Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interiori

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

"Norlevo" e obiezione di coscienza - abstract in versione elettronica

86659
Minacori, R.; Romano, L.; Bompiani, A.; Di Pietro, M. L.; Casini, M.; Fiori, A. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico ha diritto ad agire secondo i propri convincimenti interiori.

La responsabilità del coniuge nella trasmissione del virus HIV - abstract in versione elettronica

143929
Kalaja, Kledi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione riconoscibile dei reali processi interiori e della loro proiezione finalistica. Da ultimo, il giudice deve valutare le modalità estrinseche del

Il tesoro

181993
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'essere amato. Accadono allora quelle crisi interiori che, presto o tardi, sfociano in aperti dissidi. Le cause possono essere all'apparenza lievi, ma la

Pagina 634

Da Bramante a Canova

250863
Argan, Giulio 1 occorrenze

interiori, fino a porre l’opera oltre il limite del fattibile e a fare di essa la polarità negativa, benché necessaria, nella corrente d’ispirazione

Pagina 27

Le tre vie della pittura

255664
Caroli, Flavio 1 occorrenze

uniche e irripetibili caratteristiche interiori, che si manifestano a tutti i livelli, dall’intimo, all’interpersonale, al sociale...

Pagina 7

Manuale Seicento-Settecento

259906
Argan, Giulio 1 occorrenze

dipingere; e, come per Montaigne, il classicismo è solo una lanterna cieca per non smarrirsi nell’esplorazione dei labirinti interiori, o forse solo un

Pagina 180

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260954
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, di apparir pittore di getto, quasi improvvisante, per raggiungere poi (se vi riesce) quei personaggi interiori, spaventapasseri di pennellate in

Pagina 354

Scritti giovanili 1912-1922

263001
Longhi, Roberto 1 occorrenze

E vi sono finezze più interiori, analogiche a quelle che dentellavano nettamente l'Espansione spiralica; qui, nella materia d'impressionismo

Pagina 150

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266690
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in sei mesi, quasi obbligando gli artisti a mutamenti che hanno l’aspetto più di mode che di necessità interiori.

Pagina 12

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267991
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

istintive che interiori. Ma soprattutto sono dell’esperienza comune. [...] Intervista a Keith Haring, a cura di Francesca Alinovi, in “Flash Art", n. 114

Pagina 220

Cucina borghese semplice ed economica

276095
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

per 20 minuti, sgocciolatele, levatele dai gusci, gettatele nell'acqua fresca, nettatele dagli interiori e dalla parte nera; riposte nell'acqua bollente

Pagina 119

interiori; reso bianco sbollentandolo e nettatolo dai peli, tagliate via le gambe, fatelo cuocere stufato come si è detto sopra dell'istrice; si fa in

Pagina 172

gl'interiori, lavatela ben netta e tagliatela. Supposto che abbiate 1 chilogramma di carne di testuggine, ponete in tegame 2 cipolle, mezza carota ed un po' di

Pagina 223

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289485
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

20 minuti; sgocciolatele, e levatele dai gusci; e, nettate dagli interiori e dalla parte nera, gettatele nell'acqua fresca; riposte nell'acqua

Pagina 096

Manuale di cucina

313636
Prato, Katharina 3 occorrenze

Alle gallinelle uccise collo schioppo si leva la pelle unitamente alle penne, si levano gl’interiori (pag. 14) e si lasciano alcune ore in acqua

Pagina 110

alla gola si leva il gorgozzulo ed il gozzo, poi si staccano col dito gl’intestini attaccati al petto ed al dorso. Per levare gl’interiori si fa

Pagina 14

poi, abbruciacchiatone i peli, si tolgono entro le 24 ore gl’interiori. Cosi possono frollare in sito fresco una settimana intera, nell’inverno

Pagina 15

Nuovo cuoco milanese economico

330417
Luraschi, Giovanni Felice 10 occorrenze

10. Puliti dai suoi peli, levate tutti gli interiori e ben pulito asciugatelo nel suo interno, ponete del sale pestato e pepe, molto fenocchio intero

Pagina 144

6. Levate la pelle ad una bella lepre, fategli un piccolo buco nel ventricolo, levategli i suoi interiori, asciugatela con un panno. Prendete una

Pagina 161

9. Pulite una lepre, levategli i suoi interiori da un piccolo buco. Prendete il suo fegato, e una rapatura di lardo, erbe aromatiche, il tutto

Pagina 162

19. Pulite due pernici dai suoi interiori, bridatele, fatele cuocere nella brasura del vino (cap. 22 n. 2), invece del vino bianco spruzzatele con

Pagina 176

44. Allestite una falsa delicata a piacere (cap. 21 n. 13) legate con rossi d' uova detta falsa unite gl'interiori tridati dei dordi senza la cipolla

Pagina 183

1. Pulite una libbra di rane, pelatele, levatele gl’interiori ed il fiele, ponetele in una cassarola con una pinta d’acqua e poco sale, fatele

Pagina 430

8. Pulite il rombo, levategli la sua pelle dell’armatura, levate gl’interiori vicini alla testa, lavatelo, in-volgetelo in una salvietta, ponetelo in

Pagina 432

9. Pigliate del pesce fresco, luccio, truta, tinca, inguilla, rane ed altre sorte di pesce, cavando gl’ interiori , la testa e la punta della coda

Pagina 487

schiena e pulitela dagli suoi interiori, lavatela ed asciugatela bene con un panno, infarinatela, fatela friggere all’olio, o a metà olio e metà

Pagina 494

1. Levate la pelle dell’anguilla e pulitela dai suoi interiori, tagliatela a trosoli, mettetela allo spiede con foglia di salvia, fatela cuocere allo

Pagina 514

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392232
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(riguardato come fonte di verità), identificava la morale coi sentimenti psichici ossia con certe tendenze interiori quasi istintive e comuni a tutti

Pagina 1.235

2. Ma lo Stato può e deve a questi beni interiori finali di civiltà cooperare? Avvertasi che, costituita una volta la società giuridicamente allo

Pagina 1.321

(mobile, «Triebe») interiori e immediati,ossia la molla della operosità economica dell'uomo. Quanta parte del lavoro nei popoli si arresterebbe, se

Pagina 1.388

vita domestica e nei suoi fini interiori, per l'uomo si irradiano di qui alla vita esteriore collettiva. Tutto ciò è raffermato ovvero sconvolto, a

Pagina 1.416

stimolo dei sentimenti interiori e dell'ambiente esteriore (territorio e popolazione), prima a destarsi quasi da sopore o da uno stato latente è l'idea

Pagina 2.1

e sui presidi materiali di essa, delineando così questa legge di civiltà: che quanto più alta è la visione dei fini interiori della umanità

Pagina 2.18

Essa avea serbato fede alle grandi leggi fisiologiche colla numerosa figliolanza; — portato al sommo le virtù educatrici interiori, cogli esempi di

Pagina 2.93

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399879
Murri, Romolo 9 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

il male e lo nega, portando di là dal mondo sensibile il pernio sia del governo delle cose umane sia delle proprie aspirazioni interiori.

Pagina 10

e per i movimenti interiori dell'anima loro; e ripugnano a rientrare nel cattolicismo ed a rimanervi, come se tutti quei particolari fossero impacci e

Pagina 104

interiori e le idee, determina l'attenzione che noi prestiamo ad esse, il permanere loro più o meno a lungo nel foco centrale della nostra coscienza, e

Pagina 116

pure diciamo di professare! Un breve esame delle condizioni interiori del nostro spirito, e del posto che vi occupano quelle credenze, ci mostrerebbe

Pagina 118

società riflettendo queste cose in voi, ordinandole ai vostri fini, rielaborandole nelle vostre rappresentazioni interiori, per costituirvi come centro

Pagina 127

, passate le condizioni interiori che li spinsero all'atto riprovevole, sopita la collera o la cupidigia o vinta l'inerzia momentanea dello spirito, essi

Pagina 215

vostra condotta, dalla direzione pratica dei vostri sforzi interiori. Che cosa è che vi par bene, e cioè desiderabile, che cosa male, e quindi da fuggire

Pagina 26

. Sull'esercizio delle facoltà interiori, sui fatti di pura coscienza, sugli elementi spirituali, che sono poi anche, come abbiamo visto, così profondamente

Pagina 294

interiori che aspettano il conforto di un'anima ed una voce amica; diverse di natura ed intensità, miste di maggiore o minore colpa personale, ostentate

Pagina 85

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403573
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

mutato gli elementi interiori del suo divenire, né ha perduto la ragion d'essere della sua costituzione: la democrazia intesa come regime di popolo. È

Pagina 121

democratico panteista passa alla nazione deificata, come espressione di tutte le forze non solo esteriori e formali, ma interiori e spirituali. Anche

Pagina 123

Teogonie clericali

403881
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di coscienza, di togliere anzi 1'occhio dalle difficoltà interiori; cerca di ritardare la crisi e insieme la preannunzia e la affretta; né è dovuto a

Pagina 126

Che cosa fu il modernismo?

404479
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

apparisce, si rivela, ingrossa, crea dolorose crisi interiori e vasti disagi, si risolve con il distacco; e il distacco lascia nella compagine

Pagina 31

Astronomia

408523
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

I due pianeti Mercurio e Venere si chiamano pianeti interiori (od anche inferiori) perchè sono più vicini al Sole che la Terra, e le loro orbite sono

Pagina 106

Come si presentano, visti dalla Terra, i pianeti interiori nel loro giro intorno al Sole.

Pagina 112

L'evoluzione

447233
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

interiori non meno fondamentali, è volta piuttosto alla ricerca di un processo evolutivo che sia esso stesso vita, attività, tale che, per così dire, crei

Pagina 216