Tomo II

195247
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sente che i gemiti delle vittime sacrificate dalla superstizione. Cattolici, Pagani, Ebrei, Protestanti, tutti vogliono distruggere il loro nemico per

Pagina 265

Eva Regina

204180
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagani, voluttuosi adoratori della forma e cercatori di materiali piaceri. Bocca baciata non perde ventura, — dice l' uno d' essi, — anzi rinnova come fa

Pagina 583

Il romanzo della bambola

222182
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Il male era, capisci, che quasi tutti i cavalieri, cristiani e pagani, eravamo innamorati d'Angelica. Pensa che vita! Lei mi fuggiva; io dietro a

Pagina 93

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambino. Partecipi della cristiana carità si fanno pur i forestieri, e gli stessi pagani. È rimasto il bel nome di Maria del Soccorso alla fondatrice d'una

Pagina 135

I mariti

225386
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

forniva; il Belli-Blanes (barone d'Isola); il Bozzo (duchino Alfredo); il Pagani (Felice, servo del Duca); fin lo Scarpellini (dottore) e il Lavagnino

Pagina 93

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Pagani Gente alla buona... L. 2 - Silvio Pagani Il castigo di Mirto... L. 1 - Alessandro Vincenzo Panizzi Folletti... L. 2 - Augusto Piccioni Pispolino

Pagina 314

Cosima

243854
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di vivere al tempo delle Crociate: egli va, col nome di lei nel cuore, a combattere contro i pagani, i pellirosse, i serpenti, le foreste vergini, le

Pagina 123

Il romanzo della bambola

245663
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

povero Orlando non era condannato a giacer lì, in balia de' topi e delle tarme, lui che si vantava d'aver tenuto testa a tanti cavalieri cristiani e pagani

Pagina 100

- Il male era, capisci, che quasi tutti i cavalieri, cristiani e pagani, eravamo innamorati d'Angelica. Pensa che vita! Lei mi fuggiva; io dietro a

Pagina 93

Leggere un'opera d'arte

256379
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

agli dei pagani. È rappresentato con abiti da soldato romano, ha la pelle scura e tiene in mano la palma del martirio.

Pagina 133

L'Europa delle capitali

257396
Argan, Giulio 1 occorrenze

piena di problemi. Tra gli altri, c'è quello dei popoli pagani che sono entrati a far parte della comunità umana e che bisogna iniziare alla vita

Pagina 47

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266372
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l’opera dello scultore cristiano d’oggi e quella degli antichi scultori pagani. Il fanciullo morto è bellissimo; i suoi muscoli già rilassati

Pagina 138

stringe a’ritratti, o si ferma agli Dei pagani e cristiani, o si compiace di allegorie convenzionali, che hanno un senso appunto perchè convenzionali

Pagina 305

La Stampa

371227
AA. VV. 1 occorrenze

I RITI PAGANI DA CUI SIAMO NATI Ho letto l'articolo che riferisce le preoccupazioni di don Guido Martinelli, parroco di Borgomasino, riguardo ai

Corriere della Sera

376988
AA. VV. 1 occorrenze

rag. Ambrogio Pagani (Milano)

Il Corriere della Sera

381346
AA. VV. 3 occorrenze

Ieri i due fattorini modello sono comparsi alla XIV Sezione: Il Pagani imputato di furto continuato e qualificato per un valore imprecisato; il

Di fronte a un'accusa precisa, il Pagani, arrestato, fini per confessare in parte: disse che aveva vendute le pelli al Radice, ma aggiunse, a sua

mercato, e che il Radice aveva ricevuto le pelli dal fattorino della ditta Anguissola, tale Giuseppe Pagani, che doveva essere l'autore dei furti più volte

La nostra propaganda elettorale

387784
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

alle frequenti congiure non s’era mai trovato un cristiano, né ad Ireneo di assicurare che i cristiani non meno dei pagani, vantavano la civiltà

Il primo Congresso Cattolico Trentino

387906
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

pubblica è informata a principii pagani o a vieti compromessi, mentre i libri,la stampa quotidiana, l’arte, il teatro, le istituzioni sono inspirati ad

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392436
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(rispetto ai tempi pagani) una palingenesi, la quale avrebbe però fruttificato in proporzione dell'osservanza di que' precetti e dell'avverarsi di quelle

Pagina 1.455

sua originalità, di fronte ai tempi pagani, fu quella di aver dato una base legittima, permanente ed estensibile senza limite alle classi economiche

Pagina 2.115

che della servitù. Le quali, in onta ai nuovi principi cristiani, per sorvissuti pregiudizi pagani, per abusi rinnovantisi, per connessione con altri

Pagina 2.190

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396108
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tradizioni bibliche e quelle dei popoli pagani si accordano sull'antichità della agricoltura e della da pastorizia. E può ammettersi che dopo il diluvio e

Pagina 232

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400982
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

religiosa cha pure i pagani ebbero. Il cristianesimo, se non è da noi accettato come conviene, non ci salva da tale degenerazione: ed anche oggi molti

Pagina 15

affetti, ma per ottenere favori terreni, come i pagani pensavano ai loro dei; si vive con i prossimi, ma una vita di natura, di affetti, di simpatie, di

Pagina 279

figli, gli amici. Ma che mercede avranno per ciò? Anche gli ebrei, i pagani, i selvaggi sanno amare a quel modo. Matteo, V, 46. Ma appena si esce dalla

Pagina 55

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596794
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, 22 — Menfi Sicilia, 379 — Corbara, 138 — Nocera, 453 — Monte Albino, 140 — Pagani, 204 — Gavina, 101 — Sant'Angiolo, 80 — Monteleone, 160 — Montemorano

Pagina 2073

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pagani. I cristiani, dice l' Ortes [...OMISSIS...] Egli è mediante quest' osservazione che si può giudicare con equità la condotta tenuta sempre dai Papi

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Pagani mi rimise da Roma la lettera che gli avete scritto in data del 23 settembre p. p., e con molta soddisfazione intesi i sentimenti in essa contenuti

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questa tendenza, la quale fu occasione fino dal nascere della Chiesa delle calunnie che a lei diedero i pagani. I cristiani, dice l' Ortes [...OMISSIS

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

missionario apostolico don Gio. Battista Pagani (4), i quali, animati dallo stesso zelo purissimo per la sana dottrina, negli opuscoli coi quali la

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nella lingua e nello stile, se nol trovano nei classici pagani. Non sanno elevarsi al pensiero, che S. Giovanni aveva ed esprimere nuovi dogmi, e

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

: - Sono straziato io più di voi! Io voglio la vendetta, a qualunque costo! Diceste che laggiù in oggi è terra di pagani ed ogni misfatto è permesso? Vi

GIACINTA

662547
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, prendevano l'aria di non capire. La Maiocchi, anzi, protestava indignata, con la Pagani e con la Clerici. E la signora Clerici non protestava meno

SCURPIDDU

662782
Capuana, Luigi 1 occorrenze

pagani. Il mio è mio, e il tuo è mio; ecco perchè si fanno le guerre! E con le guerre vengono poi tutti gli altri guai! Castigo di Dio! E andremo di

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

le lapidi e i cippi e i sarcofaghi pagani guardano Roma. Da quelle della parete cristiana, che guardano il cortile del Belvedere, non entrava lume. Il

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

contro la falsa serenità dei nuovi pagani che il mondo antico è stato infelice quanto il moderno, e che la malinconia non è un male cristiano. Noi

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679046
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

benedetta? Avevi nome di buon cristiano, ma ti dimostri più inumano degli stessi pagani, che non lasciano i morti, amici o nemici che sieno, esposti

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682238
Salgari, Emilio 2 occorrenze

il guascone, ridendo. - Bestemmiano come pagani. - Ohé, fanalaio! Don Barrejo prese la torcia e comparve sul terrazzino, gridando con voce grossa

scorgerci. - Date dentro ai remi, pagani! - gridò il lupo di mare agli africani. L'oscurità era piombata quasi improvvisamente sulla piccola rada, avvolgendo

I PESCATORI DI BALENE

682393
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vita. - Non so come la finirà, se quei pagani si gettano tutti uniti contro di noi. - Fuggite! - disse l'eschimese che aggrottava la fronte e che era

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683200
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stanno facendo dal Governo sotto la direzione di una Commissione. Molti illustri vennero in Sant' Ambrogio sepolti, fra cui Domenico Pagani, il cronista