Laicità, radici cristiane e regolamentazione del fenomeno religioso nella dimensione dell'U.E. - abstract in versione elettronica
                                        109523
                                        Varnier, Giovanni B. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Prendendo avvio dall'osservazione che ormai la laicità è un attributo connaturale alla società contemporanea e dopo averla distinta dal laicismo
                                     
                                    
                                        Alcune tesi sulla laicità - abstract in versione elettronica
                                        110601
                                        Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non retorico, e perciò criticando sia la distinzione tra laicità e laicismo, sia la polemica delle gerarchie cattoliche contro il relativismo. Laicità
                                     
                                    
                                        Laicità spagnola - abstract in versione elettronica
                                        112829
                                        Ollero, Andres 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tra "laicità" e "laicismo". Partendo da queste premesse. Andrés Ollero critica aspramente la concezione della laicità maggiormente in voga in Spagna
                                     
                                    
                                        Multiculturalismo. La questione del crocifisso in Italia nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica
                                        118067
                                        Morano, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     principio di laicità dello Stato con forme di "laicità neutrale" o, peggio ancora, di laicismo esasperato, ha finito, tra l'altro, per limitare di fatto e
                                     
                                    
                                        Primavera araba rivoluzioni da rivoluzionare - abstract in versione elettronica
                                        129391
                                        Colombo, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Fratellanza Musulmana conferma la tradizionale capacità di adattarsi alle diverse situazioni, respingendo il laicismo estraneo alle radici culturali
                                     
                                    
                                        Le laicità e le identità nella recente giurisprudenza italiana - abstract in versione elettronica
                                        129481
                                        Palma, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     voglia effettivamente essere multiculturale. Posta la distinzione tra laicità e laicismo e la configurazione, nell'ambito della Costituzione Italiana
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        372095
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     ideologiche di certi movimenti e di certi partiti sono le medesime del laicismo, che si professa nell'ambito dell'U.G.I.? Come evitare che la vita
                                     
                                    
                                        Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano
                                        398478
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     politiche che possano contrastare al materialismo e al laicismo di che è imbevuta la società presente, che ne ha fatto così triste esperimento in cinque
                                                Pagina 76
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398827
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tutto il lungo dissidio fra stato e chiesa in Italia ci portò alla lotta contro il papato, al tentativo di protestantizzazione, al laicismo
                                                Pagina 298
                                     
                                    
                                        Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano
                                        401218
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     conseguenza della concezione agnostica dello stato, che il laicismo borghese elevò a primo «etico» della vita collettiva, che pesa sulla concezione puramente
                                                Pagina 365
                                     
                                    
                                        I problemi del dopoguerra
                                        401564
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1918
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    È evidente che doveva trovarsi una ragione ultima di questo potere dello stato; mancando al laicismo politico la visione di Dio, esso ha trovato
                                                Pagina 39
                                     
                                    
                                        Crisi e rinnovamento dello Stato
                                        401949
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     civiltà cristiana. E neppure la rivoluzione francese e il laicismo liberale, anche nelle loro transitorie aberrazioni o nelle lotte sul terreno politico
                                                Pagina 262
                                     
                                    
                                        Il modernismo che non muore
                                        402799
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vuotarsi di ogni religiosità viva e sentita, nel laicismo dall'una parte, nell'ortodossia cieca dall'altra. E se in taluni paesi — come ad es. nel mondo
                                                Pagina 55
                                     
                                    
                                        I primi cattolici in Parlamento
                                        403686
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1908
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     elettorale, molti deputati degli altri banchi, ai quali bastano, in fatto di politica religiosa, quel certo laicismo di Stato del quale i nostri
                                                Pagina 97
                                     
                                    
                                        Da un Papa all'altro
                                        404575
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     d'anni che divide il ministero Méline dall'attuale, la più fervida propugnatrice del laicismo contro la Chiesa: mentre l'Italia che; inseguendo alle
                                                Pagina 39