Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
10079
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I sindaci possono in qualsiasi momento procedere, anche individualmente, ad atti d'ispezione e di controllo.
corrispondente agli utili stessi, speciali categorie di azioni da assegnare individualmente ai prestatori di lavoro, con norme particolari riguardo alla forma, al
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
31892
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Osservate le disposizioni dell'articolo 142, il presidente o il pretore fa prestare individualmente il giuramento ai testimoni, nell'atto in cui
Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.
33373
Stato 1 occorrenze
- 1947
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I ministri sono responsabili collegialmente degli atti del Consiglio dei ministri, e individualmente degli atti dei loro dicasteri.
Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.
33903
Stato 2 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. L'onere a carico dell'erede o del legatario, che ha per oggetto prestazioni a soggetti terzi determinati individualmente, è considerato legato a
1. Gli oneri da cui è gravata la donazione, che hanno per oggetto prestazioni a soggetti terzi determinati individualmente, si considerano donazioni
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
37845
Stato 3 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. I sindaci possono, anche individualmente, chiedere agli amministratori notizie sull'andamento delle operazioni sociali o su determinati affari
spese, possono avvalersi, anche individualmente, di propri dipendenti e ausiliari che non si trovino in una delle condizioni previste dall'articolo 148
individualmente assoggettati alle incompatibilità previste dal comma 11.
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
42122
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Ciascuna categoria dei consulenti che esercitano la professione in forma autonoma, sia individualmente che nell'ambito di società, uffici o
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
42601
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
12. In caso di procedure ristrette o negoziate, l'operatore economico invitato individualmente ha la facoltà di presentare offerta o di trattare per
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
45621
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
medico competente informa individualmente i lavoratori interessati ed il datore di lavoro.
Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
61647
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sono applicabili le disposizioni che regolano la comunione. La difesa del diritto morale può peraltro essere sempre esercitata individualmente da
Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.
66124
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Giunta ed il suo Presidente possono essere revocati, anche individualmente, su proposta motivata di un quarto dei Consiglieri in carica, approvata
Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.
75570
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1933
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il portatore ha diritto di agire contro tutti i firmatari individualmente o congiuntamente e non è tenuto ad osservare l'ordine nel quale si sono
Licenziamento per g.m.o.: i nodi irrisolti e le soluzioni possibili - abstract in versione elettronica
86245
Stolfa, Francesco 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
assistenziale per il lavoratore individualmente licenziato per g.m.o., determinandosi nel nostro ordinamento a seguito dell'entrata in vigore dell'art. 9 della l
Si applica l'IVA al bene ceduto dai coniugi in comunione legale - abstract in versione elettronica
88681
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
individualmente titolari di un diritto di quota, la cessione deve considerarsi un'unica operazione posta in essere nell'esercizio d'impresa, ricondotta
Accertamento di una causa di scioglimento e legittimazione individuale dei sindaci - abstract in versione elettronica
89645
Bianchi, Giorgio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quando la legge fa riferimento ai "sindaci", intende riferirsi a ciascuno di essi individualmente, mentre il richiamo a "collegio sindacale" sta ad
Rilevanza della volontà delle parti per distinguere l'arbitrato rituale da quello irrituale - abstract in versione elettronica
92263
Morellini, Linda M. C. 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
inadempimento da parte di altro socio, alla disciplina speciale dell'esclusione, per il tramite della società, ovvero, utilizzando individualmente, la
Accertamento sintetico e destinazione familiare del reddito: sintesi ed antitesi del perdurante "strabismo" del legislatore fiscale - abstract in versione elettronica
93033
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, presuntivo ed indiretto, di una grandezza reddituale solo individualmente tassabile (o, meglio, tassata), indipendentemente dalla destinazione o dalle forme
L'approvazione dei creditori nel concordato preventivo: legittimazione al voto, maggioranze e voto per classi - abstract in versione elettronica
93195
Stanghellini, Lorenzo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
essere prestato individualmente da ciascun creditore con prelazione, dato che implica un trattamento deteriore rispetto a quello che gli spetterebbe
Il nuovo danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica
99487
Feola, Maria; Procida Mirabelli di Lauro, Antonino 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
patrimoniale in una pluralità di "voci" da valutare individualmente, trova equivalenti in altre esperienze europee.
La "cittadella" del consolidato: isola felice o dorata prigione? - abstract in versione elettronica
105917
Beghin, Mauro 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della disciplina, dato che la capacità contributiva individualmente manifestata dalle società immesse nel perimetro della "fiscal unit" non viene
Requisiti soggettivi e oggettivi per l'applicabilità dell'esenzione IVA a favore dei "servizi pubblici postali" - abstract in versione elettronica
109259
Santi, Alberto 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
individualmente. Il principio non è nuovo, in quanto ribadisce nella sostanza concetti già palesati in passato della nostra Amministrazione finanziaria e
Clausola limitativa alla facoltà delle imprese di associarsi in A.T.I.: profili problematici - abstract in versione elettronica
113065
Ruggiero, Gianpaolo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
due o più imprese, in grado individualmente di soddisfare i requisiti di ammissione richiesti, di partecipare in A.T.I. Secondo i Giudici del T.A.R
Il sequestro conservativo sui beni dell'amministratore di s.r.l.: la legittimazione individuale del socio - abstract in versione elettronica
123025
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 2476 in punto di misure cautelari che il socio può individualmente chiedere in via ulteriore rispetto alla revoca dell'amministratore.
L'incidenza della giurisprudenza sull'ampliamento e definizione degli obblighi dell'amministratore di condominio - abstract in versione elettronica
141553
Cistaro, Mariangela 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, conseguita nel processo la condanna dell'amministratore, quale rappresentante dei condomini, il creditore può procedere all'esecuzione individualmente nei
Taglio delle ali ed offerte con ribassi identici - abstract in versione elettronica
157279
Primicerio, Luca 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
afferma che, nell'attuale quadro normativo, occorre considerare individualmente le offerte di egual valore che si pongano all'interno della fascia del 10
Signorilità
197926
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
- 1933
- Lanciano
- Giuseppe Carabba Editore
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Grande Capo, ha dato alla religione il posto d'onore che le spetta. Ora tocca alle donne italiane il compito di dare, individualmente, alla religione
Pagina 3
Corriere della Sera
376973
AA. VV. 1 occorrenze
questi giorni, ma sempre - per un costume antico - le loro più urgenti necessità. E individualmente bisogna alutarli con molta discrezione, per non
Introduzione. La società cristiana
398545
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Parlando poi di società cristiana, si può intendere una società i cui membri nella quasi totalità o nella massima parte, individualmente e
Pagina XIII
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
399933
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
, l'egoismo rude o basso cede il posto a un senso nuovo di eguaglianza umana o di dovere, e al desiderio d'un bene che non è solo nostro, individualmente
Pagina 23
Appendice
402961
Murri, Romolo 2 occorrenze
- 1907
- Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
aderenti individualmente;
Pagina 250
alla Lega. Nella stessa proporzione un certo numero di voti verrà riservato ai soci individualmente inscritti per ciascuna provincia. Se da una
Pagina 255
Elementi di genetica
418557
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
non solo per la sua razza, ma individualmente.
Pagina 245
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
429963
Camillo Golgi 1 occorrenze
, mettano capo individualmente a qualche elemento gangliare, nel modo comunemente descritto.
Pagina 75
L'evoluzione
446102
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
sono individualmente sconosciute. Secondo, che quando parla di «selezione naturale», non intende affatto indicare qualche entità personificata, o qualche
Pagina 74
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
504792
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
è individualmente in equilibrio sotto l’azione delle forze attive e delle reazioni di collegamento, che agiscono su di essa. Ma restano pur sempre da
Pagina 642
Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
516920
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
- 1863
- Tipografia G.B. Paravia e Comp.
- Torino
- Fotografia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
proprietà, che individualmente li distinguevano, e danno origine ad un corpo composto dotato di proprietà nuove, diverse, spesso contrarie ed opposte
Pagina 170
Problemi della scienza
522142
Federigo Enriques 3 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Non potendo trovare qualcosa di fisso nel confronto di essi, individualmente presi, si affaccia naturalmente l'idea di derivare qualcosa di fisso dal
Pagina 230
, mentre esse sono infinite. L'irreversibilità appare così come un effetto di media, in una serie di fenomeni individualmente reversibili. Per questo
Pagina 282
perfino del fatto che vive, per così dire, individualmente, come accidentalità del passato.
Pagina 58
Enciclopedia Italiana
533318
Enrico Fermi 1 occorrenze
- 1936
- Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Roma
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
su quella che abbiamo fin qui illustrato. Invece di rappresentare individualmente lo stato di ciascuna molecola come un punto nello spazio delle fasi
Pagina 519
XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
545495
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Quando mi pervenne notizia di questi fatti avvenuti nelle parrocchie mantovane, io individualmente non potei che allietarmi del risveglio di un
Pagina 292
XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873
563326
Biancheri 2 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
mi si volesse addossare. Parlo a nome mio proprio, individualmente; è la mia opinione che esprimo, come commento del voto che sto per dare, ed altresì
Pagina 5438
individualmente io esprimeva la mia opinione in proposito.
Pagina 5451
X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
565080
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Piroli, manca ancora la relazione su quella parte; ma ho parlato per quello che individualmente ne so. In quanto poi al giudizio che ho espresso, cioè
Pagina 3102
VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863
572966
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Non credo conveniente portare dinanzi alla Camera delle trattative, le quali sono passate individualmente fra alcuni membri di quella nobile
Pagina 2333
XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883
573693
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
aspettare parola d'ordine, senza cercare ordinamenti, stringendosi con quei pochi che può, impegni la lotta individualmente colla pistola, colla
Pagina 4875
XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877
602070
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, questi soldati che hanno bisogno di potere controbattere il nemico, appunto perchè sono dessi che il nemico prende di mira più individualmente, li terremo
Pagina 2118