Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: governa

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48976
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trasformazione o alienazione dei prodotti agricoli quando rientrano nell'esercizio normale dell'agricoltura secondo la tecnica che lo governa.

dell'agricoltura secondo la tecnica che lo governa.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56967
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti agricoli e zootecnici, ancorché non svolte sul terreno, che rientrino nell'esercizio normale dell'agricoltura secondo la tecnica che lo governa e

Le conseguenze risarcitorie della violazione dell'obbligo di informare adeguatamente il risparmiatore - abstract in versione elettronica

112263
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminata la normativa che governa la materia, e, quindi, gli obblighi di diligenza, correttezza e trasparenza gravanti sugli istituti di credito e, dopo

Il sistema aeroportuale italiano: un'analisi delle criticità - abstract in versione elettronica

113549
Sciandra, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro approfondisce alcune criticità del contesto normativo che governa il sistema aeroportuale italiano. In particolare, sono discussi gli

Poteri del giudice e prova testimoniale: testimonianza de relato, riduzione della lista dei testimoni e confronto - abstract in versione elettronica

114145
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruiti come eccezioni, e in tal senso circoscritti all'interno della logica delle preclusioni che governa la sequenza processuale. Ogni intervento

Il problema della validità della donazione di beni altrui - abstract in versione elettronica

115769
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riaffermando la tesi tradizionale dell'invalidità. Ma un'approfondita ricostruzione del sistema positivo che governa gli atti dispositivi sembra

La figura del datore di lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

120845
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze dell'efficienza e dell'efficacia dell'amministrazione che governa nonché dell'effettiva soddisfazione degli utenti. La soluzione andrebbe

Guerra alla povertà o guerra ai poveri? - abstract in versione elettronica

128735
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La storia non lascia dubbi. Ciò che non si governa (che si rifiuta di governare) con l'inclusione non può che essere gestito con il suo opposto, cioè

Concessione di beni pubblici e giurisdizione: il giudice amministrativo conosce solo degli interessi legittimi - abstract in versione elettronica

129315
Nicodemo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla regola generale che governa il riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario. Anche se tale materia è annoverata tra

Forme di governo antiche e contemporanee - abstract in versione elettronica

156299
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governa?", anziché nel senso di assetto dei rapporti fra istituzioni politiche. Nello stesso tempo egli ha continuato ad interrogarsi sugli odierni

"Food sovereignty" - abstract in versione elettronica

156553
Rinella, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

serie di riforme legislative e costituzionali allo scopo di democratizzare il processo decisionale che allo stato attuale governa la "catena del cibo". Il

Galateo morale

197022
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventerebbe ministro, più che della giustizia, del capriccio e della prepotenza di chi governa, ed arma e stromento di partito; aveva in mira una tale

Pagina 248

Il libro della terza classe elementare

210412
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la bella preghiera: - Angelo di Dio, che sei il mio custode, illumina, custodisci, reggi e governa me, che ti fui affidato dalla pietà celeste. Così

Pagina 161

I miei amici di Villa Castelli

214221
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

governa me che ti fui affidato dalla pietà celeste. Così sia». Chicchi, mezzo addormentato, dice degli strafalcioni e gli altri bambini ridono; però io

Pagina 34

Quartiere Corridoni

217012
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Preghiera all'Angelo custode Angelo di Dio, che sei il mio custode, illumina, custodisci, reggi e governa me, che ti fui affidato dalla pietà celeste

Pagina 221

Le tre vie della pittura

255675
Caroli, Flavio 1 occorrenze

” con tutti gli altri punti dell'immagine. Il pittore identifica una precisa entità di luce ambientale che guida il quadro e governa la rappresentazione

Pagina 13

La Stampa

372694
AA. VV. 1 occorrenze

«Chi governa allontana tutti i giovani»

La Stampa

373469
AA. VV. 1 occorrenze

l'esercito francese, e il generale, che oggi le governa, il Picqùart, ha un bel proclamarne, da Palazzo Borbone, la saldezza della compagine: i fatti

La Stampa

375588
AA. VV. 2 occorrenze

la dc governa assieme a psdi, psi e pli. Forse fin dal prossimi giorni si conosceranno le eventuali ripercussioni sulla giunta di Ceva.

Proprio quest'ultima considerazione riporta agli errori fatti a tavolino, da chi governa. Accuse pesanti ai «federali» — alcuni sono figure

Il Nuovo Corriere della Sera

378910
AA. VV. 1 occorrenze

Dovendo scegliere, la DC comasca ha preferito dunque insistere sulla strada vecchia: e governa con i suoi 16 voti oltre agli otto liberali

Corriere della Sera

382800
AA. VV. 2 occorrenze

Iribarne, come accade in Inghilterra al capo del partito che non governa, ha un posto nel protocollo di Stato).

parlamentare, per la quale chi ha la maggioranza governa, si afferma il principio opposto della cosiddetta «democrazia consociativa»: dove, per governare, la

Le Maschere

386186
Illica, Luigi 1 occorrenze

La confusione è al colmo. Tutti scappano verso la scala d'onore. Nel Dottore l'istinto notarile governa ancora malgrado la gran confusione che la

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394152
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

hegeliana, ciò che genera e governa ogni rapporto sociale civile è l'idea collettiva,risultante delle più opposte idee individuali e superiore ad esse

Pagina 1.245

diritto e nella politica. Ma, in ispecie nell'economia, essa governa la distribuzione e l'uso della ricchezza; nel regime finanziario regola la

Pagina 1.296

riassume tutta la vita sociale dei popoli e non ne governa esclusivamente i regolari procedimenti. Invero, se la ricchezza è presidio al condensamento

Pagina 1.37

3. Occorreva richiamare l'attenzione sopra questo grande processo storico che governa la proprietà, perché esso rileva positivamente la dipendenza di

Pagina 2.210

Di un partito e un programma radicali in Italia

402687
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quel che si è detto, di risalire, con più intenso sforzo di penetrazione nella realtà, alle origini della cattiva politica che ci governa, di tentar la

Pagina 195

La nuova politica ecclesiastica

404206
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e che governa oggi la Chiesa. Caduto così il proposito di legare alla rivendicazione di Roma la posizione e influenza politica di Roma, è sorto

Pagina 152

L'uomo delinquente

471064
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Miss Carpenter che dedicò loro l'intera sua vita diceva: «Sono grandi fanciulli che la società deve governare come governa i fanciulli».

Pagina 408

deve governare come governa i fanciulli»., come malati morali, che si curano con dolcezza e con severità, ma più colla prima che colla seconda, perchè

Pagina 408

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508416
Piero Bianucci 1 occorrenze

reazioni, più o meno gradevole a seconda delle qualità del cuoco che le governa, passerà poi al vaglio del palato nella vicina sala da pranzo. Le macchine

Pagina 41

Storia sentimentale dell'astronomia

534604
Piero Bianucci 1 occorrenze

per certi versi rappresenta il superamento dell’idea di un Dio che governa l’universo. Questa, almeno, fu l’interpretazione di molti scienziati: l

Pagina 124

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544443
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stabilimento di Agordo sia lo stesso che governa lo stabilimento di Mongiana. L'attuale direttore dello stabilimento di Agordo, è vero, fu per qualche tempo

Pagina 1794

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545785
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e proprio aumento di paga e lo dimostra il fatto che ai generali, sui quali il Governa non crede di dover esercitare alcuna specie di tutela

Pagina 305

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546324
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cittadini e della studiosa gioventù, si trovino dal diritto che ci governa, costretti a scegliere tra l'educare la gioventù e migliorare la cultura nazionale

Pagina 871

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551768
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'imprecare contro la incapacità di chi le governa. Gli Stati sono come grandi famiglie, e succede in quelli quanto succede in queste. Colla cura e colla

Pagina 898

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553753
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella che governa, nel cielo, il corso dei pianeti. La quantità di moneta necessaria ad un paese si adegua esattamente ai suoi bisogni, riproducendo nel

Pagina 1189

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555354
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conseguenza di quella all'ufficio di avvocato, secondo la legge che governa l'esercizio delle due professioni. Questa mia osservazione modesta ho creduto

Pagina 11226

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565300
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

egli regna e non governa; ma vi sono altri in realtà che governano e comandano per lui.

Pagina 3108

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573235
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, emancipata da ogni involucro di ogni parte, e che soltanto si tratti di moralità ed onestà in chi governa a qualunque parte appartenga.

Pagina 4863

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579239
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, così ragionando, si dimentica la prima regola che governa la materia delle interpretazioni; quella cioè che, ove non avvi ambiguità nelle parole

Pagina 9284

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589814
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella quale sono stato invitato a parlare, raccomando di stare fermi al regolamento che ora governa le nostre deliberazioni, così eviteremo quel

Pagina 1491

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604207
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facciano più o meno comodo a chi governa, ma tutti quanti.

Pagina 637

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609066
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dovrebbe estendersi ancora al Concistoro e a tutti i Concilii ecumenici e diocesani, giacchè queste sono istituzioni per le quali la Chiesa governa i

Pagina 319

dirsi legittimo, se non ha l'assenso tacito o espresso del popolo che governa? E qual fondamento per sè o qual tutela per altri può essere in un

Pagina 321

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622319
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di allontanarci dai criteri unitari direttivi della legge, che attualmente ci governa. Nella nostra legislazione forestale sono venute formandosi due

Pagina 5096

Dai Canti Orfici

656785
Campana, Dino 1 occorrenze

d'argento. Dell'amore si sente il fascino indefinito. Governa una donna matura addolcita da una vita d'amore con un sorriso con un vago bagliore che