Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imponeva

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Oblio dell'art. 75 Cost. e tramonto del referendum abrogativo - abstract in versione elettronica

83063
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponeva la possibilità di manipolare la normativa oggetto del quesito. Al contrario, la lettera e la ratio dell'art. 75 Cost. inducono a ritenere che

"Passivity rule" e D.Lgs. n. 6/2003 - abstract in versione elettronica

88955
Perugino, Sergio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolava la materia, imponeva alla società target una "assoluta passività", nel senso che non esistevano misure difensive nei confronti di acquirenti non

Dopo l'introduzione dell'IRES non è più previsto l'ammortamento minimo - abstract in versione elettronica

89403
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'entrata in vigore dell'IRES è stata eliminata la norma che imponeva un ammortamento minimo pari al 50% dell'ammortamento gabellare, pena

Responsabilità per prodotto difettoso: alla ricerca della (prova della) causa del danno - abstract in versione elettronica

104099
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la consumatrice abbia fornito la prova del nesso di derivazione causale, ma non della difettosità del prodotto, come, invece, imponeva l'art. 8

Le commissioni giudicatrici negli affidamenti di servizi - abstract in versione elettronica

108299
Areddu, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che escludeva l'estensione delle regole ivi dettate (art. 21) in materia di commissioni giudicatrici (con la sola eccezione di quella che imponeva la

La "distorsione" della concorrenza - abstract in versione elettronica

117779
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola di un bando di gara per il servizio di refezione scolastica, che imponeva ai partecipanti alla gara alcuni oneri ritenuti sproporzionati e

Il matrimonio: comprensione personalistica e istituzionale - abstract in versione elettronica

140921
Pastwa, Andrzej 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasione, con la premessa che lo accompagna di coerenza e complementarietà delle fonti ecclesiastiche "de matrimonio" imponeva nella presente

Il ruolo del giovane professionista nell'appalto integrato - abstract in versione elettronica

141663
Ruffini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima la clausola contenuta nella ''lex specialis'' che imponeva al tirocinante, pena l'esclusione, di rendere specifiche dichiarazioni circa

Le "due diligence" ambientali: un possibile "boomerang" per l'acquirente inesperto - abstract in versione elettronica

147727
Bratina, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni svolte in una sentenza del T.A.R. Campania - pronunciatosi sulla legittimità di un provvedimento che imponeva all'acquirente del sito non

La riscrittura giurisprudenziale della legge n. 40/2004: un caso singolare di eterogenesi dei fini - abstract in versione elettronica

153843
Sanfilippo, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fissa rigidi limiti al diritto dell'individuo di autodeterminarsi. La normativa originaria sulla procreazione artificiale, di fatto, imponeva una

Il controllo nelle imprese collettive - abstract in versione elettronica

158443
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si pone in evidenza come la recente abrogazione della norma che imponeva alla S.r.l., che avesse un capitale non inferiore al minimo prescritto per

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza (rifusione) - abstract in versione elettronica

158511
Garlatti, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritardo rispetto al termine che il Regolamento stesso imponeva (non oltre il 1 giugno 2012), ha approvato (il 12 dicembre 2012) una relazione e proposto una

Riforma fiscale: da una delega equilibrata ad un'attuazione parziale orientata alle grandi imprese - abstract in versione elettronica

165973
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione non è dipesa solo dalla volontà del Governo, ma anche dalla stessa Legge delega, laddove imponeva l'invarianza di gettito nell'emanazione dei vari

Distanze minime tra edicole fissate con Legge regionale e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

166681
Lorenzoni, Livia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che imponeva una distanza minima tra edicole per contrasto con i principi europei di libertà di stabilimento e di concorrenza tra imprese. La norma

Casa di bambola

235484
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

ch'ero una stordita, che il suo dovere di marito gl'imponeva di non secondare le mie fantasie e i miei capricci. Bene, bene! - dissi tra me - lo

Pagina 27

Passa l'amore. Novelle

241580
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voce dell'oratore. Invano qualcuno, affacciandosi alla porta, imponeva silenzio. Nei punti migliori, quando il cavaliere avea voluto destar nei soci il

Pagina 168

Come posso mangiar bene?

272960
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

aver bollito nell'acqua acetata o salata; ma imponeva a sè stesso e alla sua famiglia di mangiare di ogni specie di funghi velenosi, senza soffrirne

Pagina 191

Il Corriere della Sera

370350
AA. VV. 1 occorrenze

Trasporti ha dimostrato di essere preparata a fronteggiare con celerità e regolarità le molteplici esigenze che la situazione militare imponeva e di

La Stampa

372801
AA. VV. 1 occorrenze

irrevocabile i veri intenditori dalla massa degli orecchianti. Per azzeccarla, la via maestra dell'ascolto musicale imponeva capacità e tempi assolutamente

Il Corriere della Sera

379375
AA. VV. 1 occorrenze

, ma anche oltre, imponeva ed impone continue puntate offensive in tutte le direzioni, per assicurarsi il controllo della zona anche contro eventuali

Corriere della Sera

384019
AA. VV. 1 occorrenze

di fronte al primo vero impegno del torneo, quello che non consentiva più calcoli sottili o taciti accordi ma imponeva la vittoria. Contro la Francia

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388099
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

anche contro le nostre Alpi e, nei riguardi più particolarmente nostri, s’imponeva con tutto il vigore la dottrina sociale della Rerum Novarum. Quest

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393134
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cristianesimo imponeva insieme il dovere di amare il prossimo, anzi di sacrificarsi per esso; condividendo gioia e dolori, rallegrandosi coi lieti

Pagina 2.73

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400672
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

imponeva, dal corrottissimo costume pagano, la sollecitudine di evitare colpe e brutture, il pericolo non raro di persecuzioni e di morte, la memoria

Pagina 195

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401405
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

uniformità formale, per essere ascoltata. Si facevano le leggi: accenno a quelle agrarie. Il disboscamento pazzo del mezzogiorno imponeva una ricostruzione

Pagina 335

Il Partito Popolare Italiano

403356
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Il 3 febbraio del 1902 furono pubblicati i nuovi Statuti dell'Opera dei Congressi con istruzioni annesse; e ai democratici cristiani si imponeva di

Pagina 106

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404115
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che fossero di sua proprietà, senza stabilire disposizioni generali, all'infuori di quella la quale imponeva che le chiese debbono essere destinate al

Pagina 214

di azione che essa imponeva. Le direzioni di Leone XIII fallirono; perché una politica non si crea dal nulla, ma deve rispondere allo stato d'animo

Pagina 239

La Democrazia Cristiana in Italia

404357
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Sino al 1902 la d.c. si era organizzata autonomamente dalla autorità ecclesiastica. Con le Istruzioni ricordate, Leone XIII imponeva che le sezioni

Pagina 84

Da un Papa all'altro

404566
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ingloriosamente: la tarda età del pontefice Leone XIII, la cui figura solenne si imponeva anche agli avversarii, invitava ad attendere l'avvenire, e il

Pagina 35

L'evoluzione

446186
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Non pago del poderoso lavoro di analisi, che andava conducendo, o forse scontento delle limitazioni che questo imponeva allo spirito, e curioso di

Pagina 32

Quindi, nel caso specifico della biologia, la dottrina dell’evoluzione s’imponeva, e le voci discordanti andavano sempre più affievolendosi

Pagina 85

Scritti

529732
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per l'applicazione pratica di questi miei primi apparecchi si imponeva la soluzione dei seguenti problemi:

Pagina 107

radiotelegrafico del suo vasto Impero Coloniale, imponeva la soluzione dei seguenti quesiti:

Pagina 370

Storia sentimentale dell'astronomia

534141
Piero Bianucci 2 occorrenze

fissare i quattro punti cardinali. La gerarchia metteva al primo posto l’Astronomo imperiale, carica ereditaria che imponeva di osservare il cielo tutte

Pagina 19

morganatico, come imponeva il costume del tempo alle unioni tra aristocratici e plebei.

Pagina 52

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550021
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

movimenti delle poderose armate, che marciavano per ricondurre la pace e la sicurezza,» imponeva una tassa straordinaria di guerra sopra tutti i fondi

Pagina 3775

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559535
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La mattina del 22 di buon'ora l'agitazione cresceva e si faceva più apparente nella città; vi erano dappertutto capannelli di gente, che imponeva la

Pagina 10164

i tempi spartani. Ad un miserabile il quale colla stupida magniloquenza della demagogia imponeva di dimettersi a nome del popolo sovrano, il

Pagina 10164

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567508
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anelante al suo bel lago lombardo! Ma sopra lo stesso istinto di conservazione imperava più forte il sentimento del dovere, che gli imponeva di

Pagina 10183

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576293
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

danno che gli si imponeva, bensì per interesse della rivoluzione, Noto comprendeva, e il deputato che siedeva per Noto in Parlamento comprendeva più

Pagina 1000

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584222
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io comprendeva che nella legge per le riforme amministrative ci fossero degli allegati. Allora al Governo del Re s'imponeva di promulgare quelle

Pagina 8274

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587125
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rivolgendomi all'onorevole ministro delle finanze, lo avvertii che il problema ferroviario s'imponeva come una parte integrante del suo programma

Pagina 4151

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588325
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

problema, che a lui si imponeva, era semplicemente di far sopportare a questo paese il peso necessario per sostenere lo Stato; era di imporre a

Pagina 6870

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597194
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in lui questo scansarsi da una discussione, che si imponeva così energicamente, così imperiosamente.

Pagina 18874

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599581
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, tutto quello che la coscienza c'imponeva e che il dovere ci additava, e che avemmo ausiliario potente, nel compito nostro, l'onorevole Luzzatti, il

Pagina 749

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614026
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che, nell'opinione della Commissione, è la parte più importante del commercio di quella linea; esaminò, dico, quale fosse il peso che s'imponeva con

Pagina 1883

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615164
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

imponeva la tassa detta del ventesimo, la quale aveva molta analogia coll'imposta sulla ricchezza mobile. Voi potreste leggere una petizione della Corte

Pagina 3690

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622696
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fra di loro. Non si trattava più di semplici progetti, ma di formali compiuti accordi, e la più elementare lealtà internazionale imponeva che ce ne

Pagina 5115

dall'altro, s'imponeva proprio come una necessità ineluttabile la integrazione dei tre trattati, in una tariffa comune, facendone qualche cosa di trino ed

Pagina 5115