Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mostrava

Numero di risultati: 395 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Ritenzione di corpo estraneo intestinale: in merito ad un singolare caso giunto all'osservazione del Dipartimento di Medicina Legale di Siena - abstract in versione elettronica

113451
Sammicheli, Michele; Scaglione, Marcella; Gabbrielli, Mario; Cintorino, Marcella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. All'esame del cadavere il corpo appariva notevolmente cachettico. Alla sezione cadaverica, l'intestino si mostrava di colore scuro: l'apertura del lume

Morte per anafilassi in seguito a somministrazione intramuscolo di Diclofenac - abstract in versione elettronica

131927
Magliozzi, Marianna; Bonaccorso, Luigi; Furnari, Carmelo; Arena, Vincenzo; Bolino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle vie aeree mostrava oltre a marcato edema e vaso dilatazione, cospicua infiltrazione mastocitaria. La singolarità del caso risiede proprio nella

La Cassazione torna a negare rilievo alla simulazione della separazione: ma per quanto ancora? - abstract in versione elettronica

158083
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici effetti di legge non può che prevalere su ogni eventuale sottostante difforme volontà. Questa interpretazione, che già un tempo mostrava

Il galateo del campagnuolo

187510
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si facevan beffe dell'opera sua, loro mostrava poi gli stupendi frutti che ne ricavava, ad onta del giorno nefasto.

Pagina 50

Il libro della terza classe elementare

210820
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La guerra sul mare. Mentre l'esercito si batteva con tanto valore per terra anche l'armata mostrava sul mare la sua bravura. La flotta austriaca

Pagina 302

I miei amici di Villa Castelli

214140
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può fare un vecchio cane, Mario si levava dal capo il berretto e mostrava di tirarlo al suo amico. A un tratto «Moschino» riuscì ad addentare ciò che

Pagina 14

Quartiere Corridoni

217119
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Uno dei più giovani aveva nome Giuseppe. Il padre mostrava di amarlo più degli altri figliuoli perchè era tanto buono, e gli aveva donato una bella

Pagina 249

C'era una volta...

218857
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giù per vedere, la cagna ringhiava, mostrava i denti; e, un giorno che la Regina fece atto di voler riprendere la figliuola, le saltò addosso e le morse

Pagina Titolo

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251327
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Thorwaldsen si mostrava più d'ogni altro saggio investigatore dei precetti degli antichi, come ci attestano diverse sue opere, e sopra tutto il

Pagina 11

Il divenire della critica

252055
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

scomparsa l’attività di Fontana fu quanto mai alacre e vivace, anche per l’interesse crescente che il pubblico finalmente mostrava per la sua opera

Pagina 108

non-objective art») e il vecchio Maestro (giacca di velluto, cravatta a fiocco, bastoncino...) mi mostrava con compiaciuta degnazione alcuni dei

Pagina 121

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252869
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quali quella medesima stampa, nei medesimi giornali, si mostrava tanto generosa di lodi. Lasciamo dunque da un lato i premi ed i giornali.

Pagina 54

La tecnica della pittura

253699
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Memmi, di un fresco non finito di Lippo, che, in Assisi, mostrava il contorno segnato di rossaccio col pennello in sull’arricciato, ebbe poi a

Pagina 58

e Paolo mostrava i primi frutti degli insegnamenti di Antonello da Messina.

Pagina 91

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266573
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e non digrignava i denti, e non mostrava i pugni, e sotto gli occhiali — purtroppo la statuaria non li sa riprodurre! — non guardava con occhio bieco

Pagina 38

azzurro, mostrava fiori dipinti e meandri. Il guidatore, cantando, scoppiettava la frusta. Dentro c’erano tre guardie di Questura dinanzi, tre carabinieri

Pagina 384

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266840
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

estreme di neodecadentismo, di decadentismo delle avanguardie, ci si mostrava come una sorta di spinta romantica dell’arte ostinata a non voler morire

Pagina 87

La Stampa

369335
AA. VV. 1 occorrenze

addietro ci mostrava la improbabilità della riuscita. Diceva fra l'altro il telegramma:

La Stampa

373465
AA. VV. 1 occorrenze

un uomo capace e valido a uno, che mostrava troppe deficenze, nell'aver trovato l'uomo, cui non tremeranno le vene e i polsi dinanzi alla complessa

La Stampa

379878
AA. VV. 1 occorrenze

sembrava affabilmente interessarsi dei casi dei dimostranti, mostrava una aristocratica condiscendenza per i bisogni della povera gente. E subito si sparse

I primi cattolici in Parlamento

403661
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il clericalismo italiano rivelava così nella lotta alcune delle. sue essenziali caratteristiche; esso si mostrava antisocialista (ed è inutile che

Pagina 91

La Democrazia Cristiana in Italia

404357
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della maggior parte dei giovani; e il Vaticano, impaurito, si mostrava blando e pieno di condiscendenza. Si cedette. Il movimento, nella sua fase

Pagina 84

Carlo Darwin

411039
Michele Lessona 4 occorrenze

attraente cortesia. Egli mostrava interessamento alla più insignificante osservazione sulla storia naturale e, per quanto assurdo fosse Terrore fatto, egli

Pagina 12

, quando si mostrava così profondamente versato nella fisiologia vegetale e nella chimica fisiologica e porgeva una incomparabile guida a chi voglia

Pagina 238

, del sembiante quanto mai simpatico e intelligente, pel quale il grande ministro mostrava molto riguardo. Questo signore era il conte Giuseppe

Pagina 61

porro aveva invaso interi distretti, e si mostrava molto incomodo, ma era stato importato come un regalo da una nave francese.

Pagina 90

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434963
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

centimetro, che già la scimmia, svegliatasi, si mostrava irrequieta e come spaventata. Girò intorno alzando le mani e cadde come se fosse presa da un

Pagina 305

col fonendoscopio mostrava i limiti del cuore come furono segnati dalla linea A nella figura 34. Alle dieci, dopo un'ora e mezzo di esercizio faticoso

Pagina 79

L'evoluzione

445917
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Mostrava però fin d’allora un grande interesse per le scienze e per gli spettacoli della natura, e se, anche più tardi, quando frequentava i corsi di

Pagina 53

L'uomo delinquente

471188
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

da alienazione mentale o da altra nevrosi: e trovò che quello dei genitori che era malato, specialmente se era il padre, mostrava una tendenza

Pagina 213

nobili, che, in uomini d'una razza così fiera come la siciliana, non periscono mai. Ma poi la bestia si mostrava. Aprivano le prigioni, e coi carcerati si

Pagina 281

nobili, che, in uomini d'una razza così fiera come la siciliana, non periscono mai. Ma poi la bestia si mostrava. Aprivano le prigioni, e coi

Pagina 4

febbraio 1878), assai ben concepita, mostrava voler togliere molti degli abusi qui sopra lamentati. - Ma non suffragata da sussidii e da uomini competenti

Pagina 418

ben concepita, mostrava voler togliere molti degli abusi qui sopra lamentati. - Ma non suffragata da sussidii e da uomini competenti la circolare

Pagina 418

esser stato trovato in compagnia di noti criminali; mostrava 17 anni per quanto non ne avesse che 14; e la sua figura era molto meno simpatica che

Pagina 596

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476384
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

principio quasi tanto lucida quanto Venere e passò dopo l’intervallo di 5 mesi circa alla 3a grandezza. Essa scintillava fortemente onde mostrava varii

Pagina 137

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509893
Piero Bianucci 1 occorrenze

Quanto alla macchina di Babbage, non vide mai la luce se non sotto forma di qualche ingranaggio che ne mostrava il principio di funzionamento. I

Pagina 241

Scritti

528456
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nome ascoltato e riverito dai tecnici, si mostrava dubbioso: in una conferenza alla Royal Society, nell'aprile 1898, aveva esposto le obbiezioni, che

Pagina XXV

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545742
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

finire del suo ragionamento; ma quando esordiva dicendo: «pochi avvantaggiati e molti in perdita» mostrava di essersene allora dimenticato.

Pagina 302

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575908
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mostrava per ogni facile accomodamento, per ogni transazione, che significasse anche parziale rinunzia alle direttive che si era imposte. Convinto che dalla

Pagina 6991

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584796
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Mari impugnava e mostrava dubitare della opposizione dei terzi. Anche qui avvertirò che se dite ad un leggista delle provincie

Pagina 8297

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587291
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la linea Montedoro non è altro che una variante di quella dei Solito della quale si mostrava contento l'onorevole La Porta.

Pagina 4160

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591686
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di diritti che possano competere ai monaci. A tale proposito io stimo utile il por mente come la stessa Commissione, la quale pure si mostrava molto

Pagina 6270

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602125
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

camminava spinto e aiutato dalla benevolenza che si mostrava in ogni parte della Camera, il ministro attuale trova sovente la via ingombra di triboli e di

Pagina 2115

mostrava con profondo convincimento come fosse d'uopo provvedere ai bisogni del nostro esercito.

Pagina 2120

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604466
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bancarotta, e quasi quasi si mostrava incredulo della notizia. Io potrei nominare varii comuni che sono in questa condizione. Il comune di Corleone,

Pagina 644

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611101
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Ministero, mentre si mostrava sollecito a dichiarare ancora una volta che sperava nel volgere di pochi anni di vedere se non in tutte almeno nella

Pagina 3512

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615285
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mentre tutta la Camera si mostrava impaziente di venire a termine di questa discussione, palesandolo i rumori che accolsero la perorazione

Pagina 3694

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622988
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto la nostra tariffa meritava di essere corretta e il Governo stesso si mostrava compreso di questa necessità nominando una Commissione per

Pagina 5126

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684046
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

— Pijalevelo, donne, er 28! — Ce n’è arimasto uno! Chi sse lo pija? Chi sse la gode ’sta gallinaccetta? Ciò dicendo, mostrava il premio che si