I precettori e coloro che insegnano un mestiere o un'arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti nel
sono destinate, o da un incaricato di essi, ovvero, esercitando il mestiere di fabbro, chiavaiuolo o un altro simile mestiere, consegna o vende a
mestiere, o con la violazione dei doveri a essi inerenti, importa l'interdizione temporanea dai pubblici uffici o dalla professione, arte, industria, o dal
dall'esercizio del mestiere, quando si tratta di un contravventore abituale o professionale.
Chiunque esercita un mestiere girovago senza la licenza dell'Autorità o senza osservare le altre prescrizioni stabilite dalla legge, è punito con
Essa consegue a ogni condanna per contravvenzione, che sia commessa con abuso della professione, arte, industria, o del commercio o mestiere, ovvero
, industria, o un commercio o mestiere, per cui è richiesto uno speciale permesso o una speciale abilitazione, autorizzazione o licenza dell'Autorità, e
della bilateralità, le modalità per il riconoscimento della qualifica di maestro artigiano o di mestiere.
E' vietato il mestiere di ciarlatano.
La licenza è necessaria anche per l'esercizio del mestiere di sensale o di intromettitore.
Federalismo, formazione professionale e contratto di mestiere: è davvero una "storia finita"?
Il diritto in equilibrio: il mestiere dei giudici e le "scelte tragiche" di ogni giorno
Riassumendo: Santippe non domandò mai a suo marito «ma che mestiere fai?», nè «ma insomma, Socrate, che cos'è questa famosa filosofia?». E la donna
Pagina 131
andare attorno, a raccontare fiabe ai bambini. Gli pareva un mestiere facile, da divertircisi anche lui. Perciò si
Pagina Titolo
- Nojaltri...facciamo il nostro mestiere.
Pagina 74
E io li lascio strillare!... È il loro mestiere, e continuo a fare il mio!... Del resto, le spese sono tutte controllate, e i miei conti tornano
Pagina 83
Sta bene. Dio - dirò così - fa parte del vostro programma, delle vostre convinzioni, e del vostro futuro mestiere... Ma io sono un rude soldataccio
Pagina 42
Colla tavola e l'alloggio in casa mia. Dovevo pagare un altro assistente che assistesse te e ti insegnasse il mestiere!
Pagina 98
Ora lasciate fare a me; è il mio mestiere, dopo quello di sbarbar la gente.
Pagina 7
Io non lo so, cosa dice. Questo è il mio mestiere, comare Camilla. Il mio mestiere è di fare il vetturale e di andare sempre in viaggio di qua e di
Pagina 16
’altra, decade, torna ad essere strumento, artigianato, mestiere. Il mestiere del Greco è trascendentale, sublime, ma è ancora mestiere, come quello del
Pagina 295
lasciano penetrare i raggi del sole e si fa fuoco alternativamente. Per questa operazione delicata conviene ricorrere a gente del mestiere.
Pagina 204
una persona deve rinunciare alla propria arte, industria, o mestiere, per non soccombere a questa malattia, la quale attacca specialmente coloro che
Pagina 206
Usando i ferri del mestiere si possono dare agli ortaggi forme graziose ed eleganti.
Pagina 023
... MA UN EX-CAVALLIERE! STANCO DI LOTTE E BATTAGLIE, HO CAMBIATO MESTIERE! MA VEDO CHE C’È ANCORA BISOGNO DI ME!
IO NON LE DICO COME SI SEGANO LE OSSA, DOTTORE... LEI NON VENGA A INSEGNARMI COME SI FA IL MIO MESTIERE!
LAVORATO? MA CHE MESTIERE FAI, AMIGO?... E COSA C’ENTRA...
A QUANTO PARE STATE RUBANDOMI IL MESTIERE, SIGNOR TIM MANOSVELTA! VOLETE ORA RUBARE ANCHE AGLI SCERIFFI?...
COMUNQUE, DICEVO: SCARTATE TUTTE LE IPOTESI POSSIBILI, CIÒ CHE RESTA È MOLTO PIÙ DIVERTENTE, E GUARDA CASO È IL MIO MESTIERE: L’INCUBO.
“... ERA BESTIAME RUBATO, MA IO NON LO SAPEVO: TULSA KID MI AVEVA PAGATO PROFUMATAMENTE PER TRASPORTARLO, E IL MIO MESTIERE ERA IL COW-BOY...”
GIÀ! CREDETE CHE IL SUO VECCHIO SCRIVA: “MESTIERE: RUBAGALLINE”?!
OCCUPAZIONE DEL PADRE? È QUESTO CHE NON CAPISCI? MA È SEMPLICE! TUO PADRE DEVE SCRIVERE CHE MESTIERE FA PER VIVERE!
Si vede che il pittore, con precedenti di scenografo, ha il taglio ampio del suo mestiere e, d'altra parte, subito si coglie l'acuta incisività del
Le antichissime associazioni di mestiere non hanno più in generale scopi di commercio e di lavoro ma esercitano la beneficenza e garantiscono con le
questo mestiere, abbia una grande qualificazione tecnologica e disponga di capacità di marketing».
SIA DATO IN FRETTA un mestiere a ogni Turco
craftguilds » (corp. operaie di mestiere) rimase in vigore per tutto il periodo anglonormanno il principio della «common law», per cui l'esercizio di un
Pagina 150
Il mestiere. ‒ 1. «È quella forma di esercizio industriale nella quale l'imprenditore è anche lavoratore manuale, primo fra i suoi ausiliari, il
Pagina 448
Il mestiere, alla sua volta, il quale sopra una produzione affine a quella della grande impresa trova da questa disviata la propria abituale
Pagina 494
padroni, i quali alla loro volta riguardavano la rapina un nobile mestiere.
Pagina 277
un mestiere (Joly, Le combat contre le crime, p. 91).
Pagina 395
di lucrare col lavoro delle minorenni, nè le pongono in condizione di guadagnarsi il pane perchè non li mettono in cognizione di un mestiere, ma di
Pagina 395
«Quando vi saranno scuole numerossime di arti e mestieri, il lavoro manuale sarà nobilitato, mentre oggi comunemente chi vuol apprendere un mestiere
Pagina 401
vecchi insegnano ai giovani il mestiere».
Pagina 453
E Dostoiewski ci dipinge i contrabbandieri del carcere che facevano il loro mestiere quasi per niente malgrado i gravi rischi in cui incorrevano e
Pagina 515
industriale, per abituarlo ad un mestiere; gli fa conoscere nello stesso tempo i suoi doveri, i diritti e le condizioni per cui può ottenere la libertà; gli si
Pagina 539
L'insegnamento scolastico comprende l'istruzione generale, e l'apprendimento di un mestiere.
Pagina 540
proposito mestiere di fabbricanti; e questa è la principalissima delle difficoltà che s'incontrano nello stabilire in Italia vere tasse di produzione.
Pagina 156
Il numero dei giocatori deve essere sempre paro. Se, per esempio, sono in otto, quattro di essi fingono di fare un mestiere, sempre però alla muta
Si trascina dietro un piccolo carrozzino sul quale sono riposti gli utensili del suo mestiere, e grida con voce lamentosa: — Chi ccià ttigami