Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nomini

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31736
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomini un perito per un accertamento che non abbia anteriormente formato oggetto di esame. Se il presidente o il pretore ritiene di accogliere tale

Lo Statuto della Città metropolitana di Roma Capitale - abstract in versione elettronica

153713
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli organi, che sarà definita sulla base del sistema che verrà disciplinato con legge statale, e la possibilità che il sindaco nomini un

La fatica

169868
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fra i varii nomini riguardo al sistema nervoso e al cervello. - V. I fenomeni caratteristici della fatica intellettuale. - VI. Disturbi nelle funzioni

degli nomini celebri che molti lavoravano di notte anche nel passato. Cardano ad esempio. Rousseau nelle sue Confessioni dice:"Je travaillai ce

Pagina 319

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175312
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come meglio si ritiene. Sia che si posi il mazzo sulla fronte e fingendo di pensare con tutta intensità, la si nomini; sia che la si presenti subito o

Pagina 325

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ne' paesi, ne' borghi, dappertutto; oh sì che la voglia di lavorare verrebbe, e che gli nomini sarebbero più onesti e virtuosi. Via su, qui nel

Pagina 25

Mitchell, Margaret

221374
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amici se lo sapessero? Se... il signor Kennedy venisse a saperlo? Oh, se ci fosse la mamma... - Se nomini la mamma ancora una volta, ti batto

Pagina 462

Passa l'amore. Novelle

241642
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

governo! - Mi hanno bruciato la casa, mi hanno rovinato!... Sono vivo per miracolo! - balbettò il cavaliere. - Parli dunque, nomini qualcuno! Ha paura

Pagina 179

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porta a sinistra, innanzi alla quale tanti nomini hanno atteso, da che San Carlo è stato costruito e delle donne vi hanno cantato e ballato. Altre

Pagina 130

Gianni Schicchi

338628
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

In Dei nomini, anno D. N. J. C. ab eius salutifera incarnatione millesimo ducentesimo nonagesimo nono, die prima septembris, indictione undecima, ego

La Fanciulla del West

339829
1 occorrenze

appariscono all’altezza della finestra: si alternano voci. Rance entra con alcuni nomini)

Il Corriere della Sera

369668
AA. VV. 1 occorrenze

«Nella zona di Resina, da cui dipendono Portici, Resina e San Giorgio vi sono complessivamente circa mille nomini, così distribuiti: A Resina tre

Il Corriere della Sera

379770
AA. VV. 1 occorrenze

l'Armata fu ridotta da 80.000 nomini a 30.000. Molti morirono di fame. Il Ras cercò affannosamente di arginare le fughe. Le carovaniere furono vigilate, i

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403762
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, degli nomini politici i quali sentono che la presente politica ecclesiastica non può durare, e vorrebbero iniziarne una nuova, sinceramente liberare

Pagina 143

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

412108
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Supponendo che il Ministro nomini undici consiglieri straordinari oltre ai tre geologi che già vi sono nel Consiglio, e che si tengano otto sedute ed

Pagina 40

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573612
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Comizio era convocato nel teatro Comunale, ed avevano già parlato parecchi oratori, quando un oratore, non importa lo nomini, dopo aver dichiarato

Pagina 4874

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574259
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di lui, con sintetica frase, solamente dirò: Tanto nomini nullum par elogium.

Pagina 4835

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576906
Rattazzi 4 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Cavour C., presidente del Consiglio. La nomini, la prego, quella compagnia.

Pagina 1012

Fanti ministro della guerra. Li nomini, li nomini.

Pagina 1013

italiano il generale Nunziante (bisogna pur che lo nomini) e poi avete trattato, vedemmo in che modo, non solo quegli uffiziali che fino all'ultimo

Pagina 1013

. Propongo adunque che la Camera nomini cinque fra noi. Dico cinque, anzichè nove o dodici, perchè siamo già così pochi, che non bisogna assottigliar troppo

Pagina 1015

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589230
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Permettete signori, che ve li nomini a titolo di onore: Brescia Morra, Gravina, Paternostro; e passando dai prefetti ad altri, credete voi che io non

Pagina 1467

Commissione in cui splendevano nomini illustri e cari a tutta Italia, e mi basti citare Cesare Balbo, Camillo di Cavour, Lorenzo Valerio e Luigi Torelli.

Pagina 1492

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602067
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nomini di prima linea; 300 mila combattenti sotto le armi, 200 mila combattenti di seconda linea e 100 mila combattenti di complemento. Ora, io vi

Pagina 2118

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603673
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gli abitanti delle singole contrade, dove debbono operare, in modo che possano veramente conoscere a fondo nomini e cose.

Pagina 6745

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sia qui presa in senso subiettivo, e che nomini Dio lo stesso oggetto intelligibile. Così si può rendere coerente, in qualche modo, tutto questo luogo

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ragion d' esempio, provveduti in età avanzata di buoni canonicati, o nominati consiglieri del Vescovo, se v' è il costume che il Vescovo si nomini dei

IL BENEFATTORE

662574
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

padre, il notaio e ... il dottor Medulla. - Non lo nomini neppure! - E ogni volta che io ho domandato a mio padre: - Ma perchè? - mio padre si è fatto

Penombre

679380
Praga, Emilio 1 occorrenze

, serbiamolo al biondo suo lucido crin! E tu che ti nomini l'immenso avvenire, tu culla dei gaudii, dei pianti e dell'ire, lo guarda, e inargèntati, lo

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682212
Salgari, Emilio 1 occorrenze

? Bisognerà che mi decida a non approdare più alla tua isola e che vada a vendere altrove il mio arak e la mia polvere da sparo." "Ma questi nomini sono caduti

I PESCATORI DI BALENE

682393
Salgari, Emilio 1 occorrenze

retrocedevano più. Urlando furiosamente assalivano la slitta per di dietro e ai lati tentando di strangolare i cani e di saltare alla gola degli nomini i quali