Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nasceva

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Un avviso chiamato parziale - abstract in versione elettronica

93059
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia nasceva, nonché su alcune delle qualificazioni sistematiche adottate, peraltro in modo originale.

Temi controversi in materia di locazioni abitative - abstract in versione elettronica

105077
Di Marzio, Mauro; Salari, Donatella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra i due aspetti, però si è indubbiamente modificato. Se, nel vigore della legge "dell'equo canone", buona parte della litigiosità nasceva dalla

Per la prima volta, il GIP di Milano assolve una s.p.a. da responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

115177
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione del fatto che i reati rilevanti, dai quali nasceva la responsabilità, erano stati commessi mediante elusione delle regole del modello, senza

Il ruolo del diritto del lavoro e della sicurezza sociale nella crisi economica: l'esperienza tedesca - abstract in versione elettronica

146417
Fuchs, Maximilian 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di attuare riforme per affrontare il problema di una economia in declino nasceva già nei primi anni del nuovo millennio. Con la legislazione

Sull'Oceano

171584
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, singolare! quella benevolenza insolita tra i passeggieri nasceva in gran parte dal pensiero di essere tra poco liberati per sempre gli uni dagli

Pagina 329

Come devo comportarmi?

171980
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nasceva un bambino, si ricorreva all'astrologo per conoscerne il destino, oggi l'astrologo è rappresentato dall'amore, dall'ambizione, dagli interessi

Pagina 72

Il Galateo

180927
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una volta la maggioranza dei bambini nasceva in casa. Oggi la maggioranza nasce in clinica o in ospedale. Ma negli ultimi anni nelle famiglie

Pagina 39

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193611
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nasceva, come a dire, da sé; e neppure allora tirava in lungo: due parole, una sentenza, un esempio, e via; il che faceva come un colpo di dardo, che

Pagina 7

Angiola Maria

207045
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero d'innocente orgoglio nasceva nel suo cuore forse per la prima volta! Continuava a contemplarla; sentiva un piacere mite, segreto, che non aveva

Pagina 74

Lo stralisco

208606
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapesse e dicesse delle gran gioie e corse del frate: e pure se la notizia non nasceva da favorevoli labbra, né si riferiva a cose commendabili, per la

Pagina 158

che mescolavano i colori misteriosamente, oltre la tela segreta. Provò a dimenticare il ritratto che nasceva. Le riapparve l'immagine di sé vista a

Pagina 184

salamandre. Tutto lentamente nasceva, fatto di quello che Madurer e Sakumat sapevano e immaginavano e desideravano, abbozzando, cambiando, disegnando

Pagina 27

Quartiere Corridoni

216853
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- dice - Roma nasceva tanti mille anni fa in un mattino d'aprile, fresco e sereno come questo. Sorgono discussioni tra i ragazzi; le bambine incolpano

Pagina 164

C'era una volta...

218632
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchiarella diceva: — Grano, grano di Dio, Com' io ti semino, vo' mieterti io. — Il grano nasceva e cresceva subito, colle spighe mature che penzolavano

Pagina 81

Il ponte della felicità

219086
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il giorno nasceva pigramente sulla distesa del mare allorchè, la mattina successiva, don Giovanni d'Austria, capo supremo delle flotte alleate, diede

Pagina 120

Al tempo dei tempi

219220
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli desse un erede, faceva fare pubbliche preci nelle chiese, distribuiva elemosine, ma il figlio non nasceva. La Regina non faceva che piangere per

Mitchell, Margaret

221432
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palizzate, per zappare, arare, sarchiare. Un giorno un soldato portò, collocato di traverso sulla sella, un ragazzo biondo, sul cui volto nasceva

Pagina 510

Documenti umani

244747
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

petali di rosa il suo cammino.... A poco a poco, arrivai a credermi capace di questo miracolo. Il prepotente amore nasceva in me: si traduceva, mio

Il marito dell'amica

245176
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risalivano, chiassose, con esplosioni di note sanguigne, nel benessere pieno della digestione. Maria ascoltava. Nasceva in lei la rivelazione di una

Pagina 163

Da Bramante a Canova

251210
Argan, Giulio 1 occorrenze

frammentario. Ma si spiega: la pittura degli Impressionisti nasceva da una crisi storica, che la cultura inglese non aveva se non marginalmente vissuta

Pagina 398

La storia dell'arte

253130
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

che nasceva da un’attenta osservazione della realtà nelle sue mutevoli parvenze e quella che invece amava inoltrarsi negli incantati territori della

Pagina 103

Le due vie

255289
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, una nuova architettura. Dall’individuazione chiara del tema spaziale dell’interno nasceva l’architettura bizantina rispetto a quella tardo-romana. Il

Pagina 115

L'arte di guardare l'arte

257306
Daverio, Philippe 2 occorrenze

. Pochi anni dopo, all’opposto, nasceva in ambito borgognone fiammingo il primo capolavoro dell’arte “stabile”, dipinto a olio su una tavola polittica

Pagina 24

alla fuga nordica della Riforma. Era un percorso radicalmente politico. E nasceva così già allora la metodologia ideologica del futuro Bauhaus. Ma non

Pagina 78

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260564
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell’artista sono così percepibili, che l’idea di quel «ritratto» ci nasceva quasi come una tentazione.

Pagina 215

tenda e qualche oggetto: il dramma nasceva dalla particolare tensione con cui questi oggetti venivano scoperti dalla luce, non simboli, ma neppure mere

Pagina 397

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266363
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parrucche. Sino all’impero la civiltà ebbe, quanto ai bisogni dell’arte, un carattere: l’artista nasceva e cresceva in un ambiente determinato; poteva

Pagina 302

La cucina futurista

303192
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Mani inspirate. Nari aperte per dirigere l'unghia e il dente. Alle sette nasceva dal maggior forno della cucina la passione delle bionde, alto

Pagina 013

Corriere della Sera

377746
AA. VV. 1 occorrenze

Una delle forze del Torino fu il famoso «quadrilatero» Castigliano - Grezar - Loik - Mazzola. «Lì nasceva il nostro gioco e lì si spegneva quello

La Stampa

380534
AA. VV. 1 occorrenze

motivi di protesta sociale. Nasceva allora la dura opposizione cattolica, che andrà crescendo ed aggravandosi dopo la breccia di Porta Pia, senza

Corriere della Sera

383333
AA. VV. 1 occorrenze

Storicamente il Mochi nasceva manierista, da buon toscano in un paesino di bassa collina: ma la sua intuizione straordinaria fu di trasformare il

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394472
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; mentre la civiltà cristiana nasceva col lavoro.

Pagina 33

La Democrazia Cristiana in Italia

404326
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nasceva, esso, come un movimento cattolico; ed incominciò con una esaltazione ingenua, piena di confidente ottimismo, della Chiesa. Ancora oggi

Pagina 74

L'evoluzione

445914
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Il 12 febbraio 1809 nasceva Charles Darwin, quinto di sei figli. I primi anni della sua vita trascorsero nel benessere di una famiglia abbiente

Pagina 52

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477904
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

carrozza. La pioggia scendendo tranquillamente per la verticale AB fig. 74) nel Fig. 74 mentre che la barca camminava per CB, ne nasceva per le gocciole d

Pagina 279

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509420
Piero Bianucci 2 occorrenze

avanzata delle microonde. L’invenzione del radar era a un passo. Quel passo gli fu negato dal destino. Moriva un grande inventore e nasceva un mito.

Pagina 184

giorni. Nasceva anche l’inviato speciale. Il giornalista William Russel seguì la guerra di Crimea per conto del Times trasmettendo dispacci telegrafici

Pagina 213

Sulla origine della specie per elezione naturale

538616
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mio studio per sei mesi, staccando e contando ogni pianta che nasceva. Le piante appartenevano a molte specie e salirono al numero di 537; eppure la

Pagina 351

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556014
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, da che cosa nasceva il dissidio? Il dissidio nasceva da una ragione intieramente tecnica; perchè la tassa di fabbricazione all'interno essendo

Pagina 247

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607201
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle stesse sue previsioni: ma la mia osservazione era tutt'altra; essa nasceva dal testo della legge. Nel bilancio e nella relazione si cita

Pagina 5276

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620296
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da questo stato di cose, o signori, ne nasceva lo sgomento dei buoni e la baldanza dei tristi. Ora, qual maraviglia se le popolazioni ne furono

Pagina 3034

Senso

656393
Boito, Camillo 1 occorrenze

batteva impetuoso; un dubbio acre mi nasceva nel petto, e mormoravo: - Se avesse avuto paura, se non m'amasse abbastanza per affrontare tanti pericoli! Il

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657242
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vecchiarella diceva: - Grano, grano di Dio, Com'io ti semino, vo' mieterti io. Il grano nasceva e cresceva subito, colle spighe mature che penzolavano

Il Marchese di Roccaverdina

662618
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mondo era un inesplicabile enimma. Perché si nasceva? Perché si moriva? Perché tanta smania di affaticarsi, di arricchirsi, di affrettarsi a godere, e di

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

acquistato un tono più vibrato e sicuro. Qualche cosa di forte e d'individuale nasceva in lei. Forse la monachella di Cremenno aveva finito di patire

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

L'alba nasceva sopra i grandi sassi malinconici dell'Alpe dei Fiori, circonfusi da ondate di nebbia; scopriva le alte cime grigie, sonnolente nei

Teresa

678635
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, nasceva un po' di confusione. Tutti entravano ed uscivano a piacer loro. - Vieni anche tu, mamma - disse Teresina. La signora Soave non usciva mai di

Pagina 224

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679093
Perodi, Emma 1 occorrenze

gli desse un erede, faceva fare pubbliche preci nelle chiese, distribuiva elemosine, ma il figlio non nasceva. La Regina non faceva che piangere per

L'altrui mestiere

680263
Levi, Primo 1 occorrenze

nella vita, rispondevi di qualcosa non tuo, che ti veniva solennemente affidato (contro ricevuta firmata). Ne nasceva un curioso commercio. Spesso, un

Pagina 0196

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683179
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altro di maggiore robustezza, e vi fissò poi la sua stanza, e qui nasceva il di lui figlio secondogenito Filippo Maria, in cui dovevasi spegnere la